La Pastiera Napoletana Senza canditi ma con tanta cioccolata!
Ricetta di Gaetano Vitiello
Ricetta per 4 pastiere medie
Ingredienti per la pasta frolla:
- 6 uova
- 1 kg di farina
- 450 gr di burro
- 450 gr di zucchero
- 2 bustine di vanillina
- 1 scorza di arancia
Ingredienti per il ripieno:
- 1 kg di grano cotto
- 1 kg di ricotta di pecora
- 700 gr di zucchero
- un bicchiere di latte
- 12 uova intere e 4 tuorli
- 250 ml di crema pasticcera
- una noce di burro
- Gocce di cioccolato
- Fialetta di aroma millefiori
- Cannella in polvere Q.b.
Procedimento:
Per la preparazione della pasta frolla prendere una spianatoia, creare una fontana con la farina e mettere al centro lo zucchero, le uova, il burro ammorbidito a temperatura ambiente, la scorza di arancia e infine la vanillina. Impastare tutti gli ingredienti finché il composto non diventa liscio ed omogeneo. Lasciar riposare in frigorifero, avvolto in una pellicola per almeno 30 minuti.
Prendere un tegame e portare ad ebollizione il grano (precotto) con il latte, un pizzico di sale e il burro. Appena inizia a bollire, spegnere e lasciar raffreddare. In una ciotola a parte mescolare la ricotta con lo zucchero, aggiungere poco alla volta il grano raffreddato, e’ molto importante che il grano sia freddo poiché le uova non dovranno esser a contatto con nulla di caldo. A questo punto uniamo 12 uova intere e 4 tuorli e aggiungere la crema pasticcera, l’aroma millefiori e per ultimo le gocce di cioccolato a piacere.
Ora il nostro ripieno è pronto. Su un teglia rotonda con un’altezza di almeno 5 cm, la tradizione vuole che la pastiera sia alta, stendiamo la pasta frolla, riempiamo con il composto ottenuto lasciando almeno un dito di distanza dal bordo. Completiamo inserendo le striscioline di pasta frolla. Infornare le nostre 4 pastiere ad una temperatura di 180° per circa 80 minuti.
Con le dosi indicate possiamo realizzare 3 teglie da 22 cm e una da 28 cm.
P.S. Gaetano consiglia di non esagerare con le gocce di cioccolato, che dite lo seguiamo questo consiglio? 😀

Verso, ristorante ed enoteca di San Giovanni
VERSORistorante ed enoteca di San GiovanniVerso, l’enoteca in via Taranto 38 a Roma ha deciso di seguire una direzione ben precisa, piena di qualità e attenzione sia per le materie prime che per i prezzi, strutturando il nuovo menu senza...

La Urban Factory del Biscottificio Romano “Mondo di Laura”
La Urban Factory del Biscottificio Romano "Mondo di Laura"Ormai siamo ufficialmente entrati nel periodo natalizio e la factory di biscotti “Mondo di Laura” non vede l’ora di farvi assaggiare le golose idee regalo realizzate appositamente per...

Art of ITALICUS – L’arte italiana in bottiglia
Art of ITALICUS L’arte italiana in bottigliaITALICUS, il Rosolio di Bergamotto Made in Italy, sceglie Milano, Roma e Firenze per celebrare la storia e la bellezza dei patrimoni artistici italiani Giovedì 17 novembre scorso è arrivato a...

Polpetta Gluten free apre a Ostiense
Polpetta Gluten free apre a OstienseNello stesso quartiere della sede storica, in zona Ostiense, nasce Polpetta Gluten Free: una versione simile ma diversa dalla prima, proprio perché è adatta a tutti ma proprio tutti i palati: “Tutto è...

IL DRINK KONG PROSEGUE LA SCALATA DEI WORLD’S 50 BEST BARS – EDIZIONE 2022
IL DRINK KONG PROSEGUE LA SCALATA DEI WORLD’S 50 BEST BARS – EDIZIONE 2022Il Drink Kong locale romano, di Patrick Pistolesi - uno dei barman più rivoluzionari del mondo della mixology nell’ultimo ventennio italiano - prosegue l’ascesa ai vertici della classifica...