1
1 - copia
1 - copia - copia

Roma per tre giorni sarà la Capitale del gelato

DAL 29 APRILE AL 1 MAGGIO 2023 ARRIVA ‘ROMA È GELATO’ IL PRIMO GRANDE EVENTO PER TUTTI I GELATO LOVERS

Roma diventa la capitale del gelato. Quello artigianale ovviamente. Da sabato 29 aprile a lunedì 1 maggio 2023 arriva ROMA È GELATO, il primo grande evento aperto al pubblico (con biglietti acquistabili sul sito romagelato.it) tutto dedicato a uno dei prodotti italiani più famosi nel mondo e alle sue tante declinazioni, tra cucina, pasticceria, pizzeria e mixology.

I più grandi maestri gelatieri da tutta Italia, una grande e affascinante location in centro città (PratiBus District nel quartiere Prati) e una full immersion di assaggi, curiosità, laboratori, cooking show, degustazioni, incontri, talk, masterclass e musica. Un grande evento durante un lungo weekend di festa (per il ponte del 1 maggio), dove il gelato è il protagonista indiscusso e diventa attrazione per famiglie, addetti ai lavori e appassionati. 


GLI OSPITI E I TREND DEL GELATO IN SCENA

Ecco solo alcuni dei grandi maestri gelatieri protagonisti degli eventi di Roma è Gelato 2023: Paolo Brunelli (Paolo Brunelli), Marco Radicioni (Otaleg), Veronica Fedele (Gretel Factory), Eugenio Morrone (Il Cannolo Siciliano), Cinzia Otri (Gelateria della Passera), Valerio Esposito (Gelateria Tonka), Stefano Guizzetti (Ciacco Lab), Stefano Ferrara (Stefano Ferrara Gelato Lab), Maurizio Dattilo (Gelato San Lorenzo), Alessandro Giuffrè (Giuffrè), Dario Rossi (Greed-Avidi di Gelato) e tanti altri.

Ma non solo: tanti anche gli chef, maestri pizzaioli e pasticceri che si avvicenderanno sul palco dell’evento, tra masterclass, laboratori e cooking show. Eccone solo alcuni: i maestri pasticceri Marco Pedron (Direttore Didattico Pasticceria di Congusto Gorumet Institute) e Dario Nuti (Roma Cavalieri); i pizzaioli Pier Daniele Seu (Seu Pizza Illuminati), Alessio Muscas (San Martino Pizza & Bolle), Alessio Mattaccini (Spiazzo), Giuseppe Colletto (That’s Amore Raffadali) e Mauro Pedone (San Biagio Pizza & Bolle) e tanti altri. Presenti anche i celebri lingotti della Pizzeria Extremis, presentati qui in una versione inedita: ‘Sembra fritto ma è Gelato”.

Protagonista indiscusso il vero gelato artigianale made in Italy, con tutti i suoi grandi trend del momento, per seguire e tracciare l’evoluzione del gelato in Italia e non solo: dal gelato in abbinamento alla pizza a quello più ‘salutare’ per gli sportivi, dal gelato al minestrone di verdure a quello dedicato ai nostri amici a quattro zampe, dal gelato gastronomico a quello unito alla mixology, dal gelato in abbinamento allo champagne a quello da gustare insieme a rum e sigari, fino al gelato che utilizza gli insetti come parte proteica.

IL CONCEPT DELL’EVENTO

Presenti più di 20 stand di famose gelaterie artigianali da tutta Italia, con i loro gusti più iconici tutti da assaggiare. Solo qualche nome: Stefano Ferrara Gelato Lab, Neve di Latte, Gretel Factory, Greed Avidi di Gelato, Gelato San Lorenzo, Giuffrè, DeCore, Gunther Gelato, Manny’s, Gelarmony, Perfecto, Caduzini e Zoldani, Lenci in Darsena, Fortini La Gelateria, Doppia Panna, L’Officina-Gelato & Bakery, Mamò, Settimo Gelo.

Completano il programma: eventi musicali – musica live di cantautori nazionali con lounge bar tutte le sere – un’area street food e un finale col botto per la Festa del 1 Maggio, dove il grande spazio esterno di PratiBus District accoglierà un’enorme ‘scampagnata urbana’ come nella migliore tradizione romana, tra barbecue e gelato al gusto ‘fave e pecorino’.

