Parco Appio ospiterà dal 9 settembre la Terza edizione di “Tutto Fritto Festival”

Parco Appio ospiterà dal 9 settembre la Terza edizione di “Tutto Fritto Festival”

1
1 - copia
1 - copia - copia

Parco Appio ospiterà dal 9 settembre la Terza edizione di “Tutto Fritto Festival”

Torna in città l’evento più Croccante di sempre! 

Il Parco Appio a Roma il 9 – 10 – 11  Settembre ospiterà la Terza edizione del: “Tutto Fritto Festival”

@“In amor vince chi frigge.” 

Cosa c’è da sapere

Dopo il grande successo delle prime due edizioni (circa 3000 persone al giorno!), hanno moltiplicato il menu e fatto entrare a pieno titolo il fritto di pesce più gustoso del nostro litorale.

Supplì in tantissime declinazioni, Frittatine di pasta, Pizze fritte, Pesce fritto, Fritto misto alla Romana. Selezione beverage a cura di @Natural Born Drinkers con ampia scelta di Birre Artigianali e Vini Naturali.Saranno suggeriti degli abbinamenti con birre artigianali scelte per esaltare, ridurre o completarela componente.

Dove

Parco Appio – Via dell’Almone 105 (zona Arco di Travertino) Metro Colli Albani 

Quando

Venerdì 9 settembre: 18:00 – 02:00 
Sabato 10 settembre: 12:00 – 02:00 
Domenica 11 settembre: 12:00 – 02:00 

Musica e aria bambini

Durante le serate esibizioni di musica dal vivo vi aiuteranno a smaltire. Ogni sera una band diversa e deejay set! La domenica deejay set disco house anche nel pomeriggio. Area attrezzata per i bambini con intrattenimento. Le famiglie sono le benvenute! 

 

Modalità di partecipazione

INGRESSO GRATUITO. NO PRENOTAZIONI. Si paga solo ciò’ che si sceglie di consumare e senza obbligo di consumazione. Saranno presenti 3 Punti cassa per il cambio dei Gettoni. All’ingresso sarà possibile comprare sia da mangiare che da bere esclusivamente con i Gettoni comprati alle casse dal valore di 1€,2€ o 5€  NB: i gettoni non sono rimborsabili 

Il menù del Festival

NATURAL BAR – I ROMANI 
Suppli Classico  
Tonnarello cacio e pepe
Spaghetto Ajo e Ojo
Bucatino Amatriciana
Tonnarello Gricia coi Carciofi
Suppli Puttanesca

L’ELEMENTARE 
FRITTI 
Suppli’ Classico
Crocchetta Zia Elvira (pecorino e menta)
Suppli Zucchine, Bufala e Alici
Spaghetto Cor Tonno
Suppli Lasagna
Suppli Parmigiana
PIZZE 
Marinara 
Margherita 
Margherita Bufala 
Salsiccia e Cicoria 
Boscaiola 
Crostino


BRACERIA 
FRITTO 
Strip di Pollo panato nei cereali con maionese senapata 
Falafel con salsa Yogurt
Patatine Fritte
Abbacchio Fritto

BRACE 
Bombetta
Misto Brace
Arrosticini (x10)
Verdure alla griglia

PANINI 
Hamburger
Cheese Burger
Bacon Cheese Burger
Veggie Burger

SENZA SPINE 
Supplì alla crema di Scampi
Fish Burger
Cartoccio di Gamberina
French Toast
Bruschetta alle vongole (non fritta)

Stai cercando una Colomba? Alcuni indirizzi utili dove trovarla

Stai cercando una Colomba? Alcuni indirizzi utili dove trovarla  Stai cercando una Colomba, classica o rivisitata, per questa Pasqua blindatissima in zona rossa? Vi segnalo alcuni indirizzi dove poterla acquistare.1. Casa Manfredi Giorgia...

Carter Oblio, un posto incantevole

Qualche settimana fa ho scoperto Carter Oblio, una nuova apertura nel quartiere Prati, precisamente vicino a Piazza Cavour. La cosa che ho notato prima di varcare la soglia è stato il dehors, curato in ogni dettaglio. Una pedana che ricalca l'impronta nordica degli...

Culinaria, dove mangiare bene vicino la Stazione Termini

CULINARIA Dove mangiare bene vicino la Stazione Termini  Vicino la stazione Termini, in un vicolo tranquillo su piazza dei Cinquecento nasce il ristorante Culinaria con un menù gourmet e una curata carta dei vini. Una scelta decisamente...

L’Osteria della Trippa, la cucina romana nel cuore di Trastevere

L'Osteria della Trippa la cucina romana nel cuore di Trastevere Lei si chiama Alessandra Ruggeri, è romana di nascita ed è cresciuta fin da piccola con la passione per il buon cibo. Si diploma Cuoca dopo un corso professionale di Tu Chef e...

Verso, ristorante ed enoteca di San Giovanni

VERSORistorante ed enoteca di San GiovanniVerso, l’enoteca in via Taranto 38 a Roma ha deciso di seguire una direzione ben precisa, piena di qualità e attenzione sia per le materie prime che per i prezzi, strutturando il nuovo menu senza...

La Urban Factory del Biscottificio Romano “Mondo di Laura”

La Urban Factory del Biscottificio Romano "Mondo di Laura"Ormai siamo ufficialmente entrati nel periodo natalizio e la factory di biscotti “Mondo di Laura” non vede l’ora di farvi assaggiare le golose idee regalo realizzate appositamente per...

Art of ITALICUS – L’arte italiana in bottiglia

Art of ITALICUS L’arte italiana in bottigliaITALICUS, il Rosolio di Bergamotto Made in Italy, sceglie Milano, Roma e Firenze per celebrare la storia e la bellezza dei patrimoni artistici italiani  Giovedì 17 novembre scorso è arrivato a...

Polpetta Gluten free apre a Ostiense

Polpetta Gluten free apre a OstienseNello stesso quartiere della sede storica, in zona Ostiense, nasce Polpetta Gluten Free: una versione simile ma diversa dalla prima, proprio perché è adatta a tutti ma proprio tutti i palati: “Tutto è...

IL DRINK KONG PROSEGUE LA SCALATA DEI WORLD’S 50 BEST BARS – EDIZIONE 2022

IL DRINK KONG PROSEGUE LA SCALATA DEI WORLD’S 50 BEST BARS – EDIZIONE 2022Il Drink Kong locale romano, di Patrick Pistolesi - uno dei barman più rivoluzionari del mondo della mixology nell’ultimo ventennio italiano - prosegue l’ascesa ai vertici della classifica...

UNAHOTELS Trastevere Roma

UNAHOTELS Trastevere RomaCasa italiana per viaggiatori cosmopoliti e curiosi, accoglienza contemporanea dove incontrare, scoprire, condividereNel cuore della sempre dinamicissima Trastevere il Gruppo UNA - la più grande catena alberghiera italiana attiva in Italia con...

