The Coffeetails Experience: quando il caffè incontra la mixology!

The Coffeetails Experience: quando il caffè incontra la mixology!

1
1 - copia
1 - copia - copia

The Coffeetails Experience: quando il caffè incontra la mixology!

 

Se pensavate che caffè e mixology viaggiassero su due linee parallele differenti vi sbagliavate. Forse molti di noi, caffè dipendenti, non si stupiranno più di tanto, ma altri hanno avuto la prova certa di questo avvincente connubio lo scorso venerdì’ 7 luglio grazie all’evento organizzato da Lavazza in collaborazione con la stella della mixology creativa Dennis Zoppi che, con la sua voglia di rompere schemi e certezze consolidate, ha affascinato tutti gli ospiti del Mùn, il Rooftop Cocktail Bar all’ottavo piano dell’Hotel DoubleTree by Hilton Rome Monti.                                                                                                                                      

Dall’amore per il caffè nascono i Coffeetails

Dennis Zoppi è famoso a livello nazionale per il suo grande talento nel regalare esperienze multisensoriali con i suoi cockail. Proprio per questo, oltre per il suo innato amore per il caffè e la costante voglia di renderlo protagonista dell’arte della mixology, Lavazza lo ha scelto come ambassador. “Adoro stupire i miei ospiti con gusti, profumi e decorazioni non convenzionali” ha raccontato Zoppi. “Forse, il mio è egoismo, ha aggiunto, perché nulla mi appaga di più che la sensazione di cogliere stupore e felicità tra le persone che gustano i miei cocktail: ecco tutto questo fa sentire felice anche me, perché questo è il mio mezzo per esprimermi.” Una felicità che non viene ingabbiata e circoscritta ad orari a cui siamo di solito abituati perché, in fondo, la scelta di Lavazza (e anche di Zoppi) è quella di allungare l’orario del caffè anche dopo cena con la nascita di drink unconventional, chiamati Coffeetails.               

Breathe: la nuova cocktail list del Mùn Rooftop Cocktail Bar è un viaggio verso luoghi inesplorati

Ma la serata è stata ricca di sorprese: i barman professionisti del Mùn hanno affiancato Zoppi, presentando in anteprima i drink della nuova Cocktail List del locale romano, creata da Lorenzo Verrucci.  “Si chiama ‘Breathe’, perché come racconta Antonio de Meo, Mixologist e Food& Beverage Supervisor “con la nostra nuova drink list ci ispiriamo a chi ricerca infinite avventure, a chi osa e da sempre sogna di tuffarsi negli oceani o esplorare deserti e foreste sconosciute. Sono drink per spiriti impavidi, che amano la natura a 360°, rispettandola in tutti i modi possibili.’’ “Di certo non mancherà una componente giocosa e completamente inaspettata, dove potrebbe essere la sorte a decidere il vostro drink” interviene infine Simone Menga, Hotel Manager. Il resto sarà un sorprendente mistero da scoprire nel mese di agosto ormai vicinissimo, al Mùn.

E non finisce qui: ecco i prossimi eventi

Il DoubleTree by Hilton Rome Monti ha continui assi nella manica: i prossimi eventi in programma riguardano un serie di Cene per la serie “Chef Sotto le Stelle”, in collaborazione con Lavazza e con Identity Brand & Business. Nuovi Chef Stellati lasceranno per una notte le proprie cucine pe calcare la scena dell’Hotel romano. I prossimi appuntamenti verranno presto svelati sui canali della struttura. (www.dtromemonti.com)

 

Momenti indimenticabili accadono solo in posti unici: il DoubleTree by Hilton Rome Monti

 

Ci troviamo in una delle cornici più iconiche di Roma, nel quartiere Monti, alle spalle di Santa Maria Maggiore: uno scrigno che contiene un tesoro di infinite sorprese, Il DoubleTree by Hilton Rome Monti.  Il suo sguardo si affaccia su Piazza dell’Esquilino, la sua essenza si ispira e rispecchia totalmente l’anima di questo quartiere: un mix di contemporaneità glamour e stile industriale, ma anche una grande scommessa su una variegata offerta ristorativa, aperta sia agli ospiti che al pubblico esterno, con il MiT Food & Coffee Brewery giovane e vivace bistrot con patio sulla piazza; il Mamalia accogliente ristorante con cucina a vista, che propone tradizione italiana e romana rivisitate in chiave moderna dal resident chef, per concludere poi con una ascesa all’ottavo piano dove troviamo il Mùn Rooftop Cocktail Bar con vista sulla cupola della Basilica di Santa Maria Maggiore: qui il caos romano si allontana e ci avvicina ancora di più alla bellezza della Capitale.

 

NEWKKEY, LA SVOLTA DELLA CUCINA NIKKEI NEL CUORE DI ROMA

NEWKKEY,  LA SVOLTA DELLA CUCINA NIKKEI NEL CUORE DI ROMA  L’unione spesso porta a sorprendenti novità anche in cucina: così nasce il nuovo contemporany fusion restaurant Newkkey dedicato alla cucina nikkei, dove Giappone e Sud America si...

Stai cercando una Colomba? Alcuni indirizzi utili dove trovarla

Stai cercando una Colomba? Alcuni indirizzi utili dove trovarla  Stai cercando una Colomba, classica o rivisitata, per questa Pasqua blindatissima in zona rossa? Vi segnalo alcuni indirizzi dove poterla acquistare.1. Casa Manfredi Giorgia...

Carter Oblio, un posto incantevole

Qualche settimana fa ho scoperto Carter Oblio, una nuova apertura nel quartiere Prati, precisamente vicino a Piazza Cavour. La cosa che ho notato prima di varcare la soglia è stato il dehors, curato in ogni dettaglio. Una pedana che ricalca l'impronta nordica degli...

Culinaria, dove mangiare bene vicino la Stazione Termini

CULINARIA Dove mangiare bene vicino la Stazione Termini  Vicino la stazione Termini, in un vicolo tranquillo su piazza dei Cinquecento nasce il ristorante Culinaria con un menù gourmet e una curata carta dei vini. Una scelta decisamente...

L’Osteria della Trippa, la cucina romana nel cuore di Trastevere

L'Osteria della Trippa la cucina romana nel cuore di Trastevere Lei si chiama Alessandra Ruggeri, è romana di nascita ed è cresciuta fin da piccola con la passione per il buon cibo. Si diploma Cuoca dopo un corso professionale di Tu Chef e...

The Coffeetails Experience: quando il caffè incontra la mixology!

The Coffeetails Experience: quando il caffè incontra la mixology!  Se pensavate che caffè e mixology viaggiassero su due linee parallele differenti vi sbagliavate. Forse molti di noi, caffè dipendenti, non si stupiranno più di tanto, ma...

Le cannucce di vetro della Murano Straws: il prezioso contributo che salvaguarda i nostri mari

La salvaguardia dei nostri mari è un tema che ogni giorno si fa sentire di più: arrivano in soccorso della nostra Terra anche le cannucce di Murano Straws

Ricci Pescheria con Cucina, ecco il mare a Roma nord

Ricci Pescheria con Cucina è il nuovo ristorante di Roma, dove creatività e mare si incontrano per far vivere ai clienti un’esperienza unica.

PIETRALATA- PIZZERIA DI QUARTIERE: IL SUCCESSO DI TRE GIOVANI

Pietralata Pizzeria di QuartiereC’è, a Roma, una Pizzeria di Quartiere che vale la pena di conoscere. Si trova a Pietralata, la vecchia borgata cara a Pasolini, diventata negli anni una delle zone più popolari della capitale e che ora guarda al futuro con maggiore...