I biglietti per accedere alla manifestazione sono acquistabili sul sito www.romagelato.it. Parte dell’incasso dell’evento verrà devoluto alla Fondazione Bambino Gesù, partner istituzionale dell’evento: i fondi raccolti saranno destinati al Programma Accoglienza della Fondazione, dedicato alle famiglie dei pazienti ricoverati presso l’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù di Roma.

IL GELATO PER I PIÙ PICCOLI: L’AREA DIDATTICA FOR FAMILY

Non mancano gli eventi dedicati ai bambini e alle famiglie, con l’area didattica ‘For Family’ diretta da Veronica Fedele (Gretel Factory), con diversi contenuti e laboratori in programma per tutti e tre le giornate. In collaborazione con Agrigiochiamo si propongono attività ludico-didattiche per i più piccoli, con interi spazi dedicati, come la libreria per bambini e l’area baby) Eccone solo qualche esempio di laboratori dell’Area For Family di Roma è gelato 2023: ‘Il Rebus dei Sensi’ (per conoscere la filiera corta del gelato attraverso i cinque sensi), ‘Il Gelato che faccio io’ (un laboratorio di gelato fatto in casa per piccoli gelatieri), ‘Il Laboratorio della Frutta’ (dove i più piccoli conosceranno le materie prime e la loro stagionalità) e molti altri.

GLI ORGANIZZATORI, GLI SPONSOR E I PARTNER DELL’EVENTO

L’organizzazione dell’evento è di Kitchen Strategy, food communication e consulting; Paolo Brunelli è il Direttore Artistico Gelato; Stefano Ferrara il Direttore Artistico Tecnico; Marco Pedron il Direttore Artistico Pasticceria; Dario Rossi è il Responsabile Gelato Naturale; Veronica Fedele la Responsabile Didattica Bambini. Food Confidential è Press Office e Content Partner dell’evento. Lo Studio Pandiscia-Pecoraro è l’Advisor Legale dell’evento.

Sponsor: Fattoria Latte Sano (Main Sponsor), S.C Impianti, Orion, Valrhona, Antes Group, Sage Appliances, Agrimontana, Roboqbo, Nocciolcono, Motor Power Company, Acqua Fiuggi, Lacum Gin, Farmacia Tre Madonne, Manna, Polin, Velier, Pratesi, Amedei, Alpro, Petra, Buchi, Italpol, Manna, GConsulting, Baileys, Aircraft Engineering Academy Srl.

Partner: Agrididattica, Kitchen-Strategy, Studio Pandiscia-Pecoraro, Gingiro, 5e28, Verde Pistacchio.

Media Partner: Tele Ambiente, Il Tempo.

Con il Patrocinio di: Comune di Roma, Sport e Salute.

Espositori: Okel, B2B Food, Lovebau-Bravo Cookies, Sara Zampini Events, Cicogna, Valentina D’Orazio.

ROMA È GELATO

Da sabato 29 aprile a lunedì 1 maggio 2023

PratiBus District (Prati)

Viale Angelico 52, Roma

Ingresso Intero: € 15 

Ingresso Teen: € 10 

Ingresso Family per 2 persone: € 10 a persona 

Ingresso Family per 3 persone: € 7 a persona

Ingresso Family per 4 persone: € 6,25 a persona

Parcheggio incluso nel biglietto (fino ad esaurimento posti)

info@romagelato.it

romagelato.it


NEWKKEY, LA SVOLTA DELLA CUCINA NIKKEI NEL CUORE DI ROMA

NEWKKEY,  LA SVOLTA DELLA CUCINA NIKKEI NEL CUORE DI ROMA  L’unione spesso porta a sorprendenti novità anche in cucina: così nasce il nuovo contemporany fusion restaurant Newkkey dedicato alla cucina nikkei, dove Giappone e Sud America si...

Stai cercando una Colomba? Alcuni indirizzi utili dove trovarla

Stai cercando una Colomba? Alcuni indirizzi utili dove trovarla  Stai cercando una Colomba, classica o rivisitata, per questa Pasqua blindatissima in zona rossa? Vi segnalo alcuni indirizzi dove poterla acquistare.1. Casa Manfredi Giorgia...