Parco Appio ospiterà dal 9 settembre la Terza edizione di “Tutto Fritto Festival”

Parco Appio ospiterà dal 9 settembre la Terza edizione di “Tutto Fritto Festival” Torna in città l’evento più Croccante di sempre!  Il Parco Appio a Roma il 9 - 10 - 11  Settembre ospiterà la Terza edizione del: “Tutto Fritto Festival” @“In amor...

Borgo della Mistica, la campagna in città

Borgo della Mistica, la campagna in città Il Borgo della Mistica, uno scorcio di campagna in citttà è una delle aperture più belle di questa estate 2022. Nella Tenuta della Mistica, accanto all’Acquedotto Alessandrino nasce, in questa torrida...

Extremis, la nuova pizzeria di Pietralata

EXTREMIS la nuova pizzeria di Pietralata  EXTREMIS new opening a Pietralata, è il format creato da tre amici Mattia Lattanzio, Giovanni Giglio ed Edoardo Cicchinelli che fonde l’equilibro tra la pizza contemporanea e la cucina alternativa,...

A Roma riparte Parco Appio

A Roma riapre Parco AppioIl Polmone verde nel cuore di Roma riqualificato e aperto a tutti parte con una programmazione più ampia e una serie di attività guidate dal giovane creatore del progetto Federico Feliziani.Non chiamatelo ‘parco estivo’,...
UNAHOTELS Trastevere Roma

UNAHOTELS Trastevere Roma

UNAHOTELS Trastevere RomaCasa italiana per viaggiatori cosmopoliti e curiosi, accoglienza contemporanea dove incontrare, scoprire, condividereNel cuore della sempre dinamicissima Trastevere il Gruppo UNA - la più grande catena alberghiera italiana attiva in Italia con...

leggi tutto
Borgo della Mistica, la campagna in città

Borgo della Mistica, la campagna in città

Borgo della Mistica, la campagna in città Il Borgo della Mistica, uno scorcio di campagna in citttà è una delle aperture più belle di questa estate 2022. Nella Tenuta della Mistica, accanto all’Acquedotto Alessandrino nasce, in questa torrida...

leggi tutto
Extremis, la nuova pizzeria di Pietralata

Extremis, la nuova pizzeria di Pietralata

EXTREMIS la nuova pizzeria di Pietralata  EXTREMIS new opening a Pietralata, è il format creato da tre amici Mattia Lattanzio, Giovanni Giglio ed Edoardo Cicchinelli che fonde l’equilibro tra la pizza contemporanea e la cucina alternativa,...

leggi tutto
A Roma riparte Parco Appio

A Roma riparte Parco Appio

A Roma riapre Parco AppioIl Polmone verde nel cuore di Roma riqualificato e aperto a tutti parte con una programmazione più ampia e una serie di attività guidate dal giovane creatore del progetto Federico Feliziani.Non chiamatelo ‘parco estivo’,...

leggi tutto

Borgo della Mistica, la campagna in città

Borgo della Mistica, la campagna in città

1
1 - copia
1 - copia - copia

Borgo della Mistica, la campagna in città 

Il Borgo della Mistica, uno scorcio di campagna in citttà è una delle aperture più belle di questa estate 2022.

Nella Tenuta della Mistica, accanto all’Acquedotto Alessandrino nasce, in questa torrida estate romana, la sfida imprenditoriale della famiglia Federici, il Borgo della Mistica, uno scorcio di campagna in citttà. Un progetto che insieme alla chef Ornella De Felice, punta sull’idea di onestà gastronomica che ruota intorno a gusto e identità.

Il progetto

In piena campagna anche se all’interno del Grande Raccordo Anulare, il Borgo della Mistica risponde a diverse esigenze pur mantenendo un assetto bucolico, non solo ristorante con piscina ma anche un centro congressi che ospiterà due sale meeting (40 e 10 posti) e una sala plenaria da 200 posti.

Rimasta per decenni una tenuta agricola con allevamento di animali, e punto di arrivo della transumanza, dal 2006 grazie ad un importante progetto di rinnovo ha permesso l’ingresso di realtà sociali come Cooperativa Sociale Agricoltura Capodarco e l’Associazione Volontari Capitano Ultimo Onlus, un approccio che si traduce in una cucina concreta, biologica e sostenibile grazie alla collaborazione con aziende del territorio, per creare rete e valorizzare il contesto nel quale si trovano. “I formaggi e la ricotta sono del casaro che vive nella Tenuta, le verdure di Capodarco” sottolinea Ornella De Felice. In parallelo è stata sviluppata un’area dedicata all’accoglienza con la costruzione dell’Hampton by Hilton Rome East nel 2017 in gestione alla società Fresia Hotels & Resorts Srl, società di riferimento del Gruppo Federici.

 

Cosa si mangia?

Un ristorante da 80 coperti interni e 40 esterni oltre una grande lounge accanto al bar della piscina è sotto la responsabilità delle sapienti mani di Ornella De Felice, che ha ideato un menù dal sapore autentico e genuino che richiama la tradizione romana, dall’Uovo a 65° con Vignarola alla Polpetta di Bollito alla Picchiapò, passando per la sezione dedicata ai Fritti (Fiori di zucca, Baccalà fritto, Mozzarella in carrozza con la ‘nduja) e la Pizza curata da Pizzeria Frumento. Il progetto si pone l’obiettivo di “sostenere un’economia locale che includa i prodotti agricoli e agroalimentari del territorio – dalla produzione al consumo – e quello di salvaguardare la sostenibilità oltre che la cura delle buone abitudini alimentari” sottolinea Fortunato Federici, responsabile del coordinamento dell’iniziativa. Tra scavi archeologici, ospitalità e benessere, la Tenuta della Mistica rivoluziona l’idea dell’autoproduzione in città, qui tutto è pensato perché l’accoglienza e la cura rispecchino quelle di una volta con la giusta attenzione alla sostenibilità di un progetto di nuova concezione.

Accanto alla proposta gastronomica ci sarà naturalmente anche la Carta dei Vini curata da Heros Tedesco, F&B Manager del Borgo, che punterà sul territorio ma anche su produttori naturali da tutta Italia grazie alla collaborazione con Les Caves de Pyrenne, senza dimenticare le birre artigianali.

 

Informazioni

Il Borgo della Mistica

Viale Marisa Bellisario, 300, 00155 Roma RM

Aperto dalle 10.00 alle 23.00

Verso, ristorante ed enoteca di San Giovanni

VERSORistorante ed enoteca di San GiovanniVerso, l’enoteca in via Taranto 38 a Roma ha deciso di seguire una direzione ben precisa, piena di qualità e attenzione sia per le materie prime che per i prezzi, strutturando il nuovo menu senza...

La Urban Factory del Biscottificio Romano “Mondo di Laura”

La Urban Factory del Biscottificio Romano "Mondo di Laura"Ormai siamo ufficialmente entrati nel periodo natalizio e la factory di biscotti “Mondo di Laura” non vede l’ora di farvi assaggiare le golose idee regalo realizzate appositamente per...

Polpetta Gluten free apre a Ostiense

Polpetta Gluten free apre a OstienseNello stesso quartiere della sede storica, in zona Ostiense, nasce Polpetta Gluten Free: una versione simile ma diversa dalla prima, proprio perché è adatta a tutti ma proprio tutti i palati: “Tutto è...

