Il Festival della Gastronomia presentato
nella Terrazza Molinari – AcquaRoof
Ieri sera nella bellissima cornice della Terrazza Molinari – AcquaRoof, in preview alla stampa dopo il restayling, abbiamo assistito alla conferenza di presentazione del Festival della Gastronomia, che si terrà dal 27 al 30 ottobre ad Officine Farneto, e non solo.
Un’occasione che ci ha permesso di vedere in anteprima la Terrazza che, dopo molte ristrutturazione, ora ha decisamente convinto. L’atmosfera è accogliente, romantica e suggestiva. Situata al centro di Roma al sesto piano del The First Roma – ARTE, un hotel di lusso a pochissimi passi da Trinità dei Monti di Piazza di Spagna, gode di un panorama mozzafiato.
L’idea della nuova stagione è quella di ampliare l’offerta, possiamo vivere questo luogo magico in modo trasversale, ovvero dalla colazione a tarda sera. Lo spazio, completamente rinnovato, ospiterà un’area dedicata al live, con una cucina a vista e possibilità di assistere a show – cooking. Dotata di una pergotenda riscaldata la Terrazza sarà aperta anche nei mesi invernali.
La direzione è affidata al General Manager Andrea La Caita, che avvalendosi dell’esperienza del restaurant manager Valerio Albrizio, proporrà accostamenti inediti tra cibo e drink, utilizzando ingredienti tipici dei cocktail nella preparazione dei piatti e viceversa. Proprio durante questa serata di presentazione della nuova Terrazza abbiamo assaggiato piccole Gocce: piccoli distillati di gusto in cui food e drink si mescolano tra loro.
Il Viaggio di Ulisse è una delle proposte Food – Drink dell’AcquaRoof, Metaxa, Roots Chios Mastic con succo di Melograno, Profumo di Loto e Tartare di Gambero Rosso. Un’ottima soluzione per gli aperitivi fugaci.
La cucina si riconferma semplice, essenziale e principalmente di mare con un menù studiato dallo chef Angelo Troiani. Alla sua base ci sarà la territorialità, la freschezza, l’eleganza ma anche l’esaltazione della tradizione del gusto Mediterraneo tipico del Made in Italy, elementi che hanno sempre caratterizzato la cucina di Acquolina.
Il Festival della Gastronomia
Durante la serata di inaugurazione della nuova Terrazza c’è stata la presentazione del Festival della Gastronomia, che si terrà per quattro giorni ad Officine Farneto. Da sabato 27 ottobre fino a martedì 30 assisteremo ad evento che racchiude un format in cui il tema della gara si alterna ad intrattenimenti legati al mondo del Food, show – cooking, degustazioni e tantissimi laboratori.
Alla competizione parteciperanno emergenti cuochi e giovani pizzaioli under 30, con le selezioni del Centro Sud e le Finali Nazionali. Durante la kermesse verrà anche decretato il miglior giovane professionista del servizio d’Italia e verrà presentata in anteprima la “Guida Alberghi & Ristoranti di Italia” 2019 a cura del Touring Club Italiano.
Sabato 27 ottobre la manifestazione parte dal Rione Esquilino di Roma, che accoglierà il pubblico al Boulevard Merulana, un progetto di riqualificazione del territorio voluto dalla rete di imprese della zona. L’evento inizierà con una conferenza stampa alle ore 11.00, che inaugura il Festival della Gastronomia proprio a Palazzo Merulana, recentemente ristrutturato. Dopo la conferenza chef stellati e cuochi emergenti eseguiranno show – cooking e il pubblico potrà assaggiare i piatti preparati. Un’altra grande novità saranno le degustazioni nelle Botteghe commerciali del quartiere. Oltre alle aziende vinicole e gastronomiche verranno accolti artisti ed artigiani con spazi espositivi.
Una vera e propria festa nella zona dell’Esquilino, dove sarà possibile accedere da due “porte” di accesso, una a Largo Brancaccio e l’altra a Via Merulana 121. Dalle 13:00 in poi in questi accessi ci saranno i punti di cambio “Euro – Merulano”, ovvero il il gettone Aureo, che darà diritto alla propria degustazione presso le botteghe contrassegnate dai totem della manifestazione. Madrina dell’evento sarà Nancy Brilly. Un’altra grande novità in questi quattro giorni di eventi ad Officine Farneto sarà il Mr Doyle – The Real Smoke Barbecue Festival.
Curiosi di sapere di cosa si tratta?? Io ho già l’acquolina!
Ci saranno cinque “Smoke House” dove mangiare la carne affumicata, troveremo il famoso Pulled Pork, spalla di maiale sfilettata, il Pork Belly, pancia di maiale, le Pork Ribs ovvero le costolette di maiale glassate con vera salsa barbecue e le Pork Sausages, le salsicce di maiale. Il tutto abbinato alle migliori birre artigianali e non solo.
Come vedete il programma è fitto, e io non vedo l’ora di partecipare.
Domenica alle 13.00 sarò in giuria per la sfida degli Emergenti!!
See you Sunday !!
INFORMAZIONI UTILI
Officine Farneto| via Monti della Farnesina 77, 00135, Roma
Orario dell’evento:
Sabato 27 e domenica 28 ottobre 13,00-22,00
Lunedì 29 e martedì 30 ottobre 10,00-17,00

Verso, ristorante ed enoteca di San Giovanni
VERSORistorante ed enoteca di San GiovanniVerso, l’enoteca in via Taranto 38 a Roma ha deciso di seguire una direzione ben precisa, piena di qualità e attenzione sia per le materie prime che per i prezzi, strutturando il nuovo menu senza...

La Urban Factory del Biscottificio Romano “Mondo di Laura”
La Urban Factory del Biscottificio Romano "Mondo di Laura"Ormai siamo ufficialmente entrati nel periodo natalizio e la factory di biscotti “Mondo di Laura” non vede l’ora di farvi assaggiare le golose idee regalo realizzate appositamente per...

Art of ITALICUS – L’arte italiana in bottiglia
Art of ITALICUS L’arte italiana in bottigliaITALICUS, il Rosolio di Bergamotto Made in Italy, sceglie Milano, Roma e Firenze per celebrare la storia e la bellezza dei patrimoni artistici italiani Giovedì 17 novembre scorso è arrivato a...

Polpetta Gluten free apre a Ostiense
Polpetta Gluten free apre a OstienseNello stesso quartiere della sede storica, in zona Ostiense, nasce Polpetta Gluten Free: una versione simile ma diversa dalla prima, proprio perché è adatta a tutti ma proprio tutti i palati: “Tutto è...

IL DRINK KONG PROSEGUE LA SCALATA DEI WORLD’S 50 BEST BARS – EDIZIONE 2022
IL DRINK KONG PROSEGUE LA SCALATA DEI WORLD’S 50 BEST BARS – EDIZIONE 2022Il Drink Kong locale romano, di Patrick Pistolesi - uno dei barman più rivoluzionari del mondo della mixology nell’ultimo ventennio italiano - prosegue l’ascesa ai vertici della classifica...