1
1 - copia
1 - copia - copia

Casa Coppelle il giovedì diventa Scandaleux

L’intento non è solo regalare un un servizio più ampio, ma creare un’esperienza, così «Casa Coppelle, dimora dell’ospitalità internazionale si prepara ad accogliere un pubblico esperto ed esigente. L’eleganza è impersonata da Rachelle Guenot, padrona di casa dallo stile inconfondibile, che ha portato la sua Parigi qui, dando vita ad uno spazio senza tempo in cui godere dall’aperitivo al dopo cena in un continuum in cui l’ospite può non curarsi di dover cambiare location.

Il bellissimo locale

Il locale gioiello che Rachelle ha rinnovato otto anni fa, porta la firma di Jacques Garcia architetto francese che Oltralpe ha progettato importanti soluzioni d’interni nel settore del luxury leisure per catene alberghiere, ristoranti stellati e giardini privati. Lo stile che Garcia ha ideato per questo salotto romano nel cuore della capitale è unico e perfetto per incorniciare il nuovo appuntamento settimanale: Scandaleux. 

Il giovedì, Casa Coppelle

indossa una nuova veste e apre le porte ad una serata ideata da Rachelle e Alessandro Moscatelli, organizzatore di eventi di grande esperienza, che accoglie le esigenze di una clientela matura, che ha voglia di uscire e scegliere un locale dove trascorrere tutta la serata dalle 19.00 alle 2.00. Si inizia con l’aperitivo e si prosegue fino al dopo cena, i piatti dalla carta gourmet o del menù bistrot si degustano in un’atmosfera elegante con performance a cura di ballerine professioniste, le note del piano bar di Giorgio Marconi si danno il cambio con il Dj Set di Vesci, in cui Emanuele da vita all’atmosfera perfetta per gli ospiti.

La proposta enogastronomica

L’attenzione all’offerta enogastronomica non è cambiata, rinsaldare l’identità è uno dei must di Rachelle insieme al fois gras fatto in casa dalle sapienti mani di chef che hanno studiato in Francia per lavorare il lobo, anch’esso rigorosamente transalpino, che a breve sarà disponibile in vaso cottura per gustarlo a casa.  La proposta si apre a nuove prospettive dividendosi in due carte, una gourmet e una bistrot; per la riapertura, Rachelle e suo marito hanno deciso di offrire agli ospiti un altro modo di gustare Casa Copelle, più informale e pop. Nasce così la la carta bistrot, una cucina più veloce ma sempre di grande pregio che strizza l’occhio alla romanità, un viaggio “Coppelle” a costi più contenuti! In cucina, la brigata è diretta dallo chef Fabio Rossi che da sempre in sinergia con Rachelle, crea piatti iconici come la zuppa di cipolle d’ispirazione francese o il filetto di coniglio lardellato su crema di peperoni e salsa alla cacciatora. Il fil rouge che armonizza la Francia e l’Italia continua nei dolci, capolavori come il Profiterole alla francese si avvicenda ad un dessert di decisa ispirazione italiana, il Tiramisù di Casa Coppelle.

Il week end a Casa Coppelle

Nel weekend, Casa Coppelle cambia ancora d’abito per un brunch ricco ed elegante. A partire dalle ore 12 vi attende un’ampia selezione di piatti gustosi, preparati e serviti con cura, in una cornice tranquilla e raffinata, un brunch di alta qualità ad un costo variabile di 40/45 euro a persona. E per tutti i pomeriggi invernali? Rachelle ha pensato anche a questo! Nasce la”cioccolateria” per coccolarsi con una cioccolata calda insieme alla piccola pasticceria fatta in casa. La pasticcera Veronica Di Curzio, propone dolci golosi, attingendo a piene mani dalla migliore tradizione francese. Menzione a parte merita la carta dei vini, pensata per dare importanza ai produttori italiani, tocca quasi tutte le zone vitivinicole della penisola, il sommelier e direttore Francesco Bertolini ha deciso di puntare su piccole aziende di cui firma l’esclusiva su Roma.