UNAHOTELS Trastevere Roma

UNAHOTELS Trastevere RomaCasa italiana per viaggiatori cosmopoliti e curiosi, accoglienza contemporanea dove incontrare, scoprire, condividereNel cuore della sempre dinamicissima Trastevere il Gruppo UNA - la più grande catena alberghiera italiana attiva in Italia con...

Borgo della Mistica, la campagna in città

Borgo della Mistica, la campagna in città Il Borgo della Mistica, uno scorcio di campagna in citttà è una delle aperture più belle di questa estate 2022. Nella Tenuta della Mistica, accanto all’Acquedotto Alessandrino nasce, in questa torrida...

Extremis, la nuova pizzeria di Pietralata

EXTREMIS la nuova pizzeria di Pietralata  EXTREMIS new opening a Pietralata, è il format creato da tre amici Mattia Lattanzio, Giovanni Giglio ed Edoardo Cicchinelli che fonde l’equilibro tra la pizza contemporanea e la cucina alternativa,...

A Roma riparte Parco Appio

A Roma riapre Parco AppioIl Polmone verde nel cuore di Roma riqualificato e aperto a tutti parte con una programmazione più ampia e una serie di attività guidate dal giovane creatore del progetto Federico Feliziani.Non chiamatelo ‘parco estivo’,...

Mamma Orso la nuova apertura di Piazza Bologna

Mamma Orso la nuova apertura di Piazza BolognaAlle spalle di piazza Bologna, precisamente su via Arezzo, Mamma Orso saprà accogliervi come se non foste mai usciti di casa. Questo nuovo locale raffinato ed accogliente nasce dalla sinergia di Ciro Del Pezzo e Andrea...

Osteria Faleria, la trattoria contemporanea di San Giovanni

Osteria Faleria, la trattoria contemporanea di San GiovanniOsteria Faleria è una trattoria contemporanea che ha inaugurato nel quartiere di San Giovanni in piena pandemia. Il progetto nacque a gennaio 2020 e Salvatore Zambrino, insieme al suo...

Viveri al Pigneto tra drink e polpette

Viveri nasce al Pigneto a marzo del 2015 da una idea di Ilenia Mercuri, supportata da suo fratello Giovanni , con cui aveva già condiviso la passione per il lavoro nell’hopitality. Da Trastevere decidono di approdare nella parte del Pigneto dove l’isola pedonale offre...

Extremis, la nuova pizzeria di Pietralata

Extremis, la nuova pizzeria di Pietralata

1
1 - copia
1 - copia - copia

EXTREMIS

la nuova pizzeria di Pietralata

 

EXTREMIS new opening a Pietralata, è il format creato da tre amici Mattia Lattanzio, Giovanni Giglio ed Edoardo Cicchinelli che fonde l’equilibro tra la pizza contemporanea e la cucina alternativa, puntando su materia prima unica e la bellezza dell’arte.

Edoardo infatti si occupa da tempo con la sua Ethical Food Selection di distribuzione di prodotti agricoli di nicchia, frutto di una ricerca mirata sul territorio per scoprire e portare eccellenze poco conosciute prima ai ristoratori e, durante il lockdown anche ai privati, che qui all’Extremis si esprimono in maniera assoluta e originale grazie all’estro di Giovanni e Mattia. Entrambi con esperienze importanti al loro attivo, hanno collaborato con realtà gastronomiche come La Gattabuia, Pipero, Spiazzo e Seu Pizza Illuminati, solo per citarne alcuni, a cui si aggiungono avventure internazionali nelle cucine di Gagnaire e di Heinz Beck, che hanno arricchito il loro progetto con una visione curiosa e inedita.

La Pizzeria

Extremis è uno spazio pensato per accogliere ed intrattenere gli ospiti, composto da una grande veranda esterna da circa 75 coperti a cui si aggiungono 70 coperti posizionati nella sala interna, e caratterizzato da 6 vetrine ad angolo che possono essere aperte in maniera completa creando un ambiente unico in cui si respira il desiderio di stare insieme.

I Lingotti e le Pizze

La fantasia di Extremis prosegue nell’offerta gastronomica, ad iniziare dagli antipasti: una “Lingotteria” a vista, da cui provengono i Lingotti farciti nei modi più diversi, a cui si aggiunge una selezione di fritti classici e “al cucchiaio”. Le pizze servite nei “padellini” sono reinterpretate in chiave ancora più leggera e croccante come la “Crumbly”, e poi la napoletana. “Il segreto dell’impasto è nell’utilizzo del prefermento, una lavorazione che richiede 24 ore di maturazione e altrettante di lievitazione per offrire un prodotto altamente digeribile”, come ci racconta Giovanni.

Non mancano le versioni classiche della pizza napoletana come Margherita, Napoli o Corsara che possono essere trasformate secondo il proprio gusto aggiungendo ingredienti diversi, inoltre per venire incontro alle esigenze di tutti, grande spazio anche per le vegane e vegetariane, e sempre per rispettare l’innovazione ci sono le RE/MAKE IT, rivisitazioni originali di sapori popolari. Alla base di tutte le pizzedi Extremis c’è una cura nella ricerca di ingredienti selezionati come la farina proveniente dal Mulino Fagioli, il pomodoro biologico o prosciutto di pecora, perché come sostiene Edoardo “ogni ingrediente è scelto secondo un principio etico. I dolci nascono in collaborazione con la Pasticceria deCORE così come la carta del beverage ideata insieme agli amici di Natural Born Drinkers, con tante birre artigianali di qualità, oltre a una lista di vini, amari e distillati creata insieme a Davide Merlini di “Noi di Sala”.

L’arte sposa la cucina da Extremis

Grande qualità e attenzione in cucina da Extremis, ma anche in sala in cui il mondo dell’arte accoglie l’ospite grazie alla visione creativa dell’art director Alessandro Giansanti attento selezionatore di opere della galleria d’arte e associazione culturale romana “Agarte – Fucina delle Arti“.

La selection parte da una ricerca che verte intorno al concetto di “estremo”, innovativo, non convenzionale ed unico, ricollegando le sfere del tradizionale e dell’artigianato a quella del mondo contemporaneo composto da giochi cromatici innovativi e forme che escono fuori dalla zona di comfort del figurativo tradizionale. A partire dal giocoso handmade di Giuseppe Palermo e Sasà Sorrentino (“Uno che ceramizza idee” così si descriveva nella video intervista prodotta da Agarte e presente su YouTube dal titolo: “Sasà Sorrentino: Incontri e scontri”), sino al moderno classicismo delle sculture di legno ed acrilico prodotte da Daniele Fortuna, la collezione di 6 opere incarna lo spirito contemporaneo ed alternativo di quel “collettore di idee” che vuole essere “Extremis”, rispecchiandosi in particolar modo nelle “PIZZE EXTREMIS”.

Extremis
Via del Casale Rocchi 20/22
Tel, 06.87809051
 
Aperti dal martedì alla domenica dalle 19 alle 23

Stai cercando una Colomba? Alcuni indirizzi utili dove trovarla

Stai cercando una Colomba? Alcuni indirizzi utili dove trovarla  Stai cercando una Colomba, classica o rivisitata, per questa Pasqua blindatissima in zona rossa? Vi segnalo alcuni indirizzi dove poterla acquistare.1. Casa Manfredi Giorgia...

