Chef per la Polpetta
Quando penso ad un blog che parli di Food non posso non pensare ad un angolo dove condividere ricette, storie delle materie prime utilizzate e foto di piatti succulenti che possiamo realizzare. Per questo ho il piacere di ospitare in questa pagina Chef che hanno trasformato la loro passione in un lavoro.
La Chef che condividerà con noi le sue ricette si chiama Erica De Falco.
“Scrivere non è il mio forte, preferisco cucinare e raccontare attraverso i miei piatti come sono fatta. Sperimentare ogni giorno nuovi accostamenti e sapori per creare qualcosa di originale e sorprendente. La semplicità è la base della mia cucina, fresca e vivace. Ho 22 anni, sono molto giovane, lo so, ma ogni giorno la voglia di imparare aumenta sempre di più. In terzo liceo, già ho fatto il liceo scientifico! è iniziata questa passione per la cucina. Appena diplomata mi sono potuta specializzare seguendo un corso presso l’Ateneo Italiano della Cucina a Roma. Successivamente ho collaborato con Chef di livello ed è per questo che sono rimasta affascinata e sorpresa dalle bellissime esperienze che ti può dare questo lavoro, pieno di sacrifici e di fatica che vengono sempre ripagate. Non vi rimane che scoprire come sono fatta tramite le ricette che posterò”.
Erica
LA ZUCCA
Ottobre è il mese della zucca, un ortaggio ricco di proprietà antiossidanti, di beta – carotene che viene utilizzato dal nostro organismo per la formazione di vitamina A, che permette al nostro organismo di rigenerare le cellule e ritardare l’invecchiamento cutaneo.
Tra i benefici principali:
– previene tumori
– elimina i parassiti intestinali
– riduce i radicali liberi.
Durante questo periodo siamo abituati a vedere zucche in tutte le forme e dimensioni, pitturate, scavate ed utilizzate soprattutto come involucri per lanterne in occasione della festa di Halloween. Ma ciò che davvero mi piace di più in assoluto è che ci sono ricette per tutti i gusti. Vediamo cosa propone Erica:
CREMA DI ZUCCA
di Erica de Falco
INGREDIENTI:
- 250 gr di Zucca
- patata
- porro ( la quantità dipende dal vostro gusto)
- una noce di burro
- un pizzico di Zenzero
- Q.B. sale
La crema di zucca può esser accompagnata da diversi ingredienti, come ad esempio da stracciatella di burrata oppure da una fetta di guanciale tagliata a cubetti o listarelle ben croccante. Nella foto ho servito la crema di zucca con pane tostato e semi di lino.
PROCEDIMENTO:
Mentre mettiamo a bollire in un pentolino una patata, puliamo la zucca togliendo la buccia e i semi e la tagliamo a cubetti. Prendiamo il porro e lo tagliamo a julienne per poi metterlo in una pentola con un cucchiaio di burro. Cuocere per circa 5 minuti.
Aggiungiamo la zucca a cubetti e del brodo vegetale fino a coprire il tutto.
Lasciar cuocere per circa 30 minuti.
Appena sarà cotta aggiungiamo la patata precedentemente bollita, una spolverata di zenzero grattato e con un frullatore ad immersione creiamo la nostra crema. Rimettiamo tutto sul fuoco per mezz’ora. Aggiungiamo semi di lino e pane tostato.
GNOCCHI DI ZUCCA
di Erica de Falco
INGREDIENTI:
- 250g zucca
- 200g patate
- 200g farina di tipo 0
- Sale Q.b.
PROCEDIMENTO:
Tagliare la zucca a cubetti e cuocerla in forno coperta con la carta stagnola a 180° per 10 minuti. Mettere a bollire le patate. Una volta cotte farle raffreddare, successivamente aggiungere la zucca e infine la farina e sale, fino a creare un composto omogeneo. Stendere la pasta sulla spianatoia e fare gli gnocchi.
Per il condimento tagliare 2 porcini grandi, cuocerli in padella con uno spicchio d’aglio e qualche rametto di timo.
Scolare gli gnocchi cotti in acqua salata e mantecarli in padella con i funghi.

Risate&Risotti, dopo Civitavecchia parte alla conquista dell’Etruria
Da ben quattordici anni Luca Pozzuoli, con il sostegno di Fulvio Medici e dell’associazione “Risate&Risotti”, è l’ideatore di questo evento che coniuga food e risate portando a tavola tutti i prodotti di eccellenza enogastronomica italiana

Gyoza farciti con carne di maiale di ViolaCucina
Gyoza farciti con carne di maiale di ViolaCucina Ho conosciuto Viola Rossetti qualche anno fa a Monteverde, nel suo piccolo ristorante Viola, cucina cruda. Fu amore a prima vista, non credo di aver mai mangiato un sushi così buono. Il suo modo...

La sensualità applicata al cibo
La sensualità applicata al cibo lo show cooking di Massimo Pedico "Un format che nasce così, un po’ per gioco, un po’ per passione. Sensualità gastronomica vede i propri natali dalla voglia di creare qualcosa di nuovo, ma che allo stesso...

Riparte il Contest Cucinema 2020
Il contest Cucinema 2020 riparte con nuove tappeDea Comunicazione e Ciak si cucina nel mese di dicembre sono partiti con la terza edizione del Contest Cucinema, un format itinerante a tema cinematografico che si concluderà durante il Pigneto...

