1
1 - copia
1 - copia - copia

Stai cercando una Colomba?

Alcuni indirizzi utili dove trovarla

 

Stai cercando una Colomba, classica o rivisitata, per questa Pasqua blindatissima in zona rossa? Vi segnalo alcuni indirizzi dove poterla acquistare.

1. Casa Manfredi 

Giorgia Proia, la pasticcera di Casa Manfredi, ama la tradizione: profumi, ricordi e prodotti italiani. E anche per questa Pasqua, la tradizione la fa da padrone nell’offerta del locale romano, con prodotti creati per vivere in pieno le feste, realizzati con prodotti selezionati con grande cura.  Per la colomba, Giorgia, in collaborazione con il pastry-chef Andrea Tortora, firma due versioni, la classica e quella al cioccolato. Quest’ultima è la sola variante che si concede, ma il motivo è importante: è amata dall’unico giudice gastronomico che conta, Manfredi, il piccoletto di casa che dà il nome al locale, figlio di Giorgia e Daniele. 

Sono disponibili presso il locale in viale Aventino 91/93 (consigliata la prenotazione) e sullo shop online del sito (http://www.casamanfredi.it/shop-online/) con delivery in tutta Italia (per info e prenotazioni: T. 0697605829 – shop@casamanfredi.it).

2. Con.tro Contemporary Bistrot

Per la sua prima Pasqua da Con.tro BistrotAndrea Fiori, maestro pasticcere e lievitista, si è abilmente destreggiato nell’arte della pasta madre e delle lunghe lievitazioni, in cui si è cimentato già lo scorso Natale impastando il Panettone. La Colomba classica (30 euro) ha vinto il premio Dolce Roma organizzato Ciak si cucina per premiare le migliori pasticcerie di Roma.

La Colomba si può acquistare in delivery oppure potete ritirarla direttamente in pasticceria.

Contro Contemporary Bistrot 
Via dell’Acquedotto del Peschiera, 156, 00135 Roma RM – Tel. 06 2097 6987
Orari: Aperto tutti I giorni dalle 06.15 alle18.00  – http://www.controbistrot.it/

3. Costrini

Da più di 10 anni il quartiere di Conca d’Oro ha il proprio angolo d’Abruzzo a Roma. Costrini è l’omonima attività a conduzione familiare nata nel 2009 subito dopo il terremoto dell’Aquila. Nella periferia nord di Roma, già dalle prime luci del mattino, cappuccini schiumano e sfornano torte e brioche, oltre a diversi biscotti e al Parrozzo, dolce abruzzese alle mandorle e cioccolato  citato anche da D’Annunzio e introvabile qui nella sua versione originale. Verso la tarda mattinata, il bancone a vista viene imbandito di pizza al taglio e di altri prodotti da forno. Ecco le proposte e le varie tipologie di colombe: classica (20 Euro), al coccolato (20 euro), total black (con cacao e cioccolato fondente) (23 Euro), pistacchio (27 Euro), pere e cioccolato (23 Euro), sette cereali ed amarena (23 Euro), solo uvetta (20 Euro).

Costrini – Italian Flavor
Via Val Maggia 40  Aperto tutti i giorno dalle 8 alle 8 di sera  – Tel. 06 8976 1092

4. Cresci Roma

Danilo Frisone, proprietario di Cresci, in questo periodo di chiusure forzate può divertirsi a sperimentare dedicando più tempo al suo amato mondo dei lievitati. Con grande soddisfazione ha messo una profumatissima Colomba, la prima sfornata da Cresci!