Carter Oblio, un posto incantevole

Qualche settimana fa ho scoperto Carter Oblio, una nuova apertura nel quartiere Prati, precisamente vicino a Piazza Cavour. La cosa che ho notato prima di varcare la soglia è stato il dehors, curato in ogni dettaglio. Una pedana che ricalca l'impronta nordica degli...

Culinaria, dove mangiare bene vicino la Stazione Termini

CULINARIA Dove mangiare bene vicino la Stazione Termini  Vicino la stazione Termini, in un vicolo tranquillo su piazza dei Cinquecento nasce il ristorante Culinaria con un menù gourmet e una curata carta dei vini. Una scelta decisamente...

L’Osteria della Trippa, la cucina romana nel cuore di Trastevere

L'Osteria della Trippa la cucina romana nel cuore di Trastevere Lei si chiama Alessandra Ruggeri, è romana di nascita ed è cresciuta fin da piccola con la passione per il buon cibo. Si diploma Cuoca dopo un corso professionale di Tu Chef e...

Verso, ristorante ed enoteca di San Giovanni

VERSORistorante ed enoteca di San GiovanniVerso, l’enoteca in via Taranto 38 a Roma ha deciso di seguire una direzione ben precisa, piena di qualità e attenzione sia per le materie prime che per i prezzi, strutturando il nuovo menu senza...

La Urban Factory del Biscottificio Romano “Mondo di Laura”

La Urban Factory del Biscottificio Romano "Mondo di Laura"Ormai siamo ufficialmente entrati nel periodo natalizio e la factory di biscotti “Mondo di Laura” non vede l’ora di farvi assaggiare le golose idee regalo realizzate appositamente per...

Art of ITALICUS – L’arte italiana in bottiglia

Art of ITALICUS L’arte italiana in bottigliaITALICUS, il Rosolio di Bergamotto Made in Italy, sceglie Milano, Roma e Firenze per celebrare la storia e la bellezza dei patrimoni artistici italiani  Giovedì 17 novembre scorso è arrivato a...

Polpetta Gluten free apre a Ostiense

Polpetta Gluten free apre a OstienseNello stesso quartiere della sede storica, in zona Ostiense, nasce Polpetta Gluten Free: una versione simile ma diversa dalla prima, proprio perché è adatta a tutti ma proprio tutti i palati: “Tutto è...

IL DRINK KONG PROSEGUE LA SCALATA DEI WORLD’S 50 BEST BARS – EDIZIONE 2022

IL DRINK KONG PROSEGUE LA SCALATA DEI WORLD’S 50 BEST BARS – EDIZIONE 2022Il Drink Kong locale romano, di Patrick Pistolesi - uno dei barman più rivoluzionari del mondo della mixology nell’ultimo ventennio italiano - prosegue l’ascesa ai vertici della classifica...

UNAHOTELS Trastevere Roma

UNAHOTELS Trastevere RomaCasa italiana per viaggiatori cosmopoliti e curiosi, accoglienza contemporanea dove incontrare, scoprire, condividereNel cuore della sempre dinamicissima Trastevere il Gruppo UNA - la più grande catena alberghiera italiana attiva in Italia con...

Parco Appio ospiterà dal 9 settembre la Terza edizione di “Tutto Fritto Festival”

Parco Appio ospiterà dal 9 settembre la Terza edizione di “Tutto Fritto Festival” Torna in città l’evento più Croccante di sempre!  Il Parco Appio a Roma il 9 - 10 - 11  Settembre ospiterà la Terza edizione del: “Tutto Fritto Festival” @“In amor...

Borgo della Mistica, la campagna in città

Borgo della Mistica, la campagna in città Il Borgo della Mistica, uno scorcio di campagna in citttà è una delle aperture più belle di questa estate 2022. Nella Tenuta della Mistica, accanto all’Acquedotto Alessandrino nasce, in questa torrida...

Extremis, la nuova pizzeria di Pietralata

EXTREMIS la nuova pizzeria di Pietralata  EXTREMIS new opening a Pietralata, è il format creato da tre amici Mattia Lattanzio, Giovanni Giglio ed Edoardo Cicchinelli che fonde l’equilibro tra la pizza contemporanea e la cucina alternativa,...

A Roma riparte Parco Appio

A Roma riapre Parco AppioIl Polmone verde nel cuore di Roma riqualificato e aperto a tutti parte con una programmazione più ampia e una serie di attività guidate dal giovane creatore del progetto Federico Feliziani.Non chiamatelo ‘parco estivo’,...
UNAHOTELS Trastevere Roma

UNAHOTELS Trastevere Roma

UNAHOTELS Trastevere RomaCasa italiana per viaggiatori cosmopoliti e curiosi, accoglienza contemporanea dove incontrare, scoprire, condividereNel cuore della sempre dinamicissima Trastevere il Gruppo UNA - la più grande catena alberghiera italiana attiva in Italia con...

leggi tutto
Borgo della Mistica, la campagna in città

Borgo della Mistica, la campagna in città

Borgo della Mistica, la campagna in città Il Borgo della Mistica, uno scorcio di campagna in citttà è una delle aperture più belle di questa estate 2022. Nella Tenuta della Mistica, accanto all’Acquedotto Alessandrino nasce, in questa torrida...

leggi tutto
Extremis, la nuova pizzeria di Pietralata

Extremis, la nuova pizzeria di Pietralata

EXTREMIS la nuova pizzeria di Pietralata  EXTREMIS new opening a Pietralata, è il format creato da tre amici Mattia Lattanzio, Giovanni Giglio ed Edoardo Cicchinelli che fonde l’equilibro tra la pizza contemporanea e la cucina alternativa,...

leggi tutto
A Roma riparte Parco Appio

A Roma riparte Parco Appio

A Roma riapre Parco AppioIl Polmone verde nel cuore di Roma riqualificato e aperto a tutti parte con una programmazione più ampia e una serie di attività guidate dal giovane creatore del progetto Federico Feliziani.Non chiamatelo ‘parco estivo’,...

leggi tutto

A Roma riparte Parco Appio

A Roma riparte Parco Appio

1
1 - copia
1 - copia - copia

A Roma riapre Parco Appio

Il Polmone verde nel cuore di Roma riqualificato e aperto a tutti parte con una programmazione più ampia e una serie di attività guidate dal giovane creatore del progetto Federico Feliziani.

Non chiamatelo ‘parco estivo’, ‘contenitore food’, ‘discoteca’ o ‘spazio per concerti e spettacoli’. Il Parco è soprattutto la comunità di persone che lo popola. Il Parco è una realtà che ha una vita propria, indipendente, un format nato diversi anni fa per restituire in primis lo spazio pubblico ai cittadini del quartiere e della città intera. Un progetto che porta con sé un’importante operazione di recupero delle aree verdi comunali circostanti, in piena sinergia con l’amministrazione municipale, per rimettere al centro l’importanza e la bellezza degli spazi all’area aperta da condividere, una tema oggi ancor più centrale. Uno spazio en plen air dalle mille facce: un palinsesto di eventi culturali, musicali e spettacoli di qualità, food & drink e molto altro. Il tutto all’insegna di una gran voglia di libertà. Inutile dirlo: anche quest’anno sarà il fulcro dell’estate romana. E le novità non mancano.