Pico alla conquista di Roma: apre il suo quinto vendita

PICO Gelato alla conquista di Roma. Per gli amanti del gelato ecco un altro punto vendita appena inaugurato in Piazzale delle Medaglie d’Oro al numero 6.

Allalberone, i segreti di un ristorante di quartiere

Allalberone Cucina con Cantina è un accogliente ristorante del quartiere Alberone che svela subito i suoi segreti: la cucina del giovanissimo chef Alessandro Di Crisci e della sua fornitissima cantina.

Quando primavera significa birra: ritorna lo Spring Beer Festival

Dal 25 al 28 maggio 2023, presso la Città dell’Altra Economica, tornerà ad accendere l’atmosfera romana l’ottava edizione dello Spring Beer Festival: un evento ad ingresso gratuito dedicato alla birra di qualità, streetfood.

Chef sotto le Stelle: al DoubleTree by Hilton Rome Monti lo chef stellato Simone Nardoni

Chef sotto le Stelle al DoubleTree by Hilton Rome Monti lo chef stellato Simone NardoniDoubleTree by Hilton Rome Monti darà il via alla stagione degli eventi "Chef sotto le stelle" con una cena straordinaria a 4 mani, creata dallo chef Simone...

Apre il nuovo Ristorante e Rooftop Maio

Il MAIO Restaurant & Rooftop si è aperto al 6° e 7° piano della Rinascente Roma via del Tritone, presentando un nuovo design e un menu completamente rinnovato. Questo locale vanta una delle terrazze più affascinanti della Capitale, offrendo un’esperienza culinaria contemporanea accompagnata da una vista mozzafiato sulla città. Il MAIO Restaurant & Rooftop è aperto dalle 10 del mattino fino alla cena.

Ricci Pescheria con Cucina, ecco il mare a Roma nord

Ricci Pescheria con Cucina, ecco il mare a Roma nord

Ricci Pescheria con Cucina, ecco il mare a Roma nord

Sembra di sentirlo subito, all’ingresso al ristorante, il profumo del mare. Al Ricci Pescheria con Cucina vi accoglie il banco del pesce fresco e selezionato ogni giorno dall’Asta del pesce di Fiumicino. La prima impressione è davvero quella di trovarvi di fronte una pescheria tradizionale, ma se vi guardate attorno vi rendete conto che siete dentro un ristorante; anzi dentro un laboratorio gastronomico che – ideato da un maestro assoluto della cucina del mare come lo chef stellato Daniele Usai –  propone in continuità una lunga serie di ricette stagionali dove il pesce è il protagonista principale di una cucina che mette insieme eccellenza e competenza. Parliamo non solo di un posto dove la distanza tra mare e tavole romane si accorcia, ma soprattutto di un luogo dove si respira uno spiccato spirito di sperimentazione e un’incessante ricerca della perfezione dei sapori.

Il gioiellino dei Portici di Piazza Carli che punta all’eccellenza dei nostri mari

Situato all’ombra dei portici di Piazza Carli, a pochi passi dalla sede storica di Vigna Stelluti, il Ricci Peschiera offre una nuova proposta gastronomica che punta esclusivamente sull’eccellenza dei nostri mari sperimentando le più virtuose tecniche di lavorazione del pescato grazie alla creatività del giovanissimo ma già affermato chef Alessio Albanesi.I pochi tavoli (per ora una ventina di coperti in attesa del dehors estivo) si affacciano sulla grande cucina a vista dove, in ogni momento, prende forma una proposta nuova che trova riscontro soltanto nell’alta ristorazione.

Il gioiellino dei Portici di Piazza Carli che punta all’eccellenza dei nostri mari

Situato all’ombra dei portici di Piazza Carli, a pochi passi dalla sede storica di Vigna Stelluti, il Ricci Peschiera offre una nuova proposta gastronomica che punta esclusivamente sull’eccellenza dei nostri mari sperimentando le più virtuose tecniche di lavorazione del pescato grazie alla creatività del giovanissimo ma già affermato chef Alessio Albanesi.I pochi tavoli (per ora una ventina di coperti in attesa del dehors estivo) si affacciano sulla grande cucina a vista dove, in ogni momento, prende forma una proposta nuova che trova riscontro soltanto nell’alta ristorazione.

Il pescato del giorno, davanti ai tuoi occhi

Ricci Pescheria con Cucina è un locale dalle linee essenziali dove ad accogliere il cliente è il banco del pesce fresco, ma basta varcare la soglia per ammirare la grande vetrata che incornicia la cucina-laboratorio dove Alessio Albanesi (affiancato da Angelica Finamore e Nicolò Falcioni) lavora senza sosta il pesce da portar via o da gustare accomodati ai tavolini di una sala completamente immersa nel blu. Qui  da «Ricci Pescheria con Cucina» il banco si muove in simbiosi con la cucina, e il pesce non solo si compra a peso ma può anche essere scelto e semilavorato al momento con preparazioni su richiesta, per essere poi impacchettato da portar via e finire di cucinare comodamente a casa; oppure preparato in versione take away già pronto da servire in tavola.

Il menu, tra assoluta freschezza e proposte d’autore

Il menù cambia in base alla disponibilità del pescato del giorno ed è bello anche lasciarsi ispirare dalla vetrina della gastronomia espressa, con piatti di mare caldi e freddi che stuzzicano occhi e ipalato: come la colorata panzanella di polpo; il salmone affumicato in casa con rape sotto sale, maionese alla barbabietola, crumble e crema di arachidi; le lasagne al ragù di moscardino; le intramontabili alici servite ad ogni ora con diverse sfumature (fritte; marinate con zucchine alla scapece accompagnate da patate schiacciate e lime; o sott’olio per un morbido spuntino con pane caldo e burro fatto in casa). Non possono mancare la carta delle ostriche (con un occhio di riguardo alle eccellenze nazionali), la lavagna dei piatti del giorno (tra quelli caldi si possono trovare un sofisticato raviolo con crema di piselli fermentati e spuma di nero di seppia, o le linguine con crema di gambero rosa mantecate con burro affumicato, burro acido e burro alla vaniglia) e anche due proposte d’autore che toccano al cuore la tradizione gastronomica romanesca come i croccantissimi supplì di mare (imperdibili quelli con la triglia alla cacciatora, con la crema di pannocchie e ortica, o con il cavolo viola e vongole) e infine i deliziosi «carlini». Ovvero una versione salata e rigorosamente marinara dei maritozzi romani. L’impasto è quello della ricetta classica, soffice e profumato, ma lo chef Alessio Albanesi lo reinterpreta sfornando nuove versioni ogni settimana: l’ultima è quella con polpo verace, cicoria ripassata e stracciatella; tra le più amate invece ci sono quella al nero di seppia farcita con formaggio cremoso, salmone affumicato e cipolline in agrodolce; quella alla barbabietola rossa con verza bruciata, alici fritte e chutney di mango; oppure alla curcuma ripiena con schiacciata di patate e ceci, polpo rosticchiato, pomodori secchi e tarallo croccante.

L’altra grande sorpresa di Ricci Pescheria, i salumi di mare

Un capitolo a parte meritano i salumi di mare, di cui Daniele Usai (che lo ricordiamo ha ideato il progetto) è stato un pioniere in Italia. Veri e propri capolavori, confezionati e lasciati maturare a vista in speciali frigoriferi che consentono frollature controllate e regalano non solo meraviglie come bresaola o ‘nduja di tonno, ma anche tranci di pesce fresco da preparare al forno o sulla piastra, rivelando consistenze e abbinamenti sorprendenti.

