Gnocchi al pomodoro della chef Daniela Cocilova
Durante la quaratenta ho organizzato tantissime dirette con molti chef. Mi sono così divertita che ormai sono appuntamenti settimanali fissi. Ogni mercoledì alle ore 12.00 cucino insieme a Daniela Cocilova, conosciuta grazie alla sua pagina Instragram “Magna bene, magna ignotante“, oggi è una bravissima una personal chef, ecco la sua piccola biografia.
“Cresciuta tra i focolari delle cucine tradizionali romana ed abruzzese grazie alle nonne, nonostante nei primi anni lavorativi avesse intrapreso altre professioni, la passione per la cucina professionale è cresciuta sempre più al punto di averle fatto prendere la non semplice decisione di “mollare tutto”, ricominciando gli studi e dedicandosi al settore ristorazione. È nel 2019, dopo 10 anni, che ha deciso di lasciare le cucine di ristorante per dedicarsi completamente alla sua attività di Personal Chef, in cui poter dar sfogo a tutta la sua creatività, lavorando in eventi pubblici, cooking show o creando cene a domicilio sempre differenti e personalizzate, che variano dalla cucina estremamente tradizionale alla fusion ed internazionale.”
Visitate il bellissimo sito di Daniela Cocilova Chef dove potete trovare tutti i suoi contatti.

Ricetta Gnocchi al pomodoro
Questa è la prima ricetta realizzata insieme.
Ingredienti:
Impasto gnocchi:
350 gr di patate bollite, schiacciate e raffreddate
110 gr di semola rimacinata di grano duro (più altra semola a parte, per lavorare)
Per il sugo:
400 gr di polpa o passata di pomodoro
1 spicchio d’aglio
2/3 foglie di basilico
Olio EVO
Sale
Peperoncino (facoltativo)
Per finire (facoltativo):
Parmigiano o pecorino, secondo gusti
Una foglia di basilico per decorare
PROCEDIMENTO
- Su una spianatoia impastare le patate bollite e raffreddate con la semola rimacinata di grano duro. Partendo dalle patate, incorporare poco a poco la farina, lavorando l’impasto per poco tempo, basterà semplicemente renderlo omogeneo. Lasciar riposare 30 minuti in frigorifero.
- In un pentolino rosolare uno spicchio di aglio con olio evo, aggiungere la polpa di pomodoro. Aggiungere sale e peperoncino a piacimento e lasciar cuocere a fuoco lento almeno 30 minuti.
- Riprendiamo l’impasto dei nostri gnocchi e ricaviamo dei lunghi filoncini spessi circa un centimetro su una spianatoia leggermente infarinata con la semola rimacinata. Tagliare a tronchetti i filoncini.
- Mettere a bollire abbondante acqua salata e buttare gli gnocchi. Appena salgono a galla sono pronti per esser conditi con il sugo preparato in precedenza.
- Impiattare, spolverare con parmigiano o pecorino e decorare con una foglia di basilico.
- Servire caldi.

Gnocchi al pomodoro di Daniela Cocilova
Durante la diretta qualcosa però è andato storto, ovvero non ho inserito tutta la farina indicata tra le dosi.
Risultato? Erano lentissimi, insomma sembrava semolino al pomodoro. La foto testimonia il disastro!

Gnocchi al pomodoro della Polpy

The Coffeetails Experience: quando il caffè incontra la mixology!
The Coffeetails Experience: quando il caffè incontra la mixology! Se pensavate che caffè e mixology viaggiassero su due linee parallele differenti vi sbagliavate. Forse molti di noi, caffè dipendenti, non si stupiranno più di tanto, ma...

NEWKKEY, LA SVOLTA DELLA CUCINA NIKKEI NEL CUORE DI ROMA
NEWKKEY, LA SVOLTA DELLA CUCINA NIKKEI NEL CUORE DI ROMA L’unione spesso porta a sorprendenti novità anche in cucina: così nasce il nuovo contemporany fusion restaurant Newkkey dedicato alla cucina nikkei, dove Giappone e Sud America si...

