Mini Cakes senza cottura di Cookare
Ben ritrovati nell’angolo delle ricette.
Lo so mi sono assentata per troppo tempo ma ripartiamo alla grande con tantissime novità. Una tra queste sarà l’area ospiti chef della Polpetta sui tacchi. La prima tra tutte è una nostra cara amica Ilaria Cravero con le sue ricette vegane direttamente dal blog Cookare. E’ già stata mia ospite e voglio partire proprio da lei perché come me ci mette anima, cuore, energia, entusiasmo, determinazione nella realizzazione del suo progetto. Oggi ci presenta la ricetta di mini cakes senza cottura.
Ricetta
Ingredienti per 6 mini cake:
- 240 gr di noci e/o mandorle
- 120 gr di datteri senza nocciolo
- 3 cucchiai di olio di cocco
Per la crema:
- 240 gr di anacardi ammollati in acqua dalla sera prima o almeno da 4 ore
- 4 cucchiai di olio di cocco
- 3 cucchiai di agave o acero in sciroppo
- succo di un limone
- 100 gr di fragole
Procedimento:
Per prima cosa lasciare in ammollo gli anacardi dalla sera precedente o almeno 4 ore prima di realizzare le mini cakes. In un mixer frullare noci e/o mandorle, datteri denocciolati con l’olio di cocco. Questa sarà la base dei nostri dolcetti.
A questo punto prendiamo i pirottini di 6 centimetri di diametro e con un cucchiaio inseriamo l’impasto per fare la base. Schiacciamo bene con le mani in modo da distribuire l’impasto in tutta la superficie. Una volta pronte riponiamo i pirottini in frigorifero. E’ arrivato il momento della preparazione del primo strato di crema. Nel frullatore inseriamo gli anacardi con l’acqua, l’olio di cocco, agave e infine il succo di limone. Frulliamo bene fino a raggiungere la consistenza di una crema liscia senza grumi. Se la consistenza non è ancora omogenea aggiungere acqua q.b.
Una volta pronta aggiungiamo la crema nei pirottini precedentemente preparati e mettiamo il tutto in freezer per almeno 2 ore.
Se vogliamo aggiungere un secondo strato possiamo frullare la crema di anacardi con le fragole. Quindi poniamo il secondo strato appena saranno trascorse le due ore. Prima di servire i nostri dolcetti è necessario far trascorrere altre due ore per il secondo strato e infine guarnire con le fragole.
INFORMAZIONI:

Le Terrazze di Calamosca: dove anche Lucifero avrebbe preso un Negroni
Le Terrazze di Calamosca: dove anche Lucifero avrebbe preso un NegroniC’è un posto a Cagliari che ha tutto quello che serve per diventare un’ossessione estiva (e non solo): la vista che ti lascia muta, la leggenda che fa venire i brividi, il cocktail giusto al momento...

Controluce: il ristorante che va controcorrente nel cuore di Trastevere
Controluce: il ristorante che va controcorrente nel cuore di TrastevereChi l’ha detto che a Trastevere si mangia solo carbonara e si finisce sempre nello stesso ristorante “per turisti”? A un anno esatto dall’apertura, Controluce si presenta al grande pubblico con una...

DonnaE una terrazza segreta nel cuore di Roma
Una terrazza segreta nel cuore di Roma Roma è piena di terrazze. Alcune bellissime, altre instagrammabili, molte affollate. E poi c’è quella del DonnaE Bistrot: elegante, riservata, con vista sulle cose giuste (cioè: silenzio, arte e bollicine). Incastonata dentro...

Paolo Gramaglia inaugura la nuova edizione di “Chef sotto le Stelle”
Paolo Gramaglia inaugura la nuova edizione di “Chef sotto le Stelle”Lunedì 26 maggio il ristorante panoramico del DoubleTree by Hilton Rome Monti ospita il primo appuntamento con lo chef stellato del President di PompeiRoma – Torna “Chef sotto le Stelle”, la rassegna...

Fradiavolo sbarca nel cuore di Roma: apre il nuovo ristorante a Trastevere
Fradiavolo sbarca nel cuore di RomaApre il nuovo ristorante a TrastevereContinua la crescita di Fradiavolo, tra i protagonisti della scena della pizza contemporanea: il marchio inaugura il suo 32° locale, il terzo nella Capitale, scegliendo un...