Chef per la Polpetta
Quando penso ad un blog che parli di Food non posso non pensare ad un angolo dove condividere ricette, storie delle materie prime utilizzate e foto di piatti succulenti che possiamo realizzare. Per questo ho il piacere di ospitare in questa pagina Chef che hanno trasformato la loro passione in un lavoro.
La Chef che condividerà con noi le sue ricette si chiama Erica De Falco.
“Scrivere non è il mio forte, preferisco cucinare e raccontare attraverso i miei piatti come sono fatta. Sperimentare ogni giorno nuovi accostamenti e sapori per creare qualcosa di originale e sorprendente. La semplicità è la base della mia cucina, fresca e vivace. Ho 22 anni, sono molto giovane, lo so, ma ogni giorno la voglia di imparare aumenta sempre di più. In terzo liceo, già ho fatto il liceo scientifico! è iniziata questa passione per la cucina. Appena diplomata mi sono potuta specializzare seguendo un corso presso l’Ateneo Italiano della Cucina a Roma. Successivamente ho collaborato con Chef di livello ed è per questo che sono rimasta affascinata e sorpresa dalle bellissime esperienze che ti può dare questo lavoro, pieno di sacrifici e di fatica che vengono sempre ripagate. Non vi rimane che scoprire come sono fatta tramite le ricette che posterò”.
Erica
LA ZUCCA
Ottobre è il mese della zucca, un ortaggio ricco di proprietà antiossidanti, di beta – carotene che viene utilizzato dal nostro organismo per la formazione di vitamina A, che permette al nostro organismo di rigenerare le cellule e ritardare l’invecchiamento cutaneo.
Tra i benefici principali:
– previene tumori
– elimina i parassiti intestinali
– riduce i radicali liberi.
Durante questo periodo siamo abituati a vedere zucche in tutte le forme e dimensioni, pitturate, scavate ed utilizzate soprattutto come involucri per lanterne in occasione della festa di Halloween. Ma ciò che davvero mi piace di più in assoluto è che ci sono ricette per tutti i gusti. Vediamo cosa propone Erica:
CREMA DI ZUCCA
di Erica de Falco
INGREDIENTI:
- 250 gr di Zucca
- patata
- porro ( la quantità dipende dal vostro gusto)
- una noce di burro
- un pizzico di Zenzero
- Q.B. sale
La crema di zucca può esser accompagnata da diversi ingredienti, come ad esempio da stracciatella di burrata oppure da una fetta di guanciale tagliata a cubetti o listarelle ben croccante. Nella foto ho servito la crema di zucca con pane tostato e semi di lino.
PROCEDIMENTO:
Mentre mettiamo a bollire in un pentolino una patata, puliamo la zucca togliendo la buccia e i semi e la tagliamo a cubetti. Prendiamo il porro e lo tagliamo a julienne per poi metterlo in una pentola con un cucchiaio di burro. Cuocere per circa 5 minuti.
Aggiungiamo la zucca a cubetti e del brodo vegetale fino a coprire il tutto.
Lasciar cuocere per circa 30 minuti.
Appena sarà cotta aggiungiamo la patata precedentemente bollita, una spolverata di zenzero grattato e con un frullatore ad immersione creiamo la nostra crema. Rimettiamo tutto sul fuoco per mezz’ora. Aggiungiamo semi di lino e pane tostato.
GNOCCHI DI ZUCCA
di Erica de Falco
INGREDIENTI:
- 250g zucca
- 200g patate
- 200g farina di tipo 0
- Sale Q.b.
PROCEDIMENTO:
Tagliare la zucca a cubetti e cuocerla in forno coperta con la carta stagnola a 180° per 10 minuti. Mettere a bollire le patate. Una volta cotte farle raffreddare, successivamente aggiungere la zucca e infine la farina e sale, fino a creare un composto omogeneo. Stendere la pasta sulla spianatoia e fare gli gnocchi.
Per il condimento tagliare 2 porcini grandi, cuocerli in padella con uno spicchio d’aglio e qualche rametto di timo.
Scolare gli gnocchi cotti in acqua salata e mantecarli in padella con i funghi.

Art of ITALICUS – L’arte italiana in bottiglia
Art of ITALICUS L’arte italiana in bottigliaITALICUS, il Rosolio di Bergamotto Made in Italy, sceglie Milano, Roma e Firenze per celebrare la storia e la bellezza dei patrimoni artistici italiani Giovedì 17 novembre scorso è arrivato a...

IL DRINK KONG PROSEGUE LA SCALATA DEI WORLD’S 50 BEST BARS – EDIZIONE 2022
IL DRINK KONG PROSEGUE LA SCALATA DEI WORLD’S 50 BEST BARS – EDIZIONE 2022Il Drink Kong locale romano, di Patrick Pistolesi - uno dei barman più rivoluzionari del mondo della mixology nell’ultimo ventennio italiano - prosegue l’ascesa ai vertici della classifica...

Parco Appio ospiterà dal 9 settembre la Terza edizione di “Tutto Fritto Festival”
Parco Appio ospiterà dal 9 settembre la Terza edizione di “Tutto Fritto Festival” Torna in città l’evento più Croccante di sempre! Il Parco Appio a Roma il 9 - 10 - 11 Settembre ospiterà la Terza edizione del: “Tutto Fritto Festival” @“In amor...

A Roma riparte Parco Appio
A Roma riapre Parco AppioIl Polmone verde nel cuore di Roma riqualificato e aperto a tutti parte con una programmazione più ampia e una serie di attività guidate dal giovane creatore del progetto Federico Feliziani.Non chiamatelo ‘parco estivo’,...