La location

Posizionato in una zona nevralgica nel cuore di Roma – tra Appia Antica, Ardeatina, Parco della Caffarella e Appia Pignatelli – al Parco Appio il fulcro è il suo grande chiosco aperto dalle 9.00 di mattina fino al dopocena, con una proposta di cucina e drink pensata sia per la consumazione sul posto che per l’asporto. E allora perché non progettare una lunga passeggiata per la Caffarella con una bella colazione take away, un giro in bici per l’Appia Antica con pranzo al sacco e picnic, o un tour guidato per le Catacombe dell’Ardeatina o presso la Villa di Massenzio che si conclude con un ricco aperitivo nei tavoli all’aperto? Non può mancare la postazione per lo smart-working con free wi-fi: è presente infatti una grande zona con tavoli provvisti di prese elettriche per lavorare open air senza stress con laptop e tablet. Grande novità di questa stagione 2022 targata Parco Appio è la presenza di zone coperte, in grado di ospitare circa 160 persone in caso di pioggia. Inoltre tutte le strutture presenti quest’anno sono decorate dalle opere creative firmate da Kaktus Farm, il brand di urban fit; un tocco artistico di grande impatto visivo.

FOOD & DRINKS

Il Chiosco del Parco

A colazione lievitati e torte da forno in collaborazione con pasticcerie e forni romani e servizio bar/caffetteria. A pranzo passa tutto nelle mani della giovane chef sicula e vegetariana Antonella Giuffrè (scuola Bonci), che propone un’offerta fredda mediterranea. Non mancano le insalatone, i ‘panini del contadino’, con il pane che arriva fresco tutti i giorni dal Forno Feliziani di Prati e le ‘imbottiture’ (provenienti da piccoli artigiani italiani selezionati con cura da Natural Born Drinkers). Per l’aperitivo e spuntini vari, salumi, formaggi, sempre rigorosamente ‘contadini’ e provenienti dalla selezione di Natural Born Drinkers, e burgers. La parte drink prevede, oltre al servizio di bar/caffetteria con centrifughe e tutto il resto, vini naturali e birre artigianali sempre by Natural Born Drinkers; il chiosco è anche cocktail bar, con una proposta mixology fino al dopocena. Tutta l’offerta del Chiosco è pensata per essere consumata sul posto (nei tavoli all’aperto di Parco Appio senza il servizio al tavolo) e per l’asporto (a casa, nelle aree verdi intorno, all’aria aperta, ovunque si voglia, ecc…).

L’Elementare – Pizzeria e Trattoria

Così come negli anni passati, uno dei must di Parco Appio 2022 è la pizzeria L’Elementare. La pizza è sempre quella romana e scrocchiarella di Mirko Rizzo. La carta è identica a quella de L’Elementare Trastevere: stesse pizze e stessi fritti, però all’aria aperta in mezzo al parco. L’Elementare punta tutto sulla semplicità alla romana, che vuol dire essenzialità, schiettezza e scelta precisa di liberare la gastronomia dagli artifici e dai cliché. Perché a L’Elementare, prima di tutto, viene semplicemente la pizza, sia qui al Parco che a Trastevere. Oltre alla pizza e ai fritti, L’Elementare firma qui a Parco Appio una proposta da trattoria: il menu è quello classico da trattoria romana e le materie prime sono le stesse utilizzate in pizzeria: il risultato è una cucina sincera della tradizione ‘de Roma’. Nel menu anche qualche proposta legata alla brace. L’Elementare Parco Appio sarà aperta a pieno regime da metà maggio, causa maltempo. (seguite la pagina della Pizzeria per avere dettaglio sul giorno di apertura ufficiale)

Senza Spine – La grande novità fish

La grande new entry food di questo Parco Appio 2022 è il Chiosco di Senza Spine, il nuovo format tutto dedicato al pesce in versione street nato in collaborazione con Fabio Di Vilio, chef de La Scialuppa da Salvatore (Fregene). Un fish molto urban… per nuotare un po’ in città. Questo è sono un piccolo spoiler, a breve comunicheremo maggiori dettagli.

IL PALCO

Gli eventi che si susseguiranno anche quest’anno, daranno vita – come sempre –  ad un vero e proprio Festival targato Parco Appio. Un intrattenimento di qualità con concerti, spettacoli, presentazioni, dj-set e talk per mettere al centro l’arte e gli artisti – in senso ampio – tra divertissement e temi importanti. La programmazione è ancora work in progress: basta tenere d’occhio i canali social per conoscere man mano i dettagli. Sicuramente ci saranno quelli che ormai sono gli appuntamenti immancabili di Appio Estate, come la serata karaoke, quella in collaborazione con ‘Comemammamhafatto’, o Stand Appio, la serata tutta dedicata alla stand up comedy.

 

PARCO APPIO
via dell’Almone 105 – 0179 Roma
Tel +39.0678393634

Gli orari del Parco dal 1 al 15 Maggio
Lunedì – Martedì – Mercoledì CHIUSI
dal Giovedì alla Domenica APERTI
dalle 10:00 alle 24 fino a Venerdì
Sabato e Domenica fino alle 02

Social
Facebook — https://www.facebook.com/parcoappio
Instagram — https://www.instagram.com/parcoappio

 

Stai cercando una Colomba? Alcuni indirizzi utili dove trovarla

Stai cercando una Colomba? Alcuni indirizzi utili dove trovarla  Stai cercando una Colomba, classica o rivisitata, per questa Pasqua blindatissima in zona rossa? Vi segnalo alcuni indirizzi dove poterla acquistare.1. Casa Manfredi Giorgia...

Carter Oblio, un posto incantevole

Qualche settimana fa ho scoperto Carter Oblio, una nuova apertura nel quartiere Prati, precisamente vicino a Piazza Cavour. La cosa che ho notato prima di varcare la soglia è stato il dehors, curato in ogni dettaglio. Una pedana che ricalca l'impronta nordica degli...

Culinaria, dove mangiare bene vicino la Stazione Termini

CULINARIA Dove mangiare bene vicino la Stazione Termini  Vicino la stazione Termini, in un vicolo tranquillo su piazza dei Cinquecento nasce il ristorante Culinaria con un menù gourmet e una curata carta dei vini. Una scelta decisamente...

L’Osteria della Trippa, la cucina romana nel cuore di Trastevere

L'Osteria della Trippa la cucina romana nel cuore di Trastevere Lei si chiama Alessandra Ruggeri, è romana di nascita ed è cresciuta fin da piccola con la passione per il buon cibo. Si diploma Cuoca dopo un corso professionale di Tu Chef e...

