1
1 - copia
1 - copia - copia

La ricetta di Natale proposta da Cookare 

 

Ricetta

“Un mix di spezie, aromi e dolcezza e credetemi ne dovrete fare tanti e poi tanti per soddisfare tutti gli invitati alla cena di Natale, perché una fetta non basta” – parola di Ilaria che dal suo Blog Cookare ci regala questa ricetta.

Ingredienti:
  • 500 gr di zucca
  • 1 porro
  • 1 cipolla rossa
  • 1 spicchio di aglio
  • 40 gr di anacardi
  • 40 gr di pistacchi
  • 40 gr di noci
  • 40 gr di mandorle
  • 40 gr di nocciole
  • 5 pomodori secchi
  • 2 cucchiaini di paprika
  • sale e pepe Q.b.
  • 4 albicocche essiccate
  • ciliegie essiccate Q.b.
  • 10 foglie di salvia
  • 1 rametto di rosmarino
  • 150 gr di pane raffermo (sono circa 3 fette)
  • 150 gr di lenticchie

Procedimento :

Prendi una pentola alta e riscalda un filo d’olio, inserisci la zucca, il porro e una cipolla rossa. Cuoci a fuoco medio e girare spesso, aggiungi a metà cottura due cucchiaini di paprika, sale, pepe, salvia e rosmarino tagliati finemente. Nel frattempo trita in un mixer (grossolanamente) tutta la frutta secca. A cottura terminata della zucca, inserisci in una ciotola il tutto, aggiungi il pane sbriciolato, uno spicchio di aglio schiacciato, 150 gr di lenticchie, la frutta secca tritata, 5 pomodori e le albicocche tagliate a pezzettini e infine le ciliegie. Mischia il tutto e aggiusta di sale e pepe. In uno stampo per plum cake ricoperto di carta da forno, metti sul fondo 5 foglie di salvia intere, inserisci l’impasto schiacciato per bene e riempi fino al bordo dello stampo. Cuoci in forno preriscaldato a 180° per 40 minuti circa.

Attenzione!!! Crea dipendenza!!

 

 

Apre il nuovo Ristorante e Rooftop Maio

Apre il nuovo Ristorante e Rooftop Maio

Il MAIO Restaurant & Rooftop si è aperto al 6° e 7° piano della Rinascente Roma via del Tritone, presentando un nuovo design e un menu completamente rinnovato. Questo locale vanta una delle terrazze più affascinanti della Capitale, offrendo un’esperienza culinaria contemporanea accompagnata da una vista mozzafiato sulla città. Il MAIO Restaurant & Rooftop è aperto dalle 10 del mattino fino alla cena.

leggi tutto
KOHAKU: L’ALTA CUCINA GIAPPONESE KAISEKI A ROMA

KOHAKU: L’ALTA CUCINA GIAPPONESE KAISEKI A ROMA

Kohaku: l'alta cucina giapponese kaiseki per la prima volta a RomaNel quartiere dove è nata la Dolce vita romana, precisamente in via Veneto, nasce Kohaku, il raffinato fine dining del Sol Levante che porta nella Capitale un inedito percorso culinario per immergersi...

leggi tutto

Share This

Share this post with your friends!