Una terrazza segreta nel cuore di Roma

Roma è piena di terrazze. Alcune bellissime, altre instagrammabili, molte affollate. E poi c’è quella del DonnaE Bistrot: elegante, riservata, con vista sulle cose giuste (cioè: silenzio, arte e bollicine). Incastonata dentro l’Elizabeth Unique Hotel, a due passi da Piazza di Spagna, è uno di quei posti che non ti aspetti e che non vuoi più lasciare.

Colazioni lente, pranzi chic e aperitivi con le polpettine della nonna

Al DonnaE si comincia presto, dalle 7 del mattino, con colazioni serie: caffè buono, dolci fatti in casa, waffle, uova bio e un angolo salato per chi, come me, al risveglio sogna già un avocado toast. A pranzo, il menù si fa più sofisticato: piatti stagionali, ispirazioni romane e lucane (ma leggere, tranquille), vini selezionati e servizio sempre impeccabile.

Poi arriva lui: l’aperitivo sulla terrazza. Dalle 18:30 si alzano i calici e si assaggiano sfizi gourmet – tra cui le mitiche Polpettine DonnaE, ricetta originale della signora Elisabetta, nonna della proprietà. Un vero omaggio al comfort food di classe.

Brunch deluxe e cinecene sotto le stelle

Nel weekend il brunch diventa un appuntamento da segnare in agenda: si mangia bene, si beve Champagne (Palmer, mica bollicine a caso), si chiacchiera con calma. Il tutto a 50 euro: prezzo onesto per un’esperienza completa e curata.

E per chi ama cinema e forchetta, arriva anche il format CineCena: proiezioni all’aperto abbinate a piatti a tema. Si parte con Alberto Sordi, si prosegue con Basilicata Coast to Coast e si chiude con piatti pensati per raccontare – con gusto – la pellicola in corso.

La cucina di Riccardo Pepe: tradizione e twist

Dietro i fornelli c’è Riccardo Pepe, chef che mixa con intelligenza ricordi di infanzia, sapori lucani, romanità e tecniche contemporanee. Tra i piatti da provare:
Spaghettone con crema di cime di rapa, vongole e taralli al peperone crusco
Filetto di maialino con pancetta lucana
Cheesecake al peperone crusco (strano, sì. Ma funziona).

Quattro i menù degustazione (dai 65 ai 90 euro), con wine pairing extra da 40 euro. La carta vini, curata da Dario Chieffallo, celebra le eccellenze del Sud e piccoli produttori da scoprire, con un occhio di riguardo per le bollicine (e meno male).


In sintesi: perché andarci?

Perché il DonnaE Bistrot è uno di quei posti che riesce a essere elegante senza essere snob, raffinato ma accogliente, discreto eppure capace di stupire. È il posto perfetto per una cena speciale, un brunch da godere senza fretta, o semplicemente per sentirsi in vacanza anche solo per un paio d’ore.

Eventi sul tetto (con vista e calice)

Al DonnaE Bistrot, l’estate non è solo da mangiare ma anche da vivere. Ogni giovedì sera, la terrazza si accende con musica live: l’aperitivo diventa un pretesto per fermarsi, ascoltare e magari restare anche a cena (spoiler: ne vale sempre la pena).

CineCena: cinema e cucina, seduti comodi

Dal 15 maggio, parte CineCena, il format che mette insieme due piaceri senza tempo: un buon film e una buona cena. Si comincia con un classico di Alberto Sordi, servito con menù degustazione abbinato. Il 19 giugno invece si vola in Basilicata, con la proiezione di Basilicata Coast to Coast e buffet lucano per veri esploratori del gusto.

Rallenta. Respira. Ordina un altro calice.

Il DonnaE non è solo un ristorante: è un invito a rallentare. Tra una portata e una battuta, tra un’opera d’arte e una bollicina ben scelta, è il posto giusto per vivere Roma da un’altra prospettiva: quella tranquilla, intima, piena di dettagli da assaporare.

NDIRIZZO

DonnaE (c/O ELIZABETH UNIQUE HOTEL ROME)

Via delle Colonnette 35 – 00186 Roma www.ehrome.com Tel: +39 06 3223633 Fax: +39 06 3219979 Email: info@ehrome.com Aperto ogni giorno dalle 7:00 alle 12:30, a pranzo dalle 12:30 alle 18:30, all’aperitivo dalle 18:30 alle 20:00 e a cena dalle 20:00 in poi. Il brunch dal venerdì alla domenica dalle 11:30 alle 15:30 (55 euro).

NEWKKEY, LA SVOLTA DELLA CUCINA NIKKEI NEL CUORE DI ROMA

NEWKKEY,  LA SVOLTA DELLA CUCINA NIKKEI NEL CUORE DI ROMA  L’unione spesso porta a sorprendenti novità anche in cucina: così nasce il nuovo contemporany fusion restaurant Newkkey dedicato alla cucina nikkei, dove Giappone e Sud America si...