Un posto fatto di navigatori esperti nel mondo dell’alta gastronomia

Nessun dettaglio è lasciato al caso. L’attenzione alla stagionalità dei prodotti, con la scelta di affidarsi solo da piccole aziende agricole laziali (le radici e le erbe aromatiche sono addirittura coltivate dallo stesso chef Albanesi e dalla sua compagna nell’orto di casa), e poi la precisione nelle cotture (ad esempio i fondi per risotti, supplì e altri piatti possono richiedere anche un’intera giornata di lavoro) e la gentilezza di tutto il team: ecco cosa rendono speciale l’esperienza da Ricci Pescheria con Cucina.  Avete capito bene, non parlo di un normale bistrot di mare, ma di un posto dove il nostro oro blu salato e l’alta gastronomia, accompagnata sempre da gentilezza, incontrano il cliente e lo conducono in un bellissimo viaggio tra i sapori del Mediterraneo.

Ricci pescheria con Cucina

Piazza Filippo Carli, 16 – 00191 Roma

Orari di apertura dal martedi al sabato dalle ore 9 alle ore 22

Info e Prenotazioni 064554498

 

The Coffeetails Experience: quando il caffè incontra la mixology!

The Coffeetails Experience: quando il caffè incontra la mixology!  Se pensavate che caffè e mixology viaggiassero su due linee parallele differenti vi sbagliavate. Forse molti di noi, caffè dipendenti, non si stupiranno più di tanto, ma...

NEWKKEY, LA SVOLTA DELLA CUCINA NIKKEI NEL CUORE DI ROMA

NEWKKEY,  LA SVOLTA DELLA CUCINA NIKKEI NEL CUORE DI ROMA  L’unione spesso porta a sorprendenti novità anche in cucina: così nasce il nuovo contemporany fusion restaurant Newkkey dedicato alla cucina nikkei, dove Giappone e Sud America si...

Le cannucce di vetro della Murano Straws: il prezioso contributo che salvaguarda i nostri mari

La salvaguardia dei nostri mari è un tema che ogni giorno si fa sentire di più: arrivano in soccorso della nostra Terra anche le cannucce di Murano Straws

Ricci Pescheria con Cucina, ecco il mare a Roma nord

Ricci Pescheria con Cucina è il nuovo ristorante di Roma, dove creatività e mare si incontrano per far vivere ai clienti un’esperienza unica.

PIETRALATA- PIZZERIA DI QUARTIERE: IL SUCCESSO DI TRE GIOVANI

Pietralata Pizzeria di QuartiereC’è, a Roma, una Pizzeria di Quartiere che vale la pena di conoscere. Si trova a Pietralata, la vecchia borgata cara a Pasolini, diventata negli anni una delle zone più popolari della capitale e che ora guarda al futuro con maggiore...

Pico alla conquista di Roma: apre il suo quinto vendita

PICO Gelato alla conquista di Roma. Per gli amanti del gelato ecco un altro punto vendita appena inaugurato in Piazzale delle Medaglie d’Oro al numero 6.

Allalberone, i segreti di un ristorante di quartiere

Allalberone Cucina con Cantina è un accogliente ristorante del quartiere Alberone che svela subito i suoi segreti: la cucina del giovanissimo chef Alessandro Di Crisci e della sua fornitissima cantina.

Quando primavera significa birra: ritorna lo Spring Beer Festival

Dal 25 al 28 maggio 2023, presso la Città dell’Altra Economica, tornerà ad accendere l’atmosfera romana l’ottava edizione dello Spring Beer Festival: un evento ad ingresso gratuito dedicato alla birra di qualità, streetfood.

Chef sotto le Stelle: al DoubleTree by Hilton Rome Monti lo chef stellato Simone Nardoni

Chef sotto le Stelle al DoubleTree by Hilton Rome Monti lo chef stellato Simone NardoniDoubleTree by Hilton Rome Monti darà il via alla stagione degli eventi "Chef sotto le stelle" con una cena straordinaria a 4 mani, creata dallo chef Simone...

Apre il nuovo Ristorante e Rooftop Maio

Il MAIO Restaurant & Rooftop si è aperto al 6° e 7° piano della Rinascente Roma via del Tritone, presentando un nuovo design e un menu completamente rinnovato. Questo locale vanta una delle terrazze più affascinanti della Capitale, offrendo un’esperienza culinaria contemporanea accompagnata da una vista mozzafiato sulla città. Il MAIO Restaurant & Rooftop è aperto dalle 10 del mattino fino alla cena.

The Coffeetails Experience: quando il caffè incontra la mixology!

The Coffeetails Experience: quando il caffè incontra la mixology!  Se pensavate che caffè e mixology viaggiassero su due linee parallele differenti vi sbagliavate. Forse molti di noi, caffè dipendenti, non si stupiranno più di tanto, ma...

NEWKKEY, LA SVOLTA DELLA CUCINA NIKKEI NEL CUORE DI ROMA

NEWKKEY,  LA SVOLTA DELLA CUCINA NIKKEI NEL CUORE DI ROMA  L’unione spesso porta a sorprendenti novità anche in cucina: così nasce il nuovo contemporany fusion restaurant Newkkey dedicato alla cucina nikkei, dove Giappone e Sud America si...

Le cannucce di vetro della Murano Straws: il prezioso contributo che salvaguarda i nostri mari

La salvaguardia dei nostri mari è un tema che ogni giorno si fa sentire di più: arrivano in soccorso della nostra Terra anche le cannucce di Murano Straws

Ricci Pescheria con Cucina, ecco il mare a Roma nord

Ricci Pescheria con Cucina è il nuovo ristorante di Roma, dove creatività e mare si incontrano per far vivere ai clienti un’esperienza unica.

PIETRALATA- PIZZERIA DI QUARTIERE: IL SUCCESSO DI TRE GIOVANI

Pietralata Pizzeria di QuartiereC’è, a Roma, una Pizzeria di Quartiere che vale la pena di conoscere. Si trova a Pietralata, la vecchia borgata cara a Pasolini, diventata negli anni una delle zone più popolari della capitale e che ora guarda al futuro con maggiore...

Pico alla conquista di Roma: apre il suo quinto vendita

PICO Gelato alla conquista di Roma. Per gli amanti del gelato ecco un altro punto vendita appena inaugurato in Piazzale delle Medaglie d’Oro al numero 6.

Allalberone, i segreti di un ristorante di quartiere

Allalberone Cucina con Cantina è un accogliente ristorante del quartiere Alberone che svela subito i suoi segreti: la cucina del giovanissimo chef Alessandro Di Crisci e della sua fornitissima cantina.

Quando primavera significa birra: ritorna lo Spring Beer Festival

Dal 25 al 28 maggio 2023, presso la Città dell’Altra Economica, tornerà ad accendere l’atmosfera romana l’ottava edizione dello Spring Beer Festival: un evento ad ingresso gratuito dedicato alla birra di qualità, streetfood.

Chef sotto le Stelle: al DoubleTree by Hilton Rome Monti lo chef stellato Simone Nardoni

Chef sotto le Stelle al DoubleTree by Hilton Rome Monti lo chef stellato Simone NardoniDoubleTree by Hilton Rome Monti darà il via alla stagione degli eventi "Chef sotto le stelle" con una cena straordinaria a 4 mani, creata dallo chef Simone...

Apre il nuovo Ristorante e Rooftop Maio

Il MAIO Restaurant & Rooftop si è aperto al 6° e 7° piano della Rinascente Roma via del Tritone, presentando un nuovo design e un menu completamente rinnovato. Questo locale vanta una delle terrazze più affascinanti della Capitale, offrendo un’esperienza culinaria contemporanea accompagnata da una vista mozzafiato sulla città. Il MAIO Restaurant & Rooftop è aperto dalle 10 del mattino fino alla cena.

