Ravioli di scorfano
di Erica de Falco
Ricetta
Ingredienti per la pasta:
- 200 gr di uova intere
- 100 gr farina di semola
- 400 gr di farina 00
Ingredienti per il ripieno:
- 150 gr di scorfano
- 250 ml di latte
- 40 gr di burro
- 40 gr di farina 00
- noce moscata Q.b.
- uno spicchio di aglio
- sale
Ingredienti per il condimento:
- una manciata di pomodori pachino
- olio al timo
- aglio e sale
Procedimento:
Per la pasta prendiamo tutte le farine e le uniamo, le setacciamo su una spianatoia e formiamo una fontana. Al centro del nostro piccolo vulcano mettiamo le uova e un pizzico di sale. Sbattere con una forchetta le uova e piano piano aggiungiamo, partendo dai bordi, la farina con la punta delle dita. Impastiamo per alcuni minuti affinché l’impasto non diventa omogeneo, liscio e sodo. Una volta pronto lo copriamo con una pellicola e lasciamo riposare per circa 30 minuti.
Nel frattempo prepariamo il ripieno. Per prima cosa prepariamo la besciamella, prendiamo un pentolino e facciamo sciogliere il burro. Aggiungiamo la farina poco alla volta e alziamo un pochino la fiamma. In un altro pentolino scaldiamo il latte con la noce moscata. Aggiungiamo il latte caldo nel pentolino del burro e mescoliamo sempre nello stesso verso. Appena sarà pronta la nostra besciamella la facciamo raffreddare. Ora è il turno del nostro scorfano, lo tagliamo finemente e lo aggiungiamo ad una padella dove abbiamo fatto rosolare uno spicchio di aglio con un po’ di olio. Lasciamo cuocere il pesce con un pizzico di sale e con un goccio di brodo di pesce. Quando sarà cotto e freddato lo uniamo alla besciamella. Il ripieno è pronto, possiamo stendere la pasta e preparare i ravioli.
Mentre cuociamo i nostri ravioli, in abbondante acqua salata, prepariamo il sughetto per condirlo. In una padella facciamo imbiondire l’aglio e aggiungiamo i pomodorini pachino con un pizzico di sale. Scoliamo i ravioli e nel mantecarli aggiungiamo qualche foglia di timo o un filo di olio aromatizzato al timo.
Et Voilà. Buon appetito. 😀

OiSushi e la contaminazione brasiliana e italiana che funziona
OiSushi e la contaminazione brasiliana e italiana che funzionaIn Corso Vittorio Emanuele II, in un palazzo d'epoca nel centro della Roma Rinascimentale, da pochi mesi si sta verificando una rivoluzione nel modo di immaginare il sushi. Un...
leggi tutto
San Valentino, le proposte per la cena perfetta a Roma
San Valentino, le proposte per vivere la cena perfetta a Roma San Valentino è la festa più amata e più odiata dell'anno. Molti non ammetteranno quella vena romantica che in fondo, molto in fondo appartiene ad ognuno di noi. Una cena a casa, una...
leggi tutto
Torta all’ananas
Torta all'ananasdella PolpiRicettaIngredienti:4 uova250 gr di farina150 gr di zucchero150 gr di burro1 bustina di lievito per dolci1 confezione di ananas in barattolo oppure 8 fette di ananas baby5 cucchiai di zucchero1 limone...
leggi tutto
Hiromi Cake, la prima pasticceria giapponese a Roma
Hiromi Cake, la prima pasticceria giapponese a RomaIl quartiere Prati torna a far parlare di sé grazie ad una nuova apertura verso il mondo.Questa è la volta della prima pasticceria tipica giapponese, Hiromi Cake. La pastry chef Hiromi ha...
leggi tutto
The Gipsy Bar, salotto bohèmien al Pigneto con sushi fusion e bar mixology
The Gipsy Bar salotto bohèmien al Pigneto con sushi fusion e bar mixology Da qualche mese nel cuore della zona Pigneto arriva The Gipsy Bar, un locale che ci riporta nella Parigi bohèmien dei primi del '900 proponendo sushi fusion e...
leggi tutto
Piatto molto invitante viene voglia di mangiarlo solo guardandolo ci proverò subito.
Oddio quanto sono invitanti !!!!!!!
Mai mangiati con lo,scorfano. Sono proprio curioso