Pronti per un week end a Tokyo?
Il Festival dello street food Japanese sbarca a Roma.
Torna a Roma Via Japan, il vero street food giapponese nella bellissima cornice di Officine Farneto. Domani questa ex fabbrica a Via Monti della Farnesina si trasformerà per tre giorni, in una via di Tokyo, saranno allestiti 15 izakaya con chef giapponesi che arriveranno da ogni parte del Giappone.
Una domanda spesso mi balena nella testa, ma conosciamo davvero la cucina giapponese e soprattutto la cultura di questa popolazione? Alcuni di noi secondo me no. Parlando alla cucina giapponese pensiamo sicuramente al sushi, sashimi, tempura e ramen. Credo ci sia davvero molto altro e grazie a questo Festival possiamo scoprirlo.
Gli izakaya, termine composto da i (sedersi) saka (sake) e ya (negozio), non sono dei semplici ristoranti ma dei veri e propri luoghi dove i giapponesi si rilassano mangiando e soprattutto bevendo. E’ un luogo di divertimento e aggregazione dove gli amici si riuniscono oppure il luogo ideale al termine di una giornata lavorativa. Una sorta di Happy hour. I piatti che si possiamo ordinare in questi locali sono diversi, si parte da un antipasto e poi con piatti che cambiano per ogni menù. Oltre al famoso sushi o Ramen, ci sono i ravioli (gyoza), la pizza giapponese simile al nostro pancake (okonomiyaki), le polpette di polpo (takoyaki), gli spiedini di pollo (yakitor), l’anguilla (unga e anago), lo gnocco di farina di riso (dango) e tanto altro.
Uno degli aspetti che più mi incuriosisce di questa cultura è lo studio che c’è dietro la realizzazione di ogni piatto. Ciò che è fondamentale è l’armonia tra le forme e i colori. Per gli occidentali ciò che appaga è il gusto, per gli orientali è la vista prima di tutto. Quando viene portato un piatto a tavola ci troviamo di fronte una piccola opera d’arte, curata in ogni dettaglio. Le forme geometriche e la scelta dei colori sono studiate per raggiungere armonia e grazia. I maestri di sushi studiano tantissimi anni, gli apprendisti iniziano i primi anni a lavare i piatti, dopo due anni passano alla cottura del riso e soltanto dopo quattro anni possono imparare il taglio del pesce.
Il 12, 13 e 14 ottobre avremo l’onore di ammirare questi chef provenienti da ogni parte del Giappone e anche alcune eccellenze locali del made in Japan:
Ramen Bar (Roma) – Ramen
Gyoza Via Japan (Roma) – Gyoza
Onigiri Via Japan (Roma) – Onigiri
Takoyaki Via Japan (Roma) – Takoyaki
Gipsy Market (Roma)– Chirashi-zuzhi
Ishii (Hokkaido) – Okonomiyaki, Yakisoba e Watagashi
Fujiya + Torijiro (Tokyo) – Karage e Yakitori
Chakiki (Kobe) – Dorayaki e Te’
Yamane (Hiroshima) – Ramen
Yamamoto (Yamaguchi) – Senzanki (pollo fritto)
Gonma (Toyama – Nanto) – Tonjiru (senbei)
Kizasu (Okinawa) – Hirayachi
Café de Flots Team (Mitoyo) – Kitsune Udon & Niku Udon
Sushi Horiguchi Store (Nigata) – Sushi
Gunma (Gunma) – Kushikatsu
Leo’s Gyoza Project (Roma) – Gyoza
Konishi Sake & Cocktail Bar
Pronti per questo viaggio tra sapori, colori e profumi della street food japanase? Io Si 😀
INFORMAZIONI UTILI
Via Japan, Il Festival dello Street Food Giapponese
Officine Farneto | Via Monti della Farnesina, 77 – Roma
Costo del biglietto Euro 5,00
12 – 13 – 14 Ottobre 2018
Orario apertura:
Venerdì 12 Ottobre 12.00 – 24.00
Sabato 13 Ottobre 12.00 – 24.00
Domenica 14 Ottobre 12.00 – 24.00
Orario Pranzo 12.00 – 17.00 Orario Cena 19.00 – 00.00

The Coffeetails Experience: quando il caffè incontra la mixology!
The Coffeetails Experience: quando il caffè incontra la mixology! Se pensavate che caffè e mixology viaggiassero su due linee parallele differenti vi sbagliavate. Forse molti di noi, caffè dipendenti, non si stupiranno più di tanto, ma...

NEWKKEY, LA SVOLTA DELLA CUCINA NIKKEI NEL CUORE DI ROMA
NEWKKEY, LA SVOLTA DELLA CUCINA NIKKEI NEL CUORE DI ROMA L’unione spesso porta a sorprendenti novità anche in cucina: così nasce il nuovo contemporany fusion restaurant Newkkey dedicato alla cucina nikkei, dove Giappone e Sud America si...

Le cannucce di vetro della Murano Straws: il prezioso contributo che salvaguarda i nostri mari
La salvaguardia dei nostri mari è un tema che ogni giorno si fa sentire di più: arrivano in soccorso della nostra Terra anche le cannucce di Murano Straws

Ricci Pescheria con Cucina, ecco il mare a Roma nord
Ricci Pescheria con Cucina è il nuovo ristorante di Roma, dove creatività e mare si incontrano per far vivere ai clienti un’esperienza unica.

PIETRALATA- PIZZERIA DI QUARTIERE: IL SUCCESSO DI TRE GIOVANI
Pietralata Pizzeria di QuartiereC’è, a Roma, una Pizzeria di Quartiere che vale la pena di conoscere. Si trova a Pietralata, la vecchia borgata cara a Pasolini, diventata negli anni una delle zone più popolari della capitale e che ora guarda al futuro con maggiore...
Oddio bellissime queste tre serate…hai ragione un bel modo per conoscere la cucina giapponese devo assolutamente dirlo a mio figlio il suo più grande desiderio è andare in Giappone….quale migliore occasione…grazie mille.