Stai cercando una Colomba? Alcuni indirizzi utili dove trovarla

Stai cercando una Colomba? Alcuni indirizzi utili dove trovarla  Stai cercando una Colomba, classica o rivisitata, per questa Pasqua blindatissima in zona rossa? Vi segnalo alcuni indirizzi dove poterla acquistare.1. Casa Manfredi Giorgia...

Carter Oblio, un posto incantevole

Qualche settimana fa ho scoperto Carter Oblio, una nuova apertura nel quartiere Prati, precisamente vicino a Piazza Cavour. La cosa che ho notato prima di varcare la soglia è stato il dehors, curato in ogni dettaglio. Una pedana che ricalca l'impronta nordica degli...

Culinaria, dove mangiare bene vicino la Stazione Termini

CULINARIA Dove mangiare bene vicino la Stazione Termini  Vicino la stazione Termini, in un vicolo tranquillo su piazza dei Cinquecento nasce il ristorante Culinaria con un menù gourmet e una curata carta dei vini. Una scelta decisamente...

L’Osteria della Trippa, la cucina romana nel cuore di Trastevere

L'Osteria della Trippa la cucina romana nel cuore di Trastevere Lei si chiama Alessandra Ruggeri, è romana di nascita ed è cresciuta fin da piccola con la passione per il buon cibo. Si diploma Cuoca dopo un corso professionale di Tu Chef e...

Le Terrazze di Calamosca: dove anche Lucifero avrebbe preso un Negroni

Le Terrazze di Calamosca: dove anche Lucifero avrebbe preso un NegroniC’è un posto a Cagliari che ha tutto quello che serve per diventare un’ossessione estiva (e non solo): la vista che ti lascia muta, la leggenda che fa venire i brividi, il cocktail giusto al momento...

Controluce: il ristorante che va controcorrente nel cuore di Trastevere

Controluce: il ristorante che va controcorrente nel cuore di TrastevereChi l’ha detto che a Trastevere si mangia solo carbonara e si finisce sempre nello stesso ristorante “per turisti”? A un anno esatto dall’apertura, Controluce si presenta al grande pubblico con una...

Paolo Gramaglia inaugura la nuova edizione di “Chef sotto le Stelle”

Paolo Gramaglia inaugura la nuova edizione di “Chef sotto le Stelle”Lunedì 26 maggio il ristorante panoramico del DoubleTree by Hilton Rome Monti ospita il primo appuntamento con lo chef stellato del President di PompeiRoma – Torna “Chef sotto le Stelle”, la rassegna...

Fradiavolo sbarca nel cuore di Roma: apre il nuovo ristorante a Trastevere

Fradiavolo sbarca nel cuore di RomaApre il nuovo ristorante a TrastevereContinua la crescita di Fradiavolo, tra i protagonisti della scena della pizza contemporanea: il marchio inaugura il suo 32° locale, il terzo nella Capitale, scegliendo un...

Casa Brera: lusso e design nel cuore di Milano

Casa Brera: lusso e design nel cuore di MilanoNel cuore pulsante di Milano, a pochi passi dal Teatro alla Scala, ha recentemente aperto Casa Brera, un luxury lifestyle hotel gestito da Marriott International. Situato in Piazzetta Bossi, l'hotel...

“U Sibbaresi”: il panettone che racconta la Calabria con sapori autentici

"U Sibbaresi”: il panettone che racconta la Calabria con sapori autenticiDaniele Campana, pizzaiolo di talento e imprenditore visionario di Corigliano Calabro, ha presentato un’innovativa creazione natalizia che unisce tradizione e valorizzazione del territorio: “U...

MIRO – Osteria del cinema in Sala Nobel

MIRO – Osteria del Cinema in Sala Nobel rappresenta una novità assoluta nel panorama dell’intrattenimento e della gastronomia in Italia.

NuAN: l’alta cucina casalinga di pesce nel cuore di Roma

NuAN: l’alta cucina casalinga di pesce nel cuore di Roma A pochi passi da piazza Zama, nel cuore del quartiere Appio Latino, ha aperto NuAN, un nuovo ristorante di pesce che celebra l’“alta cucina casalinga”, una sintesi tra tradizione e...

Uma Roma: il ristorante dell’unico

Uma Roma: il ristorante dell'unicoEra una sera di fine luglio e, incuriosita da Uma, decisi di prenotare la mia esperienza. Uma Roma, situata nel cuore del quartiere Garbatella, si distingue per la sua filosofia unica: piatti costruiti attorno a un singolo ingrediente...

Un giorno al Lago di Como: un’esperienza gastronomica al ristorante Sottovoce

Un giorno al Lago di Como: un’esperienza gastronomica al ristorante SottovoceEra una di quelle giornate tranquille in cui ci si lascia andare a scorrere senza pensieri tra le pagine dei social media. Improvvisamente, mi sono imbattuta nella storia di un giornalista...

Share This

Share this post with your friends!