YogAyur Bistrot

Il sabato è una di quelle giornate in cui sei combattuta tra gli stravizi del fine settimana e la giornata detox.
Pensate ho scoperto un luogo dove non esistono sensi di colpa, dove puoi depurare il tuo corpo e soprattutto donare benessere alla tua mente. YogAyur, in zona Ostiense vicino a Via del Porto Fluviale con le sue sale per praticare Yoga, la zona massaggi e l’Hammam – Bagno Turco vi riporterà al mondo. Credo che periodicamente dovremmo cedere al silenzio, ascoltando la nostra mente e recuperare le energie per affrontare la quotidianità.

Quando nasce?
YogAyur prende vita quattro anni fa da un’idea di Federico Insabato, insegnante di yoga e meditazione. Fonda l’associazione, crea un marchio e apre il suo primo centro nella zona di Monteverde, e affittando una sala nel quartiere Monti si allarga in altre zone di Roma.
Dopo un paio di anni chiude il centro a Monteverde e apre questa nuova sede ad Ostiense. Inizialmente c’erano solo due piani e una spaziosa terrazza, ma da novembre hanno guadagnato un altro piano dove oggi c’è il Bistrot di Catia Briganti, per tutti Cati, Cuciniera dei Monti Lepini (Carpineto Romano) dallo spirito green.
L’idea di Francesco è quello di dare un nuovo impulso alla cultura del Benessere Personale, attraverso il movimento con lo yoga e con il massaggio fisico senza tralasciare un’alimentazione sana con prodotti selezionati, di stagione coltivati in modo etico. Ciò che è importante per Francesco è la cura del proprio corpo ma anche dello spirito attraverso la meditazione.
Grazie a questa struttura tutto questo è possibile.
Possiamo prenotare una lezione di yoga (a soli 15,00 euro), che grazie alla bellissima stagione può esser praticata anche in terrazza, oppure un massaggio, un’ora di totale relax nella zona del Bagno Turco e poi mangiare in un Bistrot totalmente Bio.

Il Bistrot
Catia è una persona meravigliosa e ama profondamente il suo lavoro. Lo percepisci da come, con grande dedizione, spiega nel dettaglio cosa propone quotidianamente e come sceglie le materie prime. Il Bistrot è aperto ai soci dalla mattina alla sera e il menù raccoglie ricette vegetariane che possono avere varianti vegane o crudiste. Tutti gli ingredienti sono biologici, alcuni di loro provengono dall’orto di Catia, a Carpineto Romano.
La natura è la sua prima fonte d’ispirazione e cerca di ricrearla nei colori e nelle forme dei piatti, ascoltando il ritmo delle stagioni. Attraverso un’attenta ricerca, Catia propone ricette originali, alleggerite da eccessi di grassi, di glutine e di zuccheri, ricche però di sapore in chiave salutista. Quando non riesce a raccogliere le verdure dal suo orto si affida alla Piccola Bottega Merenda, e al loro buonissimo cibo contadino e per la pasticceria utilizza i prodotti di Grezzo – Raw Chocolate, la prima cioccolateria crudista vegana del mondo. Nel suo Bistrot troviamo tisane ayurvediche, succhi ed estratti di frutta o verdura preparati al momento, yogurt, golden milk, bevande vegetali, muffin e sandwich. Tra gli 8 e i 12 euro, proseguono le combinazioni del pranzo e della cena da comporre con zuppe, insalate speciali, piatti a base di cereali integrali, uova fresche e una selezione di formaggi di latte crudo.

Nella mia giornata detox da YogAyur ho assaggiato tantissime pietanze. Ho iniziato il mio pranzo con un’insalata freschissima composta da ravanelli, insalata, finocchi, carote e sale integrale condito con erbe aromatiche essiccate. Catia prepara ogni giorno le ricamate con farina integrale, olio extravergine di oliva, uova e un pizzico di sale integrale. Il sapore può esser neutro e quindi posso esser dolci o salate. Io le ho assaggiate con ricotta freschissima e sesamo.
YogAyur è anche Bento Bar: con il delivery o il take away ogni giorno è possibile ricaricare la propria lunch box di cibo buono e giusto, ritirandola personalmente oppure ordinando la consegna in ufficio o a casa. Su ordinazione è possibile ordinare anche un kit detox del valore di 15 euro con 4 estratti per liberare l’organismo dalle scorie e ritrovare il benessere psicofisico. 24 ore in cui ingerire solo cibi liquidi: così, anche la mens sana albergherà nel corpo reso sano da questa disintossicazione lampo.
Ecco forse mi servirebbe più di un ciclo per disintossicarmi!!

Durante l’orario dell’aperitivo, nella bellissima terrazza vengono organizzati eventi o semplicemente possiamo fermarci a degustare dell’ottimo food accompagnato da una ristretta selezione di vini biologici e dall’unica etichetta di birra artigianale del Birrificio San Biagio, di ispirazione monastica.
(Per accedere all’associazione serve una tessera, inclusa nella prima consumazione)
YogAyur Bistrot
Via Giuseppe Acerbi 38 Metro B – Piramide
+39 392 9417458 – 06 89346 021 – bistrot@yogayur.it
Aperto dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 22
Sabato e Domenica dalle 10 alle 22

Casa Brera: lusso e design nel cuore di Milano
Casa Brera: lusso e design nel cuore di MilanoNel cuore pulsante di Milano, a pochi passi dal Teatro alla Scala, ha recentemente aperto Casa Brera, un luxury lifestyle hotel gestito da Marriott International. Situato in Piazzetta Bossi, l'hotel...

“U Sibbaresi”: il panettone che racconta la Calabria con sapori autentici
"U Sibbaresi”: il panettone che racconta la Calabria con sapori autenticiDaniele Campana, pizzaiolo di talento e imprenditore visionario di Corigliano Calabro, ha presentato un’innovativa creazione natalizia che unisce tradizione e valorizzazione del territorio: “U...

MIRO – Osteria del cinema in Sala Nobel
MIRO – Osteria del Cinema in Sala Nobel rappresenta una novità assoluta nel panorama dell’intrattenimento e della gastronomia in Italia.

NuAN: l’alta cucina casalinga di pesce nel cuore di Roma
NuAN: l’alta cucina casalinga di pesce nel cuore di Roma A pochi passi da piazza Zama, nel cuore del quartiere Appio Latino, ha aperto NuAN, un nuovo ristorante di pesce che celebra l’“alta cucina casalinga”, una sintesi tra tradizione e...

Uma Roma: il ristorante dell’unico
Uma Roma: il ristorante dell'unicoEra una sera di fine luglio e, incuriosita da Uma, decisi di prenotare la mia esperienza. Uma Roma, situata nel cuore del quartiere Garbatella, si distingue per la sua filosofia unica: piatti costruiti attorno a un singolo ingrediente...