Controluce: il ristorante che va controcorrente nel cuore di Trastevere

Controluce: il ristorante che va controcorrente nel cuore di Trastevere

Controluce: il ristorante che va controcorrente nel cuore di Trastevere

Chi l’ha detto che a Trastevere si mangia solo carbonara e si finisce sempre nello stesso ristorante “per turisti”? A un anno esatto dall’apertura, Controluce si presenta al grande pubblico con una proposta gastronomica che vuole rompere gli schemi, riaffermando l’identità del quartiere come luogo di buona cucina.

Un secret spot lontano dal caos

Nascosto in via della Luce, tra San Francesco a Ripa e Santa Cecilia in Trastevere, Controluce è un vero secret spot. Una stradina silenziosa, fuori dai percorsi turistici, dove il tempo sembra essersi fermato. Il dehors sotto la vite australiana è già di per sé un invito a fermarsi. E all’interno, l’atmosfera è più da salotto di casa che da ristorante, con colori definiti, carta da parati inglese e una saletta riservata perfetta per eventi.

Un menu nuovo, con la firma stellata di Pierluigi Gallo

Per l’estate 2025, Controluce ha deciso di fare le cose in grande. A firmare il nuovo menu, insieme allo chef resident Edoardo Bellucci, c’è Pierluigi Gallo, stella Michelin del ristorante Achilli al Parlamento. Il risultato? Una carta fresca, elegante ma semplice, perfettamente in linea con lo stile del locale, impreziosita da qualche chicca firmata Gallo.


Tra i piatti da non perdere:

  • Manzo marinato, gel al Martini e misticanza

  • Maritozzo con pollo e peperoni

  • Spaghettoro affumicato Verrigni con salsa di peperone arrosto e limone caramellato

  • Kebab di polpo

  • Costine di suino marchigiano con fondo bruno ai lamponi

  • Trancio di baccalà con pomodoro costoluto Marinda

  • Terrina di coda alla vaccinara con spinaci alla romana

La cucina di Controluce: comfort, autenticità e creatività

Controluce propone una cucina italiana intima e riconoscibile, lontana tanto dalla ristorazione turistica quanto dai virtuosismi eccessivi. Il concetto di “comfort” è centrale: si cucina per far sentire le persone a casa, riscoprendo i sapori delle ricette delle nonne, ma con tecniche contemporanee e presentazioni curate. Ampio spazio alle verdure, attenzione al senza glutine e, naturalmente, una carbonara che si difende benissimo tra le migliori della città.

Dolci artigianali, con il cuore di Laura

I dolci non sono un capitolo secondario da Controluce, anzi. Laura Marasà, una delle due fondatrici, ha un passato in pasticceria e oggi firma personalmente tutte le proposte. Da provare assolutamente il Caffè Leccese: panna cotta al latte di mandorla, salsa al caffè e cacao, panna montata e mandorle caramellate. Servito in una tazza da tè di ceramica antica, come a casa di amici.

Una storia di amicizia e passione tutta al femminile

Dietro Controluce ci sono Laura Marasà e Simona Mochi, due amiche di lunga data che si sono conosciute nel 1992 sui banchi di Matematica alla Sapienza. Da allora hanno condiviso sogni, passioni e ricette, fino a concretizzare il progetto comune nel 2022. Oggi Laura è la padrona di casa in sala e regina dei dessert, mentre Simona cura la parte gestionale, con qualche incursione tra i tavoli.

Una squadra tutta romana (con contaminazioni)

Lo staff di cucina è composto dallo chef Edoardo Bellucci (classe ’93) e dal sous chef Francesco Luciani (classe ’90). Tutti romani, ma con radici in diverse regioni italiane: Trentino, Sicilia, Marche, Toscana, Abruzzo. Una contaminazione che si riflette anche nei fuori menu, con piatti come canederli, polenta, pallotte cacio e ova, verza marinata, pappa al pomodoro e cannoli siciliani.

Una carta dei vini che racconta l’Italia (ma con lo Champagne)

In continuità con la cucina, la carta dei vini – curata con il sommelier Stefano Parenti – valorizza piccole realtà italiane: tante etichette da scoprire, tra vitigni autoctoni e grandi classici. Il focus è su produttori indipendenti e regionali, dal Bellone laziale al Cesanese, fino ai grandi nomi toscani, piemontesi, siciliani. Unica eccezione alla regola: una bella selezione di Champagne. Presenti anche vini dolci e bollicine, sia Metodo Classico che Charmat.

Orari e info utili

Controluce è aperto a pranzo e a cena dalla domenica al giovedì; il venerdì e il sabato solo a cena. Si trova in via della Luce 44, a Trastevere.

NEWKKEY, LA SVOLTA DELLA CUCINA NIKKEI NEL CUORE DI ROMA

NEWKKEY,  LA SVOLTA DELLA CUCINA NIKKEI NEL CUORE DI ROMA  L’unione spesso porta a sorprendenti novità anche in cucina: così nasce il nuovo contemporany fusion restaurant Newkkey dedicato alla cucina nikkei, dove Giappone e Sud America si...

Stai cercando una Colomba? Alcuni indirizzi utili dove trovarla

Stai cercando una Colomba? Alcuni indirizzi utili dove trovarla  Stai cercando una Colomba, classica o rivisitata, per questa Pasqua blindatissima in zona rossa? Vi segnalo alcuni indirizzi dove poterla acquistare.1. Casa Manfredi Giorgia...

Carter Oblio, un posto incantevole

Qualche settimana fa ho scoperto Carter Oblio, una nuova apertura nel quartiere Prati, precisamente vicino a Piazza Cavour. La cosa che ho notato prima di varcare la soglia è stato il dehors, curato in ogni dettaglio. Una pedana che ricalca l'impronta nordica degli...

