Le coraggiose aperture autunnali
Qualche settimana fa scrissi questo articolo sulle nuove aperture autunnali e tra un Dpcm governativo e l’altro ho modificato più volte.
Sono progetti importanti che, nonostante le restrizioni di oggi, hanno bisogno di esser supportati a colazione, pranzo, per un apertitvo anticipato o per un delivery.
Le Serre by Vivi

Daniela Gazzini e Cristina Cattaneo, fondatrici del marchio ViVi, hanno inaugurato ad inizio ottobre “Le Serre by ViVi”, il Botanical Garden Restaurant, nato con il desiderio di dare vita ad uno spazio che rispecchiasse il concept ViVi al 100%. Le Serre sono situate in un magico giardino privato (precedentemente era un’antica serra) presso Monte Mario, davanti la nota Villa Stuart, in cui potersi rifugiare in qualsiasi ora della giornata, dalle 10.00 a mezzanotte, per una colazione, un brunch, un pranzo, una cena o un drink.
Le Serre offrono un menù diverso per ciascun momento della giornata. Dalla colazione all’orario dell’aperitivo la cucina di ViVi propone piatti bioviziosi, leggeri e saporiti, dalle coloratissime insalate, gli immancabili curry, il menu delle uova bio con una proposta deliziosa per il brunch, passando per il tea time by ViVi con tisane, infusi e thè pregiati da gustare con i deliziosi scones, o una bella fetta di torta di ViVi Bakery. La cucina è indubbiamente mediterranea, con ispirazioni dal mondo che la arricchiscono. Il menù de Le Serre è stato realizzato con la consulenza dello chef Pantaleone Amato, in qualità di Chef Advisor.
I piatti de Le Serre hanno un tocco botanico, un’attenzione speciale per il mondo degli odori e delle spezie. Gli ingredienti biologici sono sempre di stagione, a basso impatto ambientale, come le carni plant-based, secondo le nuove frontiere del Clean Food. ViVi coltiverà anche le proprie verdure biologiche nell’orto biologico Bio Farm Orto, il progetto alimentare di Arianna Vulpiani dove è possibile affittare una porzione di orto per coltivare i propri ortaggi assicurandosi prodotti genuini e controllati.
L’essenza botanica de Le Serre non scorre soltanto nell’atmosfera, nei decori e nei piatti ma anche nei drinks. Sara Paternesi, Head Bartender di ViVi, ha creato una drink list variegata e originale, di cui sono protagoniste le spezie, i liquori homemade e gli sciroppi fatti in casa, per raggiungere risultati e sapori unici e insoliti.
Informazioni
Indirizzo: Via Decio Filipponi, 1
Parcheggio privato, esclusivo, a soli 20 mt – 1.800 Mq: Via Trionfale, 6066
Orari: dal martedì alla domenica, dalle 10.00 alle 18.00 – lunedì chiuso
Numero di telefono: 06 83986929
Alambicco

Alambicco
Via Tronto 8, Roma. Tel. 06 85389664
Apertura dal lunedì al sabato, dalle 7 alle 18
Servizio di asporto attivo
Treefolk’s Public House

Treefolk’s Public House, in Viale Trastevere, è una delle aperture più chiacchierate di questo mese. Una grande novità che non è passata inosservata. Nato dall’unione di quattro ex publican noti nel panorama romano, Andrea e Alessandro Buresti, proprietari dal 2003 dello storico pub inglese “Treefolk’s Whisky & Beer”, Simone Casadio, ex publican con il green mount, Claudio Moreschini, vanta un’esperienza come direttore nello storico “Lochness Pub”, a Roma. Il Treefolk’s Public House ambientato in un’Inghilterra anni 20, è suddiviso in tre aree, il Cask bar con le 12 pompe e a vista più informale e più vicino al classico British pub, con una proposta street food, la Sala camino dedicata alla cena gourmet con divani Chester e la Scotch Room con un bancone imponente con una bottigliera in legno con le migliori etichette di Whisky esposte. La cucina è affidata allo chef Valerio Mattaccini, che in questo periodo di restrizioni ha dovuto riadattare il suo menù. La mattina la colazione è con maritozzi dolci e salati accompagnati da Specialty Coffee, mentre dalle 10.00 fino all’ora di pranzo troveremo English Breakfast, Avocado Toast e Club Sandwich e tanto altro. Le birre in Cask sono attive tutto il giorno come anche il bancone per i cocktail.
Dalle 18.00 alle 22.00 è arrivo il servizio di asporto e delivery sia per il food che per le birre e i drink, grazie all’inlattinatrice. Il menù dell’asporto è più street con burger, lollipop di pollo e maritozzi. Potete visionarlo sul sito www.treefolkspublichouse.com e per ordinare è possibile inviare un messaggio su whatsapp 340 1123341
Informazioni
Viale di Trastevere, 192 – Roma 00153
Tel. 340 1123341
Argot Prati

