Controluce: il ristorante che va controcorrente nel cuore di Trastevere

Chi l’ha detto che a Trastevere si mangia solo carbonara e si finisce sempre nello stesso ristorante “per turisti”? A un anno esatto dall’apertura, Controluce si presenta al grande pubblico con una proposta gastronomica che vuole rompere gli schemi, riaffermando l’identità del quartiere come luogo di buona cucina.

Un secret spot lontano dal caos

Nascosto in via della Luce, tra San Francesco a Ripa e Santa Cecilia in Trastevere, Controluce è un vero secret spot. Una stradina silenziosa, fuori dai percorsi turistici, dove il tempo sembra essersi fermato. Il dehors sotto la vite australiana è già di per sé un invito a fermarsi. E all’interno, l’atmosfera è più da salotto di casa che da ristorante, con colori definiti, carta da parati inglese e una saletta riservata perfetta per eventi.

Un menu nuovo, con la firma stellata di Pierluigi Gallo

Per l’estate 2025, Controluce ha deciso di fare le cose in grande. A firmare il nuovo menu, insieme allo chef resident Edoardo Bellucci, c’è Pierluigi Gallo, stella Michelin del ristorante Achilli al Parlamento. Il risultato? Una carta fresca, elegante ma semplice, perfettamente in linea con lo stile del locale, impreziosita da qualche chicca firmata Gallo.


Tra i piatti da non perdere:

  • Manzo marinato, gel al Martini e misticanza

  • Maritozzo con pollo e peperoni

  • Spaghettoro affumicato Verrigni con salsa di peperone arrosto e limone caramellato

  • Kebab di polpo

  • Costine di suino marchigiano con fondo bruno ai lamponi

  • Trancio di baccalà con pomodoro costoluto Marinda

  • Terrina di coda alla vaccinara con spinaci alla romana

La cucina di Controluce: comfort, autenticità e creatività

Controluce propone una cucina italiana intima e riconoscibile, lontana tanto dalla ristorazione turistica quanto dai virtuosismi eccessivi. Il concetto di “comfort” è centrale: si cucina per far sentire le persone a casa, riscoprendo i sapori delle ricette delle nonne, ma con tecniche contemporanee e presentazioni curate. Ampio spazio alle verdure, attenzione al senza glutine e, naturalmente, una carbonara che si difende benissimo tra le migliori della città.

Dolci artigianali, con il cuore di Laura

I dolci non sono un capitolo secondario da Controluce, anzi. Laura Marasà, una delle due fondatrici, ha un passato in pasticceria e oggi firma personalmente tutte le proposte. Da provare assolutamente il Caffè Leccese: panna cotta al latte di mandorla, salsa al caffè e cacao, panna montata e mandorle caramellate. Servito in una tazza da tè di ceramica antica, come a casa di amici.

Una storia di amicizia e passione tutta al femminile

Dietro Controluce ci sono Laura Marasà e Simona Mochi, due amiche di lunga data che si sono conosciute nel 1992 sui banchi di Matematica alla Sapienza. Da allora hanno condiviso sogni, passioni e ricette, fino a concretizzare il progetto comune nel 2022. Oggi Laura è la padrona di casa in sala e regina dei dessert, mentre Simona cura la parte gestionale, con qualche incursione tra i tavoli.

Una squadra tutta romana (con contaminazioni)

Lo staff di cucina è composto dallo chef Edoardo Bellucci (classe ’93) e dal sous chef Francesco Luciani (classe ’90). Tutti romani, ma con radici in diverse regioni italiane: Trentino, Sicilia, Marche, Toscana, Abruzzo. Una contaminazione che si riflette anche nei fuori menu, con piatti come canederli, polenta, pallotte cacio e ova, verza marinata, pappa al pomodoro e cannoli siciliani.

Una carta dei vini che racconta l’Italia (ma con lo Champagne)

In continuità con la cucina, la carta dei vini – curata con il sommelier Stefano Parenti – valorizza piccole realtà italiane: tante etichette da scoprire, tra vitigni autoctoni e grandi classici. Il focus è su produttori indipendenti e regionali, dal Bellone laziale al Cesanese, fino ai grandi nomi toscani, piemontesi, siciliani. Unica eccezione alla regola: una bella selezione di Champagne. Presenti anche vini dolci e bollicine, sia Metodo Classico che Charmat.

Orari e info utili

Controluce è aperto a pranzo e a cena dalla domenica al giovedì; il venerdì e il sabato solo a cena. Si trova in via della Luce 44, a Trastevere.

NEWKKEY, LA SVOLTA DELLA CUCINA NIKKEI NEL CUORE DI ROMA

NEWKKEY,  LA SVOLTA DELLA CUCINA NIKKEI NEL CUORE DI ROMA  L’unione spesso porta a sorprendenti novità anche in cucina: così nasce il nuovo contemporany fusion restaurant Newkkey dedicato alla cucina nikkei, dove Giappone e Sud America si...

