“U Sibbaresi”: il panettone che racconta la Calabria con sapori autentici

Daniele Campana, pizzaiolo di talento e imprenditore visionario di Corigliano Calabro, ha presentato un’innovativa creazione natalizia che unisce tradizione e valorizzazione del territorio: “U Sibbaresi”. Questo panettone artigianale nasce con l’obiettivo di celebrare i sapori autentici della Calabria, trasformando un dolce simbolo del Natale in un omaggio alla biodiversità e alla cultura gastronomica della sua terra.

Il progetto, frutto di tre anni di ricerca, si distingue per l’utilizzo esclusivo di ingredienti locali, scelti con cura per rappresentare il meglio della produzione calabrese. Campana, già noto per la sua pizzeria “Campana Pizza in Teglia“, ha voluto dare vita a un prodotto che non si limita a essere un semplice dessert, ma diventa un’esperienza sensoriale e culturale.

Due interpretazioni di un simbolo

U Sibbaresi” è disponibile in due varianti principali, ciascuna caratterizzata da una visione unica e sorprendente:

  1. Classico:
    Un panettone dorato, con una texture soffice e scioglievole, profumata di arancia candita e origano calabrese. Questo connubio di sapori è amplificato da un olio extravergine di oliva di cultivar dolce di Cassano, riportata in produzione grazie alla passione di Campana. Pensato per essere gustato in modo innovativo, si consiglia di servirlo caldo, con un filo di olio, magari accompagnandolo a salumi e formaggi, trasformandolo così in un sorprendente antipasto.

  2. Goloso al cioccolato:
    Questa variante punta sul piacere intenso del cioccolato, arricchito da olive candite e anice nero della Sila. La consistenza e i profumi richiamano quelli del “Classico”, ma con un twist goloso, pensato per rivoluzionare l’idea tradizionale del panettone.

Una linea dedicata ai palati curiosi

Alle due versioni principali, Campana ha aggiunto una linea di panettoni dedicata ai sensi, che comprende:

  • Albicocca candita e anice nero.
  • Gianduia.
  • Fichi & ‘nduja.
  • Cioccolato & fragoline.

Un vero e proprio percorso sensoriale che esalta la biodiversità e i sapori unici della Calabria.

Dove trovarli

I panettoni di Campana sono disponibili in diversi punti vendita selezionati:

  • Ruvido a Roma.
  • Campana Pizza in Teglia in via Nazionale 80, Corigliano Scalo (CS).
  • Lo store de La Catasta presso il Parco Archeologico di Sibari.

Con “U Sibbaresi”, Daniele Campana non solo propone un dolce natalizio, ma ridefinisce un simbolo delle feste, invitandoci a riscoprire il piacere della Calabria attraverso un’esperienza unica.

Le Terrazze di Calamosca: dove anche Lucifero avrebbe preso un Negroni

Le Terrazze di Calamosca: dove anche Lucifero avrebbe preso un NegroniC’è un posto a Cagliari che ha tutto quello che serve per diventare un’ossessione estiva (e non solo): la vista che ti lascia muta, la leggenda che fa venire i brividi, il cocktail giusto al momento...

Controluce: il ristorante che va controcorrente nel cuore di Trastevere

Controluce: il ristorante che va controcorrente nel cuore di TrastevereChi l’ha detto che a Trastevere si mangia solo carbonara e si finisce sempre nello stesso ristorante “per turisti”? A un anno esatto dall’apertura, Controluce si presenta al grande pubblico con una...

DonnaE una terrazza segreta nel cuore di Roma

Una terrazza segreta nel cuore di Roma Roma è piena di terrazze. Alcune bellissime, altre instagrammabili, molte affollate. E poi c’è quella del DonnaE Bistrot: elegante, riservata, con vista sulle cose giuste (cioè: silenzio, arte e bollicine). Incastonata dentro...

Paolo Gramaglia inaugura la nuova edizione di “Chef sotto le Stelle”

Paolo Gramaglia inaugura la nuova edizione di “Chef sotto le Stelle”Lunedì 26 maggio il ristorante panoramico del DoubleTree by Hilton Rome Monti ospita il primo appuntamento con lo chef stellato del President di PompeiRoma – Torna “Chef sotto le Stelle”, la rassegna...

Fradiavolo sbarca nel cuore di Roma: apre il nuovo ristorante a Trastevere

Fradiavolo sbarca nel cuore di RomaApre il nuovo ristorante a TrastevereContinua la crescita di Fradiavolo, tra i protagonisti della scena della pizza contemporanea: il marchio inaugura il suo 32° locale, il terzo nella Capitale, scegliendo un...

Casa Brera: lusso e design nel cuore di Milano

Casa Brera: lusso e design nel cuore di MilanoNel cuore pulsante di Milano, a pochi passi dal Teatro alla Scala, ha recentemente aperto Casa Brera, un luxury lifestyle hotel gestito da Marriott International. Situato in Piazzetta Bossi, l'hotel...

MIRO – Osteria del cinema in Sala Nobel

MIRO – Osteria del Cinema in Sala Nobel rappresenta una novità assoluta nel panorama dell’intrattenimento e della gastronomia in Italia.

NuAN: l’alta cucina casalinga di pesce nel cuore di Roma

NuAN: l’alta cucina casalinga di pesce nel cuore di Roma A pochi passi da piazza Zama, nel cuore del quartiere Appio Latino, ha aperto NuAN, un nuovo ristorante di pesce che celebra l’“alta cucina casalinga”, una sintesi tra tradizione e...

Uma Roma: il ristorante dell’unico

Uma Roma: il ristorante dell'unicoEra una sera di fine luglio e, incuriosita da Uma, decisi di prenotare la mia esperienza. Uma Roma, situata nel cuore del quartiere Garbatella, si distingue per la sua filosofia unica: piatti costruiti attorno a un singolo ingrediente...

Un giorno al Lago di Como: un’esperienza gastronomica al ristorante Sottovoce

Un giorno al Lago di Como: un’esperienza gastronomica al ristorante SottovoceEra una di quelle giornate tranquille in cui ci si lascia andare a scorrere senza pensieri tra le pagine dei social media. Improvvisamente, mi sono imbattuta nella storia di un giornalista...

Share This

Share this post with your friends!