Chef per la Polpetta
Quando penso ad un blog che parli di Food non posso non pensare ad un angolo dove condividere ricette, storie delle materie prime utilizzate e foto di piatti succulenti che possiamo realizzare. Per questo ho il piacere di ospitare in questa pagina Chef che hanno trasformato la loro passione in un lavoro.
La Chef che condividerà con noi le sue ricette si chiama Erica De Falco.
“Scrivere non è il mio forte, preferisco cucinare e raccontare attraverso i miei piatti come sono fatta. Sperimentare ogni giorno nuovi accostamenti e sapori per creare qualcosa di originale e sorprendente. La semplicità è la base della mia cucina, fresca e vivace. Ho 22 anni, sono molto giovane, lo so, ma ogni giorno la voglia di imparare aumenta sempre di più. In terzo liceo, già ho fatto il liceo scientifico! è iniziata questa passione per la cucina. Appena diplomata mi sono potuta specializzare seguendo un corso presso l’Ateneo Italiano della Cucina a Roma. Successivamente ho collaborato con Chef di livello ed è per questo che sono rimasta affascinata e sorpresa dalle bellissime esperienze che ti può dare questo lavoro, pieno di sacrifici e di fatica che vengono sempre ripagate. Non vi rimane che scoprire come sono fatta tramite le ricette che posterò”.
Erica
LA ZUCCA
Ottobre è il mese della zucca, un ortaggio ricco di proprietà antiossidanti, di beta – carotene che viene utilizzato dal nostro organismo per la formazione di vitamina A, che permette al nostro organismo di rigenerare le cellule e ritardare l’invecchiamento cutaneo.
Tra i benefici principali:
– previene tumori
– elimina i parassiti intestinali
– riduce i radicali liberi.
Durante questo periodo siamo abituati a vedere zucche in tutte le forme e dimensioni, pitturate, scavate ed utilizzate soprattutto come involucri per lanterne in occasione della festa di Halloween. Ma ciò che davvero mi piace di più in assoluto è che ci sono ricette per tutti i gusti. Vediamo cosa propone Erica:
CREMA DI ZUCCA
di Erica de Falco
INGREDIENTI:
- 250 gr di Zucca
- patata
- porro ( la quantità dipende dal vostro gusto)
- una noce di burro
- un pizzico di Zenzero
- Q.B. sale
La crema di zucca può esser accompagnata da diversi ingredienti, come ad esempio da stracciatella di burrata oppure da una fetta di guanciale tagliata a cubetti o listarelle ben croccante. Nella foto ho servito la crema di zucca con pane tostato e semi di lino.
PROCEDIMENTO:
Mentre mettiamo a bollire in un pentolino una patata, puliamo la zucca togliendo la buccia e i semi e la tagliamo a cubetti. Prendiamo il porro e lo tagliamo a julienne per poi metterlo in una pentola con un cucchiaio di burro. Cuocere per circa 5 minuti.
Aggiungiamo la zucca a cubetti e del brodo vegetale fino a coprire il tutto.
Lasciar cuocere per circa 30 minuti.
Appena sarà cotta aggiungiamo la patata precedentemente bollita, una spolverata di zenzero grattato e con un frullatore ad immersione creiamo la nostra crema. Rimettiamo tutto sul fuoco per mezz’ora. Aggiungiamo semi di lino e pane tostato.
GNOCCHI DI ZUCCA
di Erica de Falco
INGREDIENTI:
- 250g zucca
- 200g patate
- 200g farina di tipo 0
- Sale Q.b.
PROCEDIMENTO:
Tagliare la zucca a cubetti e cuocerla in forno coperta con la carta stagnola a 180° per 10 minuti. Mettere a bollire le patate. Una volta cotte farle raffreddare, successivamente aggiungere la zucca e infine la farina e sale, fino a creare un composto omogeneo. Stendere la pasta sulla spianatoia e fare gli gnocchi.
Per il condimento tagliare 2 porcini grandi, cuocerli in padella con uno spicchio d’aglio e qualche rametto di timo.
Scolare gli gnocchi cotti in acqua salata e mantecarli in padella con i funghi.

San Valentino, le proposte per la cena perfetta a Roma
San Valentino, le proposte per vivere la cena perfetta a Roma San Valentino è la festa più amata e più odiata dell'anno. Molti non ammetteranno quella vena romantica che in fondo, molto in fondo appartiene ad ognuno di noi. Una cena a casa, una...
leggi tutto
Torta all’ananas
Torta all'ananasdella PolpiRicettaIngredienti:4 uova250 gr di farina150 gr di zucchero150 gr di burro1 bustina di lievito per dolci1 confezione di ananas in barattolo oppure 8 fette di ananas baby5 cucchiai di zucchero1 limone...
leggi tutto
Pasta al forno con zucchine, salmone e provola affumicata
Pasta al forno con zucchine, salmone e provola affumicatadi Erica de Falco RicettaIngredienti:6 zucchine1 scalogno200 gr di Salmone affumicato10 fette di provola affumicata30 gr di mandorle tostateolio e sale Q.b.Besciamella500 ml di latte50 gr...
leggi tutto
Il Maritozzo Rosso Bistrot uno dei protagonisti del Maritozzo Day
Il Maritozzo Rosso Bistrotuno dei protagonisti del Maritozzo DayIl 1 dicembre oltre 40 artigiani proporranno il famoso dolce romano, il Maritozzo, dolce, salato, gourmet e tradizionale.Una manifestazione - come raccontano gli Organizzatori -...
