Ravioli di scorfano
di Erica de Falco
Ricetta
Ingredienti per la pasta:
- 200 gr di uova intere
- 100 gr farina di semola
- 400 gr di farina 00
Ingredienti per il ripieno:
- 150 gr di scorfano
- 250 ml di latte
- 40 gr di burro
- 40 gr di farina 00
- noce moscata Q.b.
- uno spicchio di aglio
- sale
Ingredienti per il condimento:
- una manciata di pomodori pachino
- olio al timo
- aglio e sale
Procedimento:
Per la pasta prendiamo tutte le farine e le uniamo, le setacciamo su una spianatoia e formiamo una fontana. Al centro del nostro piccolo vulcano mettiamo le uova e un pizzico di sale. Sbattere con una forchetta le uova e piano piano aggiungiamo, partendo dai bordi, la farina con la punta delle dita. Impastiamo per alcuni minuti affinché l’impasto non diventa omogeneo, liscio e sodo. Una volta pronto lo copriamo con una pellicola e lasciamo riposare per circa 30 minuti.
Nel frattempo prepariamo il ripieno. Per prima cosa prepariamo la besciamella, prendiamo un pentolino e facciamo sciogliere il burro. Aggiungiamo la farina poco alla volta e alziamo un pochino la fiamma. In un altro pentolino scaldiamo il latte con la noce moscata. Aggiungiamo il latte caldo nel pentolino del burro e mescoliamo sempre nello stesso verso. Appena sarà pronta la nostra besciamella la facciamo raffreddare. Ora è il turno del nostro scorfano, lo tagliamo finemente e lo aggiungiamo ad una padella dove abbiamo fatto rosolare uno spicchio di aglio con un po’ di olio. Lasciamo cuocere il pesce con un pizzico di sale e con un goccio di brodo di pesce. Quando sarà cotto e freddato lo uniamo alla besciamella. Il ripieno è pronto, possiamo stendere la pasta e preparare i ravioli.
Mentre cuociamo i nostri ravioli, in abbondante acqua salata, prepariamo il sughetto per condirlo. In una padella facciamo imbiondire l’aglio e aggiungiamo i pomodorini pachino con un pizzico di sale. Scoliamo i ravioli e nel mantecarli aggiungiamo qualche foglia di timo o un filo di olio aromatizzato al timo.
Et Voilà. Buon appetito. 😀

Le Terrazze di Calamosca: dove anche Lucifero avrebbe preso un Negroni
Le Terrazze di Calamosca: dove anche Lucifero avrebbe preso un NegroniC’è un posto a Cagliari che ha tutto quello che serve per diventare un’ossessione estiva (e non solo): la vista che ti lascia muta, la leggenda che fa venire i brividi, il cocktail giusto al momento...

Controluce: il ristorante che va controcorrente nel cuore di Trastevere
Controluce: il ristorante che va controcorrente nel cuore di TrastevereChi l’ha detto che a Trastevere si mangia solo carbonara e si finisce sempre nello stesso ristorante “per turisti”? A un anno esatto dall’apertura, Controluce si presenta al grande pubblico con una...

DonnaE una terrazza segreta nel cuore di Roma
Una terrazza segreta nel cuore di Roma Roma è piena di terrazze. Alcune bellissime, altre instagrammabili, molte affollate. E poi c’è quella del DonnaE Bistrot: elegante, riservata, con vista sulle cose giuste (cioè: silenzio, arte e bollicine). Incastonata dentro...

Paolo Gramaglia inaugura la nuova edizione di “Chef sotto le Stelle”
Paolo Gramaglia inaugura la nuova edizione di “Chef sotto le Stelle”Lunedì 26 maggio il ristorante panoramico del DoubleTree by Hilton Rome Monti ospita il primo appuntamento con lo chef stellato del President di PompeiRoma – Torna “Chef sotto le Stelle”, la rassegna...

Fradiavolo sbarca nel cuore di Roma: apre il nuovo ristorante a Trastevere
Fradiavolo sbarca nel cuore di RomaApre il nuovo ristorante a TrastevereContinua la crescita di Fradiavolo, tra i protagonisti della scena della pizza contemporanea: il marchio inaugura il suo 32° locale, il terzo nella Capitale, scegliendo un...
Piatto molto invitante viene voglia di mangiarlo solo guardandolo ci proverò subito.
Oddio quanto sono invitanti !!!!!!!
Mai mangiati con lo,scorfano. Sono proprio curioso