Pizzottelle
di Erica De Falco
Ricetta
Ingredienti:
- 200 gr di semola
- 200 gr di farina
- 10 gr di lievito di birra
- 1 alice
- 100 gr di pomodoro tipo datterino
- parmigiano
- 7 gr di zucchero
- 7 gr di sale
- 300 gr di acqua
- olio, aglio, peperoncino, basilico
Procedimento:
Inserire in una planetaria la semola, la farina, il sale e amalgamiamo. Sciogliamo il lievito e lo zucchero nell’acqua e aggiungiamo poco alla volta l’acqua alle farine. Se non possediamo una planetaria prendiamo una grande ciotola e con le mani impastiamo la pasta per le pizzottelle. Lasciamo riposare l’impasto affinché non raddoppia. Nel frattempo prepariamo la salsa di pomodoro in una padella mettendo un goccio di olio, uno spicchio di aglio in camicia (schiacciato con tutta la buccia), un alice e un peperoncino. Appena sentiamo lo sprigionarsi degli odori dalla padella aggiungiamo i pomodorini e li facciamo cuocere. Quando sono pronti togliamo i semi utilizzando un passino. Le pasta per le pizzottelle una volta cresciuta viene fritta in una padella con olio di oliva, formando tante palline.
Le facciamo asciugare dall’olio in eccesso e le serviamo con la salsa di pomodoro, una spolverata di parmigiano e una foglia di basilico.
Buon appetito 😀

Salsedine, dal mare al piatto.
Salsedine, dal mare al piatto. Nel periodo dell'anno in cui c'è maggior richiesta di pesce fresco e di qualità arriva una nuova apertura. Dove? Nel quartiere di Prati, ovviamente. Inizio a pensare che sia il centro del nostro mondo!...

Carter Oblio, un posto incantevole
Qualche settimana fa ho scoperto Carter Oblio, una nuova apertura nel quartiere Prati, precisamente vicino a Piazza Cavour. La cosa che ho notato prima di varcare la soglia è stato il dehors, curato in ogni dettaglio. Una pedana che ricalca l'impronta nordica degli...

Pokèdon japanese bowl e roll
Pokèdon japanese bowl e roll In questi ultimi anni il Pokè, la bowl (ciotola) di riso con pesce crudo marinato e frutta tropicale, è divenuto uno degli alimenti più consumati dalla popolazione italana, chi l'avrebbe mai detto. Secondo alcune statistiche è tra i piatti...

Il Marchese tra il fascino della nobiltà e la veracità del popolo
Il Marchese tra il fascino della nobiltà e la veracità del popolo Il Marchese, un ristorante che sorge alla fine di via Ripetta, si trova al piano terra di uno splendido palazzo settecentesco. Appena varchiamo la soglia, l’atmosfera delle...

Bruno ai 4 venti una storica Osteria romana nel cuore di Monteverde
Bruno ai 4 Venti una storica Osteria romana nel cuore di MonteverdeNegli anni '50 Monteverde diventò il quartiere di riferimento per alcuni artisti che si erano trasferiti nella capitale. Tra questi ricordiamo Attilio Bartolucci, Pierpaolo...
Bellissima questa ricetta delle pizzottelle fanno venire l’acquolina….da provare.
Poco dietetiche, ma davanti a questa bontà non si può dire di no hahahah
Fantasticheeeeee
Grazie a te cara Dulcinea ho letto e rispostobuy cialis
Thank you for this post. Its very inspiring.