Verso, ristorante ed enoteca di San Giovanni

VERSORistorante ed enoteca di San GiovanniVerso, l’enoteca in via Taranto 38 a Roma ha deciso di seguire una direzione ben precisa, piena di qualità e attenzione sia per le materie prime che per i prezzi, strutturando il nuovo menu senza...

La Urban Factory del Biscottificio Romano “Mondo di Laura”

La Urban Factory del Biscottificio Romano "Mondo di Laura"Ormai siamo ufficialmente entrati nel periodo natalizio e la factory di biscotti “Mondo di Laura” non vede l’ora di farvi assaggiare le golose idee regalo realizzate appositamente per...

Art of ITALICUS – L’arte italiana in bottiglia

Art of ITALICUS L’arte italiana in bottigliaITALICUS, il Rosolio di Bergamotto Made in Italy, sceglie Milano, Roma e Firenze per celebrare la storia e la bellezza dei patrimoni artistici italiani  Giovedì 17 novembre scorso è arrivato a...

Polpetta Gluten free apre a Ostiense

Polpetta Gluten free apre a OstienseNello stesso quartiere della sede storica, in zona Ostiense, nasce Polpetta Gluten Free: una versione simile ma diversa dalla prima, proprio perché è adatta a tutti ma proprio tutti i palati: “Tutto è...

IL DRINK KONG PROSEGUE LA SCALATA DEI WORLD’S 50 BEST BARS – EDIZIONE 2022

IL DRINK KONG PROSEGUE LA SCALATA DEI WORLD’S 50 BEST BARS – EDIZIONE 2022Il Drink Kong locale romano, di Patrick Pistolesi - uno dei barman più rivoluzionari del mondo della mixology nell’ultimo ventennio italiano - prosegue l’ascesa ai vertici della classifica...

UNAHOTELS Trastevere Roma

UNAHOTELS Trastevere RomaCasa italiana per viaggiatori cosmopoliti e curiosi, accoglienza contemporanea dove incontrare, scoprire, condividereNel cuore della sempre dinamicissima Trastevere il Gruppo UNA - la più grande catena alberghiera italiana attiva in Italia con...

Parco Appio ospiterà dal 9 settembre la Terza edizione di “Tutto Fritto Festival”

Parco Appio ospiterà dal 9 settembre la Terza edizione di “Tutto Fritto Festival” Torna in città l’evento più Croccante di sempre!  Il Parco Appio a Roma il 9 - 10 - 11  Settembre ospiterà la Terza edizione del: “Tutto Fritto Festival” @“In amor...

Borgo della Mistica, la campagna in città

Borgo della Mistica, la campagna in città Il Borgo della Mistica, uno scorcio di campagna in citttà è una delle aperture più belle di questa estate 2022. Nella Tenuta della Mistica, accanto all’Acquedotto Alessandrino nasce, in questa torrida...

Extremis, la nuova pizzeria di Pietralata

EXTREMIS la nuova pizzeria di Pietralata  EXTREMIS new opening a Pietralata, è il format creato da tre amici Mattia Lattanzio, Giovanni Giglio ed Edoardo Cicchinelli che fonde l’equilibro tra la pizza contemporanea e la cucina alternativa,...

A Roma riparte Parco Appio

A Roma riapre Parco AppioIl Polmone verde nel cuore di Roma riqualificato e aperto a tutti parte con una programmazione più ampia e una serie di attività guidate dal giovane creatore del progetto Federico Feliziani.Non chiamatelo ‘parco estivo’,...

Una cena stellata a 4 mani al Doubletree By Hilton Monti

Una cena stellata a 4 mani al Doubletree By Hilton Monti

1
1 - copia
1 - copia - copia

Una cena stellata a 4 mani

al Doubletree By Hilton Monti

Il 12 maggio si terrà uno speciale evento gourmet al DoubleTree by Hilton Rome Monti, in collaborazione con lo Chef 2 Stelle Michelin Moreno Cedroni

Il 12 maggio dalle ore 20.30 il DoubleTree By Hilton Rome Monti, dove sono stata ospite qualche mese fa, ospiterà un esclusivo evento gourmet  in partnership con Lavazza.  Lo Chef 2 stelle Michelin Moreno Cedroni, in collaborazione con lo Chef dell’hotel Alessio Stasi, creerà una nuova esperienza culinaria all’interno del ristorante panoramico Mùn Rooftop Cocktail Bar, all’ottavo piano dell’hotel. Vi ricordate ve ne parlai qualche mese fa nel mio blog

Il DoubleTree by Hilton Rome Monti

DoubleTree by Hilton Rome Monti è un hotel dal design contemporaneo e dall’anima green. L’edificio è stato trasformato in un prestigioso albergo che opera sotto il rinomato brand internazionale DoubleTree by Hilton grazie ad un’opera di riqualificazione e restyling da parte di HNH Hospitality diventando, da aprile 2021, un’oasi verde in città e una nuova finestra su Roma punto di ritrovo per i turisti e i locali.

L’hotel offre una ricca proposta Food&Beverage aperta a tutti, sono infatti presenti tre locali: Mamalia, che propone una cucina autentica a base di ricette della tradizione italiana e romana, MiT Food & Coffee Brewery, luogo di incontro dall’anima giovane e vivace, che offre proposte dalla colazione all’happy hour e il Mùn Rooftop Cocktail Bar all’ottavo piano, ideale per una cena esclusiva o un cocktail after dinner.

 

Moreno Cedroni, due stelle Michelin

Moreno Cedroni, marchigiano classe 1964, è a capo del celebre ristorante La Madonnina del Pescatore a Senigallia e nella baia di Portonovo di Ancona, del Clandestino Susci Bar, un punto di riferimento per gli amanti del crudo. Nel 1996, viene premiato con la prima stella Michelin, nel 1999 con il “Sole” di Veronelli e nel 2000 con le tre forchette del Gambero Rosso e nel 2004 riceve la seconda stella Michelin per la Madonnina del Pescatore. Apice della creatività e dell’innovazione nel mondo della ristorazione, nel 2003 Cedroni dà vita alla prima salumeria ittica e dal 2005 è Brand Ambassador Lavazza.

Il menù della cena a 4 mani

Il menù dell’esclusiva cena al DoubleTree by Hilton Rome Monti, a cura di Cedroni con la collaborazione di Stasi, sarà una vera esperienza nel gusto condotta con maestria dai due chef e dall’intera brigata. La cena avrà inizio con un Chilcano Cocktail e Chela di Gambero per preparare il palato degli ospiti, per poi proseguire con una serie di antipasti a base di ricciola fritta, panzanella, centrifugato di pomodoro ed olio al basilico, Camouflage di gamberi viola del Mediterraneo su letto di stracciata di Andria, polvere di guanciale, pomodorini confit del Vesuvio e crudo di rafano, sfera di crostacei, pesci e molluschi. Seguiranno i primi piatti a base di Risotto ai tre sughi, frutti di mare, funghi e pesto di alghe per proseguire con il secondo a base di baccalà mediterraneo, salsa peperoni, melanzane e cucunci.

