1
1 - copia
1 - copia - copia

Castagnole, ultimo atto

 di Erica de Falco

Castagnole o frappe?

Per me è un po’ come la scelta tra Panettone o Pandoro. Tra i due scelgo tutta la vita le castagnole. con zucchero a velo, fritte, al forno, ripiene o caramellate rappresentano una droga. Una tira l’altra. Mia mamma le faceva caramellate, assolutamente superlative, dovete provarle. Dopo averle fritte le saltava in una grande pentola di rame con lo zucchero, la vanillina e la scorza di limone. Ora nelle pasticcerie le troviamo ripiene di ricotta, nutella, cioccolato o creme. Per me sono diventati dei grandi bignè fritti quindi per quanto possano esser buone, le castagnole originali non si battono. Erica le ha preparate per noi.

Abbiamo altri due giorni per cedere. Pentole in mano e via a friggere!!!!

Ricetta

Ingredienti:

  • 300 gr di farina
  • 100 gr di fecola di patate
  • 2 uova
  • 4 cucchiai di zucchero
  • 50 gr di burro fuso
  • 1 bicchierino di rum o cognac
  • 1 cucchiaio raso di lievito
  • scorsa di limone

Il procedimento è semplicissimo, pesiamo tutti gli ingredienti e li uniamo in una grande ciotola. Con una frusta a mano giriamo e amalgamiamo le farine con le uova e il burro e rum. Risulterà un impasto cremoso, formiamo delle piccole palline aiutandoci con il cucchiaio, e le friggiamo in olio di arachidi preriscaldato. Le scoliamo nella carta per togliere l’olio in eccesso e quando saranno tiepide diamo una spolverata di zucchero a velo.

Buon martedì grasso a tutti!!

 

Apre il nuovo Ristorante e Rooftop Maio

Apre il nuovo Ristorante e Rooftop Maio

Il MAIO Restaurant & Rooftop si è aperto al 6° e 7° piano della Rinascente Roma via del Tritone, presentando un nuovo design e un menu completamente rinnovato. Questo locale vanta una delle terrazze più affascinanti della Capitale, offrendo un’esperienza culinaria contemporanea accompagnata da una vista mozzafiato sulla città. Il MAIO Restaurant & Rooftop è aperto dalle 10 del mattino fino alla cena.

leggi tutto
KOHAKU: L’ALTA CUCINA GIAPPONESE KAISEKI A ROMA

KOHAKU: L’ALTA CUCINA GIAPPONESE KAISEKI A ROMA

Kohaku: l'alta cucina giapponese kaiseki per la prima volta a RomaNel quartiere dove è nata la Dolce vita romana, precisamente in via Veneto, nasce Kohaku, il raffinato fine dining del Sol Levante che porta nella Capitale un inedito percorso culinario per immergersi...

leggi tutto

Share This

Share this post with your friends!