1
1 - copia
1 - copia - copia

Fassangue, un bottega sorprendente

 

Nell’arco di un anno ho avuto la fortuna, grazie al mio blog, di scoprire davvero molti luoghi dove mangiare a Roma, ma nessuno mi ha sorpreso come Fassangue, una bottega unica nel suo genere che da novembre ha aperto nella zona di Centocelle. 

Ma partiamo dal principio, esattamente dal 1954, anno in cui la famiglia della Macelleria Caputo ha aperto il suo primo negozio di carni a Vietri sul Mare. Per tre generazioni Giovanni, Giuseppe ed oggi Enzo, hanno imparato tutti i segreti della macellazione attraverso la manualità e l’artigianalità. Taglio al coltello, preparazioni e disosso manuali valorizzano una materia prima di grandissima qualità. La carne proviene da allevamenti italiani e non intensivi e la garanzia viene data dalla tracciabilità ma anche dall’esperienza di Enzo Caputo. 

Due anni fa nasceva l’idea di organizzare eventi il sabato sera nella Macelleria a Centocelle. L’offerta della carne era eccellente, la bottega è molto simile ad un bistrot, non fu difficile far decollare gli aperitivi. In molti hanno scoperto la passione per il sushi di carne e per le tartare proposte con sette gusti diversi.

Il successo è stato così grande che da novembre vicino alla Macelleria Caputo hanno aperto, un team di sei ragazzi, un locale dedicato ogni giorno della settimana al trionfo della carne prodotta da Enzo.

Così nasce Fassangue, una bottega davvero innovativa nel panorama enogastronomico romano e nuovo punto di riferimento per i carnivori!

 

Il locale è molto piccolo, all’interno ci sono tre tavoli per un massimo di quattro persone ciascuno, ma nel periodo estivo c’è la possibilità di mangiare nello spazio esterno. Nonostante sia un piccolo ambiente la bottega è molto accogliente, intima e tutto riporta alla passione per il cinema del team che guida Fassangue. Anche il tema del menù riporta ad alcune grandi pellicole cinematografiche. Solo qui infatti è possibile ordinate un “Hannibal“, ovvero una tartare con olio, sale e limone, oppure un “Bastardi senza gloria“, una selezione di salumi e formaggi con bruschette olio e sale.

Come vedete non troviamo nel menù soltanto carne ma anche formaggi e salumi provenienti da aziende agricole dell’agro pontino. Il pane e i dolci provengono da piccole botteghe di quartiere mentre i vini sono della cantina Sant’Andrea o del frappato che riposa nelle anfore e prodotto secondo antichi metodi.

Fassangue è uno dei pochi luoghi, se non l’unico, dove è possibile mangiare sushi di carne. Possiamo scegliere tra Uramaki di riso, alga nori e tartare con aggiunta di cipolla crispi, guanciale croccante oppure con carpaccio di scottona (euro 8,00 per 6 pezzi) e Nigiri di riso con tartare, pistacchio e cipolla caramellata. (euro 3,00 per 2 pezzi). Il sashimi è composto da filetto danese con salsa teriyaki (euro 9,00).

Se decidete di prenotare in questa bottega dovete assolutamente provare il sushi!

Nel menù le Tartare sono di diverse tipologie, la base è composte da 100 gr di tartare di scottona con olio Evo e sale. Durante la mia cena ho assaggiato la tartare con aggiunta di cipolla caramellata, con olio al tartufo e con emulsione al basilico e olio al peperoncino (euro 5,00 / 6,00).

Vi dico solo una parola, Bis di tutte e tre!

Un altro piatto che ritengo imperdibile è il piatto speciale Kubrick, 200 gr di filetto tagliato a cubetti condito con olio, sale e pepe accompagnato da varie salse, come la maionese con pomodori secchi, maionese al curry e salsa piccante (euro 15,00).

Non penso di aver mai mangiato con gusto così tanta carne cruda.

E’ una proposta innovativa e vincente.

 

Se amate la carne questo sarà il vostro luogo della perdizione!!!!

 

INFORMAZIONI

FASSANGUE

Via delle Palme 76/A Roma – Tel 347 341 5119

Aperti dalla colazione fino a tarda sera.

