Polpette con riduzione di Garam Masala
di Antonino Cannavacciuolo
Ricetta
Ingredienti per 4 persone:
- 350 gr di carne di manzo macinata
- 100 gr di pecorino grattuggiato
- 40 gr di mortadella a fettine
- 2 uova
- 4 fette di pane in cassetta
- 1 spicchio di aglio
- 50 gr di pistacchi
- latte
- prezzemolo
- olio extravergine di oliva
- sale e pepe
Procedimento:
Per preparare le polpette, grattugiate il pecorino, quindi private le fette di pane in cassetta della crosta e ammollatele nel latte. Sbucciate l’aglio, privatelo dell’anima centrale e tritatelo. Lavate e tritate il prezzemolo, le fette di mortadella e i pistacchi. Mettete la carne in una ciotola capiente, unitevi il pecorino, le uova, il pane in cassetta ben strizzato, l’aglio, una manciata di prezzemolo, i pistacchi e la mortadella. Amalgamate bene il tutto e regolate di sale e pepe. Quindi formate con il composto ottenuto tante polpette. Schiacciatele con l’aiuto delle mani, passatele nel pangrattato e friggetele nell’olio caldo, facendole dorare bene su entrambi i lati. Infine sgocciolatele su carta da cucina e tenetele al caldo.
Ingredienti per la salsa di garam masala:
- scalogno
- 40 gr di farina 00
- 500 ml di brodo vegetale
- garam masala (cannella, curcuma, coriandolo, chiodo di garofano e cardamomo)
- 3 cucchiai di olio extravergine di oliva
- sale
Procedimento:
Realizzate la salsa al garam masala scaldando l’olio in un pentolino e facendovi rosolare lo scalogno tagliato a fettine sottili. Unite quindi la farina, mescolate e, quando vedete che la farina si è ispessita, aggiungete le spezie e il brodo vegetale. Regolate di sale, portate ad ebollizione, mescolate continuamente e fate cuocere fino a quando il composto avrà raggiunto la consistenza di una salsa densa.
Impiattate le polpette e servitele con la salsa garam masala a parte.
Ricetta tratta da “Le ricette di Antonino Cannavacciuolo – L’alta cucina di tutti i giorni” – Vol. 1 Antipasti caldi. Collana del Corriere delle sera.
Photo di Giulia Razzauti

OSTE Cavour l’osteria gastronomica & cocktail bar in piazza Cavour
OSTE Cavour in Piazza CavourL’osteria gastronomica & cocktail bar ‘OSTE Cavour selezionata come Ambassador dal Consorzio Morellino di Scansano Maggio 2023 ha visto l'apertura di OSTE Cavour in Piazza Cavour: un’accogliente osteria...

Sono stata al pre-opening di “Julietta pastry and lab” e mi è piaciuto da morire!!!
Sono stata al pre opening di Julietta pastry e lab e mi è piaciuto da morire!Julietta pastry e lab: la prima pasticceria gourmet interamente vegetale firmata Romeow Cat BistrotA Roma, l'ideatrice e frontwoman di Romeow Cat Bistrot, Valentina de...

Il Mercato Centrale Roma rinnova la sua collaborazione con Palazzo Bonaparte per la mostra dedicata ad Escher.
Il Mercato Centrale Roma rinnova la sua collaborazione con Palazzo Bonaparte per la mostra dedicata ad EscherIl Mercato Centrale Roma, insieme ad Arthemisia, azienda leader nella produzione, organizzazione e allestimento di esposizioni a livello nazionale, rinnova la...

The Coffeetails Experience: quando il caffè incontra la mixology!
The Coffeetails Experience: quando il caffè incontra la mixology! Se pensavate che caffè e mixology viaggiassero su due linee parallele differenti vi sbagliavate. Forse molti di noi, caffè dipendenti, non si stupiranno più di tanto, ma...

NEWKKEY, LA SVOLTA DELLA CUCINA NIKKEI NEL CUORE DI ROMA
NEWKKEY, LA SVOLTA DELLA CUCINA NIKKEI NEL CUORE DI ROMA L’unione spesso porta a sorprendenti novità anche in cucina: così nasce il nuovo contemporany fusion restaurant Newkkey dedicato alla cucina nikkei, dove Giappone e Sud America si...