Una cena stellata a 4 mani al Doubletree By Hilton Monti
Una cena stellata a 4 mani al Doubletree By Hilton MontiIl 12 maggio si terrà uno speciale evento gourmet al DoubleTree by Hilton Rome Monti, in collaborazione con lo Chef 2 Stelle Michelin Moreno Cedroni Il 12 maggio dalle ore 20.30...

San Valentino al Palazzo Montemartini Rome
San Valentino al Palazzo Montemartini RomeSan Valentino è il momento perfetto per prendersi una pausa, fuggendo mano nella mano in un luogo romantico dove godersi coccole speciali come quelle che Palazzo Montemartini Rome, A Radisson Collection Hotel ha in serbo per i...

Hilton Molino Stucky a Venezia
Hilton Molino Stucky a Venezia San Valentino a Venezia, cosa c’è di più romantico che camminare mano nella mano tra le calli? La Laguna regala panorami mozzafiato e l’Hilton Molino Stucky, che trova il suo spazio sull’affascinante isola della...

Il Capodanno cinese da Dao Restaurant
Il capodanno cinese da Dao RestaurantIl 2022 è l’anno della Tigre e lunedì 31 gennaio DAO RESTAURANT celebra il nuovo segno con un menù degustazione speciale a base di piatti ‘portafortuna’, considerati tali per via del loro significato simbolico legato alle...

Casa Coppelle ogni giovedì diventa Scandaleux
Casa Coppelle il giovedì diventa ScandaleuxL’intento non è solo regalare un un servizio più ampio, ma creare un’esperienza, così «Casa Coppelle, dimora dell’ospitalità internazionale si prepara ad accogliere un pubblico esperto ed esigente....

Eataly compie 15 anni e festeggia con 10 giorni di eventi
Eataly compie 15 anni e festeggia con 10 giorni di eventiEataly compie 15 anni, era infatti il gennaio del 2007 quando nell’ex opificio Carpano al Lingotto di Torino apre il primo punto vendita in un luogo che sa di tradizione e impegno. Grazie...

La dolcezza di Casa Manfredi
La dolcezza di Casa Manfredi inizia dal suo nome, ispirata dal piccolo di famiglia questa pasticceria su Viale Aventino travolge e stupisce come solo i bambini sanno fare! Le festività natalizie qui creano un’atmosfera magica in cui il protagonista si conferma il...

La vendemmia arriva in città. All’Orto Botanico di Roma è tempo di raccolta.
La vendemmia arriva in città. All'Orto Botanico di Roma è tempo di raccolta.L’estate è ormai quasi alle spalle e l’autunno. Le giornate si sono fatte più corte e miti ma la natura continua a riservare e conservare per noi gli acini d’uva. Ed è...

Settembre a Roma, dalla sagra del Baccalà al Vinòforum 2021
Settembre a Roma dalla sagra del Baccalà al Vinòforum Roma Baccalà Eataly Roma rende omaggio alla tradizione romana del baccalà e del fritto di pesce dal 9 al 12 settembre con un grande evento all’aperto. Quattro giorni dedicati alla Sagra...

Roma Hortus Vini torna a splendere sotto il cielo stellato di Roma
Roma Hortus Vini torna a splendere sotto il cielo di RomaRoma Hortus Vini, il Festival dei Vitigni Autoctoni del Vigneto Italia di Luca Maroni torna a splendere presso l’Orto Botanico di Roma dal 25 al 27 giugno. Degustazioni al chiaro di luna,...

Tortelli con crema di pecorino e fave
Tortelli con crema di pecorino e fave Ricetta Ingredienti per quattro persone Per la pasta 6 tuorli 2 uova intere 400 gr di farina 20 gr di sale Per il ripieno 200 gr di pecorinomezzo bicchiere di latte 50 gr di fave sgusciate...

Pasqua 2021: menù e prezzi dei delivery a Roma
Pasqua 2021: menù e prezzi dei delivery a Roma Pasqua 2021, un altro anno a casa senza il nostro ristorante preferito. Che dite, proviamo a portare il ristorante a casa nostra con il delivery? Vi elenco prezzi e menù di alcune proposte a...

Casatiello: la ricetta di Dolcemascolo
Casatiello: la ricetta di Dolcemascolo Il Casatiello è una torta salata di recupero, un lievitato della tradizione partenopea tipico del periodo pasquale. Un mix di sperimentazione sui lievitati, ed un vero e proprio involucro territoriale...

La ricetta della Pastiera di Gruè
La ricetta della Pastiera di Gruè La Pastiera della Pasticceria Gruè è assolutamente fedele alla tradizione, ma diversamente bilanciata negli zuccheri per essere apprezzata anche dai palati più fini. Preparata con una frolla classica...

Stai cercando una Colomba? Alcuni indirizzi utili dove trovarla
Stai cercando una Colomba? Alcuni indirizzi utili dove trovarla Stai cercando una Colomba, classica o rivisitata, per questa Pasqua blindatissima in zona rossa? Vi segnalo alcuni indirizzi dove poterla acquistare.1. Casa Manfredi Giorgia...

Il primo concorso digitale organizzato dall’Associazione italiana gelatieri
Il primo concorso digitale organizzato dall'Associazione italiana gelatieri Il 17 marzo ho avuto l'onore di partecipare come giurata al primo concorso digitale di Gelateria, “Le nuove esigenze del gelato – miglior gusto pistacchio base...
mmm ricette appetitose e light! 🙂 come piacciono anche a me! 😀
Complimenti!