DonnaE una terrazza segreta nel cuore di Roma

Una terrazza segreta nel cuore di Roma Roma è piena di terrazze. Alcune bellissime, altre instagrammabili, molte affollate. E poi c’è quella del DonnaE Bistrot: elegante, riservata, con vista sulle cose giuste (cioè: silenzio, arte e bollicine). Incastonata dentro...

Paolo Gramaglia inaugura la nuova edizione di “Chef sotto le Stelle”

Paolo Gramaglia inaugura la nuova edizione di “Chef sotto le Stelle”Lunedì 26 maggio il ristorante panoramico del DoubleTree by Hilton Rome Monti ospita il primo appuntamento con lo chef stellato del President di PompeiRoma – Torna “Chef sotto le Stelle”, la rassegna...

Fradiavolo sbarca nel cuore di Roma: apre il nuovo ristorante a Trastevere

Fradiavolo sbarca nel cuore di RomaApre il nuovo ristorante a TrastevereContinua la crescita di Fradiavolo, tra i protagonisti della scena della pizza contemporanea: il marchio inaugura il suo 32° locale, il terzo nella Capitale, scegliendo un...

Casa Brera: lusso e design nel cuore di Milano

Casa Brera: lusso e design nel cuore di MilanoNel cuore pulsante di Milano, a pochi passi dal Teatro alla Scala, ha recentemente aperto Casa Brera, un luxury lifestyle hotel gestito da Marriott International. Situato in Piazzetta Bossi, l'hotel...

“U Sibbaresi”: il panettone che racconta la Calabria con sapori autentici

"U Sibbaresi”: il panettone che racconta la Calabria con sapori autenticiDaniele Campana, pizzaiolo di talento e imprenditore visionario di Corigliano Calabro, ha presentato un’innovativa creazione natalizia che unisce tradizione e valorizzazione del territorio: “U...

MIRO – Osteria del cinema in Sala Nobel

MIRO – Osteria del Cinema in Sala Nobel rappresenta una novità assoluta nel panorama dell’intrattenimento e della gastronomia in Italia.

NuAN: l’alta cucina casalinga di pesce nel cuore di Roma

NuAN: l’alta cucina casalinga di pesce nel cuore di Roma A pochi passi da piazza Zama, nel cuore del quartiere Appio Latino, ha aperto NuAN, un nuovo ristorante di pesce che celebra l’“alta cucina casalinga”, una sintesi tra tradizione e...

Uma Roma: il ristorante dell’unico

Uma Roma: il ristorante dell'unicoEra una sera di fine luglio e, incuriosita da Uma, decisi di prenotare la mia esperienza. Uma Roma, situata nel cuore del quartiere Garbatella, si distingue per la sua filosofia unica: piatti costruiti attorno a un singolo ingrediente...

Un giorno al Lago di Como: un’esperienza gastronomica al ristorante Sottovoce

Un giorno al Lago di Como: un’esperienza gastronomica al ristorante SottovoceEra una di quelle giornate tranquille in cui ci si lascia andare a scorrere senza pensieri tra le pagine dei social media. Improvvisamente, mi sono imbattuta nella storia di un giornalista...

Le nuove aperture a Roma a Luglio 2024: un mese ricco di novità

Le nuove aperture a Roma a Luglio 2024: un mese ricco di novitàLuglio 2024 si preannuncia un mese entusiasmante per la capitale italiana con una serie di nuove aperture che stanno già facendo parlare di sé. Roma continua a evolversi e a sorprendere residenti e...
DonnaE una terrazza segreta nel cuore di Roma

DonnaE una terrazza segreta nel cuore di Roma

Una terrazza segreta nel cuore di Roma Roma è piena di terrazze. Alcune bellissime, altre instagrammabili, molte affollate. E poi c’è quella del DonnaE Bistrot: elegante, riservata, con vista sulle cose giuste (cioè: silenzio, arte e bollicine). Incastonata dentro...

leggi tutto
Casa Brera: lusso e design nel cuore di Milano

Casa Brera: lusso e design nel cuore di Milano

Casa Brera: lusso e design nel cuore di MilanoNel cuore pulsante di Milano, a pochi passi dal Teatro alla Scala, ha recentemente aperto Casa Brera, un luxury lifestyle hotel gestito da Marriott International. Situato in Piazzetta Bossi, l'hotel...

leggi tutto

Share This

Share this post with your friends!