Culinaria, dove mangiare bene vicino la Stazione Termini

CULINARIA Dove mangiare bene vicino la Stazione Termini  Vicino la stazione Termini, in un vicolo tranquillo su piazza dei Cinquecento nasce il ristorante Culinaria con un menù gourmet e una curata carta dei vini. Una scelta decisamente...

L’Osteria della Trippa, la cucina romana nel cuore di Trastevere

L'Osteria della Trippa la cucina romana nel cuore di Trastevere Lei si chiama Alessandra Ruggeri, è romana di nascita ed è cresciuta fin da piccola con la passione per il buon cibo. Si diploma Cuoca dopo un corso professionale di Tu Chef e...

Le Terrazze di Calamosca: dove anche Lucifero avrebbe preso un Negroni

Le Terrazze di Calamosca: dove anche Lucifero avrebbe preso un NegroniC’è un posto a Cagliari che ha tutto quello che serve per diventare un’ossessione estiva (e non solo): la vista che ti lascia muta, la leggenda che fa venire i brividi, il cocktail giusto al momento...

Controluce: il ristorante che va controcorrente nel cuore di Trastevere

Controluce: il ristorante che va controcorrente nel cuore di TrastevereChi l’ha detto che a Trastevere si mangia solo carbonara e si finisce sempre nello stesso ristorante “per turisti”? A un anno esatto dall’apertura, Controluce si presenta al grande pubblico con una...

DonnaE una terrazza segreta nel cuore di Roma

Una terrazza segreta nel cuore di Roma Roma è piena di terrazze. Alcune bellissime, altre instagrammabili, molte affollate. E poi c’è quella del DonnaE Bistrot: elegante, riservata, con vista sulle cose giuste (cioè: silenzio, arte e bollicine). Incastonata dentro...

Paolo Gramaglia inaugura la nuova edizione di “Chef sotto le Stelle”

Paolo Gramaglia inaugura la nuova edizione di “Chef sotto le Stelle”Lunedì 26 maggio il ristorante panoramico del DoubleTree by Hilton Rome Monti ospita il primo appuntamento con lo chef stellato del President di PompeiRoma – Torna “Chef sotto le Stelle”, la rassegna...

Fradiavolo sbarca nel cuore di Roma: apre il nuovo ristorante a Trastevere

Fradiavolo sbarca nel cuore di RomaApre il nuovo ristorante a TrastevereContinua la crescita di Fradiavolo, tra i protagonisti della scena della pizza contemporanea: il marchio inaugura il suo 32° locale, il terzo nella Capitale, scegliendo un...

Casa Brera: lusso e design nel cuore di Milano

Casa Brera: lusso e design nel cuore di MilanoNel cuore pulsante di Milano, a pochi passi dal Teatro alla Scala, ha recentemente aperto Casa Brera, un luxury lifestyle hotel gestito da Marriott International. Situato in Piazzetta Bossi, l'hotel...

“U Sibbaresi”: il panettone che racconta la Calabria con sapori autentici

"U Sibbaresi”: il panettone che racconta la Calabria con sapori autenticiDaniele Campana, pizzaiolo di talento e imprenditore visionario di Corigliano Calabro, ha presentato un’innovativa creazione natalizia che unisce tradizione e valorizzazione del territorio: “U...

MIRO – Osteria del cinema in Sala Nobel

MIRO – Osteria del Cinema in Sala Nobel rappresenta una novità assoluta nel panorama dell’intrattenimento e della gastronomia in Italia.

NuAN: l’alta cucina casalinga di pesce nel cuore di Roma

NuAN: l’alta cucina casalinga di pesce nel cuore di Roma A pochi passi da piazza Zama, nel cuore del quartiere Appio Latino, ha aperto NuAN, un nuovo ristorante di pesce che celebra l’“alta cucina casalinga”, una sintesi tra tradizione e...

Uma Roma: il ristorante dell’unico

Uma Roma: il ristorante dell'unicoEra una sera di fine luglio e, incuriosita da Uma, decisi di prenotare la mia esperienza. Uma Roma, situata nel cuore del quartiere Garbatella, si distingue per la sua filosofia unica: piatti costruiti attorno a un singolo ingrediente...
DonnaE una terrazza segreta nel cuore di Roma

DonnaE una terrazza segreta nel cuore di Roma

Una terrazza segreta nel cuore di Roma

Roma è piena di terrazze. Alcune bellissime, altre instagrammabili, molte affollate. E poi c’è quella del DonnaE Bistrot: elegante, riservata, con vista sulle cose giuste (cioè: silenzio, arte e bollicine). Incastonata dentro l’Elizabeth Unique Hotel, a due passi da Piazza di Spagna, è uno di quei posti che non ti aspetti e che non vuoi più lasciare.

Colazioni lente, pranzi chic e aperitivi con le polpettine della nonna

Al DonnaE si comincia presto, dalle 7 del mattino, con colazioni serie: caffè buono, dolci fatti in casa, waffle, uova bio e un angolo salato per chi, come me, al risveglio sogna già un avocado toast. A pranzo, il menù si fa più sofisticato: piatti stagionali, ispirazioni romane e lucane (ma leggere, tranquille), vini selezionati e servizio sempre impeccabile.

Poi arriva lui: l’aperitivo sulla terrazza. Dalle 18:30 si alzano i calici e si assaggiano sfizi gourmet – tra cui le mitiche Polpettine DonnaE, ricetta originale della signora Elisabetta, nonna della proprietà. Un vero omaggio al comfort food di classe.

Brunch deluxe e cinecene sotto le stelle

Nel weekend il brunch diventa un appuntamento da segnare in agenda: si mangia bene, si beve Champagne (Palmer, mica bollicine a caso), si chiacchiera con calma. Il tutto a 50 euro: prezzo onesto per un’esperienza completa e curata.

