Ricci Pescheria con Cucina, ecco il mare a Roma nord

Sembra di sentirlo subito, all’ingresso al ristorante, il profumo del mare. Al Ricci Pescheria con Cucina vi accoglie il banco del pesce fresco e selezionato ogni giorno dall’Asta del pesce di Fiumicino. La prima impressione è davvero quella di trovarvi di fronte una pescheria tradizionale, ma se vi guardate attorno vi rendete conto che siete dentro un ristorante; anzi dentro un laboratorio gastronomico che – ideato da un maestro assoluto della cucina del mare come lo chef stellato Daniele Usai –  propone in continuità una lunga serie di ricette stagionali dove il pesce è il protagonista principale di una cucina che mette insieme eccellenza e competenza. Parliamo non solo di un posto dove la distanza tra mare e tavole romane si accorcia, ma soprattutto di un luogo dove si respira uno spiccato spirito di sperimentazione e un’incessante ricerca della perfezione dei sapori.

Il gioiellino dei Portici di Piazza Carli che punta all’eccellenza dei nostri mari

Situato all’ombra dei portici di Piazza Carli, a pochi passi dalla sede storica di Vigna Stelluti, il Ricci Peschiera offre una nuova proposta gastronomica che punta esclusivamente sull’eccellenza dei nostri mari sperimentando le più virtuose tecniche di lavorazione del pescato grazie alla creatività del giovanissimo ma già affermato chef Alessio Albanesi.I pochi tavoli (per ora una ventina di coperti in attesa del dehors estivo) si affacciano sulla grande cucina a vista dove, in ogni momento, prende forma una proposta nuova che trova riscontro soltanto nell’alta ristorazione.

Il gioiellino dei Portici di Piazza Carli che punta all’eccellenza dei nostri mari

Situato all’ombra dei portici di Piazza Carli, a pochi passi dalla sede storica di Vigna Stelluti, il Ricci Peschiera offre una nuova proposta gastronomica che punta esclusivamente sull’eccellenza dei nostri mari sperimentando le più virtuose tecniche di lavorazione del pescato grazie alla creatività del giovanissimo ma già affermato chef Alessio Albanesi.I pochi tavoli (per ora una ventina di coperti in attesa del dehors estivo) si affacciano sulla grande cucina a vista dove, in ogni momento, prende forma una proposta nuova che trova riscontro soltanto nell’alta ristorazione.

Il pescato del giorno, davanti ai tuoi occhi

Ricci Pescheria con Cucina è un locale dalle linee essenziali dove ad accogliere il cliente è il banco del pesce fresco, ma basta varcare la soglia per ammirare la grande vetrata che incornicia la cucina-laboratorio dove Alessio Albanesi (affiancato da Angelica Finamore e Nicolò Falcioni) lavora senza sosta il pesce da portar via o da gustare accomodati ai tavolini di una sala completamente immersa nel blu. Qui  da «Ricci Pescheria con Cucina» il banco si muove in simbiosi con la cucina, e il pesce non solo si compra a peso ma può anche essere scelto e semilavorato al momento con preparazioni su richiesta, per essere poi impacchettato da portar via e finire di cucinare comodamente a casa; oppure preparato in versione take away già pronto da servire in tavola.

Il menu, tra assoluta freschezza e proposte d’autore

Il menù cambia in base alla disponibilità del pescato del giorno ed è bello anche lasciarsi ispirare dalla vetrina della gastronomia espressa, con piatti di mare caldi e freddi che stuzzicano occhi e ipalato: come la colorata panzanella di polpo; il salmone affumicato in casa con rape sotto sale, maionese alla barbabietola, crumble e crema di arachidi; le lasagne al ragù di moscardino; le intramontabili alici servite ad ogni ora con diverse sfumature (fritte; marinate con zucchine alla scapece accompagnate da patate schiacciate e lime; o sott’olio per un morbido spuntino con pane caldo e burro fatto in casa). Non possono mancare la carta delle ostriche (con un occhio di riguardo alle eccellenze nazionali), la lavagna dei piatti del giorno (tra quelli caldi si possono trovare un sofisticato raviolo con crema di piselli fermentati e spuma di nero di seppia, o le linguine con crema di gambero rosa mantecate con burro affumicato, burro acido e burro alla vaniglia) e anche due proposte d’autore che toccano al cuore la tradizione gastronomica romanesca come i croccantissimi supplì di mare (imperdibili quelli con la triglia alla cacciatora, con la crema di pannocchie e ortica, o con il cavolo viola e vongole) e infine i deliziosi «carlini». Ovvero una versione salata e rigorosamente marinara dei maritozzi romani. L’impasto è quello della ricetta classica, soffice e profumato, ma lo chef Alessio Albanesi lo reinterpreta sfornando nuove versioni ogni settimana: l’ultima è quella con polpo verace, cicoria ripassata e stracciatella; tra le più amate invece ci sono quella al nero di seppia farcita con formaggio cremoso, salmone affumicato e cipolline in agrodolce; quella alla barbabietola rossa con verza bruciata, alici fritte e chutney di mango; oppure alla curcuma ripiena con schiacciata di patate e ceci, polpo rosticchiato, pomodori secchi e tarallo croccante.