Per finire in dolcezza gelato al caramello salato, ananas, lime e habanero con una granita di Gin Tonic. Il tutto accompagnato da degustazione di vini a cura di Azienda Agricola Le Rose, tradizionale tenuta tra le colline dei castelli romani, e degustazione di uno speciale caffè Lavazza, il Kafa Forest Coffee, espresso 100% Arabica, una varietà pregiata con provenienza dalla foresta etiope.

 

Info e costi

Costo della cena 150 euro bevande escluse.
Per prenotazioni contattare l’indirizzo matteo.marcucci@hilton.com o telefonare al numero +39 06 4577 4500 entro il 6 maggio.
DoubleTree by Hilton Rome Monti
Indirizzo P.za dell’Esquilino, 1, 00185 Roma RM

 

Verso, ristorante ed enoteca di San Giovanni

VERSORistorante ed enoteca di San GiovanniVerso, l’enoteca in via Taranto 38 a Roma ha deciso di seguire una direzione ben precisa, piena di qualità e attenzione sia per le materie prime che per i prezzi, strutturando il nuovo menu senza...

La Urban Factory del Biscottificio Romano “Mondo di Laura”

La Urban Factory del Biscottificio Romano "Mondo di Laura"Ormai siamo ufficialmente entrati nel periodo natalizio e la factory di biscotti “Mondo di Laura” non vede l’ora di farvi assaggiare le golose idee regalo realizzate appositamente per...

Art of ITALICUS – L’arte italiana in bottiglia

Art of ITALICUS L’arte italiana in bottigliaITALICUS, il Rosolio di Bergamotto Made in Italy, sceglie Milano, Roma e Firenze per celebrare la storia e la bellezza dei patrimoni artistici italiani  Giovedì 17 novembre scorso è arrivato a...

Polpetta Gluten free apre a Ostiense

Polpetta Gluten free apre a OstienseNello stesso quartiere della sede storica, in zona Ostiense, nasce Polpetta Gluten Free: una versione simile ma diversa dalla prima, proprio perché è adatta a tutti ma proprio tutti i palati: “Tutto è...

IL DRINK KONG PROSEGUE LA SCALATA DEI WORLD’S 50 BEST BARS – EDIZIONE 2022

IL DRINK KONG PROSEGUE LA SCALATA DEI WORLD’S 50 BEST BARS – EDIZIONE 2022Il Drink Kong locale romano, di Patrick Pistolesi - uno dei barman più rivoluzionari del mondo della mixology nell’ultimo ventennio italiano - prosegue l’ascesa ai vertici della classifica...

UNAHOTELS Trastevere Roma

UNAHOTELS Trastevere RomaCasa italiana per viaggiatori cosmopoliti e curiosi, accoglienza contemporanea dove incontrare, scoprire, condividereNel cuore della sempre dinamicissima Trastevere il Gruppo UNA - la più grande catena alberghiera italiana attiva in Italia con...

Parco Appio ospiterà dal 9 settembre la Terza edizione di “Tutto Fritto Festival”

Parco Appio ospiterà dal 9 settembre la Terza edizione di “Tutto Fritto Festival” Torna in città l’evento più Croccante di sempre!  Il Parco Appio a Roma il 9 - 10 - 11  Settembre ospiterà la Terza edizione del: “Tutto Fritto Festival” @“In amor...

Borgo della Mistica, la campagna in città

Borgo della Mistica, la campagna in città Il Borgo della Mistica, uno scorcio di campagna in citttà è una delle aperture più belle di questa estate 2022. Nella Tenuta della Mistica, accanto all’Acquedotto Alessandrino nasce, in questa torrida...

Extremis, la nuova pizzeria di Pietralata

EXTREMIS la nuova pizzeria di Pietralata  EXTREMIS new opening a Pietralata, è il format creato da tre amici Mattia Lattanzio, Giovanni Giglio ed Edoardo Cicchinelli che fonde l’equilibro tra la pizza contemporanea e la cucina alternativa,...

A Roma riparte Parco Appio

A Roma riapre Parco AppioIl Polmone verde nel cuore di Roma riqualificato e aperto a tutti parte con una programmazione più ampia e una serie di attività guidate dal giovane creatore del progetto Federico Feliziani.Non chiamatelo ‘parco estivo’,...
UNAHOTELS Trastevere Roma

UNAHOTELS Trastevere Roma

UNAHOTELS Trastevere RomaCasa italiana per viaggiatori cosmopoliti e curiosi, accoglienza contemporanea dove incontrare, scoprire, condividereNel cuore della sempre dinamicissima Trastevere il Gruppo UNA - la più grande catena alberghiera italiana attiva in Italia con...

leggi tutto
Borgo della Mistica, la campagna in città

Borgo della Mistica, la campagna in città

Borgo della Mistica, la campagna in città Il Borgo della Mistica, uno scorcio di campagna in citttà è una delle aperture più belle di questa estate 2022. Nella Tenuta della Mistica, accanto all’Acquedotto Alessandrino nasce, in questa torrida...

leggi tutto
Extremis, la nuova pizzeria di Pietralata

Extremis, la nuova pizzeria di Pietralata

EXTREMIS la nuova pizzeria di Pietralata  EXTREMIS new opening a Pietralata, è il format creato da tre amici Mattia Lattanzio, Giovanni Giglio ed Edoardo Cicchinelli che fonde l’equilibro tra la pizza contemporanea e la cucina alternativa,...

leggi tutto
A Roma riparte Parco Appio

A Roma riparte Parco Appio

A Roma riapre Parco AppioIl Polmone verde nel cuore di Roma riqualificato e aperto a tutti parte con una programmazione più ampia e una serie di attività guidate dal giovane creatore del progetto Federico Feliziani.Non chiamatelo ‘parco estivo’,...

leggi tutto

Mamma Orso la nuova apertura di Piazza Bologna

Mamma Orso la nuova apertura di Piazza Bologna

Mamma Orso

la nuova apertura di Piazza Bologna

Alle spalle di piazza Bologna, precisamente su via Arezzo, Mamma Orso saprà accogliervi come se non foste mai usciti di casa. Questo nuovo locale raffinato ed accogliente nasce dalla sinergia di Ciro Del Pezzo e Andrea Longo, rispettivamente ai fornelli e in sala, due amici che si conoscono sin dalle superiori. Negli anni Ciro ha attraversato esperienze stellate e al suo rientro a Roma ha dato vita ad “I Maledetti Toscani”, Andrea Sommelier AIS Lazio, è nel panorama romano un professionista esperto che ricerca etichette di cantine giovani e regala particolare attenzione ai vitigni che in futuro domineranno la scena vitivinicola italiana; insieme a loro Damiano Lucidi, terzo socio nonché artista-tatuatore. La freschezza della loro visione si estende alla brigata, una squadra quasi tutta under 35 che condivide i valori primari degli ideatori: famiglia, sostenibilità e benessere.

Il Locale

Un’accoglienza genuina e curata in uno spazio retrò e intimo che ricorda il salotto di casa di nonna, un luogo romantico e familiare che ospita 30 coperti con vista sulla cucina, a cui se ne aggiungono 15 nel dehor.