E per chi ama cinema e forchetta, arriva anche il format CineCena: proiezioni all’aperto abbinate a piatti a tema. Si parte con Alberto Sordi, si prosegue con Basilicata Coast to Coast e si chiude con piatti pensati per raccontare – con gusto – la pellicola in corso.

La cucina di Riccardo Pepe: tradizione e twist

Dietro i fornelli c’è Riccardo Pepe, chef che mixa con intelligenza ricordi di infanzia, sapori lucani, romanità e tecniche contemporanee. Tra i piatti da provare:
Spaghettone con crema di cime di rapa, vongole e taralli al peperone crusco
Filetto di maialino con pancetta lucana
Cheesecake al peperone crusco (strano, sì. Ma funziona).

Quattro i menù degustazione (dai 65 ai 90 euro), con wine pairing extra da 40 euro. La carta vini, curata da Dario Chieffallo, celebra le eccellenze del Sud e piccoli produttori da scoprire, con un occhio di riguardo per le bollicine (e meno male).


In sintesi: perché andarci?

Perché il DonnaE Bistrot è uno di quei posti che riesce a essere elegante senza essere snob, raffinato ma accogliente, discreto eppure capace di stupire. È il posto perfetto per una cena speciale, un brunch da godere senza fretta, o semplicemente per sentirsi in vacanza anche solo per un paio d’ore.

Eventi sul tetto (con vista e calice)

Al DonnaE Bistrot, l’estate non è solo da mangiare ma anche da vivere. Ogni giovedì sera, la terrazza si accende con musica live: l’aperitivo diventa un pretesto per fermarsi, ascoltare e magari restare anche a cena (spoiler: ne vale sempre la pena).

CineCena: cinema e cucina, seduti comodi

Dal 15 maggio, parte CineCena, il format che mette insieme due piaceri senza tempo: un buon film e una buona cena. Si comincia con un classico di Alberto Sordi, servito con menù degustazione abbinato. Il 19 giugno invece si vola in Basilicata, con la proiezione di Basilicata Coast to Coast e buffet lucano per veri esploratori del gusto.

Rallenta. Respira. Ordina un altro calice.

Il DonnaE non è solo un ristorante: è un invito a rallentare. Tra una portata e una battuta, tra un’opera d’arte e una bollicina ben scelta, è il posto giusto per vivere Roma da un’altra prospettiva: quella tranquilla, intima, piena di dettagli da assaporare.

NDIRIZZO

DonnaE (c/O ELIZABETH UNIQUE HOTEL ROME)

Via delle Colonnette 35 – 00186 Roma www.ehrome.com Tel: +39 06 3223633 Fax: +39 06 3219979 Email: info@ehrome.com Aperto ogni giorno dalle 7:00 alle 12:30, a pranzo dalle 12:30 alle 18:30, all’aperitivo dalle 18:30 alle 20:00 e a cena dalle 20:00 in poi. Il brunch dal venerdì alla domenica dalle 11:30 alle 15:30 (55 euro).

NEWKKEY, LA SVOLTA DELLA CUCINA NIKKEI NEL CUORE DI ROMA

NEWKKEY,  LA SVOLTA DELLA CUCINA NIKKEI NEL CUORE DI ROMA  L’unione spesso porta a sorprendenti novità anche in cucina: così nasce il nuovo contemporany fusion restaurant Newkkey dedicato alla cucina nikkei, dove Giappone e Sud America si...

Stai cercando una Colomba? Alcuni indirizzi utili dove trovarla

Stai cercando una Colomba? Alcuni indirizzi utili dove trovarla  Stai cercando una Colomba, classica o rivisitata, per questa Pasqua blindatissima in zona rossa? Vi segnalo alcuni indirizzi dove poterla acquistare.1. Casa Manfredi Giorgia...

Carter Oblio, un posto incantevole

Qualche settimana fa ho scoperto Carter Oblio, una nuova apertura nel quartiere Prati, precisamente vicino a Piazza Cavour. La cosa che ho notato prima di varcare la soglia è stato il dehors, curato in ogni dettaglio. Una pedana che ricalca l'impronta nordica degli...

Culinaria, dove mangiare bene vicino la Stazione Termini

CULINARIA Dove mangiare bene vicino la Stazione Termini  Vicino la stazione Termini, in un vicolo tranquillo su piazza dei Cinquecento nasce il ristorante Culinaria con un menù gourmet e una curata carta dei vini. Una scelta decisamente...

L’Osteria della Trippa, la cucina romana nel cuore di Trastevere

L'Osteria della Trippa la cucina romana nel cuore di Trastevere Lei si chiama Alessandra Ruggeri, è romana di nascita ed è cresciuta fin da piccola con la passione per il buon cibo. Si diploma Cuoca dopo un corso professionale di Tu Chef e...

Le Terrazze di Calamosca: dove anche Lucifero avrebbe preso un Negroni

Le Terrazze di Calamosca: dove anche Lucifero avrebbe preso un NegroniC’è un posto a Cagliari che ha tutto quello che serve per diventare un’ossessione estiva (e non solo): la vista che ti lascia muta, la leggenda che fa venire i brividi, il cocktail giusto al momento...

Controluce: il ristorante che va controcorrente nel cuore di Trastevere

Controluce: il ristorante che va controcorrente nel cuore di TrastevereChi l’ha detto che a Trastevere si mangia solo carbonara e si finisce sempre nello stesso ristorante “per turisti”? A un anno esatto dall’apertura, Controluce si presenta al grande pubblico con una...

