Kiamì e le Tapas pugliesi che vi faranno impazzire
Da pochissime settimane nella zona di Centocelle ha aperto Kiamì, pasti e sfizi ad arte.
Un Bistrot pugliese che cambierà il vostro modo di vivere e concepire l’aperitivo, ma non solo. Quante volte cerchiamo un luogo per far un ottimo aperitivo che esuli dai soliti buffet illimitati o da patatine, noccioline e pizzette riscaldate? Ecco Kiamì è la soluzione per un pranzo, uno spuntino, un aperitivo oppure una cena oltremodo sfiziosa. Tutto il sapore dei prodotti di eccellenza pugliese vengono proposti in buonissime tapas.
Porzioni piccole di antipasti, pasta, contorni o secondi e per finire dolci.
Non avete idea delle volte che mi trovo davanti ad un menù e ho voglia di assaggiare tantissimi piatti, con le tapas pugliesi ora è possibile. Date un’occhiata alla mia cena. Per iniziare ho ordinato un tagliere di formaggi, taralli e tantissimi sfizi.
I prodotti utilizzati provengono direttamente dalla Puglia che giornalmente e settimanalmente arrivano in questo Bistrot. Nel menù troviamo tutti i sapori di questa terra ma la cosa che più colpisce è il sapore di casa che sprigionano i piatti. Polpette della nonna, zucchine alla povredd (alla poverella), rustico leccese, la famosa frisa e le pittule salentine. Questi sono solo alcuni degli antipati che possiamo scegliere ad un prezzo davvero ridotto. I costi delle tapas variano dai 2,00 euro ad un massimo di 4,00 Euro.
Nel menù troviamo tra i primi piatti le famosissime Orecchiette fatte in casa con sugo di braciole, il Grano ai frutti di mare e la Zuppa di legumi e cereali. Io ho preferito sperimentare gli Involtini di melanzane, il Polpo in pignata e i Gamberi fritti con pasta Kataifi. Anche queste mini porzioni, servite in padelline meravigliose, hanno un costo che non supera i 5,00 Euro. Oltre alle porzioni ridotte il Kiamì propone piatti unici, come la tradizionale Puccia, sia vegetariana che con polpo, oppure con zampina e stracciatella (dai 5,00 agli 8,00 Euro).
E il dolce?
Non mi sono fatta mancare neanche quello.
Tiramisù scomposto e pasticciotto con pistacchio e cioccolato!!!
Piccole curiosità
Kiamì in dialetto pugliese significa “guarda, stammi a sentire attentamente”, rappresenta un richiamo a scoprire un percorso enogastronomico dei prodotti genuini della Puglia. Nel logo di questo Bistrot viene rappresentato un occhio a forma di pesce, l’idea è quella di esplorare prima con la vista poi con il palato i sapori di una terra bagnata da due mari. Elementi che rappresentano un simbolo importante per la storia di questa regione che mette nel piatto non soltanto la qualità ma l’amore e la passione per la buona tavola.
INFORMAZIONI UTILI
KIAMI’ – Pasti e sfizi ad arte
Via Federico Delpino, 102 – Roma
06 4977 9969

Le Terrazze di Calamosca: dove anche Lucifero avrebbe preso un Negroni
Le Terrazze di Calamosca: dove anche Lucifero avrebbe preso un NegroniC’è un posto a Cagliari che ha tutto quello che serve per diventare un’ossessione estiva (e non solo): la vista che ti lascia muta, la leggenda che fa venire i brividi, il cocktail giusto al momento...

Controluce: il ristorante che va controcorrente nel cuore di Trastevere
Controluce: il ristorante che va controcorrente nel cuore di TrastevereChi l’ha detto che a Trastevere si mangia solo carbonara e si finisce sempre nello stesso ristorante “per turisti”? A un anno esatto dall’apertura, Controluce si presenta al grande pubblico con una...

DonnaE una terrazza segreta nel cuore di Roma
Una terrazza segreta nel cuore di Roma Roma è piena di terrazze. Alcune bellissime, altre instagrammabili, molte affollate. E poi c’è quella del DonnaE Bistrot: elegante, riservata, con vista sulle cose giuste (cioè: silenzio, arte e bollicine). Incastonata dentro...

Paolo Gramaglia inaugura la nuova edizione di “Chef sotto le Stelle”
Paolo Gramaglia inaugura la nuova edizione di “Chef sotto le Stelle”Lunedì 26 maggio il ristorante panoramico del DoubleTree by Hilton Rome Monti ospita il primo appuntamento con lo chef stellato del President di PompeiRoma – Torna “Chef sotto le Stelle”, la rassegna...

Fradiavolo sbarca nel cuore di Roma: apre il nuovo ristorante a Trastevere
Fradiavolo sbarca nel cuore di RomaApre il nuovo ristorante a TrastevereContinua la crescita di Fradiavolo, tra i protagonisti della scena della pizza contemporanea: il marchio inaugura il suo 32° locale, il terzo nella Capitale, scegliendo un...