Carter Oblio, un posto incantevole

Qualche settimana fa ho scoperto Carter Oblio, una nuova apertura nel quartiere Prati, precisamente vicino a Piazza Cavour. La cosa che ho notato prima di varcare la soglia è stato il dehors, curato in ogni dettaglio. Una pedana che ricalca l'impronta nordica degli...

Culinaria, dove mangiare bene vicino la Stazione Termini

CULINARIA Dove mangiare bene vicino la Stazione Termini  Vicino la stazione Termini, in un vicolo tranquillo su piazza dei Cinquecento nasce il ristorante Culinaria con un menù gourmet e una curata carta dei vini. Una scelta decisamente...

L’Osteria della Trippa, la cucina romana nel cuore di Trastevere

L'Osteria della Trippa la cucina romana nel cuore di Trastevere Lei si chiama Alessandra Ruggeri, è romana di nascita ed è cresciuta fin da piccola con la passione per il buon cibo. Si diploma Cuoca dopo un corso professionale di Tu Chef e...

The Coffeetails Experience: quando il caffè incontra la mixology!

The Coffeetails Experience: quando il caffè incontra la mixology!  Se pensavate che caffè e mixology viaggiassero su due linee parallele differenti vi sbagliavate. Forse molti di noi, caffè dipendenti, non si stupiranno più di tanto, ma...

Le cannucce di vetro della Murano Straws: il prezioso contributo che salvaguarda i nostri mari

La salvaguardia dei nostri mari è un tema che ogni giorno si fa sentire di più: arrivano in soccorso della nostra Terra anche le cannucce di Murano Straws

Ricci Pescheria con Cucina, ecco il mare a Roma nord

Ricci Pescheria con Cucina è il nuovo ristorante di Roma, dove creatività e mare si incontrano per far vivere ai clienti un’esperienza unica.

PIETRALATA- PIZZERIA DI QUARTIERE: IL SUCCESSO DI TRE GIOVANI

Pietralata Pizzeria di QuartiereC’è, a Roma, una Pizzeria di Quartiere che vale la pena di conoscere. Si trova a Pietralata, la vecchia borgata cara a Pasolini, diventata negli anni una delle zone più popolari della capitale e che ora guarda al futuro con maggiore...

Pico alla conquista di Roma: apre il suo quinto vendita

PICO Gelato alla conquista di Roma. Per gli amanti del gelato ecco un altro punto vendita appena inaugurato in Piazzale delle Medaglie d’Oro al numero 6.

Allalberone, i segreti di un ristorante di quartiere

Allalberone Cucina con Cantina è un accogliente ristorante del quartiere Alberone che svela subito i suoi segreti: la cucina del giovanissimo chef Alessandro Di Crisci e della sua fornitissima cantina.

Quando primavera significa birra: ritorna lo Spring Beer Festival

Dal 25 al 28 maggio 2023, presso la Città dell’Altra Economica, tornerà ad accendere l’atmosfera romana l’ottava edizione dello Spring Beer Festival: un evento ad ingresso gratuito dedicato alla birra di qualità, streetfood.

Chef sotto le Stelle: al DoubleTree by Hilton Rome Monti lo chef stellato Simone Nardoni

Chef sotto le Stelle al DoubleTree by Hilton Rome Monti lo chef stellato Simone NardoniDoubleTree by Hilton Rome Monti darà il via alla stagione degli eventi "Chef sotto le stelle" con una cena straordinaria a 4 mani, creata dallo chef Simone...

Apre il nuovo Ristorante e Rooftop Maio

Il MAIO Restaurant & Rooftop si è aperto al 6° e 7° piano della Rinascente Roma via del Tritone, presentando un nuovo design e un menu completamente rinnovato. Questo locale vanta una delle terrazze più affascinanti della Capitale, offrendo un’esperienza culinaria contemporanea accompagnata da una vista mozzafiato sulla città. Il MAIO Restaurant & Rooftop è aperto dalle 10 del mattino fino alla cena.

Share This

Share this post with your friends!