Pollo al curry con riso basmati e peperoni rossi
ricetta della chef Daniela Cocilova
Siamo partite con gli Gnocchi al pomodoro della chef Daniela Cocilova e ora esploreremo le cucine di grandi continenti. Grazie alle sue ricette, realizzare in diretta Instagram, abbiamo conosciuto nuove culture. Oggi vi presentiamo la prima ricetta dal mondo con piccole rivisitazione della chef, Pollo al curry con riso basmati e peperoni rossi. Il mio piatto ha una variante importante, anzichè il peperone ho utilizzato la zucchina, Daniela mi ha perdonato fortunatamente.
Visitate il bellissimo sito di Daniela Cocilova Chef dove potete trovare tutti i suoi contatti.

Ricetta per due persone
Ingredienti:
4 fette spesse di petto di pollo
1 cipolla
150 ml di latte
2 cucchiai pieni di farina 00
2 cucchiaio di polvere di curry
1 cucchiaino di curcuma (facoltativo)
150 gr di riso basmati
Mezzo peperone rosso
1 spicchio d’aglio
2 foglie di salvia (facoltativo)
Sale, pepe, olio EVO

Pollo al curry, riso basmati e peperoni di Daniela Cocilova
Procedimento
- Mettere a bollire il riso in abbondante acqua salata, scolandolo quando è ancora al dente e lasciar raffreddare leggermente.
- Nel frattempo, tagliare il petto di pollo in cubetti di circa un centimetro, metterlo in una ciotola e infarinarlo bene aggiungendo sale e pepe.
- In una padella capiente mettere a soffriggere uno spicchio di aglio in camicia. Quando sarà dorato toglierlo e aggiungere mezza cipolla tagliata a cubetti.
- Far rosolare la cipolla e inserire il pollo facendolo dorare.
- Mentre il pollo cuoce, in un’altra padella far soffriggere in olio evo la mezza cipolla rimanente con il peperone tagliato a cubetti.
- Quando le verdure saranno cotte ma ancora croccanti unire il riso, amalgamare e far insaporire, spegnere il fuoco e far riposare.
- In una ciotola unire il latte, il curry, la curcuma e la salvia. Dopodiché aggiungerlo nella padella con pollo appena risulta dorato.
- Mescolare con un cucchiaio finchè il tutto risulterà cremoso.
- Impiattare il riso e il pollo a piacimento e servire caldo.

Pollo al curry con variante zucchina della Polpy
Piaciuta la ricetta?
Vi aspettiamo per la prossima
Daniela ci porterà in Grecia
Profumi dalla Grecia: Souvlaki, pita e tzatziki

Salsedine, dal mare al piatto.
Salsedine, dal mare al piatto. Nel periodo dell'anno in cui c'è maggior richiesta di pesce fresco e di qualità arriva una nuova apertura. Dove? Nel quartiere di Prati, ovviamente. Inizio a pensare che sia il centro del nostro mondo!...

Carter Oblio, un posto incantevole
Qualche settimana fa ho scoperto Carter Oblio, una nuova apertura nel quartiere Prati, precisamente vicino a Piazza Cavour. La cosa che ho notato prima di varcare la soglia è stato il dehors, curato in ogni dettaglio. Una pedana che ricalca l'impronta nordica degli...

Pokèdon japanese bowl e roll
Pokèdon japanese bowl e roll In questi ultimi anni il Pokè, la bowl (ciotola) di riso con pesce crudo marinato e frutta tropicale, è divenuto uno degli alimenti più consumati dalla popolazione italana, chi l'avrebbe mai detto. Secondo alcune statistiche è tra i piatti...

Il Marchese tra il fascino della nobiltà e la veracità del popolo
Il Marchese tra il fascino della nobiltà e la veracità del popolo Il Marchese, un ristorante che sorge alla fine di via Ripetta, si trova al piano terra di uno splendido palazzo settecentesco. Appena varchiamo la soglia, l’atmosfera delle...

Bruno ai 4 venti una storica Osteria romana nel cuore di Monteverde
Bruno ai 4 Venti una storica Osteria romana nel cuore di MonteverdeNegli anni '50 Monteverde diventò il quartiere di riferimento per alcuni artisti che si erano trasferiti nella capitale. Tra questi ricordiamo Attilio Bartolucci, Pierpaolo...
Commenti recenti