Le nuove aperture a Roma a Luglio 2024: un mese ricco di novità
Luglio 2024 si preannuncia un mese entusiasmante per la capitale italiana con una serie di nuove aperture che stanno già facendo parlare di sé. Roma continua a evolversi e a sorprendere residenti e visitatori. In questo articolo, esploreremo le nuove destinazioni da non perdere che stanno arricchendo il panorama urbano della città eterna. Scopriamo insieme quali sono le novità più interessanti di questo mese.
Stendhal Milano apre in Galleria Alberto Sordi: Il primo ristorante di vera cucina milanese della capitale
Nella rinnovata Galleria Alberto Sordi, Stendhal Milano porta la cucina milanese autentica nella capitale. Con lo chef Edoardo Ferrera, il ristorante offre classici come il risotto giallo e la cotoletta, oltre a piatti innovativi come il supplì “alla milanese” creato in collaborazione con Arcangelo Dandini. Stendhal Milano, inaugurato a Brera nel 1988, è ora un’icona moderna. Fondato da Italo Manca e rinnovato dalla famiglia Forti, il ristorante combina elementi rétro e contemporanei, offrendo piatti tradizionali e nuove creazioni come la bresaola di Wagyu e i fiori di zucca ripieni.
Situato nella storica Galleria Alberto Sordi, il ristorante si sviluppa su due piani con un design moderno curato da Tiziano Vudafieri. L’arredamento elegante e accogliente include un grande bancone scenografico e un piccolo bancone esclusivo davanti alla cucina. Il menu rispecchia la tradizione milanese con piatti come il risotto giallo e la cotoletta, disponibili anche in versione finger food. Presenti anche specialità romane e street food, come supplì e tonnarelli cacio e pepe. Il pane è fornito dall’Antico Forno Roscioli. Il ristorante offre una selezione di 150 vini e cocktail creati da Valeria Bassetti.
Stendhal Milano è aperto tutti i giorni dalle 11:00 alle 23:00.
Roma – Galleria Alberto Sordi
Milano – Via Ancona (angolo via San Marco), Brera
The Roof at Dotcampus: Un Nuovo Spot a San Giovanni, Roma
Situato a San Giovanni, a pochi minuti dalla metro e dalla basilica, The Roof at Dotcampus è un versatile rooftop. Questo spazio al settimo piano funge da caffè, ristorante e luogo per eventi, ideale per viaggi di lavoro, soggiorni per studenti o visite occasionali. Il rooftop, accessibile tramite la reception, offre 70 posti a sedere, con ampie vetrate e un tetto retrattile per un’esperienza all’aperto. L’arredamento include colorate sedie a sdraio e fiori freschi, creando un’atmosfera rilassata e vacanziera.
Lo chef Gianluca Pienzi, supportato dal suo team, offre un menu vario con ricette di famiglia e piatti innovativi. La colazione è servita dalle 7:30 alle 10:30, il brunch fino alle 15:00, e il locale è aperto per aperitivi e cena fino alle 23:00. Fornitori di qualità come The Circle e Forno Marchetti garantiscono ingredienti di prima scelta.
The Roof ospita eventi, laboratori e incontri speciali, tra cui lezioni di cucina, artigianato e musica dal vivo. Si propone di combinare tradizione, sostenibilità e design moderno, offrendo uno spazio multifunzionale per il relax e il networking.
Dotcampus, situato in Via Suessola 5, è uno spazio di co-living di 5000 mq per studenti e professionisti. Include una palestra, una sala yoga e una spa, favorendo un equilibrio tra lavoro e benessere. La struttura supporta la crescita professionale con sale riunioni e spazi per eventi.
Indirizzo: Via Suessola 5, Via Faleria 21, 00183 Roma Metro: San Giovanni
Bap: Specialty Coffee e Fine Dining a Roma
Bap è una nuova apertura innovativa a Roma che unisce l’eccellenza del caffè specialty con la raffinata esperienza del fine dining. Situato in via Raffaele Cadorna 5, Bap offre un’esperienza all day long, con un’offerta che evolve durante la giornata, passando dalla caffetteria al ristorante.
