1
1 - copia
1 - copia - copia

NEWKKEY, 

LA SVOLTA DELLA CUCINA NIKKEI NEL CUORE DI ROMA

 

L’unione spesso porta a sorprendenti novità anche in cucina: così nasce il nuovo contemporany fusion restaurant Newkkey dedicato alla cucina nikkei, dove Giappone e Sud America si abbracciano, nel cuore di Roma, per conquistare tutti coloro che vogliono vivere un’ esperienza gastronomica che rompe i soliti schemi.

 

 

 

 

È stato il giovane chef Mouhamed Barro ad avere la brillante e audace idea di rendere ancora più innovativa, alla vista e al palato, la cucina fusion. Merito della sua passione per la cucina nikkei, nata dopo le sue esperienze formative in Germania, Asia e poi in Arabia Saudita presso il Four Season di Riyadh.Creatività, vita vissuta e amore per la cucina giapponese e sud americana sono l’anima e il respiro dei suoi piatti.

 

Newkkey Scenario e Newkkey Barbieri, lo spettacolo della cucina nikkei

 

Le location sono due: Newkkey Scenario, con i suoi trenta posti oltre quelli della sua meravigliosa terrazza, è situato al piano terra del boutique Hotel Scenario, mentre Newkkey Barbieri, che ha invece venti posti e uno speciale bancone all’ingresso, è davanti l’Hotel Dei Barbieri, sempre nei pressi di Torre Argentina, nel centro di Roma.

Il tocco essenziale, ma allo stesso tempo elegante, che caratterizza i due locali è stato pensato e realizzato dallo studio Morq e impreziosito dalle creazioni del celebre flower Dylan Tryipp, delle vere e proprie installazioni. Ogni angolo qui si ispira alla cucina nikkei, anche attraverso i colori.

 

 

Un viaggio e un’intensa unione fra terre diverse

La cucina di Newkkey è un viaggio fra i continenti: cucina giapponese, sud americana e infine quella occidentale si fondono e il risultato sono piatti che seducono gli occhi e il palato, colorati e spettacolari. Ma non è solo questo, perché ciò che fa risaltare ancora di più la cucina fusion di Newkkey è la qualità e la freschezza della materia prima, accompagnata da salse home made.

 

 

 

 

 

Il menu, tra qualità, colori ed effetti speciali

 

Il menu si apre con gli Starter, tra questi la Zuppa di miso arricchita da wakame essiccato, tofu bio, funghi enoki, erba cipollina e il Ceviche, tipico piatto peruviano a base di pesce fresco che lo chef prepara con salmone, tonno, spigola e capesante marinate con lime, limone, succo di arancia e “leche de tigre”, salsa di mango, foglie di coriandolo, cipolle rosse,  patate dolci e cornflake di riso croccante.  Sono presenti tartare e crudité, tante le varianti dei rolls che spaziano da quelli Signature, come ad esempio Scenario (salmone affumicato home made con erbe secche, newkkey cream cheese, avocado, patata dolce croccante e salsa piccante) e Andino (filetto di carne grigliata con salsa chimichurri, ricoperto con carpaccio di wagyu, salsa guacamole e cipolle essiccate), fino ad arrivare ai Croccanti fritti, una tempura  di pesce e verdure pastellate con il panko.

Da non lasciarsi sfuggire, il Sashimi e gli Uramaki, in particolare Tre Sfumature di nero, un roll al nero di seppia, ricciola marinata con pasta di miso dolce, crumble di olive nere, alga croccante. I grandi effetti speciali che stupiscono gli occhi ed il palato la fanno da padrona in qualsiasi piatto di Newkkey, soprattutto nelle Combinations, come ad esempio il Romantik Pack, per due persone, realizzato con sashimi del giorno, nigiri,  shangri-la roll, the real california roll e roll croccante di salmone; stesso discorso anche per la bellezza dei Main Courses di carne ( picanha black angus, filetto argentino, petto d’anatra) e di pesce (black cod, filetto di salmone, gamberi e scampi) presentati su una roccia vulcanica calda. Anche i dolci, come Orchidea bianca e Italian Mochi, possiedono estro dello chef e anima fusion.

A pranzo invece il menu cambia ed è possibile gustare i Bento a base di carne o pesce e nella loro proposta vegetariana.