Quando primavera significa birra: ritorna lo Spring Beer Festival

Quando primavera significa birra: ritorna lo Spring Beer Festival

1
1 - copia
1 - copia - copia

Quando primavera significa birra: arriva lo Spring Beer Festival

Dal 25 al 28 maggio 2023, presso la Città dell’Altra Economica, tornerà ad animare le giornate romane l’ottava edizione dello Spring Beer Festival: un evento ad ingresso gratuito dedicato alla birra di qualità, streetfood e intrattenimento per grandi e piccini.

Spring Beer Festival, l’inizio di un lungo percorso  di eventi nel quartiere Testaccio

Sarà La Città dell’Altra Economia ad ospitare l’evento nei locali dell’ex mattatoio, in Largo Dino Frisullo, nel cuore del quartiere Testaccio. La manifestazione, attesa da tutti gli estimatori della birra, è stata organizzata da Maulbeere Birreria e Arrosticini Tornese, in stretta collaborazione con il Consorzio Città dell’Altra Economia – CAE. Lo Spring Beer Festival è solo il primo di una lunga serie di eventi, tra musica, incontri e cibo, che si terranno nello storico quartiere dal 1 giugno fino al 30 settembre.

 

La Città dell’Altra Economia, il salotto a cielo aperto della bella stagione romana

La Città dell’Altra Economia si trasformerà in un salotto a cielo aperto, che avrà, oltre alla birra, tantissimi altri protagonisti: all’angolo bar sarà possibile, infatti, ordinare cocktail Jas, un prodotto miscelato “ready to drink”, alla spina, frutto di un lavoro artigianale, naturale e biologico realizzato con materie prime selezionate e dal gusto unico. Ad accompagnare il tutto, non mancherà un’ampia scelta di streetfood.

Una vetrina non solo per le birre di qualità

Lo Spring Beer Festival, come sempre, dà ampio spazio al panorama brassicolo nazionale con la presenza alla manifestazione di ben 19 realtà italiane. Non si rinuncia, tuttavia, a selezionare minuziosamente anche birre estere di alta qualità, che quest’anno saranno presenti in diversi stand per tutta la durata dell’evento. Disponibili, anche, speciali birre gluten free opportunamente segnalate sulla lista completa dei birrifici. L’elenco dei partecipanti è davvero lungo. Tra fedeli conferme e nuovi arrivati al Festival saranno presenti: A Magara; Basei; Bibir; Birrifificio del forte; Birrificio Gravità Zero; Birrificio Pontino; Blink;Croce di Malto; Eastside Brewing; ECB – Eternal City Brewing; Free Lions Brewing; Jungle Juice Brewing; La Brewery; Picobrew; Podere 676 birrificio agricolo; RadioCraft Brewery; Renton; TIP – Birrificio Artigianale; Piccolo Birrificio Clandestino.

Anche l’offerta gastronomica è interessante e varigata, e mette a confronto diverse cucine tradizionali con piatti che vanno dai carciofi al pollo, dalle polpette di melanzane alla porchetta, dal pesce fritto ai tranci di pizza, dai fiori di zucca alla mozzarella

 

L’organizzazione del Festival

Come gli anni passati, l’ingresso è gratuito e apre le porte alla possibilità di degustare più di 150 tipi di birra (comprese quelle “speciali”, debitamente segnalate) presenti negli stand. Si potrà bere soltanto da bicchieri di vetro dedicati esclusivamente all’evento e acquistabili in cassa al costo di 3 euro e che verranno consegnati assieme al portabicchiere a tracolla e una guida della manifestazione. Oltre alla birra sarà possibile acquistare cibo e bevande utilizzando il gettone, la moneta ufficiale del festival, del valore di 2 euro. Ogni gettone dà diritto a una mezza birra da 0.15.

 

Un intrattenimento che coinvolge tutti, grandi e piccoli

Oltre la birra, anche il divertimento: allo Spring Beer Festival non mancherà la buona musica con dj set dall’orario aperitivo fino a tarda sera mentre per i più piccoli, soprattutto nelle giornate di sabato e domenica quando verrà allestita un’area dedicata a loro con una serie di iniziative che saranno curate Associazione Culturale Officine “Perfareungioco” e il noto Daniele Antonini. In programma, per la gioia dei più piccoli, anche due momenti scenici di grande impatto: “Big Babol Circus”, previsto per sabato sotto la direzione artistica dello stesso Daniele Antonini. L’associazione “Perfareungioco”, sabato e domenica tra le 12.30 e le 18.00, accenderà la parte creativa dei bambini con laboratori didattici di tipo artistico e suddivisi in aree tematiche.

Contest Prefestival e Sponsor dell’evento

Tra le infinite attività e sorprese di questo Festival, è possibile partecipare a diversi contest e vincere tanti premi, dal bicchiere celebrativo del festival alla cena al Maulbeer al termine dell’evento.

Una menzione va anche agli sponsor del Festival: sul piano tecnico, Tecnofrigo service, azienda leader nella progettazione e installazione di impianti di refrigerazione, condizionamento e spillatura. Infine, i supporter di questo fresco evento sono la trattoria ‘Da Oio’ nel cuore di Testaccio e The Farm Agripub, conosciuta per i suoi sapori antichi grazie ai prodotti locali di Guidonia.

Gli orari dell’evento e i contatti

25 Maggio – 18.00/02.00

26 Maggio – 18.00/02.00

27 Maggio – 12.30/02.00

28 Maggio – 12.30/24.00

Contatti

Spring Beer Festival

Città dell’Altra Economia

Largo Dino Frisullo

00153 Roma

www.springbeerfestivalroma.com

sbfroma@gmail.com

Facebook: Spring Beer Festival Roma 2023 – Official – 8ª edizione

 

    Un’ultima cosa, la più importante: BEVI RESPONSABILMENTE!

The Coffeetails Experience: quando il caffè incontra la mixology!

The Coffeetails Experience: quando il caffè incontra la mixology!  Se pensavate che caffè e mixology viaggiassero su due linee parallele differenti vi sbagliavate. Forse molti di noi, caffè dipendenti, non si stupiranno più di tanto, ma...

NEWKKEY, LA SVOLTA DELLA CUCINA NIKKEI NEL CUORE DI ROMA

NEWKKEY,  LA SVOLTA DELLA CUCINA NIKKEI NEL CUORE DI ROMA  L’unione spesso porta a sorprendenti novità anche in cucina: così nasce il nuovo contemporany fusion restaurant Newkkey dedicato alla cucina nikkei, dove Giappone e Sud America si...

Le cannucce di vetro della Murano Straws: il prezioso contributo che salvaguarda i nostri mari

La salvaguardia dei nostri mari è un tema che ogni giorno si fa sentire di più: arrivano in soccorso della nostra Terra anche le cannucce di Murano Straws

Ricci Pescheria con Cucina, ecco il mare a Roma nord

Ricci Pescheria con Cucina è il nuovo ristorante di Roma, dove creatività e mare si incontrano per far vivere ai clienti un’esperienza unica.

PIETRALATA- PIZZERIA DI QUARTIERE: IL SUCCESSO DI TRE GIOVANI

Pietralata Pizzeria di QuartiereC’è, a Roma, una Pizzeria di Quartiere che vale la pena di conoscere. Si trova a Pietralata, la vecchia borgata cara a Pasolini, diventata negli anni una delle zone più popolari della capitale e che ora guarda al futuro con maggiore...

Pico alla conquista di Roma: apre il suo quinto vendita

PICO Gelato alla conquista di Roma. Per gli amanti del gelato ecco un altro punto vendita appena inaugurato in Piazzale delle Medaglie d’Oro al numero 6.

