Stupire i romani non è cosa da tutti, ma per Aede è stato facile!
Tommaso Falconi e Fabrizio Cervellieri, anime di sala e cucina, attraverso un sodalizio che da tempo si muove nel mondo della ristorazione portano a Roma sapori scandinavi, un’idea nata dall’amore per il nord e la sua cucina. In zona Prati, questo locale (che è un bijoux) mi accoglie un’atmosfera intima e confortevole in cui legno e luci ambrate trasmettono calore e ospitalità, lo trovo perfetto anche per un momento romantico, immersi in uno stile minimalista ma identitario

La cucina di Aede 

Così come la cucina, che trova piena espressione in una carta essenziale, tredici piatti che variano a cadenza mensile. Pesce di fiume, molluschi, carne (rigorosamente italiana), latticello e vegetali danno vita a proposte quali Piselli, panna acida, menta e lardo o Manzo, senape, aglio, shiso e ravanelli, giochi di contrasti e consistenze. Piatti dalla forte intensità, terrosi, acidi, che rappresentano appieno la cucina nordica. La proposta ideata da Fabrizio Cervellieri per Aede Dining gioca con le sfumature di sapore, creando piatti strutturati su pochi ingredienti per esaltare la materia prima che è protagonista anche in carta.

Nel menù infatti si trovano gli ingredienti ma non la preparazione, così da dar vita a piatti in continuo movimento, le cui sfumature possono mutare di giorno in giorno. Il format è strutturato per permettere un’esperienza il più completa possibile, si possono provare differenti percorsi di degustazione scegliendo liberamente nel menù, da tre portate a 30 euro fino alla proposta composta da tredici portate a 129 euro.

 

Il pranzo 

Aperto dal lunedì al sabato, a pranzo e cena, durante il giorno Aede offre una carta più snella, che cambia due volte alla settimana e che consente di poter scegliere due portate a 20 euro, tra due antipasti, due primi, due secondi e un dessert. Gli spazi che caratterizzano Aede Dining sono due, una sala interna da 18 coperti e una esterna da 14 posti, entrambe collegate dalle scelte stilistiche, cromatiche e dei materiali si integrano perfettamente in un ristorante nel quale mi sono sentita davvero coccolata e a mio agio, grazie ad uno staff preparato e gentile e una cucina identitaria e innovativa.

Aede Dining

Via Federico Cesi, 22

Le Terrazze di Calamosca: dove anche Lucifero avrebbe preso un Negroni

Le Terrazze di Calamosca: dove anche Lucifero avrebbe preso un NegroniC’è un posto a Cagliari che ha tutto quello che serve per diventare un’ossessione estiva (e non solo): la vista che ti lascia muta, la leggenda che fa venire i brividi, il cocktail giusto al momento...

Controluce: il ristorante che va controcorrente nel cuore di Trastevere

Controluce: il ristorante che va controcorrente nel cuore di TrastevereChi l’ha detto che a Trastevere si mangia solo carbonara e si finisce sempre nello stesso ristorante “per turisti”? A un anno esatto dall’apertura, Controluce si presenta al grande pubblico con una...

DonnaE una terrazza segreta nel cuore di Roma

Una terrazza segreta nel cuore di Roma Roma è piena di terrazze. Alcune bellissime, altre instagrammabili, molte affollate. E poi c’è quella del DonnaE Bistrot: elegante, riservata, con vista sulle cose giuste (cioè: silenzio, arte e bollicine). Incastonata dentro...

Paolo Gramaglia inaugura la nuova edizione di “Chef sotto le Stelle”

Paolo Gramaglia inaugura la nuova edizione di “Chef sotto le Stelle”Lunedì 26 maggio il ristorante panoramico del DoubleTree by Hilton Rome Monti ospita il primo appuntamento con lo chef stellato del President di PompeiRoma – Torna “Chef sotto le Stelle”, la rassegna...

Fradiavolo sbarca nel cuore di Roma: apre il nuovo ristorante a Trastevere

Fradiavolo sbarca nel cuore di RomaApre il nuovo ristorante a TrastevereContinua la crescita di Fradiavolo, tra i protagonisti della scena della pizza contemporanea: il marchio inaugura il suo 32° locale, il terzo nella Capitale, scegliendo un...

Casa Brera: lusso e design nel cuore di Milano

Casa Brera: lusso e design nel cuore di MilanoNel cuore pulsante di Milano, a pochi passi dal Teatro alla Scala, ha recentemente aperto Casa Brera, un luxury lifestyle hotel gestito da Marriott International. Situato in Piazzetta Bossi, l'hotel...

“U Sibbaresi”: il panettone che racconta la Calabria con sapori autentici

"U Sibbaresi”: il panettone che racconta la Calabria con sapori autenticiDaniele Campana, pizzaiolo di talento e imprenditore visionario di Corigliano Calabro, ha presentato un’innovativa creazione natalizia che unisce tradizione e valorizzazione del territorio: “U...

MIRO – Osteria del cinema in Sala Nobel

MIRO – Osteria del Cinema in Sala Nobel rappresenta una novità assoluta nel panorama dell’intrattenimento e della gastronomia in Italia.

NuAN: l’alta cucina casalinga di pesce nel cuore di Roma

NuAN: l’alta cucina casalinga di pesce nel cuore di Roma A pochi passi da piazza Zama, nel cuore del quartiere Appio Latino, ha aperto NuAN, un nuovo ristorante di pesce che celebra l’“alta cucina casalinga”, una sintesi tra tradizione e...

Uma Roma: il ristorante dell’unico

Uma Roma: il ristorante dell'unicoEra una sera di fine luglio e, incuriosita da Uma, decisi di prenotare la mia esperienza. Uma Roma, situata nel cuore del quartiere Garbatella, si distingue per la sua filosofia unica: piatti costruiti attorno a un singolo ingrediente...

Share This

Share this post with your friends!