La colazione è internazionale, con lievitati, croissant, pancake e latte di patata. Piatti del pranzo raffinati come Gyoza di ossobuco e Manzo marinato alla thailandese, con una selezione di vini. Nel pomeriggio servono aperitivi e piatti dello chef, cocktail classici e gin tonic. Mentre a cena entra in scena il fine dining con influenze orientali, come Linguine con astice blu e Quaglia con radici.
La selezione di vini curata da Marianna Gallo offre etichette esclusive anche al calice. La caffetteria, con Gianmarco Frosoni, propone monorigini e una miscela ad hoc 100% arabica. Bap è un locale dal design curato, che porta a Roma un’esperienza internazionale e inclusiva, mettendo sempre il cliente al centro.
BAP – Taste the Connection
Via Raffaele Cadorna 5, Roma
T. +39.062428174
Serafino: Il Ritrovo Gastronomico di Roma Nord
Serafino, un gioco di parole che significa “Fino a sera”, rappresenta l’offerta del locale: aperitivi, cene e dopocena. Situato fuori dal centro di Roma, Serafino accoglie clienti del quartiere e chi cerca relax lontano dal caos cittadino.
Il locale è elegante e accogliente, Serafino è ideale per aperitivi, cene romantiche o eventi speciali. L’ambiente è curato nei minimi dettagli, con un dehors e un comodo parcheggio. Il bancone centrale e i comodi divanetti creano un’atmosfera perfetta per rilassarsi e godersi cibo e cocktail. La cucina, guidata dal giovane chef Francesco Di Cori con la consulenza dello chef stellato Paolo Cappuccio, offre tapas cucinate, piatti della tradizione e proposte innovative. L’aperitivo include gnocco fritto con salumi, e la cena tonnarelli variamente conditi e secondi piatti preparati in casa.
La carta dei drink, curata dal bar manager Luca Crudeli, offre cocktail classici e signature, oltre a una selezione di vini italiani, con un focus su etichette laziali. Birre artigianali di ECB Eternal City Brewing e ASAP Brewery completano l’offerta.
Il personale, in gran parte del quartiere, è giovane e appassionato. L’ambiente di lavoro positivo e inclusivo è la chiave per un servizio eccellente, combinando esperienza e freschezza. Serafino è il luogo ideale per chi cerca un’esperienza gastronomica completa e rilassante a Roma Nord.
Serafino
Via Casal del Marmo 228 A/B/C/D
Aperto dal martedì alla domenica, 17:00 – 01:00
Colors
Casa Brera: lusso e design nel cuore di Milano
Casa Brera: lusso e design nel cuore di MilanoNel cuore pulsante di Milano, a pochi passi dal Teatro alla Scala, ha recentemente aperto Casa Brera, un luxury lifestyle hotel gestito da Marriott International. Situato in Piazzetta Bossi, l'hotel...
“U Sibbaresi”: il panettone che racconta la Calabria con sapori autentici
"U Sibbaresi”: il panettone che racconta la Calabria con sapori autenticiDaniele Campana, pizzaiolo di talento e imprenditore visionario di Corigliano Calabro, ha presentato un’innovativa creazione natalizia che unisce tradizione e valorizzazione del territorio: “U...
MIRO – Osteria del cinema in Sala Nobel
MIRO – Osteria del Cinema in Sala Nobel rappresenta una novità assoluta nel panorama dell’intrattenimento e della gastronomia in Italia.
NuAN: l’alta cucina casalinga di pesce nel cuore di Roma
NuAN: l’alta cucina casalinga di pesce nel cuore di Roma A pochi passi da piazza Zama, nel cuore del quartiere Appio Latino, ha aperto NuAN, un nuovo ristorante di pesce che celebra l’“alta cucina casalinga”, una sintesi tra tradizione e...
Uma Roma: il ristorante dell’unico
Uma Roma: il ristorante dell'unicoEra una sera di fine luglio e, incuriosita da Uma, decisi di prenotare la mia esperienza. Uma Roma, situata nel cuore del quartiere Garbatella, si distingue per la sua filosofia unica: piatti costruiti attorno a un singolo ingrediente...
Commenti recenti