Allalberone, i segreti di un ristorante di quartiere

Allalberone Cucina con Cantina è un accogliente ristorante del quartiere Alberone che svela subito i suoi segreti: la cucina del giovanissimo chef Alessandro Di Crisci e della sua fornitissima cantina.

Quando primavera significa birra: ritorna lo Spring Beer Festival

Dal 25 al 28 maggio 2023, presso la Città dell’Altra Economica, tornerà ad accendere l’atmosfera romana l’ottava edizione dello Spring Beer Festival: un evento ad ingresso gratuito dedicato alla birra di qualità, streetfood.

Chef sotto le Stelle: al DoubleTree by Hilton Rome Monti lo chef stellato Simone Nardoni

Chef sotto le Stelle al DoubleTree by Hilton Rome Monti lo chef stellato Simone NardoniDoubleTree by Hilton Rome Monti darà il via alla stagione degli eventi "Chef sotto le stelle" con una cena straordinaria a 4 mani, creata dallo chef Simone...

Apre il nuovo Ristorante e Rooftop Maio

Il MAIO Restaurant & Rooftop si è aperto al 6° e 7° piano della Rinascente Roma via del Tritone, presentando un nuovo design e un menu completamente rinnovato. Questo locale vanta una delle terrazze più affascinanti della Capitale, offrendo un’esperienza culinaria contemporanea accompagnata da una vista mozzafiato sulla città. Il MAIO Restaurant & Rooftop è aperto dalle 10 del mattino fino alla cena.

Chef sotto le Stelle: al DoubleTree by Hilton Rome Monti lo chef stellato Simone Nardoni

Chef sotto le Stelle: al DoubleTree by Hilton Rome Monti lo chef stellato Simone Nardoni

1
1 - copia
1 - copia - copia

Chef sotto le Stelle

al DoubleTree by Hilton Rome Monti lo chef stellato Simone Nardoni

DoubleTree by Hilton Rome Monti darà il via alla stagione degli eventi “Chef sotto le stelle” con una cena straordinaria a 4 mani, creata dallo chef Simone Nardoni, detentore di una stella Michelin presso Essenza a Terracina, e Mario Santamaria, Resident Chef del DoubleTree.

Il rione Monti, la magica cornice di ‘Chef sotto le Stelle’

Il suggestivo quartiere di Monti a Roma ospita il DoubleTree by Hilton Rome Monti, che offre una vista spettacolare sulla Basilica di Santa Maria Maggiore dal suo rooftop cocktail bar, Mùn, situato all’ottavo piano della struttura. Mercoledì 24 maggio, in un’atmosfera rilassante lontana dal trambusto della città, si terrà una cena speciale a 4 mani che vedrà protagonista lo chef stellato Simone Nardoni di Essenza a Terracina, il quale porterà la sua “Essenza” nel cuore della Capitale, collaborando con Mario Santamaria, il Resident Chef del DoubleTree by Hilton Rome Monti.

 

Il grande obiettivo: portare la cultura dell’alta ristorazione ovunque

Chef sotto le Stelle“, in collaborazione con Identity Brand & Business, nasce con l’obiettivo di promuovere la cultura dell’alta ristorazione, portando gli chef stellati fuori dalle loro cucine e creando un confronto sinergico con il resident chef per incontrare un pubblico amante del fine dining, in modo innovativo”, spiega Simone Menga, direttore del DoubleTree by Hilton Rome Monti. “L’interesse suscitato dal nostro evento ‘puntata zero’, realizzato in collaborazione con Lavazza e con lo chef Moreno Cedroni, detentore di 2 stelle Michelin, ci ha ispirato a intraprendere un percorso di fine dining all’interno della nostra struttura Food & Beverage, che desideriamo affermare a livello locale. E non vediamo l’ora di svelare una serie di futuri eventi...”

 

Il menu: un percorso tra Essenza, identità e creatività

L’evento del 24 maggio proporrà un menu ideato da Simone Nardoni, permettendo ai partecipanti di scoprire da vicino la filosofia e il gusto che caratterizzano la cucina di Essenza. Per l’occasione, lo chef presenterà un percorso di 5 portate che mettono in risalto la sua creatività, l’identità e il principio di “essenza” nei piatti che caratterizzano quotidianamente l’offerta nel suo ristorante stellato Michelin a Terracina. Questo itinerario culinario sarà realizzato in collaborazione con il Resident Chef Mario Santamaria e il resto del team di cucina. Il percorso inizierà con un crudo di pesce, radicchio tardivo e ceviche, proseguendo con panzanella, burrata di bufala affumicata e sorbetto di peperoni alla brace. Sarà seguito da un bottone di patata affumicata, ostrica e sconcigli, e da un piatto principale di agnello alle erbe e melanzana fondente. Per concludere in bellezza, il Resident Chef Mario Santamaria presenterà il suo dessert “Radici”, con crema morbida al cardamomo, grattachecca avena e zenzero, cioccolato alla curcuma.

 

Per informazioni e prenotazioni: info@enjoyromamonti.it

The Coffeetails Experience: quando il caffè incontra la mixology!

The Coffeetails Experience: quando il caffè incontra la mixology!  Se pensavate che caffè e mixology viaggiassero su due linee parallele differenti vi sbagliavate. Forse molti di noi, caffè dipendenti, non si stupiranno più di tanto, ma...

NEWKKEY, LA SVOLTA DELLA CUCINA NIKKEI NEL CUORE DI ROMA

NEWKKEY,  LA SVOLTA DELLA CUCINA NIKKEI NEL CUORE DI ROMA  L’unione spesso porta a sorprendenti novità anche in cucina: così nasce il nuovo contemporany fusion restaurant Newkkey dedicato alla cucina nikkei, dove Giappone e Sud America si...

Le cannucce di vetro della Murano Straws: il prezioso contributo che salvaguarda i nostri mari

La salvaguardia dei nostri mari è un tema che ogni giorno si fa sentire di più: arrivano in soccorso della nostra Terra anche le cannucce di Murano Straws

Ricci Pescheria con Cucina, ecco il mare a Roma nord

Ricci Pescheria con Cucina è il nuovo ristorante di Roma, dove creatività e mare si incontrano per far vivere ai clienti un’esperienza unica.

PIETRALATA- PIZZERIA DI QUARTIERE: IL SUCCESSO DI TRE GIOVANI

Pietralata Pizzeria di QuartiereC’è, a Roma, una Pizzeria di Quartiere che vale la pena di conoscere. Si trova a Pietralata, la vecchia borgata cara a Pasolini, diventata negli anni una delle zone più popolari della capitale e che ora guarda al futuro con maggiore...

Pico alla conquista di Roma: apre il suo quinto vendita

PICO Gelato alla conquista di Roma. Per gli amanti del gelato ecco un altro punto vendita appena inaugurato in Piazzale delle Medaglie d’Oro al numero 6.

Allalberone, i segreti di un ristorante di quartiere

Allalberone Cucina con Cantina è un accogliente ristorante del quartiere Alberone che svela subito i suoi segreti: la cucina del giovanissimo chef Alessandro Di Crisci e della sua fornitissima cantina.

Quando primavera significa birra: ritorna lo Spring Beer Festival

Dal 25 al 28 maggio 2023, presso la Città dell’Altra Economica, tornerà ad accendere l’atmosfera romana l’ottava edizione dello Spring Beer Festival: un evento ad ingresso gratuito dedicato alla birra di qualità, streetfood.