DonnaE una terrazza segreta nel cuore di Roma

Una terrazza segreta nel cuore di Roma Roma è piena di terrazze. Alcune bellissime, altre instagrammabili, molte affollate. E poi c’è quella del DonnaE Bistrot: elegante, riservata, con vista sulle cose giuste (cioè: silenzio, arte e bollicine). Incastonata dentro...

Paolo Gramaglia inaugura la nuova edizione di “Chef sotto le Stelle”

Paolo Gramaglia inaugura la nuova edizione di “Chef sotto le Stelle”Lunedì 26 maggio il ristorante panoramico del DoubleTree by Hilton Rome Monti ospita il primo appuntamento con lo chef stellato del President di PompeiRoma – Torna “Chef sotto le Stelle”, la rassegna...

Fradiavolo sbarca nel cuore di Roma: apre il nuovo ristorante a Trastevere

Fradiavolo sbarca nel cuore di RomaApre il nuovo ristorante a TrastevereContinua la crescita di Fradiavolo, tra i protagonisti della scena della pizza contemporanea: il marchio inaugura il suo 32° locale, il terzo nella Capitale, scegliendo un...

Casa Brera: lusso e design nel cuore di Milano

Casa Brera: lusso e design nel cuore di MilanoNel cuore pulsante di Milano, a pochi passi dal Teatro alla Scala, ha recentemente aperto Casa Brera, un luxury lifestyle hotel gestito da Marriott International. Situato in Piazzetta Bossi, l'hotel...

“U Sibbaresi”: il panettone che racconta la Calabria con sapori autentici

"U Sibbaresi”: il panettone che racconta la Calabria con sapori autenticiDaniele Campana, pizzaiolo di talento e imprenditore visionario di Corigliano Calabro, ha presentato un’innovativa creazione natalizia che unisce tradizione e valorizzazione del territorio: “U...

MIRO – Osteria del cinema in Sala Nobel

MIRO – Osteria del Cinema in Sala Nobel rappresenta una novità assoluta nel panorama dell’intrattenimento e della gastronomia in Italia.

NuAN: l’alta cucina casalinga di pesce nel cuore di Roma

NuAN: l’alta cucina casalinga di pesce nel cuore di Roma A pochi passi da piazza Zama, nel cuore del quartiere Appio Latino, ha aperto NuAN, un nuovo ristorante di pesce che celebra l’“alta cucina casalinga”, una sintesi tra tradizione e...

Uma Roma: il ristorante dell’unico

Uma Roma: il ristorante dell'unicoEra una sera di fine luglio e, incuriosita da Uma, decisi di prenotare la mia esperienza. Uma Roma, situata nel cuore del quartiere Garbatella, si distingue per la sua filosofia unica: piatti costruiti attorno a un singolo ingrediente...
Fradiavolo sbarca nel cuore di Roma: apre il nuovo ristorante a Trastevere

Fradiavolo sbarca nel cuore di Roma: apre il nuovo ristorante a Trastevere

1
1 - copia
1 - copia - copia

Fradiavolo sbarca nel cuore di Roma

Apre il nuovo ristorante a Trastevere

Continua la crescita di Fradiavolo, tra i protagonisti della scena della pizza contemporanea: il marchio inaugura il suo 32° locale, il terzo nella Capitale, scegliendo un indirizzo d’eccezione nel cuore di Trastevere, uno dei quartieri più iconici e vivaci di Roma.

Con un progetto ambizioso e in costante evoluzione, Fradiavolo consolida la sua presenza nel mercato italiano e guarda al futuro, preparando il terreno per un importante piano di espansione internazionale.

«L’apertura di Trastevere rappresenta per noi un traguardo simbolico – racconta Mauro D’Errico, Presidente e Co-Founder di Fradiavolo – È il nostro primo locale in una zona così centrale e rappresentativa della città. La location scelta è un piccolo gioiello: un edificio carico di storia, arricchito da un giardino interno e due terrazze, nel cuore pulsante della romanità».

Il nuovo ristorante, in Via di Porta Settimiana 8, al posto del conosciutissimo ristorante Polpetta, si distingue per un design originale e accogliente: materiali di recupero, arredi dal gusto vintage e un’atmosfera curata fin nei dettagli, in pieno stile Fradiavolo.

Come da tradizione, la protagonista è la pizza contemporanea, realizzata con ingredienti italiani di altissima qualità e un processo produttivo attento alla sostenibilità. In occasione dell’apertura romana, Fradiavolo lancia un’inedita novità: il nuovo impasto “Romano”, sottile e scrocchiarella, in omaggio alla tradizione capitolina. Si aggiunge così alle quattro tipologie già disponibili – classico, integrale, carbone vegetale e senza glutine – portando a cinque le varianti proposte.

E non finisce qui: il menu si arricchisce anche con tre grandi classici della cucina romana – carbonara, amatriciana e cacio e pepe – per un’esperienza gastronomica completa e autentica.

Nato nel 2018 dall’iniziativa di Mauro D’Errico e Gianluca Lotta, il brand Fradiavolo si è rapidamente imposto come una delle realtà più dinamiche nel panorama della ristorazione italiana, entrando nella prestigiosa classifica 50TopPizzatra le 20 migliori catene di pizzerie artigianali al mondo.

Il 2024 segna un anno chiave per il gruppo, che continua a crescere con passione, qualità e una visione sempre più internazionale.

NEWKKEY, LA SVOLTA DELLA CUCINA NIKKEI NEL CUORE DI ROMA

NEWKKEY,  LA SVOLTA DELLA CUCINA NIKKEI NEL CUORE DI ROMA  L’unione spesso porta a sorprendenti novità anche in cucina: così nasce il nuovo contemporany fusion restaurant Newkkey dedicato alla cucina nikkei, dove Giappone e Sud America si...