L’altra grande sorpresa di Ricci Pescheria, i salumi di mare

Un capitolo a parte meritano i salumi di mare, di cui Daniele Usai (che lo ricordiamo ha ideato il progetto) è stato un pioniere in Italia. Veri e propri capolavori, confezionati e lasciati maturare a vista in speciali frigoriferi che consentono frollature controllate e regalano non solo meraviglie come bresaola o ‘nduja di tonno, ma anche tranci di pesce fresco da preparare al forno o sulla piastra, rivelando consistenze e abbinamenti sorprendenti.

Un posto fatto di navigatori esperti nel mondo dell’alta gastronomia

Nessun dettaglio è lasciato al caso. L’attenzione alla stagionalità dei prodotti, con la scelta di affidarsi solo da piccole aziende agricole laziali (le radici e le erbe aromatiche sono addirittura coltivate dallo stesso chef Albanesi e dalla sua compagna nell’orto di casa), e poi la precisione nelle cotture (ad esempio i fondi per risotti, supplì e altri piatti possono richiedere anche un’intera giornata di lavoro) e la gentilezza di tutto il team: ecco cosa rendono speciale l’esperienza da Ricci Pescheria con Cucina.  Avete capito bene, non parlo di un normale bistrot di mare, ma di un posto dove il nostro oro blu salato e l’alta gastronomia, accompagnata sempre da gentilezza, incontrano il cliente e lo conducono in un bellissimo viaggio tra i sapori del Mediterraneo.

Ricci pescheria con Cucina

Piazza Filippo Carli, 16 – 00191 Roma

Orari di apertura dal martedi al sabato dalle ore 9 alle ore 22

Info e Prenotazioni 064554498

 

The Coffeetails Experience: quando il caffè incontra la mixology!

The Coffeetails Experience: quando il caffè incontra la mixology!  Se pensavate che caffè e mixology viaggiassero su due linee parallele differenti vi sbagliavate. Forse molti di noi, caffè dipendenti, non si stupiranno più di tanto, ma...

NEWKKEY, LA SVOLTA DELLA CUCINA NIKKEI NEL CUORE DI ROMA

NEWKKEY,  LA SVOLTA DELLA CUCINA NIKKEI NEL CUORE DI ROMA  L’unione spesso porta a sorprendenti novità anche in cucina: così nasce il nuovo contemporany fusion restaurant Newkkey dedicato alla cucina nikkei, dove Giappone e Sud America si...

Le cannucce di vetro della Murano Straws: il prezioso contributo che salvaguarda i nostri mari

La salvaguardia dei nostri mari è un tema che ogni giorno si fa sentire di più: arrivano in soccorso della nostra Terra anche le cannucce di Murano Straws

PIETRALATA- PIZZERIA DI QUARTIERE: IL SUCCESSO DI TRE GIOVANI

Pietralata Pizzeria di QuartiereC’è, a Roma, una Pizzeria di Quartiere che vale la pena di conoscere. Si trova a Pietralata, la vecchia borgata cara a Pasolini, diventata negli anni una delle zone più popolari della capitale e che ora guarda al futuro con maggiore...

Pico alla conquista di Roma: apre il suo quinto vendita

PICO Gelato alla conquista di Roma. Per gli amanti del gelato ecco un altro punto vendita appena inaugurato in Piazzale delle Medaglie d’Oro al numero 6.

Allalberone, i segreti di un ristorante di quartiere

Allalberone Cucina con Cantina è un accogliente ristorante del quartiere Alberone che svela subito i suoi segreti: la cucina del giovanissimo chef Alessandro Di Crisci e della sua fornitissima cantina.

Quando primavera significa birra: ritorna lo Spring Beer Festival

Dal 25 al 28 maggio 2023, presso la Città dell’Altra Economica, tornerà ad accendere l’atmosfera romana l’ottava edizione dello Spring Beer Festival: un evento ad ingresso gratuito dedicato alla birra di qualità, streetfood.

Chef sotto le Stelle: al DoubleTree by Hilton Rome Monti lo chef stellato Simone Nardoni

Chef sotto le Stelle al DoubleTree by Hilton Rome Monti lo chef stellato Simone NardoniDoubleTree by Hilton Rome Monti darà il via alla stagione degli eventi "Chef sotto le stelle" con una cena straordinaria a 4 mani, creata dallo chef Simone...