Esclusivamente proposta nella versione Classica (28 euro al kg) arricchita con una ghiaccia di mandorle sul guscio, la Colomba richiede circa due giorni di lavoro ed è realizzata con farine marchigiane ottenute da grani 100% italiani grazie alla fornitura del Molino Paolo Mariani; lievito madre San Francisco, una chicca arrivata direttamente da Oltreoceano dai sentori particolarmente dolci, molto ambìto tra fornai e pasticceri perché ideale a ricreare un gusto meno acidulo, oltre a essere il migliora per la conservazione del panettone e per favorirne la digeribilità. A questi due elementi altamente selezionati si aggiungono altri ingredienti di prima scelta come il burro francese Corman, impiegato dai migliori maestri pasticceri, poi uova di categoria A direttamente dall’azienda agricola PeppOvo in provincia di Frosinone che alleva le sue galline all’aperto nutrendole solo con prodotti naturali e infine mandorle di Avola, canditi e pasta di arancia fatti in casa. E’ possibile ordinare la Colomba chiamando al numero 06 518 426 94 oppure recarsi direttamente in via Alcide De Gasperi 11/17.

5. Gruè

Per la Pasticceria Gruè le Colombe artigianali, insieme al loro premiatissimo Panettone, sono tra i dolci tradizionali più attesi di tutto l’anno. La produzione di ciascuna colomba richiede ben 72 ore di lievitazione e si conclude con il confezionamento a mano di ciascuna. A caratterizzare il tipico lievitato pasquale, le migliori materie prime tra cui i tuorli categoria A da allevamento a terra, il burro di latteria proveniente dalla Normandia ottenuto per centrifugazione e la vaniglia Bora Bora dalla Polinesia, premiata come miglior vaniglia del mondo negli ultimi due anni. La linea di colombe quest’anno è declinata in Classica, al Cioccolato e al Pistacchio. Per la Classica (36 euro) l’impasto, sempre con lievito madre e aromi di vaniglia, è altresì profumato con miele di acacia, zest di arancia e pasta di arancia emulsionata con burro e altra vaniglia; quella Cioccolosa (40 euro), che a differenza del Panettone Gianduioso non prevede l’aggiunta della pasta di nocciole, seleziona il miglior cioccolato fondente monorigine Venezuela 56%, gocce cioccolato al latte e fondente al 60% Costa d’Avorio. Profumata, colorata e fresca è la new entry è la Pistacchiosa (50 euro)! . Rigorosamente certificata Bronte Igp, questa pregiata frutta secca è inserita sia come ganache di pistacchio direttamente nell’impasto sia come goloso cremino di pasta pistacchio e cioccolato bianco. A impreziosire la fetta anche delle fragoline di bosco semi-candite e arance candite.

Ordinarla è semplice: è possibile chiamare al numero 06 8412220 oppure scrivere all’indirizzo mail ordini@gruepasticceria.itcon oggetto “ORDINI DI PASQUA” indicando numero di cellulare e preferenza su giorno di consegna ed eventuali fasce orarie.
Il costo di consegna all’interno del GRA è di 10,00 euro (la ZTL ha una ulteriore maggiorazione) mentre fuori il GRA varia in base alla distanza.

 Pasticceria Gruè – Viale Regina Margherita, 95, 00198 Roma RM

6. Hiromi Cake

Cosa succede quando l’arte italiana della colomba incontra la pasticceria tradizionale giapponese di Hiromi Cake? Succede una magia. Nasce così la Colomba al Tè Matcha impasto soffice al matcha, arricchito da cioccolato yuzu valhrona e pasta di yuzu e albicocche candite. Ghiaccia tradizionale con aggiunta di matcha e mandorle (22 Euro). E a fargli compagnia un’altra proposta la Colomba Shizuku: impasto al cacao e pasta nocciola, arricchito da cremino alla nocciola e zenzero candito. Il tutto completato da ghiaccia al cacao e nocciole (Prezzo 22 Euro).

Le colombe e le uova sono disponibili sia asporto sia in delivery in tutte le zone di Roma all’interno del GRA e si possono ordinare anche dal sito.

Hiromi Cake – Roma Via Fabio Massimo 31 – 00192 Roma – Tel. 06 9799 8566

NEWKKEY, LA SVOLTA DELLA CUCINA NIKKEI NEL CUORE DI ROMA

NEWKKEY,  LA SVOLTA DELLA CUCINA NIKKEI NEL CUORE DI ROMA  L’unione spesso porta a sorprendenti novità anche in cucina: così nasce il nuovo contemporany fusion restaurant Newkkey dedicato alla cucina nikkei, dove Giappone e Sud America si...

