Il capodanno cinese da Dao Restaurant
Il 2022 è l’anno della Tigre e lunedì 31 gennaio DAO RESTAURANT celebra il nuovo segno con un menù degustazione speciale a base di piatti ‘portafortuna’, considerati tali per via del loro significato simbolico legato alle tradizioni cinesi. La Tigre simboleggia il coraggio, la passione e la sicurezza di sé e come per ogni segno zodiacale, anche quello della Tigre viene associato ai 5 elementi fondamentali, dopo 60 anni sarà la Tigre d’Acqua a portare sensibilità, apertura e obiettività per il nuovo anno.

L’origine del Capodanno cinese risale ad una leggenda di un tempo lontano, nel quale viveva in Cina, negli abissi marini o in montagna, il mostro Nian che, una volta all’anno, usciva dal suo nascondiglio alla caccia di umani e di bambini in particolare. La leggenda narra il mostro aveva solo due punti deboli: il rosso ed i rumori forti. Per questo motivo il rosso è diventato il colore del Capodanno cinese e la tradizione prevede molte attività “rumorose”, come canti, balli, musica e fuochi d’artificio.
A farla da protagonista è il pesce che si dice porti speranza e fortuna, in quanto la parola cinese significa “surplus, abbondanza”; non possono mancare anche i ravioli, jiaozi, e gli involtini primavera, che portano ricchezza, i Tangyuan (palline dolci di riso) che simboleggiano una famiglia unita, gli spaghetti della longevità, il frutto della buona fortuna e il Niangao una torta di riso che porta ad un miglioramento della condizione lavorativa.
Il Capodanno cinese
Per la serata di lunedì 31 Gennaio Jianguo Shu insieme allo chef Zhu Guangqiang ha creato una carta degustazione, al costo di 50 euro, che desidera ripercorrere la tradizione cinese attraverso piatti beneauguranti che incontrano la nostra terra. Ad accogliere l’ospite Baozi Cha Sha Bao ripieni di maiale di cinta senese come ingresso nel menà per proseguire con “L’antipasto di Dao” composto da quattro assaggi: branzino croccante in agrodolce, insalata di pollo all’orientale, manzo speziato con verdure cinesi e pelle di tigre con gamberi in salsa di soia. Non possono mancare la Zuppa della fortuna con ravioli (jiaozi) in brodo e gli Gnocchi di riso Wen Zhou saltati con maiale e verdure croccanti (niangao). Tra le altre proposte troviamo la Pancetta di maiale ripiena di radice di taro e l’Ombrina al vapore piccante. Chiudono la cena i Bon bon di riso al sesamo e con arachidi e radice di taro (tangyuan). Si saluta l’anno passato e si accoglie il nuovo con un bicchiere di Fenjiu, un distillato di riso lasciato invecchiare per venti anni.
La cucina di DAO
La cucina di Dao è indissolubilmente legata alle vere tradizioni cinesi, all’autenticità delle ricette e alla cultura millenaria che si assapora in ogni piatto. Una sfida unica quella di Jianguo Shu di portare in Italia l’autentico gusto cinese, e anche un regalo incredibile quello di ricreare un’esperienza così particolare e geograficamente lontanissima come il Capodanno Lunare Cinese a due passi dal Tevere.
Dao
Viale Jonio, 328/330
00141 Roma RM
tel. 06 8719 7573
www.daorestaurant.it
Facebook: daochineserestaurant
Instragram: daoroma

Verso, ristorante ed enoteca di San Giovanni
VERSORistorante ed enoteca di San GiovanniVerso, l’enoteca in via Taranto 38 a Roma ha deciso di seguire una direzione ben precisa, piena di qualità e attenzione sia per le materie prime che per i prezzi, strutturando il nuovo menu senza...

La Urban Factory del Biscottificio Romano “Mondo di Laura”
La Urban Factory del Biscottificio Romano "Mondo di Laura"Ormai siamo ufficialmente entrati nel periodo natalizio e la factory di biscotti “Mondo di Laura” non vede l’ora di farvi assaggiare le golose idee regalo realizzate appositamente per...

Art of ITALICUS – L’arte italiana in bottiglia
Art of ITALICUS L’arte italiana in bottigliaITALICUS, il Rosolio di Bergamotto Made in Italy, sceglie Milano, Roma e Firenze per celebrare la storia e la bellezza dei patrimoni artistici italiani Giovedì 17 novembre scorso è arrivato a...

Polpetta Gluten free apre a Ostiense
Polpetta Gluten free apre a OstienseNello stesso quartiere della sede storica, in zona Ostiense, nasce Polpetta Gluten Free: una versione simile ma diversa dalla prima, proprio perché è adatta a tutti ma proprio tutti i palati: “Tutto è...

IL DRINK KONG PROSEGUE LA SCALATA DEI WORLD’S 50 BEST BARS – EDIZIONE 2022
IL DRINK KONG PROSEGUE LA SCALATA DEI WORLD’S 50 BEST BARS – EDIZIONE 2022Il Drink Kong locale romano, di Patrick Pistolesi - uno dei barman più rivoluzionari del mondo della mixology nell’ultimo ventennio italiano - prosegue l’ascesa ai vertici della classifica...
Commenti recenti