Ricetta di Ilaria Barisi – Pasta con la zucca e lo speck
dal Blog “Una romana ma non troppo”
Vi ho parlato molte volte della mia voglia di collaborare con persone che stimo, seguo e ammiro. Oggi vi presento una persona davvero speciale. Anzi, lascio a Lei la parola. Seguite il suo Blog Una Romana ma non troppo, ricco di ricette che vengono dal cuore e da tradizioni antiche.
“Mi chiamo Ilaria Barisi.
Ho iniziato a cucinare molto presto con le mie nonne. Non c’è ricordo della mia infanzia che non sia associato a pasti luculliani o alle lunghe preparazioni culinarie. Ricordo ancora perfettamente le cucine delle mie nonne: gli odori che sprigionavano dai fornelli, le pentole di ceramica e rame che non si usano più, il gusto dei piatti antichi e un pò pesanti, le porzioni di manicaretti degne di Obelix e, soprattutto, la convivialità intorno alla tavola durante le lunghe preparazioni, in cui venivano coinvolti tutti, anche i piccini. Mi tornano spesso alla mente la loro manualità nel gestire la materia prima e una sapienza nel fare la spesa ormai quasi perduta.
Fino alla tarda adolescenza amavo realizzare solo i dolci. Poi ho deciso di iniziare a studiare la cucina a tutto tondo: l’arte bianca, la canditura e come fare le conserve, corsi amatoriali di alta cucina con chef stellati, per concludere con un diploma professionale di aiuto cuoco.
Ho lavorato per 20 anni in aziende farmaceutiche come manager e perciò mi dilettavo in cucina solamente nel tempo libero, ora posso finalmente indulgere in questa mia passione a tempo pieno.
Sono diventata “cuciniera” così, per gioco. O forse per destino.
Da ottobre 2018 ho anche aperto un blog di cucina www.ilariabarisi.it in cui ho voluto raccogliere le ricette di nonne, prozie, zie e genitori come ricettario digitale.”
Questa è una delle tante ricette che ha condiviso con noi!
Pasta con la zucca e lo speck
Lorenza è stata per molti anni una mia collega quando lavoravo in una multinazionale farmaceutica. Sa cucinare benissimo ma nonostante ciò, e con mio estremo disappunto, è super magra. Come fa non si sa! La ricetta mi è stata regalata in una delle cene super affollate che soleva organizzare nel suo mini appartamento quando ancora era single.
RICETTA
Dosi per 4 persone
320 gr pasta
600 gr zucca
Olio extravergine di oliva q.b.
1 spicchio d’aglio
100 gr panna da cucina
200 gr speck a fettine
40 gr parmigiano grattugiato
sale e pepe q.b.
Preparazione:
Mettere a bollire l’acqua per la pasta in una pentola. Lavare la zucca, privarla della buccia e tagliarla a dadini.
In una padella con l’olio e l’aglio cuocere la zucca a fuoco moderato. Quando la zucca è pronta, inserire un po’ di panna e continuare a cuocere per alcuni minuti. Salare e pepare.
In un padellino antiaderente cuocere lo speck tritato finché non diventa bello croccante.Nella pentola della pasta salare l’acqua bollente con il sale grosso, 7-8 gr circa per litro di acqua, e buttare la pasta. Scolare la pasta al dente e mantecarla per un paio di minuti nella padella con la salsa di zucca. Salare se necessario.
Aggiungere del parmigiano e lo speck e servire.
Piccoli segreti per il successo del piatto:
1) La zucca andrebbe prima cotta per alcuni minuti coperta così da far uscire tutta l’acqua in essa contenuta. Poi andrebbe lasciata asciugare a fuoco moderato per almeno venti minuti.
2) Lo speck deve essere cotto in un padellino freddo. Portato a calore moderato fino alla coloritura e poi messo su carta assorbente fino al suo utilizzo. Solo così rimane croccante
3) Per cuocere la pasta in modo ideale bisogna considerare 1 litro di acqua per ogni 100 gr di pasta

Verso, ristorante ed enoteca di San Giovanni
VERSORistorante ed enoteca di San GiovanniVerso, l’enoteca in via Taranto 38 a Roma ha deciso di seguire una direzione ben precisa, piena di qualità e attenzione sia per le materie prime che per i prezzi, strutturando il nuovo menu senza...

La Urban Factory del Biscottificio Romano “Mondo di Laura”
La Urban Factory del Biscottificio Romano "Mondo di Laura"Ormai siamo ufficialmente entrati nel periodo natalizio e la factory di biscotti “Mondo di Laura” non vede l’ora di farvi assaggiare le golose idee regalo realizzate appositamente per...

Art of ITALICUS – L’arte italiana in bottiglia
Art of ITALICUS L’arte italiana in bottigliaITALICUS, il Rosolio di Bergamotto Made in Italy, sceglie Milano, Roma e Firenze per celebrare la storia e la bellezza dei patrimoni artistici italiani Giovedì 17 novembre scorso è arrivato a...

Polpetta Gluten free apre a Ostiense
Polpetta Gluten free apre a OstienseNello stesso quartiere della sede storica, in zona Ostiense, nasce Polpetta Gluten Free: una versione simile ma diversa dalla prima, proprio perché è adatta a tutti ma proprio tutti i palati: “Tutto è...

IL DRINK KONG PROSEGUE LA SCALATA DEI WORLD’S 50 BEST BARS – EDIZIONE 2022
IL DRINK KONG PROSEGUE LA SCALATA DEI WORLD’S 50 BEST BARS – EDIZIONE 2022Il Drink Kong locale romano, di Patrick Pistolesi - uno dei barman più rivoluzionari del mondo della mixology nell’ultimo ventennio italiano - prosegue l’ascesa ai vertici della classifica...