Chef sotto le Stelle: al DoubleTree by Hilton Rome Monti lo chef stellato Simone Nardoni

Chef sotto le Stelle al DoubleTree by Hilton Rome Monti lo chef stellato Simone NardoniDoubleTree by Hilton Rome Monti darà il via alla stagione degli eventi "Chef sotto le stelle" con una cena straordinaria a 4 mani, creata dallo chef Simone...

Apre il nuovo Ristorante e Rooftop Maio

Il MAIO Restaurant & Rooftop si è aperto al 6° e 7° piano della Rinascente Roma via del Tritone, presentando un nuovo design e un menu completamente rinnovato. Questo locale vanta una delle terrazze più affascinanti della Capitale, offrendo un’esperienza culinaria contemporanea accompagnata da una vista mozzafiato sulla città. Il MAIO Restaurant & Rooftop è aperto dalle 10 del mattino fino alla cena.

Rose Rosè

Rose Rosè

1
1 - copia
1 - copia - copia

Rose Rosé

Per la prima volta a Roma Rose Rosé: festeggiare la primavera con gusto ed eleganza, dal 5 al 7 maggio 2023 – via Borgognona

 

Roma maggio 2023 –  Tra le rose di via Borgognona esplode la primavera a Roma. Catturati dalla bellezza e dai profumi, mentre si passeggia lungo la via dello shopping è possibile rilassarsi nelle boutique del lusso, gustando un calice di rosé: qui tutto accade all’insegna della spensieratezza e della voglia di divertirsi.

Una Mini-Vendemmia sul format di quella classica di ottobre in via Condotti e piazza di Spagna, ecco nella capitale Rose Rosé, la kermesse primaverile dagli inediti colori vivaci e il cielo tinto di blu.

Da venerdì 5 a domenica 7 maggio la storica strada del rione Campo Marzio, tra le più eleganti della città, sarà punteggiata da 30 fioriere colme di rose e il 5 sera (dalle 19.30 alle 21.30) i negozi resteranno aperti per accogliere (su invito) i propri ospiti offrendo esclusivamente vini rosé forniti dal Comitato dei Grandi Cru d’Italia. Anche per tutto il weekend non mancherà un bicchiere di rosé ai clienti che visiteranno le singole boutique.

Secondo quanto già collaudato durante La Vendemmia di ottobre, anche in quest’occasione sono previsti gli abbinamenti tra vini e esercizi commerciali: Herno è legato a Tenute Guicciardini Strozzi, Missoni a Colle Massari, Carolina Herrera a Il Pollenza mentre Zimmermann “sposerà” Velenosi, Zegna invece Ferrari e Iro Collavini. A Gianvito Rossi è destinato il Leone de Castris, a Eddy Monetti il rosè di Agricole Vallone e a Il Bisonte quello di Umani Ronchi. Infine, Malo sarà in coppia con Villa Sandi, Eleventy con Pala, Forte Forte con Varvaglione, Fratelli Rossetti con Banfi e per chiudere Alysi abbinato a Rivera.

In una rincorsa ‘capovolta’, la manifestazione Rose Rosé, creata da Andrea Amoruso Manzari verrà declinata su licenza anche nel Quadrilatero della moda di Milano da MonteNapoleone District a partire da martedì 9 maggio ma, mentre La Vendemmia romana di ottobre ha sempre seguito, come da tradizione, quella meneghina, in questo caso Rose Rosé si organizzerà prima a Roma e poi a Milano.

Rose Rosé vuole inserire nel calendario degli eventi del centro storico di Roma un nuovo appuntamento annuale, premiando nella sua prima edizione la raffinatezza di Via Borgognona, unica strada dello shopping di lusso completamente pedonale, che questa volta viene ancor di più valorizzata dall’incanto delle rose.

 

IG: @lavendemmiaroma

Facebook: La Vendemmia di Roma

 

The Coffeetails Experience: quando il caffè incontra la mixology!

The Coffeetails Experience: quando il caffè incontra la mixology!  Se pensavate che caffè e mixology viaggiassero su due linee parallele differenti vi sbagliavate. Forse molti di noi, caffè dipendenti, non si stupiranno più di tanto, ma...

NEWKKEY, LA SVOLTA DELLA CUCINA NIKKEI NEL CUORE DI ROMA

NEWKKEY,  LA SVOLTA DELLA CUCINA NIKKEI NEL CUORE DI ROMA  L’unione spesso porta a sorprendenti novità anche in cucina: così nasce il nuovo contemporany fusion restaurant Newkkey dedicato alla cucina nikkei, dove Giappone e Sud America si...

Le cannucce di vetro della Murano Straws: il prezioso contributo che salvaguarda i nostri mari

La salvaguardia dei nostri mari è un tema che ogni giorno si fa sentire di più: arrivano in soccorso della nostra Terra anche le cannucce di Murano Straws

Ricci Pescheria con Cucina, ecco il mare a Roma nord

Ricci Pescheria con Cucina è il nuovo ristorante di Roma, dove creatività e mare si incontrano per far vivere ai clienti un’esperienza unica.

PIETRALATA- PIZZERIA DI QUARTIERE: IL SUCCESSO DI TRE GIOVANI

Pietralata Pizzeria di QuartiereC’è, a Roma, una Pizzeria di Quartiere che vale la pena di conoscere. Si trova a Pietralata, la vecchia borgata cara a Pasolini, diventata negli anni una delle zone più popolari della capitale e che ora guarda al futuro con maggiore...

Pico alla conquista di Roma: apre il suo quinto vendita

PICO Gelato alla conquista di Roma. Per gli amanti del gelato ecco un altro punto vendita appena inaugurato in Piazzale delle Medaglie d’Oro al numero 6.

Allalberone, i segreti di un ristorante di quartiere

Allalberone Cucina con Cantina è un accogliente ristorante del quartiere Alberone che svela subito i suoi segreti: la cucina del giovanissimo chef Alessandro Di Crisci e della sua fornitissima cantina.

Quando primavera significa birra: ritorna lo Spring Beer Festival

Dal 25 al 28 maggio 2023, presso la Città dell’Altra Economica, tornerà ad accendere l’atmosfera romana l’ottava edizione dello Spring Beer Festival: un evento ad ingresso gratuito dedicato alla birra di qualità, streetfood.

Chef sotto le Stelle: al DoubleTree by Hilton Rome Monti lo chef stellato Simone Nardoni

Chef sotto le Stelle al DoubleTree by Hilton Rome Monti lo chef stellato Simone NardoniDoubleTree by Hilton Rome Monti darà il via alla stagione degli eventi "Chef sotto le stelle" con una cena straordinaria a 4 mani, creata dallo chef Simone...

Apre il nuovo Ristorante e Rooftop Maio

Il MAIO Restaurant & Rooftop si è aperto al 6° e 7° piano della Rinascente Roma via del Tritone, presentando un nuovo design e un menu completamente rinnovato. Questo locale vanta una delle terrazze più affascinanti della Capitale, offrendo un’esperienza culinaria contemporanea accompagnata da una vista mozzafiato sulla città. Il MAIO Restaurant & Rooftop è aperto dalle 10 del mattino fino alla cena.

