Hilton Molino Stucky a Venezia
San Valentino a Venezia,
cosa c’è di più romantico che camminare mano nella mano tra le calli?
La Laguna regala panorami mozzafiato e l’Hilton Molino Stucky, che trova il suo spazio sull’affascinante isola della Giudecca, riserva esperienze uniche e fuori dai soliti percorsi. Un antico mulino finemente ristrutturato e convertito ad hotel a 5 stelle è un moderno capolavoro veneziano di ispirazione industriale che abbraccia una delle due torri più alte di Venezia insieme al campanile di San Marco, in cui sono ospitate le Molino Tower suites, e l’incredibile Suite Presidenziale. Collocata sulla cima gode di una vista a 360° sulla Serenissima, da ammirare nella torretta o nel confortevole soggiorno. La suite, suddivisa su due piani unisce il design moderno e l’atmosfera storica della struttura, continue citazioni alla tradizione veneziana e alla maestria dei maestri vetrai si fondono con opere contemporanee e tessuti preziosi. Vi si accede con ascensore privato ed è dotata di accesso diretto ad una vera e propria spa privata. Un San Valentino in cui immergersi nella Jacuzzi privata ammirando il Canale della Giudecca dopo una sessione nella tua zona fitness personale o il trattamento di coppia “Romanticismo Veneziano”, un momento di relax a base di oli essenziali da godere con la città che si estende davanti.
Si continua sorseggiando uno dei signature cocktail al rooftop bar in attesa della cena ideata per San Valentino dallo chef Luca Nania, da gustare al Ristorante Aromi o in suite. Materie prime eccellenti pensate per celebrare la serata dell’amore come il gambero rosso di Mazzara del Vallo crudo, caviale Siberian Classic, salsa olandese al passion fruit e zenzero ed elisir di gambero. La dolcezza si esprime con tartelletta al fondente, caramello e frutti rossi accompagnata dal Recioto La collina dei ciliegi.

Cosa visitare
L’isola della Giudecca è inusuale e le opzioni per rendere il fine settimana indimenticabile sono svariate, per San Valentino l’Hilton Molino Stucky consiglia ai suoi romantici ospiti di visitare un luogo speciale: il labirinto Borges, con una breve passeggiata a piedi dall’albergo lungo il fondaco e con un piccolo tragitto in vaporetto si raggiunge facilmente questo luogo magico che parla di arte, di bellezza e soprattutto di amore. Realizzato nel 2011 dalla Fondazione Giorgio Cini su progetto dell’architetto inglese Randoll Coate, è un omaggio a Jorge Luis Borges e in particolare a una sua opera, Il giardino dei sentieri che si biforcano. Il giardino realizzato per volere della vedova di Borges Maria Kodama fa da cornice ad un labirinto. Concepito come un libro aperto, il Labirinto è costellato di simboli che rendono omaggio all’amore della sua vita, lo scrittore argentino: un bastone, gli specchi, due clessidre, un enorme punto di domanda, la tigre, il nome Jorge Luis e le iniziali di Maria Kodama, con le siepi disposte in modo tale da formare il nome Borges, riprodotto specularmente. Vagando per i sentieri del Labirinto, incorniciati da sinuosi cipressi e armoniose architetture palladiane, ognuno di noi può ritrovare la sua speciale nota interiore. Non resta dunque che abbandonarsi «ai sentieri che si biforcano», lasciando che i piedi e i pensieri vivano l’esperienza del contrario e, perché no, della vertigine che questo comporta. Un giro in gondola sul Canal Grande o rientrare su un taxi privato saranno la ciliegina sulla torta di questo San Valentino 2022.
I pacchetti di San Valentino
Disponibili anche pacchetti per le Molino Deluxe Room con vista su Venezia, un massaggio di coppia all’eforea spa, un signature cocktail presso lo Skyline Rooftop Bar, la cena speciale di San Valentino al Ristorante Aromi, e il tour romantico del Canal Grande in taxi privato. Prezzi a partire da 976 euro per due notti per due persone.

Per dettagli www. molinostuckyhilton.it
Prenotazioni all’indirizzo: venice_reservations@hilton.com

Verso, ristorante ed enoteca di San Giovanni
VERSORistorante ed enoteca di San GiovanniVerso, l’enoteca in via Taranto 38 a Roma ha deciso di seguire una direzione ben precisa, piena di qualità e attenzione sia per le materie prime che per i prezzi, strutturando il nuovo menu senza...

La Urban Factory del Biscottificio Romano “Mondo di Laura”
La Urban Factory del Biscottificio Romano "Mondo di Laura"Ormai siamo ufficialmente entrati nel periodo natalizio e la factory di biscotti “Mondo di Laura” non vede l’ora di farvi assaggiare le golose idee regalo realizzate appositamente per...

Art of ITALICUS – L’arte italiana in bottiglia
Art of ITALICUS L’arte italiana in bottigliaITALICUS, il Rosolio di Bergamotto Made in Italy, sceglie Milano, Roma e Firenze per celebrare la storia e la bellezza dei patrimoni artistici italiani Giovedì 17 novembre scorso è arrivato a...

Polpetta Gluten free apre a Ostiense
Polpetta Gluten free apre a OstienseNello stesso quartiere della sede storica, in zona Ostiense, nasce Polpetta Gluten Free: una versione simile ma diversa dalla prima, proprio perché è adatta a tutti ma proprio tutti i palati: “Tutto è...

IL DRINK KONG PROSEGUE LA SCALATA DEI WORLD’S 50 BEST BARS – EDIZIONE 2022
IL DRINK KONG PROSEGUE LA SCALATA DEI WORLD’S 50 BEST BARS – EDIZIONE 2022Il Drink Kong locale romano, di Patrick Pistolesi - uno dei barman più rivoluzionari del mondo della mixology nell’ultimo ventennio italiano - prosegue l’ascesa ai vertici della classifica...
Commenti recenti