Stai cercando una Colomba? Alcuni indirizzi utili dove trovarla

Stai cercando una Colomba? Alcuni indirizzi utili dove trovarla  Stai cercando una Colomba, classica o rivisitata, per questa Pasqua blindatissima in zona rossa? Vi segnalo alcuni indirizzi dove poterla acquistare.1. Casa Manfredi Giorgia...

Carter Oblio, un posto incantevole

Qualche settimana fa ho scoperto Carter Oblio, una nuova apertura nel quartiere Prati, precisamente vicino a Piazza Cavour. La cosa che ho notato prima di varcare la soglia è stato il dehors, curato in ogni dettaglio. Una pedana che ricalca l'impronta nordica degli...

Culinaria, dove mangiare bene vicino la Stazione Termini

CULINARIA Dove mangiare bene vicino la Stazione Termini  Vicino la stazione Termini, in un vicolo tranquillo su piazza dei Cinquecento nasce il ristorante Culinaria con un menù gourmet e una curata carta dei vini. Una scelta decisamente...

L’Osteria della Trippa, la cucina romana nel cuore di Trastevere

L'Osteria della Trippa la cucina romana nel cuore di Trastevere Lei si chiama Alessandra Ruggeri, è romana di nascita ed è cresciuta fin da piccola con la passione per il buon cibo. Si diploma Cuoca dopo un corso professionale di Tu Chef e...

Le Terrazze di Calamosca: dove anche Lucifero avrebbe preso un Negroni

Le Terrazze di Calamosca: dove anche Lucifero avrebbe preso un NegroniC’è un posto a Cagliari che ha tutto quello che serve per diventare un’ossessione estiva (e non solo): la vista che ti lascia muta, la leggenda che fa venire i brividi, il cocktail giusto al momento...

Controluce: il ristorante che va controcorrente nel cuore di Trastevere

Controluce: il ristorante che va controcorrente nel cuore di TrastevereChi l’ha detto che a Trastevere si mangia solo carbonara e si finisce sempre nello stesso ristorante “per turisti”? A un anno esatto dall’apertura, Controluce si presenta al grande pubblico con una...

DonnaE una terrazza segreta nel cuore di Roma

Una terrazza segreta nel cuore di Roma Roma è piena di terrazze. Alcune bellissime, altre instagrammabili, molte affollate. E poi c’è quella del DonnaE Bistrot: elegante, riservata, con vista sulle cose giuste (cioè: silenzio, arte e bollicine). Incastonata dentro...

Paolo Gramaglia inaugura la nuova edizione di “Chef sotto le Stelle”

Paolo Gramaglia inaugura la nuova edizione di “Chef sotto le Stelle”Lunedì 26 maggio il ristorante panoramico del DoubleTree by Hilton Rome Monti ospita il primo appuntamento con lo chef stellato del President di PompeiRoma – Torna “Chef sotto le Stelle”, la rassegna...

Fradiavolo sbarca nel cuore di Roma: apre il nuovo ristorante a Trastevere

Fradiavolo sbarca nel cuore di RomaApre il nuovo ristorante a TrastevereContinua la crescita di Fradiavolo, tra i protagonisti della scena della pizza contemporanea: il marchio inaugura il suo 32° locale, il terzo nella Capitale, scegliendo un...

Casa Brera: lusso e design nel cuore di Milano

Casa Brera: lusso e design nel cuore di MilanoNel cuore pulsante di Milano, a pochi passi dal Teatro alla Scala, ha recentemente aperto Casa Brera, un luxury lifestyle hotel gestito da Marriott International. Situato in Piazzetta Bossi, l'hotel...

“U Sibbaresi”: il panettone che racconta la Calabria con sapori autentici

"U Sibbaresi”: il panettone che racconta la Calabria con sapori autenticiDaniele Campana, pizzaiolo di talento e imprenditore visionario di Corigliano Calabro, ha presentato un’innovativa creazione natalizia che unisce tradizione e valorizzazione del territorio: “U...

MIRO – Osteria del cinema in Sala Nobel

MIRO – Osteria del Cinema in Sala Nobel rappresenta una novità assoluta nel panorama dell’intrattenimento e della gastronomia in Italia.

NuAN: l’alta cucina casalinga di pesce nel cuore di Roma

NuAN: l’alta cucina casalinga di pesce nel cuore di Roma A pochi passi da piazza Zama, nel cuore del quartiere Appio Latino, ha aperto NuAN, un nuovo ristorante di pesce che celebra l’“alta cucina casalinga”, una sintesi tra tradizione e...

Uma Roma: il ristorante dell’unico

Uma Roma: il ristorante dell'unicoEra una sera di fine luglio e, incuriosita da Uma, decisi di prenotare la mia esperienza. Uma Roma, situata nel cuore del quartiere Garbatella, si distingue per la sua filosofia unica: piatti costruiti attorno a un singolo ingrediente...
DonnaE una terrazza segreta nel cuore di Roma

DonnaE una terrazza segreta nel cuore di Roma

Una terrazza segreta nel cuore di Roma Roma è piena di terrazze. Alcune bellissime, altre instagrammabili, molte affollate. E poi c’è quella del DonnaE Bistrot: elegante, riservata, con vista sulle cose giuste (cioè: silenzio, arte e bollicine). Incastonata dentro...

leggi tutto

Casa Brera: lusso e design nel cuore di Milano

Casa Brera: lusso e design nel cuore di Milano

1
1 - copia
1 - copia - copia

Casa Brera: lusso e design nel cuore di Milano

Nel cuore pulsante di Milano, a pochi passi dal Teatro alla Scala, ha recentemente aperto Casa Brera, un luxury lifestyle hotel gestito da Marriott International. Situato in Piazzetta Bossi, l’hotel rappresenta un connubio tra l’anima locale e uno spirito cosmopolita, offrendo un’esperienza di ospitalità raffinata e contemporanea.