La proposta beverage che accontenta tutti

I vini che costellano la carta beverage sono in prevalenza bianchi italiani, rossi del Cile e dell’Argentina e bollicine della Franciacorta. Degni di nota sono i gin, ben 50 pregiate etichette che arrivano dall’Italia, dalla Germania, Olanda, Francia e Regno Unito, oltre che dal lontano (ma qui vicino) Giappone, che si prestano all’abbinamento di acque toniche di estrema qualità. Gli amanti dei cocktail invece saranno sedotti dalla Caipiroska ai lamponi freschi e dal Mielito, un particolare mojito al miele, mentre chi non beve può sbizzarrirsi tra drink analcolici e sakè.

 

Orari

Newkkey Scenario

Aperto tutti i giorni

dalle 12.00 alle  15.00  e dalle 18.00 alle 23.00
Lunedì chiuso.

 

Newkkey Barbieri

Aperto tutti i giorni dalle 17.30 alle 23.30
Lunedì chiuso.

 

Contatti Newkkey Barbieri 

Via dei Barbieri, 23

00186  Roma

Tel. 06 68807047

www.newkkey.it

Instagram: newkkey

 

Contatti Newkkey Scenario

Vicolo delle Ceste, 28

00186 Roma

tel. 06 39379017

www.newkkey.it
Instagram: newkkeyrestaurant

 

 

The Coffeetails Experience: quando il caffè incontra la mixology!

The Coffeetails Experience: quando il caffè incontra la mixology!  Se pensavate che caffè e mixology viaggiassero su due linee parallele differenti vi sbagliavate. Forse molti di noi, caffè dipendenti, non si stupiranno più di tanto, ma...

Le cannucce di vetro della Murano Straws: il prezioso contributo che salvaguarda i nostri mari

La salvaguardia dei nostri mari è un tema che ogni giorno si fa sentire di più: arrivano in soccorso della nostra Terra anche le cannucce di Murano Straws

Ricci Pescheria con Cucina, ecco il mare a Roma nord

Ricci Pescheria con Cucina è il nuovo ristorante di Roma, dove creatività e mare si incontrano per far vivere ai clienti un’esperienza unica.

PIETRALATA- PIZZERIA DI QUARTIERE: IL SUCCESSO DI TRE GIOVANI

Pietralata Pizzeria di QuartiereC’è, a Roma, una Pizzeria di Quartiere che vale la pena di conoscere. Si trova a Pietralata, la vecchia borgata cara a Pasolini, diventata negli anni una delle zone più popolari della capitale e che ora guarda al futuro con maggiore...

Pico alla conquista di Roma: apre il suo quinto vendita

PICO Gelato alla conquista di Roma. Per gli amanti del gelato ecco un altro punto vendita appena inaugurato in Piazzale delle Medaglie d’Oro al numero 6.

Allalberone, i segreti di un ristorante di quartiere

Allalberone Cucina con Cantina è un accogliente ristorante del quartiere Alberone che svela subito i suoi segreti: la cucina del giovanissimo chef Alessandro Di Crisci e della sua fornitissima cantina.

Quando primavera significa birra: ritorna lo Spring Beer Festival

Dal 25 al 28 maggio 2023, presso la Città dell’Altra Economica, tornerà ad accendere l’atmosfera romana l’ottava edizione dello Spring Beer Festival: un evento ad ingresso gratuito dedicato alla birra di qualità, streetfood.

Chef sotto le Stelle: al DoubleTree by Hilton Rome Monti lo chef stellato Simone Nardoni

Chef sotto le Stelle al DoubleTree by Hilton Rome Monti lo chef stellato Simone NardoniDoubleTree by Hilton Rome Monti darà il via alla stagione degli eventi "Chef sotto le stelle" con una cena straordinaria a 4 mani, creata dallo chef Simone...

Apre il nuovo Ristorante e Rooftop Maio

Il MAIO Restaurant & Rooftop si è aperto al 6° e 7° piano della Rinascente Roma via del Tritone, presentando un nuovo design e un menu completamente rinnovato. Questo locale vanta una delle terrazze più affascinanti della Capitale, offrendo un’esperienza culinaria contemporanea accompagnata da una vista mozzafiato sulla città. Il MAIO Restaurant & Rooftop è aperto dalle 10 del mattino fino alla cena.

Rovente Osteria con la brace. L’esperienza culinaria che celebra la carne di qualità

Rovente Osteria con la brace. L'esperienza culinaria che celebra la carne di qualitàRovente, l'Osteria con Brace, è il nuovo progetto culinario ideato dagli chef Diego Beretta e Rosa Di Pierro. Situato in via dei Salentini 12, nel quartiere di San Lorenzo, Rovente...

Share This

Share this post with your friends!