Gingerbread
Biscotti di Pan di zenzero
di Erica De Falco
Le prime cose a cui pensiamo quando arriva il Natale sono le luci, l’albero, i regali, le cioccolate calde, le lunghe passeggiate tra le luminarie e poi naturalmente i dolci!! C’è chi è fan del pandoro chi del panettone, chi mangia torroni bianchi o al cioccolato, poi ci sono i dolci tipici di ogni regione come gli strufoli napoletani o i mostaccioli calabresi, insomma un tripudio di dolci a cui è difficile resistere. Negli ultimi anni è entrato a far parte della nostra tradizione un dolce di origine nordeuropea, il gingerbread man ovvero gli omini di pan di zenzero. L’Ikea ci ha abituato con le casette di zenzero, l’odore pervade ogni corridoio e ora anche noi nelle nostre case prepariamo questi simpatici omini glassati. Erica ha preparato per noi tantissimi biscotti, vediamo insieme la ricetta, magari con i dolci sarò più fortunata.
Ricetta
Ingredienti per circa 24 biscotti:
400 gr di farina 00
180 gr di burro (temperatura ambiente)
125 gr di zucchero di canna
3 uova
125 gr di melassa o miele
1 cucchiaino di bicarbonato
3 cucchiaini di zenzero in polvere
3 cucchiaini di cannella
mezzo cucchiaino di pepe
mezzo cucchiaino di noce moscata e di sale
Per la Glassa:
1 albume
mezzo succo di limone
310 gr di zucchero a velo
Procedimento:
Prendere una planetaria, oppure una ciotola e delle fruste, unire lo zucchero di canna con il burro a temperatura ambiente e girare finché il composto non diventa chiaro e spumoso. Versare poco alla volta le uova e la melassa (o il miele). Nel frattempo mischiare in una ciotola la farina, la polvere di zenzero, la cannella, il pepe, la noce moscata e il pepe e poi lo uniamo al composto nella planetaria. Appena l’impasto avrà preso consistenza lo stendiamo su una spianatoia infarinata aiutandoci con un mattarello. A questo punto creiamo i nostri omini con le formine e le mettiamo in forno ad una temperatura di 170 gradi per 15 minuti.
Mentre aspettiamo la cottura dei biscotti prepariamo la nostra ghiaccia reale per la decorazione. Montiamo gli albumi a neve e poi uniamo lo zucchero a velo e il limone. Raggiunta la giusta consistenza prendiamo una sac-à- poche e decoriamo i biscotti come vogliamo. Possiamo regalarli incartati nella carta trasparente per alimenti oppure decorarci il nostro albero.

OSTE Cavour l’osteria gastronomica & cocktail bar in piazza Cavour
OSTE Cavour in Piazza CavourL’osteria gastronomica & cocktail bar ‘OSTE Cavour selezionata come Ambassador dal Consorzio Morellino di Scansano Maggio 2023 ha visto l'apertura di OSTE Cavour in Piazza Cavour: un’accogliente osteria...

Sono stata al pre-opening di “Julietta pastry and lab” e mi è piaciuto da morire!!!
Sono stata al pre opening di Julietta pastry e lab e mi è piaciuto da morire!Julietta pastry e lab: la prima pasticceria gourmet interamente vegetale firmata Romeow Cat BistrotA Roma, l'ideatrice e frontwoman di Romeow Cat Bistrot, Valentina de...

Il Mercato Centrale Roma rinnova la sua collaborazione con Palazzo Bonaparte per la mostra dedicata ad Escher.
Il Mercato Centrale Roma rinnova la sua collaborazione con Palazzo Bonaparte per la mostra dedicata ad EscherIl Mercato Centrale Roma, insieme ad Arthemisia, azienda leader nella produzione, organizzazione e allestimento di esposizioni a livello nazionale, rinnova la...

The Coffeetails Experience: quando il caffè incontra la mixology!
The Coffeetails Experience: quando il caffè incontra la mixology! Se pensavate che caffè e mixology viaggiassero su due linee parallele differenti vi sbagliavate. Forse molti di noi, caffè dipendenti, non si stupiranno più di tanto, ma...

NEWKKEY, LA SVOLTA DELLA CUCINA NIKKEI NEL CUORE DI ROMA
NEWKKEY, LA SVOLTA DELLA CUCINA NIKKEI NEL CUORE DI ROMA L’unione spesso porta a sorprendenti novità anche in cucina: così nasce il nuovo contemporany fusion restaurant Newkkey dedicato alla cucina nikkei, dove Giappone e Sud America si...