leggi tutto
Lezione di cucina n. 3 – La piccola pasticceria di Maria Rita Piacentini
Lezione n. 3 - la piccola pasticceria di Maria Rita PiacentiniOrganizzato da Pentole Agnelli Roma e Incontri in CucinaLe mie lezioni stanno diventando un appuntamento fisso.A volte sento proprio l'astinenza dal corso di cucina. Sono arrivata...
leggi tutto
Officine del Sapore, dal 17 al 19 novembre al Palazzo dei Congressi
Officine del Sapore, dal 17 al 19 novembre al Palazzo dei Congressi Dal 17 al 19 Novembre a Roma, presso il Palazzo dei Congressi all'Eur, si svolgerà un importante manifestazione dedicata all'enogastronomia "Made in Italy", Officine del...
leggi tutto
Il Festival della Gastronomia presentato nella Terrazza Molinari – AcquaRoof
Il Festival della Gastronomia presentato nella Terrazza Molinari - AcquaRoof Ieri sera nella bellissima cornice della Terrazza Molinari - AcquaRoof, in preview alla stampa dopo il restayling, abbiamo assistito alla conferenza di presentazione...
leggi tutto
Crème brûlée al bicchiere – Cucina Serena
Crème brûlée al bicchiere – Cucina Serena Da quasi un anno ho aperto il mio blog e in questi mesi ho vissuto tantissime esperienze e ho incontrato sulla mia strada delle persone davvero straordinarie. Condividere le stesse passioni e...
leggi tutto
Pronti per un week end a Tokyo? Il Festival dello street food Japanase sbarca a Roma
Pronti per un week end a Tokyo? Il Festival dello street food Japanese sbarca a Roma. Torna a Roma Via Japan, il vero street food giapponese nella bellissima cornice di Officine Farneto. Domani questa ex fabbrica a Via Monti della Farnesina si...
leggi tutto
Culinaria 2018 – chef ed artisti uniti per dar forma e vita all’arte
Culinaria 2018 - chef ed artisti uniti per dar forma e vita all'arte Culinaria - Biennale tra arte e cibo si svolge a Roma sabato 29 e domenica 30 settembre nello spazio WeGil, in zona Trastevere. Giunta alla sua 11esima edizione,...
leggi tutto
Taste of Roma 2018, in anteprima il piatto d’autore dello Chef Stefano Marzetti
Taste of Roma 2018 in anteprima il piatto d'autore dello Chef Stefano Marzetti Tra due giorni avrà inizio una manifestazione che amo particolarmente, il Taste of Roma, l'unico evento che ti permette di assaggiare i piatti dei...
leggi tutto
Mini Cakes senza cottura di Cookare
Mini Cakes senza cottura di Cookare Ben ritrovati nell'angolo delle ricette. Lo so mi sono assentata per troppo tempo ma ripartiamo alla grande con tantissime novità. Una tra queste sarà l'area ospiti chef della Polpetta sui tacchi. La prima...
leggi tutto
Trattoria da Neno e l’oro nel piatto: la Birra
Trattoria da Neno e l'oro nel piatto: la Birra Piazza Bologna, il mio primo quartiere appena atterrata a Roma. Un luogo pieno di vita, di studenti, di gente bella e ancora con le strade pulite. Nonostante mi sia trasferita a pochi passi provo...
leggi tutto
Estate al fresco? Meglio se al Polo
Estate al fresco? Meglio se al POLO Venerdì 15 giugno ha aperto Estate al Polo, una manifestazione nel bellissimo spazio del Polo Museale dell'Atac. Ogni giorno dall'ora dell'aperitivo fino a tarda sera, possiamo vivere serate piacevoli tra...
leggi tutto
Tortini di ricotta e limone
Tortini di ricotta e limone di Erica De Falco Ricetta Ingredienti: 350 gr di ricotta di pecora 150 gr di zucchero (100 gr per il tortino e 50 gr per la crema al limone) 5 uova (3 per il tortino e 2 per la crema) 20 gr di fecola di patate 20 gr...
leggi tutto
Crocchette di Gallinella
Crocchette di Gallinella di Erica De Falco Ricetta Ingredienti: 350 gr di gallinella 3 patate medie bollite 50 gr di mollica di pane 6 uova scorza di limone grattugiata pangrattato olio di semi sale uno spicchio di aglio 2 rametti di timo...
leggi tutto
Ravioli di scorfano
Ravioli di scorfano di Erica de Falco Ricetta Ingredienti per la pasta: 200 gr di uova intere 100 gr farina di semola 400 gr di farina 00 Ingredienti per il ripieno: 150 gr di scorfano 250 ml di latte 40 gr di burro 40 gr di farina 00 noce...
leggi tutto
La Pastiera Napoletana senza canditi ma con tanta cioccolata
La Pastiera Napoletana Senza canditi ma con tanta cioccolata! Ricetta di Gaetano Vitiello Ricetta per 4 pastiere medie Ingredienti per la pasta frolla: 6 uova 1 kg di farina 450 gr di burro 450 gr di zucchero 2 bustine di vanillina 1 scorza di...
leggi tutto
Pasqua, nel cuore e nella tradizione di Roma
Pasqua nel cuore e nella tradizione di Roma Il Pranzo Pasquale al Passetto, storico ristorante di Roma Quando si avvicinano le vacanze Pasquali abbiamo sempre una domanda: cosa organizziamo? Quasi lo invidi il Natale, la cena con i tuoi...
leggi tutto
Pizzottelle
Pizzottelle di Erica De Falco Ricetta Ingredienti: 200 gr di semola 200 gr di farina 10 gr di lievito di birra 1 alice 100 gr di pomodoro tipo datterino parmigiano 7 gr di zucchero 7 gr di sale 300 gr di acqua olio, aglio, peperoncino,...
leggi tutto
mmm ricette appetitose e light! 🙂 come piacciono anche a me! 😀
Complimenti!