Taste your Cake – Charlotte, pasticceria Roma

Benvenuti in Taste your Cake, la mia nuova rubrica.
Scegliere una pasticceria, provare qualche dolcetto, fare molte foto e dare un parere sulla loro consistenza, gusto e aspetto. Starete pensando, cosa c’è di nuovo?
La novità della mia rubrica è che non sarò sola ma una persona super golosa e pasticcera proverà con me le vostre torte. La prima pasticceria che abbiamo scelto è Charlotte, artigianale e di ispirazione francese, vicino la fermata della metro Re di Roma.
Esternamente purtroppo i murales e le scritte sulle pareti non rendono giustizia a questo piccolo angolo rosa, ma una volta entrati rimarrete colpiti dalla carta da pareti, dai tavolini in marmo bianco e dal bancone che offre dolci esteticamente perfetti. Dietro il bancone la cucina a vista è bella da vedere anche se poteva non esserci, la ritengo superflua.
Claudia Martelloni, romana di Roma, in una recente intervista su Real Time definisce la sua pasticceria Charlotte “rosa, elegante e perfetta, come il personaggio di Sex and the City. Mi ispiro molto alla pasticceria francese e le mie specialità sono le monoporzioni a forma di frutta perchè sono delle illusioni perfette da gustare”.
Ilaria Barisi, fin da piccola coltiva la sua passione per la pasticceria e ha frequentato moltissimi corsi specializzandosi come cuoca e pasticciera. Sarà lei ad accompagnermi in questa nuova avventura ed insieme tra una chiacchiera e l’altra abbiamo assaggiato molti dolcetti.
Ilaria inizia la sua degustazione con un Cookie al caramello salato, noce e cioccolato a pezzi (euro 3,50).

Il Cookies è composto da 100% pistacchio, nocciola, noce pecan, caramello ed infine cioccolato.
“Il topping è di una bontà rara, è golosissimo. Il biscotto è poco biscotto e l’interno è ancora umido, probabilmente poiché troppo alto. Lo avrei realizzato più sottile o cotto più a lungo.” Questo è l’unico difetto che Ilaria ha trovato in questo cookie.
Mentre assaggiavamo i nostri dolci abbiamo sorseggiato ottime tisane personalizzate e servite in tazze rosa, targate rigorosamente Charlotte.
Proseguiamo con un Emily Bronte, mouse alla vaniglia, cuore di pistacchio di Bronte e lamponi, guscio di cioccolato bianco (euro 4,50).

La prima cosa che notiamo è la decorazione, la targhettina con la scritta Charlotte. La regola recita che non ci deve esser nulla di non edibile nel piatto, tutto dev’esser commestibile. Non che siamo amanti delle regole ma avrei preferito una targhetta non in plastica. Questo dolce è davvero buono ma analizziamo con Ilaria tutti gli aspetti.
Il dolce è molto alto e non riusciamo ad assaggiare tutti gli ingredienti insieme. Poiché il bilanciamento è perfetto quando riesci a mangiare anche il lampone che smorza il gusto troppo dolce, Ilaria propone di realizzarlo di un centimetro più basso. Per quanto riguarda la glassatura esterna del cioccolato bianco, tecnicamente è perfetta, non è troppo fina né troppo spessa. Può essere sezionata in modo perfetto e non si sbriciola. Qui viene apprezzata la bravura di Claudia.
Ilaria dà un ottimo punto!
Ora vi presento Mirtilla, cheesecake fresca alla vaniglia con cuore di Gelèe di mirtillo e crumble alla nocciola (euro 5,00).

Anche la cheesecake supera a pieni voti la degustazione. Nel crumble c’è una bella dose di cannella che contrasta in modo positivo con il mirtillo e la crema molto dolce. Ottimo equilibrio tra acidità, dolcezza e spezialità. Tra i dolci assaggiati è il più semplice a livello tecnico da realizzare ma per Ilaria è migliore in assoluto.
L’ultimo dolce è stato scelto da me perché esteticamente è bellissimo.
Tiziana, mousse di cioccolato al latte e fondente, cuore di lampone, biscuit e croccante alla nocciola (euro 4,50).

Trovo meraviglioso questo accostamento di colori, il nero, l’oro e il rosso del lampone. Oltre ad esser il più bello sarà anche il più buono?
Ahimè no.
Tra tutti i dolci è quello che ci ha convinto meno. La mousse aveva un ingrediente che al gusto rimaneva troppo sul palato e non si scioglieva come doveva. Non ha superato la prova degustazione.
Charlotte è una pasticceria che consigliamo, un luogo conviviale dove puoi fermarti a sorseggiare ottime tisane e mangiare dolci che ti portano con l’immaginazione a Parigi. I tavolini interni sono pochi ma c’è la possibilità, durante le belle giornate, di accomodarsi nella parte esterna. La scelta delle monoporzioni varia spesso e in base alle stagioni. Molte di loro posso esser realizzate in torte di varie dimensioni. Ogni giorno vengono realizzati dolci freschissimi.
CHARLOTTE – Pasticceria Roma
Via Vercelli 12 – 14 Roma
Tel 06 2539 9727
Giorni di apertura Martedì – Domenica 10.00 – 20.30
Lunedì giorno di chiusura

Le Terrazze di Calamosca: dove anche Lucifero avrebbe preso un Negroni
Le Terrazze di Calamosca: dove anche Lucifero avrebbe preso un NegroniC’è un posto a Cagliari che ha tutto quello che serve per diventare un’ossessione estiva (e non solo): la vista che ti lascia muta, la leggenda che fa venire i brividi, il cocktail giusto al momento...

Controluce: il ristorante che va controcorrente nel cuore di Trastevere
Controluce: il ristorante che va controcorrente nel cuore di TrastevereChi l’ha detto che a Trastevere si mangia solo carbonara e si finisce sempre nello stesso ristorante “per turisti”? A un anno esatto dall’apertura, Controluce si presenta al grande pubblico con una...

DonnaE una terrazza segreta nel cuore di Roma
Una terrazza segreta nel cuore di Roma Roma è piena di terrazze. Alcune bellissime, altre instagrammabili, molte affollate. E poi c’è quella del DonnaE Bistrot: elegante, riservata, con vista sulle cose giuste (cioè: silenzio, arte e bollicine). Incastonata dentro...

Paolo Gramaglia inaugura la nuova edizione di “Chef sotto le Stelle”
Paolo Gramaglia inaugura la nuova edizione di “Chef sotto le Stelle”Lunedì 26 maggio il ristorante panoramico del DoubleTree by Hilton Rome Monti ospita il primo appuntamento con lo chef stellato del President di PompeiRoma – Torna “Chef sotto le Stelle”, la rassegna...

Fradiavolo sbarca nel cuore di Roma: apre il nuovo ristorante a Trastevere
Fradiavolo sbarca nel cuore di RomaApre il nuovo ristorante a TrastevereContinua la crescita di Fradiavolo, tra i protagonisti della scena della pizza contemporanea: il marchio inaugura il suo 32° locale, il terzo nella Capitale, scegliendo un...