Vegan Food e le ricette di “Cookare”
in collaborazione con Ilaria Cravero, ideatrice del Blog Cookare
Da alcuni anni sentiamo molto parlare di persone che seguono uno stile di vita vegano, molte ricette vengono sviluppate con cibi che escludono il genere animale e i suoi derivati e sempre di più vediamo nascere ristoranti o fast food che propongono cibo esclusivamente vegetariano o vegano.
Devo dire per fortuna, sì perché il mio primo approccio con una persona che seguiva questo stile di vita è stata la mia ex collega di lavoro all’università. Ogni giorno la vedevo mangiare le solite cose, tofu in padella, seitan grigliato e così a ripetizione. Se dovevamo scegliere un posto dove mangiare insieme, pensavo: “oddio panico, e mo’ dove andiamo, questa non mangia nulla!!” (naturalmente oltre ad esser vegana seguiva anche una dieta dimagrante, quindi pizza esclusa a priori).
Per fortuna oggi non avrei più problemi sulla scelta del posto giusto dove andare, anche grazie all’apertura di molti ristoranti vegani, vegetariani ma anche grazie all’adeguamento dei menù della maggior parte dei ristoratori sia italiani che stranieri.
A Roma, ad esempio, da poco hanno inaugurato il VEG Joy, un bar caffetteria in zona San Giovanni (precisamente a Via Vasto, 4) dove possiamo trovare estratti e centrifughe di frutta e verdura bio, cibo vegano e vegetariano tutto rigorosamente naturale e fresco.
Ma come questo ce ne sono molti altri da sperimentare sia che seguiamo o meno questa alimentazione. Si perché alla fine dei conti cerchiamo tutti cibi bio, sani e naturali. Ma vogliamo anche qualcosa di gustoso, e qui entrano in gioco chef, cuoche o semplici appassionati di cucina che inventano ricette alternative usando materie prime vegetali.
Da pochi giorni ho conosciuto una persona eccezionale che come me ha aperto un blog e una pagina Facebook dove poter condividere le sue passioni. Il suo blog, che propone ricette Light per una dieta quotidiana, veloce e salutare si chiama Cookare e sarà lei stessa a presentarlo e ci regalerà una sua gustosa ricetta.
“Sono Ilaria, ho 36 anni ed una grande passione per la cucina. Mentre passavo ore ed ore dietro alla scrivania dell’ufficio in cui ho lavorato per più di 14 anni, sognavo di riuscire un giorno a fare qualcosa, un lavoro, un’attività, un qualsiasi tipo di iniziativa, legati alla mia passione. “Fai quello che ami e non lavorerai nemmeno un giorno della tua vita” avevo letto da qualche parte, una frase che poi è diventata per me un mantra. Non sapevo però da che parte iniziare perché il mondo di oggi è paragonabile ad un’enorme cucina piena zeppa di cibi, ricette, portate; popolata da individui stranissimi per abitudini e gusti alimentari: vegani, anti vegani, vegetariani, crudisti, crudisti vegani mezzi vegetariani che mangiano solo bacche e semi 🙂 Come riuscire a ritagliarsi un proprio spazio in questo casino culinario, nel quale ognuno cerca di affermare la propria supremazia, i maggiori benefici di seguire questa o quella dieta alimentare?
Ho deciso di sfruttare questa enorme possibilità che Facebook offre a tutti, anche a dei perfetti sconosciuti come me, di potersi creare un proprio pubblico al quale rivolgersi ed inviare il proprio messaggio. È nata così la mia pagina, Cookare. Una pagina dedicata a tutte quelle persone che hanno poche competenze e poco tempo ma a cui piace mangiare bene, a preparare ricette veloci, saporite e vegane.
Personalmente credo che faccia bene alla mia anima evitare di ingerire qualsiasi cosa abbia sofferto prima di terminare tra le mie fauci, però questo non vuol dire che sono disposta a sacrificare i sapori. E noooo!!! Spesso si crede erroneamente che sapore e ricette “bloody free” non possano coesistere, come se una escludesse inevitabilmente l’altro, ecco, copiare vuole rappresentare una sfida a questa falsa credenza e le ricette che troverai qui ne sono una testimonianza certa, provata.
Collaboro con Veggie Channel, con una rubrica bimensile che si chiama:
Vegan Street Food e sono Chef per Veganblog.
Cookare per credere!!
PANDISPAGNA AL CIOCCOLATO FONDENTE
senza zucchero, latte, uova, light, velocissimo da fare!
Ingredienti:
300 gr di farina integrale (o tipo 1)
200 gr di sciroppo d’acero o agave
17 gr di lievito (o cremor tartaro o bicarbonato)
100 ml di olio di semi
350 ml di latte di soia (o avena o mandorla)
25 gr di cacao amaro
essenza di vaniglia o Rum (a piacere)
Procedimento:
Inserisci in un mixer gli ingredienti in questo ordine:
Farina
lievito
cacao amaro
sciroppo d’acero
essenza
Frullare per qualche secondo per amalgamare bene gli ingredienti. Riavvia il mixer e aggiungi il latte vegetale poco alla volta. Informa a 180° per circa 25 minuti (fai la prova con lo stecchino per vedere il punto di cottura). Una volta raffreddato il pan di spagna, puoi farcirlo a tuo piacere: cioccolato fuso, marmellata, crema o panna. Anche con le decorazioni puoi sbizzarrire la tua fantasia: praline di cioccolato, zucchero a velo ad esempio.
La torta in foto l’ho decorata con frutti di bosco e il ripieno è di marmellata di ciliegie!

Quando primavera significa birra: ritorna lo Spring Beer Festival
Dal 25 al 28 maggio 2023, presso la Città dell’Altra Economica, tornerà ad accendere l’atmosfera romana l’ottava edizione dello Spring Beer Festival: un evento ad ingresso gratuito dedicato alla birra di qualità, streetfood.

Chef sotto le Stelle: al DoubleTree by Hilton Rome Monti lo chef stellato Simone Nardoni
Chef sotto le Stelle al DoubleTree by Hilton Rome Monti lo chef stellato Simone NardoniDoubleTree by Hilton Rome Monti darà il via alla stagione degli eventi "Chef sotto le stelle" con una cena straordinaria a 4 mani, creata dallo chef Simone...

Apre il nuovo Ristorante e Rooftop Maio
Il MAIO Restaurant & Rooftop si è aperto al 6° e 7° piano della Rinascente Roma via del Tritone, presentando un nuovo design e un menu completamente rinnovato. Questo locale vanta una delle terrazze più affascinanti della Capitale, offrendo un’esperienza culinaria contemporanea accompagnata da una vista mozzafiato sulla città. Il MAIO Restaurant & Rooftop è aperto dalle 10 del mattino fino alla cena.

Rovente Osteria con la brace. L’esperienza culinaria che celebra la carne di qualità
Rovente Osteria con la brace. L'esperienza culinaria che celebra la carne di qualitàRovente, l'Osteria con Brace, è il nuovo progetto culinario ideato dagli chef Diego Beretta e Rosa Di Pierro. Situato in via dei Salentini 12, nel quartiere di San Lorenzo, Rovente...

KOHAKU: L’ALTA CUCINA GIAPPONESE KAISEKI A ROMA
Kohaku: l'alta cucina giapponese kaiseki per la prima volta a RomaNel quartiere dove è nata la Dolce vita romana, precisamente in via Veneto, nasce Kohaku, il raffinato fine dining del Sol Levante che porta nella Capitale un inedito percorso culinario per immergersi...