Mini Cakes senza cottura di Cookare
Ben ritrovati nell’angolo delle ricette.
Lo so mi sono assentata per troppo tempo ma ripartiamo alla grande con tantissime novità. Una tra queste sarà l’area ospiti chef della Polpetta sui tacchi. La prima tra tutte è una nostra cara amica Ilaria Cravero con le sue ricette vegane direttamente dal blog Cookare. E’ già stata mia ospite e voglio partire proprio da lei perché come me ci mette anima, cuore, energia, entusiasmo, determinazione nella realizzazione del suo progetto. Oggi ci presenta la ricetta di mini cakes senza cottura.
Ricetta
Ingredienti per 6 mini cake:
- 240 gr di noci e/o mandorle
- 120 gr di datteri senza nocciolo
- 3 cucchiai di olio di cocco
Per la crema:
- 240 gr di anacardi ammollati in acqua dalla sera prima o almeno da 4 ore
- 4 cucchiai di olio di cocco
- 3 cucchiai di agave o acero in sciroppo
- succo di un limone
- 100 gr di fragole
Procedimento:
Per prima cosa lasciare in ammollo gli anacardi dalla sera precedente o almeno 4 ore prima di realizzare le mini cakes. In un mixer frullare noci e/o mandorle, datteri denocciolati con l’olio di cocco. Questa sarà la base dei nostri dolcetti.
A questo punto prendiamo i pirottini di 6 centimetri di diametro e con un cucchiaio inseriamo l’impasto per fare la base. Schiacciamo bene con le mani in modo da distribuire l’impasto in tutta la superficie. Una volta pronte riponiamo i pirottini in frigorifero. E’ arrivato il momento della preparazione del primo strato di crema. Nel frullatore inseriamo gli anacardi con l’acqua, l’olio di cocco, agave e infine il succo di limone. Frulliamo bene fino a raggiungere la consistenza di una crema liscia senza grumi. Se la consistenza non è ancora omogenea aggiungere acqua q.b.
Una volta pronta aggiungiamo la crema nei pirottini precedentemente preparati e mettiamo il tutto in freezer per almeno 2 ore.
Se vogliamo aggiungere un secondo strato possiamo frullare la crema di anacardi con le fragole. Quindi poniamo il secondo strato appena saranno trascorse le due ore. Prima di servire i nostri dolcetti è necessario far trascorrere altre due ore per il secondo strato e infine guarnire con le fragole.
INFORMAZIONI:

Verso, ristorante ed enoteca di San Giovanni
VERSORistorante ed enoteca di San GiovanniVerso, l’enoteca in via Taranto 38 a Roma ha deciso di seguire una direzione ben precisa, piena di qualità e attenzione sia per le materie prime che per i prezzi, strutturando il nuovo menu senza...

La Urban Factory del Biscottificio Romano “Mondo di Laura”
La Urban Factory del Biscottificio Romano "Mondo di Laura"Ormai siamo ufficialmente entrati nel periodo natalizio e la factory di biscotti “Mondo di Laura” non vede l’ora di farvi assaggiare le golose idee regalo realizzate appositamente per...

Art of ITALICUS – L’arte italiana in bottiglia
Art of ITALICUS L’arte italiana in bottigliaITALICUS, il Rosolio di Bergamotto Made in Italy, sceglie Milano, Roma e Firenze per celebrare la storia e la bellezza dei patrimoni artistici italiani Giovedì 17 novembre scorso è arrivato a...

Polpetta Gluten free apre a Ostiense
Polpetta Gluten free apre a OstienseNello stesso quartiere della sede storica, in zona Ostiense, nasce Polpetta Gluten Free: una versione simile ma diversa dalla prima, proprio perché è adatta a tutti ma proprio tutti i palati: “Tutto è...

IL DRINK KONG PROSEGUE LA SCALATA DEI WORLD’S 50 BEST BARS – EDIZIONE 2022
IL DRINK KONG PROSEGUE LA SCALATA DEI WORLD’S 50 BEST BARS – EDIZIONE 2022Il Drink Kong locale romano, di Patrick Pistolesi - uno dei barman più rivoluzionari del mondo della mixology nell’ultimo ventennio italiano - prosegue l’ascesa ai vertici della classifica...