Design e Architettura

L’edificio, originariamente progettato dall’architetto razionalista Pietro Lingeri negli anni ’50, è stato sottoposto a un elegante restauro curato dalla rinomata designer Patricia Urquiola. Il risultato è una struttura che omaggia l’architettura milanese, combinando rigore stilistico e creatività. Casa Brera dispone di 116 camere, tra cui 15 suite, tutte arredate con materiali pregiati e attenzione alla sostenibilità.

Offerta Gastronomica

Casa Brera si distingue per una variegata proposta culinaria, articolata in quattro distinti hub gastronomici:

  • Casa Brera Living: un all-day lounge bar ideale per momenti di relax in un ambiente sofisticato.
  • Scena: ristorante di alta cucina italiana, con un menu moderno arricchito dalla creatività dello chef stellato Andrea Berton.
  • Etereo: rooftop panoramico con skybar, che offre una vista mozzafiato sulla città e una selezione di cocktail ispirati all’arte e al design milanese.
  • Odachi: ristorante giapponese tradizionale, guidato dallo chef Haruo Ichikawa, che propone un’autentica esperienza culinaria nipponica con influenze italiane.

Servizi e Intrattenimento

Tra i servizi offerti, spicca una piscina all’aperto situata sul rooftop, circondata da aree lounge che creano un’atmosfera esclusiva per gli ospiti. La struttura mira a diventare un punto di riferimento sia per i residenti che per i visitatori, integrandosi nel tessuto culturale e artistico del quartiere Brera.

Il Mio Feedback

Ho avuto modo di provare l’esperienza a Casa Brera, e devo dire che il contesto e il design sono davvero impeccabili. Tuttavia, ci sono stati alcuni aspetti che mi hanno fatto riflettere.
Il servizio in sala, pur molto attento, mi è sembrato un po’ troppo pressante: sono stata interpellata più volte durante il pasto per sapere se tutto andava bene, al punto da rendere l’esperienza un po’ meno rilassante di quanto avrei desiderato. Inoltre, dopo aver sparecchiato, il tavolo è stato lasciato con diverse briciole, un dettaglio che stona in un contesto di lusso.

Detto questo, non vedo l’ora di tornare per scoprire il rooftop. La vista sulla città e l’atmosfera sofisticata che si percepisce già dal design mi fanno pensare che sarà un’esperienza indimenticabile.

Conclusione

Casa Brera è una nuova gemma nel panorama dell’ospitalità milanese, perfetta per chi cerca un’esperienza di lusso nel cuore della città. Nonostante qualche dettaglio migliorabile, è un luogo che unisce design, alta cucina e una proposta cosmopolita, rendendolo una destinazione imperdibile per residenti e viaggiatori.

 

INFO UTILI

Casa Brera
Piazzetta M. Bossi 2, Milan, Italy 20121
DonnaE una terrazza segreta nel cuore di Roma

DonnaE una terrazza segreta nel cuore di Roma

Una terrazza segreta nel cuore di Roma Roma è piena di terrazze. Alcune bellissime, altre instagrammabili, molte affollate. E poi c’è quella del DonnaE Bistrot: elegante, riservata, con vista sulle cose giuste (cioè: silenzio, arte e bollicine). Incastonata dentro...

leggi tutto

“U Sibbaresi”: il panettone che racconta la Calabria con sapori autentici

“U Sibbaresi”: il panettone che racconta la Calabria con sapori autentici

“U Sibbaresi”: il panettone che racconta la Calabria con sapori autentici

Daniele Campana, pizzaiolo di talento e imprenditore visionario di Corigliano Calabro, ha presentato un’innovativa creazione natalizia che unisce tradizione e valorizzazione del territorio: “U Sibbaresi”. Questo panettone artigianale nasce con l’obiettivo di celebrare i sapori autentici della Calabria, trasformando un dolce simbolo del Natale in un omaggio alla biodiversità e alla cultura gastronomica della sua terra.

Il progetto, frutto di tre anni di ricerca, si distingue per l’utilizzo esclusivo di ingredienti locali, scelti con cura per rappresentare il meglio della produzione calabrese. Campana, già noto per la sua pizzeria “Campana Pizza in Teglia“, ha voluto dare vita a un prodotto che non si limita a essere un semplice dessert, ma diventa un’esperienza sensoriale e culturale.

Due interpretazioni di un simbolo

U Sibbaresi” è disponibile in due varianti principali, ciascuna caratterizzata da una visione unica e sorprendente:

  1. Classico:
    Un panettone dorato, con una texture soffice e scioglievole, profumata di arancia candita e origano calabrese. Questo connubio di sapori è amplificato da un olio extravergine di oliva di cultivar dolce di Cassano, riportata in produzione grazie alla passione di Campana. Pensato per essere gustato in modo innovativo, si consiglia di servirlo caldo, con un filo di olio, magari accompagnandolo a salumi e formaggi, trasformandolo così in un sorprendente antipasto.

  2. Goloso al cioccolato:
    Questa variante punta sul piacere intenso del cioccolato, arricchito da olive candite e anice nero della Sila. La consistenza e i profumi richiamano quelli del “Classico”, ma con un twist goloso, pensato per rivoluzionare l’idea tradizionale del panettone.

Una linea dedicata ai palati curiosi

Alle due versioni principali, Campana ha aggiunto una linea di panettoni dedicata ai sensi, che comprende:

  • Albicocca candita e anice nero.
  • Gianduia.
  • Fichi & ‘nduja.
  • Cioccolato & fragoline.

Un vero e proprio percorso sensoriale che esalta la biodiversità e i sapori unici della Calabria.

Dove trovarli

I panettoni di Campana sono disponibili in diversi punti vendita selezionati:

  • Ruvido a Roma.
  • Campana Pizza in Teglia in via Nazionale 80, Corigliano Scalo (CS).
  • Lo store de La Catasta presso il Parco Archeologico di Sibari.