Il progetto è chiaro: una cucina di qualità in un ristorante senza tempo, in cui la linea è dettata ogni giorno dalla freschezza degli ingredienti del banco di frutta e verdura nel quartiere Montesacro, e la carta è un incontro di prodotti ricercati in tutta Italia, dai volatili dell’azienda agricola Moncucco nel vercellese alle carni di più grande pezzatura de La Granda, sempre in Piemonte, Gnessi Teresa invece per gli ovini, solo per citarne alcuni.

La cucina

Mamma Orso tra talento e tradizione da vita a piatti emozionanti come Lardo di mare con seppia, una ricetta che unisce mare e terra grazie alla salamoia, di solito impiegata per gli insaccati, con cui si cospargono le seppie. Ma anche il Coniglio fritto alla cacciatora o la Genovese di Pecora i cui contorni cambiano in base alla stagione dimostrano l’attenzione di Ciro per carni meno nobili, attento conoscitore delle tecniche di lavorazione studia equilibri e fusioni che non alterino i succhi per esaltare il gusto rustico della cacciagione con un tocco contemporaneo, incredibili la sua versione delle Pappardelle con ragù di cervo, il Lombo di cinghiale alle erbe con funghi trifolati e anche Coscio di abbacchio fritto con salsa fricassea e carciofi.

Il concept

La ricerca della materia non si ferma in cucina, Andrea ha infatti ricreato una carta dei vini che non rispecchia nessuna moda, piccoli produttori selezionati accuratamente insieme ad etichette storiche sono presentati e consigliati con cura e passione, perché alla base di ogni scelta c’è il desiderio di coccolare l’ospite come se stesse a casa propria.

Mamma Orso punta al benessere e ad una concreta esperienza confortevole e golosa, aperto a cena sei giorni su sette dal lunedì al sabato conferma l’attenzione alla famiglia con cui passare la domenica.

Tra le novità che porterà la bella stagione: l’aperitivo dalle 18 alle 20 tra bolle, foie gras, salumi e formaggi, e in arrivo anche il pranzo da “sabato domenicale”, una formula che anticipa di un giorno il classico pranzo tradizionale del giorno di festa.

Curioso di vedere il menù? clicca qui

Informazioni
Mamma Orso
Via Arezzo, 17, 00161 Roma RM

06 9727 7922
Pagina Facebook https://www.facebook.com/mammaorsoroma

Aperto tutti i giorni a cena, il sabato a pranzo – Giorno di chiusura Domenica

Stai cercando una Colomba? Alcuni indirizzi utili dove trovarla

Stai cercando una Colomba? Alcuni indirizzi utili dove trovarla  Stai cercando una Colomba, classica o rivisitata, per questa Pasqua blindatissima in zona rossa? Vi segnalo alcuni indirizzi dove poterla acquistare.1. Casa Manfredi Giorgia...

Carter Oblio, un posto incantevole

Qualche settimana fa ho scoperto Carter Oblio, una nuova apertura nel quartiere Prati, precisamente vicino a Piazza Cavour. La cosa che ho notato prima di varcare la soglia è stato il dehors, curato in ogni dettaglio. Una pedana che ricalca l'impronta nordica degli...

Culinaria, dove mangiare bene vicino la Stazione Termini

CULINARIA Dove mangiare bene vicino la Stazione Termini  Vicino la stazione Termini, in un vicolo tranquillo su piazza dei Cinquecento nasce il ristorante Culinaria con un menù gourmet e una curata carta dei vini. Una scelta decisamente...

L’Osteria della Trippa, la cucina romana nel cuore di Trastevere

L'Osteria della Trippa la cucina romana nel cuore di Trastevere Lei si chiama Alessandra Ruggeri, è romana di nascita ed è cresciuta fin da piccola con la passione per il buon cibo. Si diploma Cuoca dopo un corso professionale di Tu Chef e...

Verso, ristorante ed enoteca di San Giovanni

VERSORistorante ed enoteca di San GiovanniVerso, l’enoteca in via Taranto 38 a Roma ha deciso di seguire una direzione ben precisa, piena di qualità e attenzione sia per le materie prime che per i prezzi, strutturando il nuovo menu senza...

La Urban Factory del Biscottificio Romano “Mondo di Laura”

La Urban Factory del Biscottificio Romano "Mondo di Laura"Ormai siamo ufficialmente entrati nel periodo natalizio e la factory di biscotti “Mondo di Laura” non vede l’ora di farvi assaggiare le golose idee regalo realizzate appositamente per...

Art of ITALICUS – L’arte italiana in bottiglia

Art of ITALICUS L’arte italiana in bottigliaITALICUS, il Rosolio di Bergamotto Made in Italy, sceglie Milano, Roma e Firenze per celebrare la storia e la bellezza dei patrimoni artistici italiani  Giovedì 17 novembre scorso è arrivato a...

Polpetta Gluten free apre a Ostiense

Polpetta Gluten free apre a OstienseNello stesso quartiere della sede storica, in zona Ostiense, nasce Polpetta Gluten Free: una versione simile ma diversa dalla prima, proprio perché è adatta a tutti ma proprio tutti i palati: “Tutto è...

IL DRINK KONG PROSEGUE LA SCALATA DEI WORLD’S 50 BEST BARS – EDIZIONE 2022

IL DRINK KONG PROSEGUE LA SCALATA DEI WORLD’S 50 BEST BARS – EDIZIONE 2022Il Drink Kong locale romano, di Patrick Pistolesi - uno dei barman più rivoluzionari del mondo della mixology nell’ultimo ventennio italiano - prosegue l’ascesa ai vertici della classifica...

UNAHOTELS Trastevere Roma

UNAHOTELS Trastevere RomaCasa italiana per viaggiatori cosmopoliti e curiosi, accoglienza contemporanea dove incontrare, scoprire, condividereNel cuore della sempre dinamicissima Trastevere il Gruppo UNA - la più grande catena alberghiera italiana attiva in Italia con...

Parco Appio ospiterà dal 9 settembre la Terza edizione di “Tutto Fritto Festival”

Parco Appio ospiterà dal 9 settembre la Terza edizione di “Tutto Fritto Festival” Torna in città l’evento più Croccante di sempre!  Il Parco Appio a Roma il 9 - 10 - 11  Settembre ospiterà la Terza edizione del: “Tutto Fritto Festival” @“In amor...

Borgo della Mistica, la campagna in città

Borgo della Mistica, la campagna in città Il Borgo della Mistica, uno scorcio di campagna in citttà è una delle aperture più belle di questa estate 2022. Nella Tenuta della Mistica, accanto all’Acquedotto Alessandrino nasce, in questa torrida...

Extremis, la nuova pizzeria di Pietralata

EXTREMIS la nuova pizzeria di Pietralata  EXTREMIS new opening a Pietralata, è il format creato da tre amici Mattia Lattanzio, Giovanni Giglio ed Edoardo Cicchinelli che fonde l’equilibro tra la pizza contemporanea e la cucina alternativa,...

A Roma riparte Parco Appio

A Roma riapre Parco AppioIl Polmone verde nel cuore di Roma riqualificato e aperto a tutti parte con una programmazione più ampia e una serie di attività guidate dal giovane creatore del progetto Federico Feliziani.Non chiamatelo ‘parco estivo’,...