Arriva il quarto Supplizio a Trastevere.
Dopo cinque anni dall’apertura del locale in Via dei Banchi Vecchi 143, dopo il Food Box a Mercato Testaccio e l’apertura in Via dei Coronari 25, Arcangelo Dandini insieme a Marco Morello apre il quarto Supplizio.



Scelgono la zona di Trastevere per dar vita alla loro bottega dove i supplì sono i protagonisti assoluti. Più volte lo chef Dandini ha espresso la sua grande passione per il cibo di strada e della tradizione italiana per eccellenza. Il sapore dei supplì risvegliano ricordi della sua infanzia trascorsa a Rocca Priora e del suo trasferimento a Roma. Sapori, odori e persone si mescolano riportando nella sua mente momenti di una vita vissuta.
Nell’Antica Roma molte erano le friggitorie sparse per la città, perché non omaggiare questi luoghi e riportare le antiche tradizioni? Questa è l’idea che ha portato alla nascita di ben quattro friggitorie trasformate in piccoli salotti che diventano tempio dei supplì d’autore a Roma. E non finirà qui, lo chef Dandini sta preparando la sua prossima apertura a Milano, Supplizio in Via Ventiquattro Maggio.
La proposta di Supplizio
I supplì vengono tutti realizzati con il Riso Carnaroli a lunga stagionatura, la carne scelta è di primissima qualità, le verdure sono biologiche e il pane Roscioli viene tostato in forni che garantiscano un’ottima panatura. Troviamo supplì classici, all’arrabbiata con mozzarella, pomodoro, pecorino e peperoncino, il tradizionale con carne, funghi porcini, mosto cotto e parmigiano. Nel menù possiamo anche scegliere il supplì della tradizione romana come Burro e acciughe, cacio e pepe e carbonara. Tutti al costo di 3,00 euro.



Per l’apertura a Trastevere lo chef ha creato una nuova ricetta, Ajo e Ojo, utilizzando aglio rosso di Nubia e olio pugliese di prima spremitura. Provato e approvato, soprattutto perché aveva la mozzarella più filante di tutti.
L’offerta va oltre i supplì, possiamo scegliere tra le polpette di melanzane (5,00 euro), le polpette di alici con “il mio Garum” ovvero con alici fresche, pane, formaggio e uvetta (5,00 euro), il croccante di baccalà con uovo e aglio (7,00 euro), la bufala in carrozza e marmellata di pomodorini verdi e acciuga (5,00 euro). Senza dimenticare il carciofo fritto tipico di questo periodo.
Che dite, fame?

Lo chef Dandini non può lasciarci senza dolce!
Crema fritta (2,00 euro), zuppa di cioccolato bianco e Mousse di mascarpone (entrambi a 5,00 euro).
Dopo questa presentazione il vero “Supplizio” sarà non mangiarli!
INFORMAZIONI
Via di San Francesco a Ripa 1 (angolo Piazza San Callisto)

Casa Brera: lusso e design nel cuore di Milano
Casa Brera: lusso e design nel cuore di MilanoNel cuore pulsante di Milano, a pochi passi dal Teatro alla Scala, ha recentemente aperto Casa Brera, un luxury lifestyle hotel gestito da Marriott International. Situato in Piazzetta Bossi, l'hotel...

“U Sibbaresi”: il panettone che racconta la Calabria con sapori autentici
"U Sibbaresi”: il panettone che racconta la Calabria con sapori autenticiDaniele Campana, pizzaiolo di talento e imprenditore visionario di Corigliano Calabro, ha presentato un’innovativa creazione natalizia che unisce tradizione e valorizzazione del territorio: “U...

MIRO – Osteria del cinema in Sala Nobel
MIRO – Osteria del Cinema in Sala Nobel rappresenta una novità assoluta nel panorama dell’intrattenimento e della gastronomia in Italia.

NuAN: l’alta cucina casalinga di pesce nel cuore di Roma
NuAN: l’alta cucina casalinga di pesce nel cuore di Roma A pochi passi da piazza Zama, nel cuore del quartiere Appio Latino, ha aperto NuAN, un nuovo ristorante di pesce che celebra l’“alta cucina casalinga”, una sintesi tra tradizione e...

Uma Roma: il ristorante dell’unico
Uma Roma: il ristorante dell'unicoEra una sera di fine luglio e, incuriosita da Uma, decisi di prenotare la mia esperienza. Uma Roma, situata nel cuore del quartiere Garbatella, si distingue per la sua filosofia unica: piatti costruiti attorno a un singolo ingrediente...