Casa Coppelle nel cuore di Roma, unisce e tramanda lo stile parigino e la classicità romana in uno spazio pensato per assaporare il proprio tempo.

Informazioni

Casa Coppelle
Piazza delle Coppelle, 49 Roma
Tel: 06 68891 707

Apertura
Tutti i giorni 18:00-00:00
Giovedì 18:00-02:00
Lunedì riposo

 

The Coffeetails Experience: quando il caffè incontra la mixology!

The Coffeetails Experience: quando il caffè incontra la mixology!  Se pensavate che caffè e mixology viaggiassero su due linee parallele differenti vi sbagliavate. Forse molti di noi, caffè dipendenti, non si stupiranno più di tanto, ma...

NEWKKEY, LA SVOLTA DELLA CUCINA NIKKEI NEL CUORE DI ROMA

NEWKKEY,  LA SVOLTA DELLA CUCINA NIKKEI NEL CUORE DI ROMA  L’unione spesso porta a sorprendenti novità anche in cucina: così nasce il nuovo contemporany fusion restaurant Newkkey dedicato alla cucina nikkei, dove Giappone e Sud America si...

Le cannucce di vetro della Murano Straws: il prezioso contributo che salvaguarda i nostri mari

La salvaguardia dei nostri mari è un tema che ogni giorno si fa sentire di più: arrivano in soccorso della nostra Terra anche le cannucce di Murano Straws

Ricci Pescheria con Cucina, ecco il mare a Roma nord

Ricci Pescheria con Cucina è il nuovo ristorante di Roma, dove creatività e mare si incontrano per far vivere ai clienti un’esperienza unica.

PIETRALATA- PIZZERIA DI QUARTIERE: IL SUCCESSO DI TRE GIOVANI

Pietralata Pizzeria di QuartiereC’è, a Roma, una Pizzeria di Quartiere che vale la pena di conoscere. Si trova a Pietralata, la vecchia borgata cara a Pasolini, diventata negli anni una delle zone più popolari della capitale e che ora guarda al futuro con maggiore...

Pico alla conquista di Roma: apre il suo quinto vendita

PICO Gelato alla conquista di Roma. Per gli amanti del gelato ecco un altro punto vendita appena inaugurato in Piazzale delle Medaglie d’Oro al numero 6.

Allalberone, i segreti di un ristorante di quartiere

Allalberone Cucina con Cantina è un accogliente ristorante del quartiere Alberone che svela subito i suoi segreti: la cucina del giovanissimo chef Alessandro Di Crisci e della sua fornitissima cantina.

Quando primavera significa birra: ritorna lo Spring Beer Festival

Dal 25 al 28 maggio 2023, presso la Città dell’Altra Economica, tornerà ad accendere l’atmosfera romana l’ottava edizione dello Spring Beer Festival: un evento ad ingresso gratuito dedicato alla birra di qualità, streetfood.

Chef sotto le Stelle: al DoubleTree by Hilton Rome Monti lo chef stellato Simone Nardoni

Chef sotto le Stelle al DoubleTree by Hilton Rome Monti lo chef stellato Simone NardoniDoubleTree by Hilton Rome Monti darà il via alla stagione degli eventi "Chef sotto le stelle" con una cena straordinaria a 4 mani, creata dallo chef Simone...

Apre il nuovo Ristorante e Rooftop Maio

Il MAIO Restaurant & Rooftop si è aperto al 6° e 7° piano della Rinascente Roma via del Tritone, presentando un nuovo design e un menu completamente rinnovato. Questo locale vanta una delle terrazze più affascinanti della Capitale, offrendo un’esperienza culinaria contemporanea accompagnata da una vista mozzafiato sulla città. Il MAIO Restaurant & Rooftop è aperto dalle 10 del mattino fino alla cena.

Share This

Share this post with your friends!