Le cannucce di vetro della Murano Straws: il prezioso contributo che salvaguarda i nostri mari
La salvaguardia dei nostri mari è un tema che ogni giorno si fa sentire di più: arrivano in soccorso della nostra Terra anche le cannucce di Murano Straws

Ricci Pescheria con Cucina, ecco il mare a Roma nord
Ricci Pescheria con Cucina è il nuovo ristorante di Roma, dove creatività e mare si incontrano per far vivere ai clienti un’esperienza unica.

PIETRALATA- PIZZERIA DI QUARTIERE: IL SUCCESSO DI TRE GIOVANI
Pietralata Pizzeria di QuartiereC’è, a Roma, una Pizzeria di Quartiere che vale la pena di conoscere. Si trova a Pietralata, la vecchia borgata cara a Pasolini, diventata negli anni una delle zone più popolari della capitale e che ora guarda al futuro con maggiore...

Pico alla conquista di Roma: apre il suo quinto vendita
PICO Gelato alla conquista di Roma. Per gli amanti del gelato ecco un altro punto vendita appena inaugurato in Piazzale delle Medaglie d’Oro al numero 6.

Allalberone, i segreti di un ristorante di quartiere
Allalberone Cucina con Cantina è un accogliente ristorante del quartiere Alberone che svela subito i suoi segreti: la cucina del giovanissimo chef Alessandro Di Crisci e della sua fornitissima cantina.

Quando primavera significa birra: ritorna lo Spring Beer Festival
Dal 25 al 28 maggio 2023, presso la Città dell’Altra Economica, tornerà ad accendere l’atmosfera romana l’ottava edizione dello Spring Beer Festival: un evento ad ingresso gratuito dedicato alla birra di qualità, streetfood.

Chef sotto le Stelle: al DoubleTree by Hilton Rome Monti lo chef stellato Simone Nardoni
Chef sotto le Stelle al DoubleTree by Hilton Rome Monti lo chef stellato Simone NardoniDoubleTree by Hilton Rome Monti darà il via alla stagione degli eventi "Chef sotto le stelle" con una cena straordinaria a 4 mani, creata dallo chef Simone...

Apre il nuovo Ristorante e Rooftop Maio
Il MAIO Restaurant & Rooftop si è aperto al 6° e 7° piano della Rinascente Roma via del Tritone, presentando un nuovo design e un menu completamente rinnovato. Questo locale vanta una delle terrazze più affascinanti della Capitale, offrendo un’esperienza culinaria contemporanea accompagnata da una vista mozzafiato sulla città. Il MAIO Restaurant & Rooftop è aperto dalle 10 del mattino fino alla cena.

The Coffeetails Experience: quando il caffè incontra la mixology!
The Coffeetails Experience: quando il caffè incontra la mixology! Se pensavate che caffè e mixology viaggiassero su due linee parallele differenti vi sbagliavate. Forse molti di noi, caffè dipendenti, non si stupiranno più di tanto, ma...

NEWKKEY, LA SVOLTA DELLA CUCINA NIKKEI NEL CUORE DI ROMA
NEWKKEY, LA SVOLTA DELLA CUCINA NIKKEI NEL CUORE DI ROMA L’unione spesso porta a sorprendenti novità anche in cucina: così nasce il nuovo contemporany fusion restaurant Newkkey dedicato alla cucina nikkei, dove Giappone e Sud America si...

Le cannucce di vetro della Murano Straws: il prezioso contributo che salvaguarda i nostri mari
La salvaguardia dei nostri mari è un tema che ogni giorno si fa sentire di più: arrivano in soccorso della nostra Terra anche le cannucce di Murano Straws

Ricci Pescheria con Cucina, ecco il mare a Roma nord
Ricci Pescheria con Cucina è il nuovo ristorante di Roma, dove creatività e mare si incontrano per far vivere ai clienti un’esperienza unica.

PIETRALATA- PIZZERIA DI QUARTIERE: IL SUCCESSO DI TRE GIOVANI
Pietralata Pizzeria di QuartiereC’è, a Roma, una Pizzeria di Quartiere che vale la pena di conoscere. Si trova a Pietralata, la vecchia borgata cara a Pasolini, diventata negli anni una delle zone più popolari della capitale e che ora guarda al futuro con maggiore...