1
1 - copia
1 - copia - copia

Ravioli di scorfano

di Erica de Falco

Ricetta

Ingredienti per la pasta:
  • 200 gr di uova intere
  • 100 gr farina di semola
  • 400 gr di farina 00
Ingredienti per il ripieno:
  • 150 gr di scorfano
  • 250 ml di latte
  • 40 gr di burro
  • 40 gr di farina 00
  • noce moscata Q.b.
  • uno spicchio di aglio
  • sale
Ingredienti per il condimento:
  • una manciata di pomodori pachino
  • olio al timo
  • aglio e sale

Procedimento:

Per la pasta prendiamo tutte le farine e le uniamo, le setacciamo su una spianatoia e formiamo una fontana. Al centro del nostro piccolo vulcano mettiamo le uova e un pizzico di sale. Sbattere con una forchetta le uova e piano piano aggiungiamo, partendo dai bordi, la farina con la punta delle dita. Impastiamo per alcuni minuti affinché l’impasto non diventa omogeneo, liscio e sodo. Una volta pronto lo copriamo con una pellicola e lasciamo riposare per circa 30 minuti.

Nel frattempo prepariamo il ripieno. Per prima cosa prepariamo la besciamella, prendiamo un pentolino e facciamo sciogliere il burro. Aggiungiamo la farina poco alla volta e alziamo un pochino la fiamma. In un altro pentolino scaldiamo il latte con la noce moscata. Aggiungiamo il latte caldo nel pentolino del burro e mescoliamo sempre nello stesso verso. Appena sarà pronta la nostra besciamella la facciamo raffreddare. Ora è il turno del nostro scorfano, lo tagliamo finemente e lo aggiungiamo ad una padella dove abbiamo fatto rosolare uno spicchio di aglio con un po’ di olio. Lasciamo cuocere il pesce con un pizzico di sale e con un goccio di brodo di pesce. Quando sarà cotto e freddato lo uniamo alla besciamella. Il ripieno è pronto, possiamo stendere la pasta e preparare i ravioli.

Mentre cuociamo i nostri ravioli, in abbondante acqua salata, prepariamo il sughetto per condirlo. In una padella facciamo imbiondire l’aglio e aggiungiamo i pomodorini pachino con un pizzico di sale. Scoliamo i ravioli e nel mantecarli aggiungiamo qualche foglia di timo o un filo di olio aromatizzato al timo.

Et Voilà. Buon appetito. 😀

                                         

 

 

Apre il nuovo Ristorante e Rooftop Maio

Apre il nuovo Ristorante e Rooftop Maio

Il MAIO Restaurant & Rooftop si è aperto al 6° e 7° piano della Rinascente Roma via del Tritone, presentando un nuovo design e un menu completamente rinnovato. Questo locale vanta una delle terrazze più affascinanti della Capitale, offrendo un’esperienza culinaria contemporanea accompagnata da una vista mozzafiato sulla città. Il MAIO Restaurant & Rooftop è aperto dalle 10 del mattino fino alla cena.

leggi tutto
KOHAKU: L’ALTA CUCINA GIAPPONESE KAISEKI A ROMA

KOHAKU: L’ALTA CUCINA GIAPPONESE KAISEKI A ROMA

Kohaku: l'alta cucina giapponese kaiseki per la prima volta a RomaNel quartiere dove è nata la Dolce vita romana, precisamente in via Veneto, nasce Kohaku, il raffinato fine dining del Sol Levante che porta nella Capitale un inedito percorso culinario per immergersi...

leggi tutto

Share This

Share this post with your friends!