Centumbrie
un frantoio con bistrot e accoglienza
Centumbrie è il progetto di una famiglia e si trova nella frazione di Agello, nel comune di Magione, in provincia di Perugia. I coniugi Cinaglia e Menicucci decidono di investire nella loro terra natia per dare vita a qualcosa di importante, concentrandosi sul concetto di continuità e di valorizzazione dell’Umbria in tutte le sue eccellenze e bellezze. Il primo passo è stato l’acquisto di casolari con oliveti, tutti intorno al Lago Trasimeno, vera espressione del territorio. Nasce subito dopo il frantoio con una corte interna, che ne è il cuore. Il controllo diretto su tutta la filiera garantisce il massimo della qualità.

Il Bistrot
Al frantoio viene affiancato il bistrot, dove si inaugura un molino, piccolo ma preziosissimo, completo di laboratorio per panificazione dolci e salati e di un punto vendita. L’olio prodotto in frantoio è l’ingrediente principale nella cucina dell’Evo Bistrot Centumbrie. A partire dall’olio e dalle tipicità del territorio, lo chef Giorgio Enrico propone una cucina contemporanea basata su ricerca e abbinamenti inusuali senza mai dimenticare la tradizione. La materia prima, come da filosofia aziendale, arriva in gran parte dai campi CM gestiti secondo metodo di agricoltura biologica, il resto degli ingredienti sono per lo più KM0, prodotti da aziende locali selezionate con cura. La carta dei vini non è da meno: una giovane e preparatissima maître, Marisa Mastrosimone, propone una selezione variegata orientata anche al mondo dei vini naturali. Oltre 500 etichette, nazionali e non, e sempre nell’ottica della scoperta, proposte di piccole realtà meno note che lavorano ad altissimo livello qualitativo. Il bistrot è concepito come un luogo di socialità e di sperimentazione enogastronomica: non solo nella cucina e nei vini, ma anche in una proposta cocktail originale, dove spiccano i drink all’olio evo Centumbrie.

Le strutture ricettive e gli eventi
Nella stessa ottica di accoglienza, scambio e fruibilità, nascono le strutture ricettive CM, pensate per un target allargato: dalle ville sulle sponde del Lago Trasimeno, agli appartamenti di design nel centro storico di un delizioso paesino medievale in collina, da unire alle proposte di esperienze ed eventi organizzati ad hoc, come degustazioni, tour guidati, trekking a piedi o in bici tra gli ulivi, la musica e l’arte.

Baby Evo il nuovo progetto
Tanti sono i progetti di questa grande realtà. Da una produzione di olio Centumbrie particolarmente ricca di vitamine, nasce l’idea di un olio per bambini: Baby Evo CM, la grande novità disponibile da maggio 2021. Le ricerche di mercato evidenziano che, nonostante l’importanza e l’apporto nutraceutico che l’olio evo ha nell’alimentazione dei bambini, esistono pochissime linee di olio alimentare dedicate e, nella maggior parte dei casi, non si tratta neanche di olio extravergine di oliva ma di condimenti, vale a dire olio di oliva arricchito artificiosamente di vitamine. Il progetto Baby Evo CM è stato seguito dal dipartimento di scienze agrarie, alimentari ed ambientali dell’Università degli Studi di Perugia, che ha analizzato attentamente la partita di olio Baby Evo e ne ha estratto tutti i dettagli in termini di benefici per la crescita e lo sviluppo dei bambini. Il risultato è: un olio extravergine d’oliva biologico, 100% italiano, 100% naturale e senza additivi. Adatto a tutta la famiglia, il Baby Evo CM è naturalmente ricco di proprietà benefiche, buono, sano e nutriente, prodotto con olive autoctone selezionate con cura e spremitura a freddo. Un prodotto salutare in linea con i parametri nutrizionali relativi a Omega-3, Omega-6 e acidi grassi polinsaturi indicati dalla Società Italiana Nutrizione Umana come utile apporto alla crescita di bambini e adolescenti. Il Packaging, interamente realizzato con carta riciclata certificata FSC, è in un pratico formato da 100 ml, con una bottiglia in vetro scuro per ridurre al minimo le possibilità di ossidazione e dispersione di materia organolettica; le grafiche dell’etichetta, colorate e vivaci, sono in linea con l’immagine coordinata CM.

La prima limited edition
Si chiama L’approdo X/50 Gran Cru la prima limited edition firmata Centumbrie, un olio extravergine di oliva da Dolce Agogia in un’edizione limitata di 50 bottiglie artigianali numerate. La monocultivar Dolce Agogia dà il privilegio di assaporare un grande extra vergine d’oliva intriso di valori storici, lascito degli etruschi che già utilizzavano i frutti di questo albero durante il loro transito su questo territorio. Certificato con presidio Slow Food, quest’olio è realizzato esclusivamente con i frutti, raccolti a mano, di alberi secolari autoctoni delle coste del Lago Trasimeno. La spremitura è rigorosamente a freddo. Il risultato è un monovarietale dai sapori variegati ma perfettamente integrati, particolarmente ricco di proprietà benefiche come i polifenoli che contribuiscono alla protezione dei lipidi ematici dallo stress ossidativo (basta un’assunzione giornaliera di 20g) e la vitamina E che agisce come antiossidante cellulare.

Scoprire Centumbrie in questo Link dove potete acquistare questo pregiatissimo olio nella sezione shop.
Bistrot
APERTO DAL MERCOLEDÌ AL SABATO
A CENA E DAL VENERDÌ ALLA DOMENICA ANCHE A PRANZO
TEL (+39) 392 5373741
Tour e degustazioni
PER PRENOTARE
TEL: (+39) 347 6354484
EMAIL: CM@CENTUMBRIE.COM

Casa Brera: lusso e design nel cuore di Milano
Casa Brera: lusso e design nel cuore di MilanoNel cuore pulsante di Milano, a pochi passi dal Teatro alla Scala, ha recentemente aperto Casa Brera, un luxury lifestyle hotel gestito da Marriott International. Situato in Piazzetta Bossi, l'hotel...

“U Sibbaresi”: il panettone che racconta la Calabria con sapori autentici
"U Sibbaresi”: il panettone che racconta la Calabria con sapori autenticiDaniele Campana, pizzaiolo di talento e imprenditore visionario di Corigliano Calabro, ha presentato un’innovativa creazione natalizia che unisce tradizione e valorizzazione del territorio: “U...

MIRO – Osteria del cinema in Sala Nobel
MIRO – Osteria del Cinema in Sala Nobel rappresenta una novità assoluta nel panorama dell’intrattenimento e della gastronomia in Italia.

NuAN: l’alta cucina casalinga di pesce nel cuore di Roma
NuAN: l’alta cucina casalinga di pesce nel cuore di Roma A pochi passi da piazza Zama, nel cuore del quartiere Appio Latino, ha aperto NuAN, un nuovo ristorante di pesce che celebra l’“alta cucina casalinga”, una sintesi tra tradizione e...

Uma Roma: il ristorante dell’unico
Uma Roma: il ristorante dell'unicoEra una sera di fine luglio e, incuriosita da Uma, decisi di prenotare la mia esperienza. Uma Roma, situata nel cuore del quartiere Garbatella, si distingue per la sua filosofia unica: piatti costruiti attorno a un singolo ingrediente...