Con “U Sibbaresi”, Daniele Campana non solo propone un dolce natalizio, ma ridefinisce un simbolo delle feste, invitandoci a riscoprire il piacere della Calabria attraverso un’esperienza unica.

Controluce: il ristorante che va controcorrente nel cuore di Trastevere

Controluce: il ristorante che va controcorrente nel cuore di TrastevereChi l’ha detto che a Trastevere si mangia solo carbonara e si finisce sempre nello stesso ristorante “per turisti”? A un anno esatto dall’apertura, Controluce si presenta al grande pubblico con una...

DonnaE una terrazza segreta nel cuore di Roma

Una terrazza segreta nel cuore di Roma Roma è piena di terrazze. Alcune bellissime, altre instagrammabili, molte affollate. E poi c’è quella del DonnaE Bistrot: elegante, riservata, con vista sulle cose giuste (cioè: silenzio, arte e bollicine). Incastonata dentro...

Fradiavolo sbarca nel cuore di Roma: apre il nuovo ristorante a Trastevere

Fradiavolo sbarca nel cuore di RomaApre il nuovo ristorante a TrastevereContinua la crescita di Fradiavolo, tra i protagonisti della scena della pizza contemporanea: il marchio inaugura il suo 32° locale, il terzo nella Capitale, scegliendo un...

Casa Brera: lusso e design nel cuore di Milano

Casa Brera: lusso e design nel cuore di MilanoNel cuore pulsante di Milano, a pochi passi dal Teatro alla Scala, ha recentemente aperto Casa Brera, un luxury lifestyle hotel gestito da Marriott International. Situato in Piazzetta Bossi, l'hotel...

“U Sibbaresi”: il panettone che racconta la Calabria con sapori autentici

"U Sibbaresi”: il panettone che racconta la Calabria con sapori autenticiDaniele Campana, pizzaiolo di talento e imprenditore visionario di Corigliano Calabro, ha presentato un’innovativa creazione natalizia che unisce tradizione e valorizzazione del territorio: “U...

MIRO – Osteria del cinema in Sala Nobel

MIRO – Osteria del Cinema in Sala Nobel rappresenta una novità assoluta nel panorama dell’intrattenimento e della gastronomia in Italia.

NuAN: l’alta cucina casalinga di pesce nel cuore di Roma

NuAN: l’alta cucina casalinga di pesce nel cuore di Roma A pochi passi da piazza Zama, nel cuore del quartiere Appio Latino, ha aperto NuAN, un nuovo ristorante di pesce che celebra l’“alta cucina casalinga”, una sintesi tra tradizione e...

Uma Roma: il ristorante dell’unico

Uma Roma: il ristorante dell'unicoEra una sera di fine luglio e, incuriosita da Uma, decisi di prenotare la mia esperienza. Uma Roma, situata nel cuore del quartiere Garbatella, si distingue per la sua filosofia unica: piatti costruiti attorno a un singolo ingrediente...

Un giorno al Lago di Como: un’esperienza gastronomica al ristorante Sottovoce

Un giorno al Lago di Como: un’esperienza gastronomica al ristorante SottovoceEra una di quelle giornate tranquille in cui ci si lascia andare a scorrere senza pensieri tra le pagine dei social media. Improvvisamente, mi sono imbattuta nella storia di un giornalista...

Le nuove aperture a Roma a Luglio 2024: un mese ricco di novità

Le nuove aperture a Roma a Luglio 2024: un mese ricco di novitàLuglio 2024 si preannuncia un mese entusiasmante per la capitale italiana con una serie di nuove aperture che stanno già facendo parlare di sé. Roma continua a evolversi e a sorprendere residenti e...
MIRO – Osteria del cinema in Sala Nobel

MIRO – Osteria del cinema in Sala Nobel

1
1 - copia
1 - copia - copia

MIRO – Osteria del Cinema in Sala Nobel

Un’esperienza unica in Italia: Cinema e Cucina si incontrano

MIRO – Osteria del Cinema in Sala Nobel rappresenta una novità assoluta nel panorama dell’intrattenimento e della gastronomia in Italia. Situato in una sala elegante e accogliente, MIRO è il primo cinema-ristorante del paese, dove il piacere della visione di un film si unisce a quello di un’esperienza culinaria raffinata. Qui, gli spettatori possono godersi la proiezione di un film comodamente seduti in poltrona, degustando pranzo, aperitivo o cena, in base al giorno e all’orario della programmazione.

Orari e Offerta Gastronomica

MIRO è aperto nei seguenti giorni e orari:

  • Dal martedì al giovedì: solo cena

  • Venerdì: aperitivo e cena

  • Sabato e domenica: pranzo, aperitivo e cena

Il Menu

Il menù, sempre stagionale e con attenzione alla freschezza degli ingredienti, include opzioni pensate per tutti i gusti, con la garanzia di una variante vegetariana in ogni proposta. Ogni piatto è studiato per accompagnare l’esperienza cinematografica, senza sacrificare la qualità o l’eleganza delle presentazioni. Ad arricchire il tutto, una selezione curata di vini e bevande per esaltare i sapori della cucina.

In orario aperitivo, la visione del film in Sala Nobel è accompagnata da una piccola degustazione. Mettiti comodo, decidi cosa vuoi bere… e se desideri un bis, non esitare a chiedere!

Programmazione e Prenotazioni

La programmazione dei film nella Sala Nobel viene pubblicata ogni mercoledì e resta valida fino al martedì successivo. Questo permette agli ospiti di scegliere in anticipo la loro serata ideale, pianificando una combinazione perfetta tra intrattenimento e gastronomia.