Carter Oblio, un posto incantevole

Qualche settimana fa ho scoperto Carter Oblio, una nuova apertura nel quartiere Prati, precisamente vicino a Piazza Cavour. La cosa che ho notato prima di varcare la soglia è stato il dehors, curato in ogni dettaglio. Una pedana che ricalca l'impronta nordica degli...

Culinaria, dove mangiare bene vicino la Stazione Termini

CULINARIA Dove mangiare bene vicino la Stazione Termini  Vicino la stazione Termini, in un vicolo tranquillo su piazza dei Cinquecento nasce il ristorante Culinaria con un menù gourmet e una curata carta dei vini. Una scelta decisamente...

L’Osteria della Trippa, la cucina romana nel cuore di Trastevere

L'Osteria della Trippa la cucina romana nel cuore di Trastevere Lei si chiama Alessandra Ruggeri, è romana di nascita ed è cresciuta fin da piccola con la passione per il buon cibo. Si diploma Cuoca dopo un corso professionale di Tu Chef e...

The Coffeetails Experience: quando il caffè incontra la mixology!

The Coffeetails Experience: quando il caffè incontra la mixology!  Se pensavate che caffè e mixology viaggiassero su due linee parallele differenti vi sbagliavate. Forse molti di noi, caffè dipendenti, non si stupiranno più di tanto, ma...

Le cannucce di vetro della Murano Straws: il prezioso contributo che salvaguarda i nostri mari

La salvaguardia dei nostri mari è un tema che ogni giorno si fa sentire di più: arrivano in soccorso della nostra Terra anche le cannucce di Murano Straws

Ricci Pescheria con Cucina, ecco il mare a Roma nord

Ricci Pescheria con Cucina è il nuovo ristorante di Roma, dove creatività e mare si incontrano per far vivere ai clienti un’esperienza unica.

PIETRALATA- PIZZERIA DI QUARTIERE: IL SUCCESSO DI TRE GIOVANI

Pietralata Pizzeria di QuartiereC’è, a Roma, una Pizzeria di Quartiere che vale la pena di conoscere. Si trova a Pietralata, la vecchia borgata cara a Pasolini, diventata negli anni una delle zone più popolari della capitale e che ora guarda al futuro con maggiore...

Pico alla conquista di Roma: apre il suo quinto vendita

PICO Gelato alla conquista di Roma. Per gli amanti del gelato ecco un altro punto vendita appena inaugurato in Piazzale delle Medaglie d’Oro al numero 6.

Allalberone, i segreti di un ristorante di quartiere

Allalberone Cucina con Cantina è un accogliente ristorante del quartiere Alberone che svela subito i suoi segreti: la cucina del giovanissimo chef Alessandro Di Crisci e della sua fornitissima cantina.

Quando primavera significa birra: ritorna lo Spring Beer Festival

Dal 25 al 28 maggio 2023, presso la Città dell’Altra Economica, tornerà ad accendere l’atmosfera romana l’ottava edizione dello Spring Beer Festival: un evento ad ingresso gratuito dedicato alla birra di qualità, streetfood.

Chef sotto le Stelle: al DoubleTree by Hilton Rome Monti lo chef stellato Simone Nardoni

Chef sotto le Stelle al DoubleTree by Hilton Rome Monti lo chef stellato Simone NardoniDoubleTree by Hilton Rome Monti darà il via alla stagione degli eventi "Chef sotto le stelle" con una cena straordinaria a 4 mani, creata dallo chef Simone...

Apre il nuovo Ristorante e Rooftop Maio

Il MAIO Restaurant & Rooftop si è aperto al 6° e 7° piano della Rinascente Roma via del Tritone, presentando un nuovo design e un menu completamente rinnovato. Questo locale vanta una delle terrazze più affascinanti della Capitale, offrendo un’esperienza culinaria contemporanea accompagnata da una vista mozzafiato sulla città. Il MAIO Restaurant & Rooftop è aperto dalle 10 del mattino fino alla cena.

Share This

Share this post with your friends!