Informazioni
Via Alessandro Farnese 2, Roma.
Tel. 06 3230829
Anvedi

È il ritorno del ristorante-pizzeria di quartiere, un posto per tutti e per tutte le occasioni, dove andare anche quando, semplicemente, non si ha voglia di cucinare a casa.
Prende vita il progetto di quattro imprenditori – già alla guida di locali appartenenti a una famosa catena– che affidano la cucina ad Andrea Becattini, eclettico chef romano con alle spalle un’esperienza trasversale in grado di unire tradizione ed innovazione.
La scelta è quella di partire dalla periferia (zona Casal Palocco), con un locale di oltre 350 mq pensato per diventare presto una catena. che mantiene tutte le caratteristiche dei locali di quartiere in termini di rapporto qualità-quantità-prezzo, puntando sull’effetto sorpresa: piatti colorati, abbondanti, succulenti con un arredamento pop e frasi romanesche di tutti i giorni scritte al neon sulle pareti.
Anvedi è il luogo dove sentirsi liberi di ordinare letteralmente “un secchio de crocchette”, o “na cofana” da mezzo chilo di pasta. Il menu e l’atmosfera è goliardica, si respira una romanità mai forzata, ma spensierata e autentica. Le colonne portanti sono la pizza romana: fine, croccante e ovviamente extra large, proposta anche in versione senza glutine; e la pasta d’eccellenza di Mauro Secondi con scelta tra Tonnarelli e Maccheroni
Tra i fritti, spiccano proposte esplosive come le bombe alla romana, delle vere e proprie bombe fritte ripiene di sughi della tradizione o “Anvedi che fiore”, un fiore di zucca ripieno di baccalà mantecato.
Per i carnivori non mancano proposte semplici come gli arrosticini, il galletto al mattone e le bombette di saltimbocca, mentre la sezione più stravagante del menu è senz’altro “NUN FA L’AMMERICANO”, in cui si gioca con ricette pop dagli States rivisitate in chiave romana, come il Mac & Cheese alla romana, le Ribs di spuntature o il Pulled Pork Burger con salsa bbq all’amatriciana.
Comfort food in chiave moderna e romanità sono le parole d’ordine da Anvedi!
INFORMAZIONI
Via dei Pescatori, 495, 00125 Roma RM

Salsedine, dal mare al piatto.
Salsedine, dal mare al piatto. Nel periodo dell'anno in cui c'è maggior richiesta di pesce fresco e di qualità arriva una nuova apertura. Dove? Nel quartiere di Prati, ovviamente. Inizio a pensare che sia il centro del nostro mondo!...

Carter Oblio, un posto incantevole
Qualche settimana fa ho scoperto Carter Oblio, una nuova apertura nel quartiere Prati, precisamente vicino a Piazza Cavour. La cosa che ho notato prima di varcare la soglia è stato il dehors, curato in ogni dettaglio. Una pedana che ricalca l'impronta nordica degli...

Pokèdon japanese bowl e roll
Pokèdon japanese bowl e roll In questi ultimi anni il Pokè, la bowl (ciotola) di riso con pesce crudo marinato e frutta tropicale, è divenuto uno degli alimenti più consumati dalla popolazione italana, chi l'avrebbe mai detto. Secondo alcune statistiche è tra i piatti...

Il Marchese tra il fascino della nobiltà e la veracità del popolo
Il Marchese tra il fascino della nobiltà e la veracità del popolo Il Marchese, un ristorante che sorge alla fine di via Ripetta, si trova al piano terra di uno splendido palazzo settecentesco. Appena varchiamo la soglia, l’atmosfera delle...

Bruno ai 4 venti una storica Osteria romana nel cuore di Monteverde
Bruno ai 4 Venti una storica Osteria romana nel cuore di MonteverdeNegli anni '50 Monteverde diventò il quartiere di riferimento per alcuni artisti che si erano trasferiti nella capitale. Tra questi ricordiamo Attilio Bartolucci, Pierpaolo...
Commenti recenti