Rose Rosè

Rose Rosè

Rose Rosé Per la prima volta a Roma Rose Rosé: festeggiare la primavera con gusto ed eleganza, dal 5 al 7 maggio 2023 - via Borgognona   Roma maggio 2023 -  Tra le rose di via Borgognona esplode la primavera a Roma. Catturati dalla bellezza...

leggi tutto
Roma per tre giorni sarà la Capitale del gelato

Roma per tre giorni sarà la Capitale del gelato

Roma per tre giorni sarà la Capitale del gelatoDAL 29 APRILE AL 1 MAGGIO 2023 ARRIVA ‘ROMA È GELATO’ IL PRIMO GRANDE EVENTO PER TUTTI I GELATO LOVERS Roma diventa la capitale del gelato. Quello artigianale ovviamente. Da sabato 29 aprile a...

leggi tutto
Art of ITALICUS – L’arte italiana in bottiglia

Art of ITALICUS – L’arte italiana in bottiglia

Art of ITALICUS L’arte italiana in bottigliaITALICUS, il Rosolio di Bergamotto Made in Italy, sceglie Milano, Roma e Firenze per celebrare la storia e la bellezza dei patrimoni artistici italiani  Giovedì 17 novembre scorso è arrivato a...

leggi tutto
A Roma riparte Parco Appio

A Roma riparte Parco Appio

A Roma riapre Parco AppioIl Polmone verde nel cuore di Roma riqualificato e aperto a tutti parte con una programmazione più ampia e una serie di attività guidate dal giovane creatore del progetto Federico Feliziani.Non chiamatelo ‘parco estivo’,...

leggi tutto
San Valentino al Palazzo Montemartini Rome

San Valentino al Palazzo Montemartini Rome

San Valentino al Palazzo Montemartini RomeSan Valentino è il momento perfetto per prendersi una pausa, fuggendo mano nella mano in un luogo romantico dove godersi coccole speciali come quelle che Palazzo Montemartini Rome, A Radisson Collection Hotel ha in serbo per i...

leggi tutto
Hilton Molino Stucky a Venezia

Hilton Molino Stucky a Venezia

Hilton Molino Stucky a Venezia   San Valentino a Venezia, cosa c’è di più romantico che camminare mano nella mano tra le calli? La Laguna regala panorami mozzafiato e l’Hilton Molino Stucky, che trova il suo spazio sull’affascinante isola della...

leggi tutto
Il Capodanno cinese da Dao Restaurant

Il Capodanno cinese da Dao Restaurant

Il capodanno cinese da Dao RestaurantIl 2022 è l’anno della Tigre e lunedì 31 gennaio DAO RESTAURANT celebra il nuovo segno con un menù degustazione speciale a base di piatti ‘portafortuna’, considerati tali per via del loro significato simbolico legato alle...

leggi tutto
Casa Coppelle ogni giovedì diventa Scandaleux

Casa Coppelle ogni giovedì diventa Scandaleux

Casa Coppelle il giovedì diventa ScandaleuxL’intento non è solo regalare un un servizio più ampio, ma creare un’esperienza, così «Casa Coppelle, dimora dell’ospitalità internazionale si prepara ad accogliere un pubblico esperto ed esigente....

leggi tutto
La dolcezza di Casa Manfredi

La dolcezza di Casa Manfredi

La dolcezza di Casa Manfredi inizia dal suo nome, ispirata dal piccolo di famiglia questa pasticceria su Viale Aventino travolge e stupisce come solo i bambini sanno fare! Le festività natalizie qui creano un’atmosfera magica in cui il protagonista si conferma il...

leggi tutto

Roma per tre giorni sarà la Capitale del gelato

Roma per tre giorni sarà la Capitale del gelato

1
1 - copia
1 - copia - copia

Roma per tre giorni sarà la Capitale del gelato

DAL 29 APRILE AL 1 MAGGIO 2023 ARRIVA ‘ROMA È GELATO’ IL PRIMO GRANDE EVENTO PER TUTTI I GELATO LOVERS

Roma diventa la capitale del gelato. Quello artigianale ovviamente. Da sabato 29 aprile a lunedì 1 maggio 2023 arriva ROMA È GELATO, il primo grande evento aperto al pubblico (con biglietti acquistabili sul sito romagelato.it) tutto dedicato a uno dei prodotti italiani più famosi nel mondo e alle sue tante declinazioni, tra cucina, pasticceria, pizzeria e mixology.

I più grandi maestri gelatieri da tutta Italia, una grande e affascinante location in centro città (PratiBus District nel quartiere Prati) e una full immersion di assaggi, curiosità, laboratori, cooking show, degustazioni, incontri, talk, masterclass e musica. Un grande evento durante un lungo weekend di festa (per il ponte del 1 maggio), dove il gelato è il protagonista indiscusso e diventa attrazione per famiglie, addetti ai lavori e appassionati. 


GLI OSPITI E I TREND DEL GELATO IN SCENA

Ecco solo alcuni dei grandi maestri gelatieri protagonisti degli eventi di Roma è Gelato 2023: Paolo Brunelli (Paolo Brunelli), Marco Radicioni (Otaleg), Veronica Fedele (Gretel Factory), Eugenio Morrone (Il Cannolo Siciliano), Cinzia Otri (Gelateria della Passera), Valerio Esposito (Gelateria Tonka), Stefano Guizzetti (Ciacco Lab), Stefano Ferrara (Stefano Ferrara Gelato Lab), Maurizio Dattilo (Gelato San Lorenzo), Alessandro Giuffrè (Giuffrè), Dario Rossi (Greed-Avidi di Gelato) e tanti altri.

Ma non solo: tanti anche gli chef, maestri pizzaioli e pasticceri che si avvicenderanno sul palco dell’evento, tra masterclass, laboratori e cooking show. Eccone solo alcuni: i maestri pasticceri Marco Pedron (Direttore Didattico Pasticceria di Congusto Gorumet Institute) e Dario Nuti (Roma Cavalieri); i pizzaioli Pier Daniele Seu (Seu Pizza Illuminati), Alessio Muscas (San Martino Pizza & Bolle), Alessio Mattaccini (Spiazzo), Giuseppe Colletto (That’s Amore Raffadali) e Mauro Pedone (San Biagio Pizza & Bolle) e tanti altri. Presenti anche i celebri lingotti della Pizzeria Extremis, presentati qui in una versione inedita: ‘Sembra fritto ma è Gelato”.

Protagonista indiscusso il vero gelato artigianale made in Italy, con tutti i suoi grandi trend del momento, per seguire e tracciare l’evoluzione del gelato in Italia e non solo: dal gelato in abbinamento alla pizza a quello più ‘salutare’ per gli sportivi, dal gelato al minestrone di verdure a quello dedicato ai nostri amici a quattro zampe, dal gelato gastronomico a quello unito alla mixology, dal gelato in abbinamento allo champagne a quello da gustare insieme a rum e sigari, fino al gelato che utilizza gli insetti come parte proteica.

IL CONCEPT DELL’EVENTO

Presenti più di 20 stand di famose gelaterie artigianali da tutta Italia, con i loro gusti più iconici tutti da assaggiare. Solo qualche nome: Stefano Ferrara Gelato Lab, Neve di Latte, Gretel Factory, Greed Avidi di Gelato, Gelato San Lorenzo, Giuffrè, DeCore, Gunther Gelato, Manny’s, Gelarmony, Perfecto, Caduzini e Zoldani, Lenci in Darsena, Fortini La Gelateria, Doppia Panna, L’Officina-Gelato & Bakery, Mamò, Settimo Gelo.

Completano il programma: eventi musicali – musica live di cantautori nazionali con lounge bar tutte le sere – un’area street food e un finale col botto per la Festa del 1 Maggio, dove il grande spazio esterno di PratiBus District accoglierà un’enorme ‘scampagnata urbana’ come nella migliore tradizione romana, tra barbecue e gelato al gusto ‘fave e pecorino’.

I biglietti per accedere alla manifestazione sono acquistabili sul sito www.romagelato.it. Parte dell’incasso dell’evento verrà devoluto alla Fondazione Bambino Gesù, partner istituzionale dell’evento: i fondi raccolti saranno destinati al Programma Accoglienza della Fondazione, dedicato alle famiglie dei pazienti ricoverati presso l’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù di Roma.

