Pronti per un week end a Tokyo?
Il Festival dello street food Japanese sbarca a Roma.
Torna a Roma Via Japan, il vero street food giapponese nella bellissima cornice di Officine Farneto. Domani questa ex fabbrica a Via Monti della Farnesina si trasformerà per tre giorni, in una via di Tokyo, saranno allestiti 15 izakaya con chef giapponesi che arriveranno da ogni parte del Giappone.
Una domanda spesso mi balena nella testa, ma conosciamo davvero la cucina giapponese e soprattutto la cultura di questa popolazione? Alcuni di noi secondo me no. Parlando alla cucina giapponese pensiamo sicuramente al sushi, sashimi, tempura e ramen. Credo ci sia davvero molto altro e grazie a questo Festival possiamo scoprirlo.
Gli izakaya, termine composto da i (sedersi) saka (sake) e ya (negozio), non sono dei semplici ristoranti ma dei veri e propri luoghi dove i giapponesi si rilassano mangiando e soprattutto bevendo. E’ un luogo di divertimento e aggregazione dove gli amici si riuniscono oppure il luogo ideale al termine di una giornata lavorativa. Una sorta di Happy hour. I piatti che si possiamo ordinare in questi locali sono diversi, si parte da un antipasto e poi con piatti che cambiano per ogni menù. Oltre al famoso sushi o Ramen, ci sono i ravioli (gyoza), la pizza giapponese simile al nostro pancake (okonomiyaki), le polpette di polpo (takoyaki), gli spiedini di pollo (yakitor), l’anguilla (unga e anago), lo gnocco di farina di riso (dango) e tanto altro.
Uno degli aspetti che più mi incuriosisce di questa cultura è lo studio che c’è dietro la realizzazione di ogni piatto. Ciò che è fondamentale è l’armonia tra le forme e i colori. Per gli occidentali ciò che appaga è il gusto, per gli orientali è la vista prima di tutto. Quando viene portato un piatto a tavola ci troviamo di fronte una piccola opera d’arte, curata in ogni dettaglio. Le forme geometriche e la scelta dei colori sono studiate per raggiungere armonia e grazia. I maestri di sushi studiano tantissimi anni, gli apprendisti iniziano i primi anni a lavare i piatti, dopo due anni passano alla cottura del riso e soltanto dopo quattro anni possono imparare il taglio del pesce.
Il 12, 13 e 14 ottobre avremo l’onore di ammirare questi chef provenienti da ogni parte del Giappone e anche alcune eccellenze locali del made in Japan:
Ramen Bar (Roma) – Ramen
Gyoza Via Japan (Roma) – Gyoza
Onigiri Via Japan (Roma) – Onigiri
Takoyaki Via Japan (Roma) – Takoyaki
Gipsy Market (Roma)– Chirashi-zuzhi
Ishii (Hokkaido) – Okonomiyaki, Yakisoba e Watagashi
Fujiya + Torijiro (Tokyo) – Karage e Yakitori
Chakiki (Kobe) – Dorayaki e Te’
Yamane (Hiroshima) – Ramen
Yamamoto (Yamaguchi) – Senzanki (pollo fritto)
Gonma (Toyama – Nanto) – Tonjiru (senbei)
Kizasu (Okinawa) – Hirayachi
Café de Flots Team (Mitoyo) – Kitsune Udon & Niku Udon
Sushi Horiguchi Store (Nigata) – Sushi
Gunma (Gunma) – Kushikatsu
Leo’s Gyoza Project (Roma) – Gyoza
Konishi Sake & Cocktail Bar
Pronti per questo viaggio tra sapori, colori e profumi della street food japanase? Io Si 😀
INFORMAZIONI UTILI
Via Japan, Il Festival dello Street Food Giapponese
Officine Farneto | Via Monti della Farnesina, 77 – Roma
Costo del biglietto Euro 5,00
12 – 13 – 14 Ottobre 2018
Orario apertura:
Venerdì 12 Ottobre 12.00 – 24.00
Sabato 13 Ottobre 12.00 – 24.00
Domenica 14 Ottobre 12.00 – 24.00
Orario Pranzo 12.00 – 17.00 Orario Cena 19.00 – 00.00

Verso, ristorante ed enoteca di San Giovanni
VERSORistorante ed enoteca di San GiovanniVerso, l’enoteca in via Taranto 38 a Roma ha deciso di seguire una direzione ben precisa, piena di qualità e attenzione sia per le materie prime che per i prezzi, strutturando il nuovo menu senza...

La Urban Factory del Biscottificio Romano “Mondo di Laura”
La Urban Factory del Biscottificio Romano "Mondo di Laura"Ormai siamo ufficialmente entrati nel periodo natalizio e la factory di biscotti “Mondo di Laura” non vede l’ora di farvi assaggiare le golose idee regalo realizzate appositamente per...

Art of ITALICUS – L’arte italiana in bottiglia
Art of ITALICUS L’arte italiana in bottigliaITALICUS, il Rosolio di Bergamotto Made in Italy, sceglie Milano, Roma e Firenze per celebrare la storia e la bellezza dei patrimoni artistici italiani Giovedì 17 novembre scorso è arrivato a...

Polpetta Gluten free apre a Ostiense
Polpetta Gluten free apre a OstienseNello stesso quartiere della sede storica, in zona Ostiense, nasce Polpetta Gluten Free: una versione simile ma diversa dalla prima, proprio perché è adatta a tutti ma proprio tutti i palati: “Tutto è...

IL DRINK KONG PROSEGUE LA SCALATA DEI WORLD’S 50 BEST BARS – EDIZIONE 2022
IL DRINK KONG PROSEGUE LA SCALATA DEI WORLD’S 50 BEST BARS – EDIZIONE 2022Il Drink Kong locale romano, di Patrick Pistolesi - uno dei barman più rivoluzionari del mondo della mixology nell’ultimo ventennio italiano - prosegue l’ascesa ai vertici della classifica...
Oddio bellissime queste tre serate…hai ragione un bel modo per conoscere la cucina giapponese devo assolutamente dirlo a mio figlio il suo più grande desiderio è andare in Giappone….quale migliore occasione…grazie mille.