Apre il nuovo Ristorante e Rooftop Maio

Il MAIO Restaurant & Rooftop si è aperto al 6° e 7° piano della Rinascente Roma via del Tritone, presentando un nuovo design e un menu completamente rinnovato. Questo locale vanta una delle terrazze più affascinanti della Capitale, offrendo un’esperienza culinaria contemporanea accompagnata da una vista mozzafiato sulla città. Il MAIO Restaurant & Rooftop è aperto dalle 10 del mattino fino alla cena.

Rovente Osteria con la brace. L’esperienza culinaria che celebra la carne di qualità

Rovente Osteria con la brace. L'esperienza culinaria che celebra la carne di qualitàRovente, l'Osteria con Brace, è il nuovo progetto culinario ideato dagli chef Diego Beretta e Rosa Di Pierro. Situato in via dei Salentini 12, nel quartiere di San Lorenzo, Rovente...

The Coffeetails Experience: quando il caffè incontra la mixology!

The Coffeetails Experience: quando il caffè incontra la mixology!  Se pensavate che caffè e mixology viaggiassero su due linee parallele differenti vi sbagliavate. Forse molti di noi, caffè dipendenti, non si stupiranno più di tanto, ma...

NEWKKEY, LA SVOLTA DELLA CUCINA NIKKEI NEL CUORE DI ROMA

NEWKKEY,  LA SVOLTA DELLA CUCINA NIKKEI NEL CUORE DI ROMA  L’unione spesso porta a sorprendenti novità anche in cucina: così nasce il nuovo contemporany fusion restaurant Newkkey dedicato alla cucina nikkei, dove Giappone e Sud America si...

Le cannucce di vetro della Murano Straws: il prezioso contributo che salvaguarda i nostri mari

La salvaguardia dei nostri mari è un tema che ogni giorno si fa sentire di più: arrivano in soccorso della nostra Terra anche le cannucce di Murano Straws

PIETRALATA- PIZZERIA DI QUARTIERE: IL SUCCESSO DI TRE GIOVANI

Pietralata Pizzeria di QuartiereC’è, a Roma, una Pizzeria di Quartiere che vale la pena di conoscere. Si trova a Pietralata, la vecchia borgata cara a Pasolini, diventata negli anni una delle zone più popolari della capitale e che ora guarda al futuro con maggiore...

Pico alla conquista di Roma: apre il suo quinto vendita

PICO Gelato alla conquista di Roma. Per gli amanti del gelato ecco un altro punto vendita appena inaugurato in Piazzale delle Medaglie d’Oro al numero 6.

Allalberone, i segreti di un ristorante di quartiere

Allalberone Cucina con Cantina è un accogliente ristorante del quartiere Alberone che svela subito i suoi segreti: la cucina del giovanissimo chef Alessandro Di Crisci e della sua fornitissima cantina.

Quando primavera significa birra: ritorna lo Spring Beer Festival

Dal 25 al 28 maggio 2023, presso la Città dell’Altra Economica, tornerà ad accendere l’atmosfera romana l’ottava edizione dello Spring Beer Festival: un evento ad ingresso gratuito dedicato alla birra di qualità, streetfood.

Chef sotto le Stelle: al DoubleTree by Hilton Rome Monti lo chef stellato Simone Nardoni

Chef sotto le Stelle al DoubleTree by Hilton Rome Monti lo chef stellato Simone NardoniDoubleTree by Hilton Rome Monti darà il via alla stagione degli eventi "Chef sotto le stelle" con una cena straordinaria a 4 mani, creata dallo chef Simone...

Apre il nuovo Ristorante e Rooftop Maio

Il MAIO Restaurant & Rooftop si è aperto al 6° e 7° piano della Rinascente Roma via del Tritone, presentando un nuovo design e un menu completamente rinnovato. Questo locale vanta una delle terrazze più affascinanti della Capitale, offrendo un’esperienza culinaria contemporanea accompagnata da una vista mozzafiato sulla città. Il MAIO Restaurant & Rooftop è aperto dalle 10 del mattino fino alla cena.

Rovente Osteria con la brace. L’esperienza culinaria che celebra la carne di qualità

Rovente Osteria con la brace. L'esperienza culinaria che celebra la carne di qualitàRovente, l'Osteria con Brace, è il nuovo progetto culinario ideato dagli chef Diego Beretta e Rosa Di Pierro. Situato in via dei Salentini 12, nel quartiere di San Lorenzo, Rovente...

Share This

Share this post with your friends!