IL GELATO PER I PIÙ PICCOLI: L’AREA DIDATTICA FOR FAMILY

Non mancano gli eventi dedicati ai bambini e alle famiglie, con l’area didattica ‘For Family’ diretta da Veronica Fedele (Gretel Factory), con diversi contenuti e laboratori in programma per tutti e tre le giornate. In collaborazione con Agrigiochiamo si propongono attività ludico-didattiche per i più piccoli, con interi spazi dedicati, come la libreria per bambini e l’area baby) Eccone solo qualche esempio di laboratori dell’Area For Family di Roma è gelato 2023: ‘Il Rebus dei Sensi’ (per conoscere la filiera corta del gelato attraverso i cinque sensi), ‘Il Gelato che faccio io’ (un laboratorio di gelato fatto in casa per piccoli gelatieri), ‘Il Laboratorio della Frutta’ (dove i più piccoli conosceranno le materie prime e la loro stagionalità) e molti altri.

GLI ORGANIZZATORI, GLI SPONSOR E I PARTNER DELL’EVENTO

L’organizzazione dell’evento è di Kitchen Strategy, food communication e consulting; Paolo Brunelli è il Direttore Artistico Gelato; Stefano Ferrara il Direttore Artistico Tecnico; Marco Pedron il Direttore Artistico Pasticceria; Dario Rossi è il Responsabile Gelato Naturale; Veronica Fedele la Responsabile Didattica Bambini. Food Confidential è Press Office e Content Partner dell’evento. Lo Studio Pandiscia-Pecoraro è l’Advisor Legale dell’evento.

Sponsor: Fattoria Latte Sano (Main Sponsor), S.C Impianti, Orion, Valrhona, Antes Group, Sage Appliances, Agrimontana, Roboqbo, Nocciolcono, Motor Power Company, Acqua Fiuggi, Lacum Gin, Farmacia Tre Madonne, Manna, Polin, Velier, Pratesi, Amedei, Alpro, Petra, Buchi, Italpol, Manna, GConsulting, Baileys, Aircraft Engineering Academy Srl.

Partner: Agrididattica, Kitchen-Strategy, Studio Pandiscia-Pecoraro, Gingiro, 5e28, Verde Pistacchio.

Media Partner: Tele Ambiente, Il Tempo.

Con il Patrocinio di: Comune di Roma, Sport e Salute.

Espositori: Okel, B2B Food, Lovebau-Bravo Cookies, Sara Zampini Events, Cicogna, Valentina D’Orazio.

ROMA È GELATO

Da sabato 29 aprile a lunedì 1 maggio 2023

PratiBus District (Prati)

Viale Angelico 52, Roma

Ingresso Intero: € 15 

Ingresso Teen: € 10 

Ingresso Family per 2 persone: € 10 a persona 

Ingresso Family per 3 persone: € 7 a persona

Ingresso Family per 4 persone: € 6,25 a persona

Parcheggio incluso nel biglietto (fino ad esaurimento posti)

info@romagelato.it

romagelato.it


NEWKKEY, LA SVOLTA DELLA CUCINA NIKKEI NEL CUORE DI ROMA

NEWKKEY,  LA SVOLTA DELLA CUCINA NIKKEI NEL CUORE DI ROMA  L’unione spesso porta a sorprendenti novità anche in cucina: così nasce il nuovo contemporany fusion restaurant Newkkey dedicato alla cucina nikkei, dove Giappone e Sud America si...

Stai cercando una Colomba? Alcuni indirizzi utili dove trovarla

Stai cercando una Colomba? Alcuni indirizzi utili dove trovarla  Stai cercando una Colomba, classica o rivisitata, per questa Pasqua blindatissima in zona rossa? Vi segnalo alcuni indirizzi dove poterla acquistare.1. Casa Manfredi Giorgia...

Carter Oblio, un posto incantevole

Qualche settimana fa ho scoperto Carter Oblio, una nuova apertura nel quartiere Prati, precisamente vicino a Piazza Cavour. La cosa che ho notato prima di varcare la soglia è stato il dehors, curato in ogni dettaglio. Una pedana che ricalca l'impronta nordica degli...

Culinaria, dove mangiare bene vicino la Stazione Termini

CULINARIA Dove mangiare bene vicino la Stazione Termini  Vicino la stazione Termini, in un vicolo tranquillo su piazza dei Cinquecento nasce il ristorante Culinaria con un menù gourmet e una curata carta dei vini. Una scelta decisamente...

L’Osteria della Trippa, la cucina romana nel cuore di Trastevere

L'Osteria della Trippa la cucina romana nel cuore di Trastevere Lei si chiama Alessandra Ruggeri, è romana di nascita ed è cresciuta fin da piccola con la passione per il buon cibo. Si diploma Cuoca dopo un corso professionale di Tu Chef e...

The Coffeetails Experience: quando il caffè incontra la mixology!

The Coffeetails Experience: quando il caffè incontra la mixology!  Se pensavate che caffè e mixology viaggiassero su due linee parallele differenti vi sbagliavate. Forse molti di noi, caffè dipendenti, non si stupiranno più di tanto, ma...

Le cannucce di vetro della Murano Straws: il prezioso contributo che salvaguarda i nostri mari

La salvaguardia dei nostri mari è un tema che ogni giorno si fa sentire di più: arrivano in soccorso della nostra Terra anche le cannucce di Murano Straws

Ricci Pescheria con Cucina, ecco il mare a Roma nord

Ricci Pescheria con Cucina è il nuovo ristorante di Roma, dove creatività e mare si incontrano per far vivere ai clienti un’esperienza unica.

PIETRALATA- PIZZERIA DI QUARTIERE: IL SUCCESSO DI TRE GIOVANI

Pietralata Pizzeria di QuartiereC’è, a Roma, una Pizzeria di Quartiere che vale la pena di conoscere. Si trova a Pietralata, la vecchia borgata cara a Pasolini, diventata negli anni una delle zone più popolari della capitale e che ora guarda al futuro con maggiore...

Pico alla conquista di Roma: apre il suo quinto vendita

PICO Gelato alla conquista di Roma. Per gli amanti del gelato ecco un altro punto vendita appena inaugurato in Piazzale delle Medaglie d’Oro al numero 6.

Allalberone, i segreti di un ristorante di quartiere

Allalberone Cucina con Cantina è un accogliente ristorante del quartiere Alberone che svela subito i suoi segreti: la cucina del giovanissimo chef Alessandro Di Crisci e della sua fornitissima cantina.

Quando primavera significa birra: ritorna lo Spring Beer Festival

Dal 25 al 28 maggio 2023, presso la Città dell’Altra Economica, tornerà ad accendere l’atmosfera romana l’ottava edizione dello Spring Beer Festival: un evento ad ingresso gratuito dedicato alla birra di qualità, streetfood.

Chef sotto le Stelle: al DoubleTree by Hilton Rome Monti lo chef stellato Simone Nardoni

Chef sotto le Stelle al DoubleTree by Hilton Rome Monti lo chef stellato Simone NardoniDoubleTree by Hilton Rome Monti darà il via alla stagione degli eventi "Chef sotto le stelle" con una cena straordinaria a 4 mani, creata dallo chef Simone...

Apre il nuovo Ristorante e Rooftop Maio

Il MAIO Restaurant & Rooftop si è aperto al 6° e 7° piano della Rinascente Roma via del Tritone, presentando un nuovo design e un menu completamente rinnovato. Questo locale vanta una delle terrazze più affascinanti della Capitale, offrendo un’esperienza culinaria contemporanea accompagnata da una vista mozzafiato sulla città. Il MAIO Restaurant & Rooftop è aperto dalle 10 del mattino fino alla cena.