Stai cercando una Colomba? Alcuni indirizzi utili dove trovarla

Stai cercando una Colomba? Alcuni indirizzi utili dove trovarla  Stai cercando una Colomba, classica o rivisitata, per questa Pasqua blindatissima in zona rossa? Vi segnalo alcuni indirizzi dove poterla acquistare.1. Casa Manfredi Giorgia...

Carter Oblio, un posto incantevole

Qualche settimana fa ho scoperto Carter Oblio, una nuova apertura nel quartiere Prati, precisamente vicino a Piazza Cavour. La cosa che ho notato prima di varcare la soglia è stato il dehors, curato in ogni dettaglio. Una pedana che ricalca l'impronta nordica degli...

Culinaria, dove mangiare bene vicino la Stazione Termini

CULINARIA Dove mangiare bene vicino la Stazione Termini  Vicino la stazione Termini, in un vicolo tranquillo su piazza dei Cinquecento nasce il ristorante Culinaria con un menù gourmet e una curata carta dei vini. Una scelta decisamente...

L’Osteria della Trippa, la cucina romana nel cuore di Trastevere

L'Osteria della Trippa la cucina romana nel cuore di Trastevere Lei si chiama Alessandra Ruggeri, è romana di nascita ed è cresciuta fin da piccola con la passione per il buon cibo. Si diploma Cuoca dopo un corso professionale di Tu Chef e...

Le Terrazze di Calamosca: dove anche Lucifero avrebbe preso un Negroni

Le Terrazze di Calamosca: dove anche Lucifero avrebbe preso un NegroniC’è un posto a Cagliari che ha tutto quello che serve per diventare un’ossessione estiva (e non solo): la vista che ti lascia muta, la leggenda che fa venire i brividi, il cocktail giusto al momento...

DonnaE una terrazza segreta nel cuore di Roma

Una terrazza segreta nel cuore di Roma Roma è piena di terrazze. Alcune bellissime, altre instagrammabili, molte affollate. E poi c’è quella del DonnaE Bistrot: elegante, riservata, con vista sulle cose giuste (cioè: silenzio, arte e bollicine). Incastonata dentro...

Paolo Gramaglia inaugura la nuova edizione di “Chef sotto le Stelle”

Paolo Gramaglia inaugura la nuova edizione di “Chef sotto le Stelle”Lunedì 26 maggio il ristorante panoramico del DoubleTree by Hilton Rome Monti ospita il primo appuntamento con lo chef stellato del President di PompeiRoma – Torna “Chef sotto le Stelle”, la rassegna...

Fradiavolo sbarca nel cuore di Roma: apre il nuovo ristorante a Trastevere

Fradiavolo sbarca nel cuore di RomaApre il nuovo ristorante a TrastevereContinua la crescita di Fradiavolo, tra i protagonisti della scena della pizza contemporanea: il marchio inaugura il suo 32° locale, il terzo nella Capitale, scegliendo un...

Casa Brera: lusso e design nel cuore di Milano

Casa Brera: lusso e design nel cuore di MilanoNel cuore pulsante di Milano, a pochi passi dal Teatro alla Scala, ha recentemente aperto Casa Brera, un luxury lifestyle hotel gestito da Marriott International. Situato in Piazzetta Bossi, l'hotel...

“U Sibbaresi”: il panettone che racconta la Calabria con sapori autentici

"U Sibbaresi”: il panettone che racconta la Calabria con sapori autenticiDaniele Campana, pizzaiolo di talento e imprenditore visionario di Corigliano Calabro, ha presentato un’innovativa creazione natalizia che unisce tradizione e valorizzazione del territorio: “U...

MIRO – Osteria del cinema in Sala Nobel

MIRO – Osteria del Cinema in Sala Nobel rappresenta una novità assoluta nel panorama dell’intrattenimento e della gastronomia in Italia.

NuAN: l’alta cucina casalinga di pesce nel cuore di Roma

NuAN: l’alta cucina casalinga di pesce nel cuore di Roma A pochi passi da piazza Zama, nel cuore del quartiere Appio Latino, ha aperto NuAN, un nuovo ristorante di pesce che celebra l’“alta cucina casalinga”, una sintesi tra tradizione e...

Uma Roma: il ristorante dell’unico

Uma Roma: il ristorante dell'unicoEra una sera di fine luglio e, incuriosita da Uma, decisi di prenotare la mia esperienza. Uma Roma, situata nel cuore del quartiere Garbatella, si distingue per la sua filosofia unica: piatti costruiti attorno a un singolo ingrediente...

Un giorno al Lago di Como: un’esperienza gastronomica al ristorante Sottovoce

Un giorno al Lago di Como: un’esperienza gastronomica al ristorante SottovoceEra una di quelle giornate tranquille in cui ci si lascia andare a scorrere senza pensieri tra le pagine dei social media. Improvvisamente, mi sono imbattuta nella storia di un giornalista...

Share This

Share this post with your friends!