Il Colore dentro di Diana H.
Il colore dentro di Diana H. X People è un progetto culturale ideato da Elisabetta Rubino e Nerina Lisci, operatrici di turismo internazionale, con lo scopo di sostenere realtà locali che, con grande difficoltà, tentano di risollevarsi dopo il...

Pollo al curry con riso basmati e peperoni rossi di Daniela Cocilova
Pollo al curry con riso basmati e peperoni rossi ricetta della chef Daniela Cocilova Siamo partite con gli Gnocchi al pomodoro della chef Daniela Cocilova e ora esploreremo le cucine di grandi continenti. Grazie alle sue ricette,...

Emanuele Salci, la sua carica esplosiva e il suo format “Pomeriggio in Cucina”
Ciao a tutti amici lettori del blog “Polpetta sui Tacchi”, mi presento: sono Emanuele, ho 30 anni e la mia passione è sempre stata quella di cucinare, sperimentare e offrire alle persone un qualcosa che lasciasse un ricordo di me.

Mediterraneo Ristorante e Giardino al Maxxi e la rassegna culturale del Bambuse
Mediterraneo Ristorante e Giardino al Maxxi e la rassegna culturale del BambuseIl 1 Giugno ho partecipato all'inaugurazione del nuovo Mediterraneo Ristorante e Giardino del MAXXI, in via Guido Reni. Il giardino è incantevole, parto da questo...

Gnocchi al pomodoro della chef Daniela Cocilova
Gnocchi al pomodoro della chef Daniela Cocilova Durante la quaratenta ho organizzato tantissime dirette con molti chef. Mi sono così divertita che ormai sono appuntamenti settimanali fissi. Ogni mercoledì alle ore 12.00 cucino insieme a Daniela...

Due ricette Low Budget, Tortillas con Falafel a modo nostro
Due ricette Low Budget Tortillas con Falafel a modo nostro Durante il periodo della quarantena molte sono state le difficoltà da affrontare, una tra queste è stata la mancanza di disponibilità economica. Costretta a casa, con poche...

Primo Maggio le proposte delivery a 25 euro
Primo Maggio - le proposte delivery a 25 euro Quest'anno ci siamo giocati tutte le feste comandate, ma sono sicura che troveremo un modo per festeggiare con amici e parenti appena l'emergenza sarà passata. Nel frattempo che ne dite di...

Risotto carote, yogurt e zabaione al parmigiano
Risotto carote, yogurt e zabaione al parmigiano di Massimo Pedico Massico Pedico, sous chef in un noto ristorante romano, ha una dote innegabile, riesce a mantecare qualunque tipologia di pasta, con qualunque condimento. E il risotto è uno...

Ravioli di Zucca con Tartufo – Polpy e Fiamme
Ravioli con zucca al Tartufo di Cento Gourmet Web serie Polpy e FiammeQuasi un anno fa ho ideato un mio piccolo format, Polpy e Fiamme. Mi sono messa in gioco sfidando alcuni chef nelle loro cucine, precisamente nella preparazione di una ricetta. Ebbene si, io che non...

Ricette per il pranzo di Pasqua
Ricette per il pranzo di Pasqua Millefoglie di cefalo con crema di cozze Chef Moreno Cardone L'Uva e il Malto, Grosseto in abbinamento a Vermentino Valcolomba 2019 Carpineto Ingredienti per 4 persone 800gr filetti di cefalo precedentemente...

Pasqua a casa?No Panic, arrivano i rinforzi!
Pasqua a casa? No Panic, arrivano i rinforzi! Pasqua a casa? In questi giorni il mio stato d'animo altalena tra la tristezza, perché sono lontana dalla mia famiglia e il sollievo. Niente dubbi sul dove andare, dove mangiare e cosa fare a...

Dovevano chiudermi in casa per farmi vivere
Dovevano obbligarmi con la forza a rimanere in casa per farmi capire che ci sono, esisto. Dovevano obbligarmi a non uscire per iniziare ad ascoltarmi. Per apprezzare ogni singolo istante che passo con me stessa. Per capire che nella mia...

Come da Nonna La ricetta di Archivolto
Come da Nonna La ricetta di Archivolto Archivolto, situato nel IX Rione Romano a due passi da Torre Argentina e Pantheon, è uno dei ristoranti che ha chiuso in questo perido difficile per tutti noi. Ma non ci ha fatto un fatto un regalo, la...

#Iorestoacasa e ballo con te
#IoRestoACasa e Ballo con te Se vi dicessi che venerdì 27 marzo dalle ore 18.30 puoi scendere in pista con me e con tante altre persone per un grande Party online? Un gruppo di amici sparsi tra Italia e Germania, durante una videochiamata,...

Panettone Maximo, il primo festival del panettone a Roma
Panettone Maximo il primo festival del panettone a Roma Domenica 15 dicembre il primo festival del panettone artigianale entra in scena a Roma. Presso il Boscolo Circo Massimo, un Boutique Hotel all'interno del Palatino, dalle 11.30 alle...

Cucinema, Maritozzo Day e Panettoni a regola d’arte, tutti gli eventi da non perdere
Cucinema, Maritozzo Day e Panettoni a regola d'arte, tutti gli eventi da non perdere. Il mese di dicembre è il più frenetico dell'anno, traffico, persone che corrono, luci, traffico e ancora traffico. Nonostante il delirio che attanaglia questa...
mmm ricette appetitose e light! 🙂 come piacciono anche a me! 😀
Complimenti!