Straforno
la pizzeria che sta conquistando Roma

Nelle ultime settimane sta facendo molto parlar di sè, Straforno – focaccia, pizza & Burger, la pizzeria di San Basìilio che durante la quarantena con il suo delivery ha varcato ogni quartiere romano raggiungendo anche i Castelli Romani. Matteo Pavani, insieme al padre Alessandro e lo zio Gianluca, i “tecnici dell’impasto”, gestiscono Straforno, non si è mai perso d’animo sfruttando il lockdown per far conoscere a tutti la sua pizza!
Matteo è arrivato fino a casa della Polpy e appena ho avuto la possibilità sono andata a trovarlo nel suo grandissimo ristorante. Più di 750 metri quadri tra parte interna, esterna e veranda che possono arrivare ad ospitare 400 posti, ridotti a 121 nella riapertura post covid. Ciò che mi ha colpito di questo enorme spazio è la suddivisione tra ospiti con bambini e senza. Matteo ama viaggiare e dal suo viaggio in America ha riportato un’idea davvero utile e funzionale. Allestire un asilo tutto colorato con animatori che intrattengono i vostri bambini durante la cena.
Il parco giochi per bimbi e mamme che possono mangiare in tutta tranquillità.

La pizza di Straforno
Matteo, suo padre Alessandro e suo zio Gianluca, dopo mesi di prove, hanno perfezionato il panetto, utilizzano pochissimo lievito, 48 ore di lievitazione, un’altissima idratazione e un blend di farine del Mulino Di Marco, vicinissimo a Roma, che si divide tra frumento, soia e riso, per un risultato di alta digeribilità.
E’ possibile scegliere tre ben 3 tipi di cottura: quella tradizionale su piano per focacce semplici, ripiene e poi c’è l’esclusiva Romana alla Brace, diventata addirittura un marchio registrato. Sono ben 50 proposte tra cui opzionare la propria tonda.

La caratteristica della Pizza Romana alla Brace è la preparazione del forno: dopo essere stato portato ad altissime temperature, la brace viene disposta sul piano del forno. La pizza viene poi cotta a fiamma bassa, in teglia, sopra la brace, e servita successivamente a spicchi. Tutte le pizze sono condite con gli ingredienti e le ricette della cucina di Straforno. Ad esempio, la pizza con la parmigiana è realizzata con il sugo della vera parmigiana di melanzane, una preparazione di famiglia. Lo stesso vale per il sugo dell’amatriciana o per il semplice topping della salsiccia, prima cotta sulla piastra e fatta sfumare nel Prosecco e in ultimo “sbriciolata” sulla pizza.

Straforno non è solo pizza, c’è un’ampia scelta di Panini e Hot – Dog: maxi hot dog di puro suino da 180 grammi cotto nel forno a legna contemporaneamente al suo pane. Gli antipasti sono fritti artigianali, dal classico supplì al telefono qui chiamato Stra-supplì, alla sua variante cacio e pepe, dal sempreverde fiore di zucca alla Stra-crocchetta con purè di patate alle Stra-olive, polpettine di macinato di carne e olive verdi. Guai a chiamarle olive ascolane!


Per chi desidera continuare con i primi della tradizione romana, risotti espressi, secondi di carne e di pollo, accompagnati da verdure di stagione e 5 tipi di insalatone.
Il servizio delivery ha ottenuto grandi risultati negli ultimi mesi, quindi Straforno continuerà con l’asporto e il servizio a domicilio.
Matteo in sala ricopre anche il ruolo di sommelier, cura personalmente la carta del beverage, con una selezione alla mescita di bollicine, bianchi, rosati e rossi. Una vasta scelta di prodotti a km zero per dare importanza ai vini del Lazio, una mini selezione di vini di Italia da pizza e le birre, artigianali e non, alla spina o in bottiglia. In abbinamento a pizza e burger c’è tutta la parte della spritzeria e della gintoneria, oltre a una mini selezione di cocktail, cocktail IBA (codificati dall’International Bartenders Association) e soft drink.
Per chi è intollerante al glutine c’è un’ampia scelta di pizze e alcune proposte di beverage gluten free.
Contatti:
Straforno – Focaccia, Pizza & Burger
Via Del Casale Di San Basilio,19 – 00156 Roma
+39 06 4100667
+39 393 7231735
Aperto tutti i giorni
Pranzo: dalle 12 alle 15
Cena: dalle 18 a mezzanotte

Casa Brera: lusso e design nel cuore di Milano
Casa Brera: lusso e design nel cuore di MilanoNel cuore pulsante di Milano, a pochi passi dal Teatro alla Scala, ha recentemente aperto Casa Brera, un luxury lifestyle hotel gestito da Marriott International. Situato in Piazzetta Bossi, l'hotel...

“U Sibbaresi”: il panettone che racconta la Calabria con sapori autentici
"U Sibbaresi”: il panettone che racconta la Calabria con sapori autenticiDaniele Campana, pizzaiolo di talento e imprenditore visionario di Corigliano Calabro, ha presentato un’innovativa creazione natalizia che unisce tradizione e valorizzazione del territorio: “U...

MIRO – Osteria del cinema in Sala Nobel
MIRO – Osteria del Cinema in Sala Nobel rappresenta una novità assoluta nel panorama dell’intrattenimento e della gastronomia in Italia.

NuAN: l’alta cucina casalinga di pesce nel cuore di Roma
NuAN: l’alta cucina casalinga di pesce nel cuore di Roma A pochi passi da piazza Zama, nel cuore del quartiere Appio Latino, ha aperto NuAN, un nuovo ristorante di pesce che celebra l’“alta cucina casalinga”, una sintesi tra tradizione e...

Uma Roma: il ristorante dell’unico
Uma Roma: il ristorante dell'unicoEra una sera di fine luglio e, incuriosita da Uma, decisi di prenotare la mia esperienza. Uma Roma, situata nel cuore del quartiere Garbatella, si distingue per la sua filosofia unica: piatti costruiti attorno a un singolo ingrediente...
Commenti recenti