Per chi desidera immergersi in questa esperienza magica, è consigliata la prenotazione, soprattutto durante il fine settimana, quando la domanda è particolarmente alta.

Un esempio di Esperienza in Sala Nobel

Durante una serata recente, ho avuto il piacere di assistere alla proiezione di Napoli – New York, accompagnata da un menù ispirato alle atmosfere del film. Ecco cosa prevedeva il menù della serata:

  • Carpaccio di manzo con cime di rapa e nocciole

  • Risotto alla barbabietola e caffè

  • Biancostato brasato con purè di patate e salsa spagnola

  • Pandoro e mascarpone come dolce finale

L’armonia tra la narrazione del film e i sapori del menù è stata straordinaria, rendendo l’intera serata un viaggio multisensoriale tra cucina e cinema.

Perché Scegliere MIRO

MIRO – Osteria del Cinema è molto più di un luogo dove mangiare o guardare un film. È un punto d’incontro tra due arti: la settima arte e l’arte culinaria. Ogni dettaglio è pensato per offrire un’esperienza immersiva e appagante, capace di sorprendere anche i palati e gli spettatori più esigenti.

Se siete alla ricerca di un modo nuovo e originale per trascorrere una serata speciale, MIRO è la risposta. Prenotate il vostro posto in Sala Nobel e lasciatevi conquistare dalla magia di un cinema che sa di cucina.

Informazioni Utili

Via Milazzo, 9 – piano terra di Anteo Palazzo del Cinema – 20121 Milano (MI)
Dal martedì al venerdì, 18:30 – 24:00
Sabato e domenica, 12:30 – 15:00 e 18:30 – 24:00
Il costo del biglietto è di 43€ a cena, 30€ a pranzo e 25€ per l’aperitivo.
Per prenotare: www.anteo.spaziocinema.18tickets.it

Menu: mirosteria.com

Le Terrazze di Calamosca: dove anche Lucifero avrebbe preso un Negroni

Le Terrazze di Calamosca: dove anche Lucifero avrebbe preso un NegroniC’è un posto a Cagliari che ha tutto quello che serve per diventare un’ossessione estiva (e non solo): la vista che ti lascia muta, la leggenda che fa venire i brividi, il cocktail giusto al momento...

Controluce: il ristorante che va controcorrente nel cuore di Trastevere

Controluce: il ristorante che va controcorrente nel cuore di TrastevereChi l’ha detto che a Trastevere si mangia solo carbonara e si finisce sempre nello stesso ristorante “per turisti”? A un anno esatto dall’apertura, Controluce si presenta al grande pubblico con una...

DonnaE una terrazza segreta nel cuore di Roma

Una terrazza segreta nel cuore di Roma Roma è piena di terrazze. Alcune bellissime, altre instagrammabili, molte affollate. E poi c’è quella del DonnaE Bistrot: elegante, riservata, con vista sulle cose giuste (cioè: silenzio, arte e bollicine). Incastonata dentro...

Paolo Gramaglia inaugura la nuova edizione di “Chef sotto le Stelle”

Paolo Gramaglia inaugura la nuova edizione di “Chef sotto le Stelle”Lunedì 26 maggio il ristorante panoramico del DoubleTree by Hilton Rome Monti ospita il primo appuntamento con lo chef stellato del President di PompeiRoma – Torna “Chef sotto le Stelle”, la rassegna...

Fradiavolo sbarca nel cuore di Roma: apre il nuovo ristorante a Trastevere

Fradiavolo sbarca nel cuore di RomaApre il nuovo ristorante a TrastevereContinua la crescita di Fradiavolo, tra i protagonisti della scena della pizza contemporanea: il marchio inaugura il suo 32° locale, il terzo nella Capitale, scegliendo un...

Casa Brera: lusso e design nel cuore di Milano

Casa Brera: lusso e design nel cuore di MilanoNel cuore pulsante di Milano, a pochi passi dal Teatro alla Scala, ha recentemente aperto Casa Brera, un luxury lifestyle hotel gestito da Marriott International. Situato in Piazzetta Bossi, l'hotel...

“U Sibbaresi”: il panettone che racconta la Calabria con sapori autentici

"U Sibbaresi”: il panettone che racconta la Calabria con sapori autenticiDaniele Campana, pizzaiolo di talento e imprenditore visionario di Corigliano Calabro, ha presentato un’innovativa creazione natalizia che unisce tradizione e valorizzazione del territorio: “U...

MIRO – Osteria del cinema in Sala Nobel

MIRO – Osteria del Cinema in Sala Nobel rappresenta una novità assoluta nel panorama dell’intrattenimento e della gastronomia in Italia.

NuAN: l’alta cucina casalinga di pesce nel cuore di Roma

NuAN: l’alta cucina casalinga di pesce nel cuore di Roma A pochi passi da piazza Zama, nel cuore del quartiere Appio Latino, ha aperto NuAN, un nuovo ristorante di pesce che celebra l’“alta cucina casalinga”, una sintesi tra tradizione e...

Uma Roma: il ristorante dell’unico

Uma Roma: il ristorante dell'unicoEra una sera di fine luglio e, incuriosita da Uma, decisi di prenotare la mia esperienza. Uma Roma, situata nel cuore del quartiere Garbatella, si distingue per la sua filosofia unica: piatti costruiti attorno a un singolo ingrediente...
DonnaE una terrazza segreta nel cuore di Roma

DonnaE una terrazza segreta nel cuore di Roma

Una terrazza segreta nel cuore di Roma Roma è piena di terrazze. Alcune bellissime, altre instagrammabili, molte affollate. E poi c’è quella del DonnaE Bistrot: elegante, riservata, con vista sulle cose giuste (cioè: silenzio, arte e bollicine). Incastonata dentro...

leggi tutto