Oktoberfest sbarca a Centocelle
Dal 1 ottobre per 10 giorni nel quartiere più chiacchierato e sotto i riflettori enogastronomici di Roma, Centocelle, nasce la prima edizione dell’ Oktoberfest.
Deacomunicazione Eventi, archiviato il Food Summer Fest, lancia un altro evento itinerante che coinvolgerà alcuni locali di quartiere:
LUPO Artigiani della Birra, piazzale delle Gardenie,6
Beer Style, Via dei Platani,42B
Maulbeere Birreria, Via dei Gelsi, 93
Evoe cafè, Via dei Gelsi, 52
Exodus, Via delle Acacie, 14
Woods Lounge Bar, Via dei Platani 117
Leggero Centocelle, Via delle Mimose, 5
Craftwork 100Celle, via dei Pioppi 6,8
Durante l’Oktoberfest non verranno solo proposti menù con degustazioni a prezzi speciali ma ci saranno serate a tema, lezioni di approfondimento sulle birre artigianali con esperti del settore, dj set e intrattenimento con musica dal vivo.
Molti saranno gli ospiti dislocati nelle varie location che ci presenteranno le loro aziende e ci faranno capire quali sono i giusti abbinamenti tra birra e food.
Durante la cena stampa di presentazione dell’evento, organizzata da Maulbeere Birreria, ho assaggiato tre birre artigianali abbinate a tre piatti tipici bavaresi.



Canederli
In abbinamento la Keller Hacker Pschorr, prodotta da un birrificio di Monaco di Baviera.
Una birra non filtrata di colore dorato, realizzata secondo tradizione ovvero fatta maturare lentamente nelle cantine (Keller).
Gulash
In abbinamento Punto G Birrone, prodotta in Italia e pensata soprattutto per un pubblico femminile, al quale è stata dedicata. Un birra beverina con un malto dolce e un retrogusto di luppolo che la rendono molto morbida. Si abbina bene con i dessert, con pizze e formaggi morbidi.
Stinco proposto da Beer Style ospite del Mualbeer Birreria in occasione della cena stampa.
In abbinamento la birra tedesca Weiherer Rauch, premiata con l’oro all’European Beer Star e la medaglia d’argento World Beer Cup, è riconoscibile per il suo malto affumincato che ci avvolge dal primo all’ultimo sorso.
La degustazione con abbinamento birra e cibo tipicamente bavarese è stata davvero interessante e vi consiglio di dar un’occhiata al programma di questo festival.
PROGRAMMA
MARTEDI 1 ottobre ore 20:30
Approfondimento sul recupero dei rifiuti prodotti dalla ristorazione grazie alla piattaforma digitale di intermediazione “Borsino” per la salute dell’ambiente (www.borsinorifiuti.com) da LUPO Artigiani della Birra – previsto uno speciale aperitivo di degustazione birre.
MERCOLEDI’ 2 ottobre
Social talk “Ti mando un boccale di 10 minuti” con influencer, giornalisti e food blogger: ospite la redazione di Radio100. Seguirà un aperitivo e cena di degustazione con la presentazione della Birra Entropia, golden Ale 4,8 % del Birrificio Hibu presso Woods Lounge Bar (per prenotazioni 06/45496154 )
GIOVEDI 3 Ottobre
Cena di presentazione “EIL “- Belgian Ale 4,8 % – Birrificio Hibu in abbinamento con due speciali menù, una pizza ed un bavarese da Leggero Centocelle, via delle Mimose 5
MARTEDI 8 ottobre
Approfofondimento di informazione birraria con degustazione guidata a cura di Francesco Stefanelli / Unione Degustatori Birre da Beer Style (per prenotazioni 06/45448813 )
VENERDI 11 ottobre
Degustazione della birra Ukiyo-e e presentazione del collettivo femminile birrario Tank Project e Dj set da Craftwork 100Celle, via dei Pioppi 6/8
INFORMAZIONI UTILI
Deacomunicazione Eventi
beerfest2k19@gmail.com Tel. 342.52.32.523

The Coffeetails Experience: quando il caffè incontra la mixology!
The Coffeetails Experience: quando il caffè incontra la mixology! Se pensavate che caffè e mixology viaggiassero su due linee parallele differenti vi sbagliavate. Forse molti di noi, caffè dipendenti, non si stupiranno più di tanto, ma...

NEWKKEY, LA SVOLTA DELLA CUCINA NIKKEI NEL CUORE DI ROMA
NEWKKEY, LA SVOLTA DELLA CUCINA NIKKEI NEL CUORE DI ROMA L’unione spesso porta a sorprendenti novità anche in cucina: così nasce il nuovo contemporany fusion restaurant Newkkey dedicato alla cucina nikkei, dove Giappone e Sud America si...

Le cannucce di vetro della Murano Straws: il prezioso contributo che salvaguarda i nostri mari
La salvaguardia dei nostri mari è un tema che ogni giorno si fa sentire di più: arrivano in soccorso della nostra Terra anche le cannucce di Murano Straws

Ricci Pescheria con Cucina, ecco il mare a Roma nord
Ricci Pescheria con Cucina è il nuovo ristorante di Roma, dove creatività e mare si incontrano per far vivere ai clienti un’esperienza unica.

PIETRALATA- PIZZERIA DI QUARTIERE: IL SUCCESSO DI TRE GIOVANI
Pietralata Pizzeria di QuartiereC’è, a Roma, una Pizzeria di Quartiere che vale la pena di conoscere. Si trova a Pietralata, la vecchia borgata cara a Pasolini, diventata negli anni una delle zone più popolari della capitale e che ora guarda al futuro con maggiore...