1
1 - copia
1 - copia - copia

La ricetta della Pastiera di Gruè

 

 

La Pastiera della Pasticceria Gruè è assolutamente fedele alla tradizione, ma diversamente bilanciata negli zuccheri per essere apprezzata anche dai palati più fini. Preparata con una frolla classica alla vaniglia, prevede grano cotto, ricotta mista, metà di mucca e metà di pecora, e gli immancabili fiori di arancio qui presenti come un’acqua di fiori di arancio completamente naturale e realizzata dai Frati Carmelitani Scalzi. Prima di essere cotta in tre diversi stampi da 4/6 porzioni, 6/8 porzioni e 8/10 porzioni, la superficie della Pastiera viene ricoperta da 7 strisce di frolla, una decorazione “a grata” che secondo l’usanza rappresenta la planimetria di Neapolis tra Decumani e Cardini e, in maniera simbolica, offerta alla Sirena e agli Dei. Questo passaggio rivela, in realtà, un tecnicismo fondamentale in pasticceria atto a garantire una perfetta cottura del prodotto. La ricetta di questa Pastiera è a nostra disposizione grazie alla generosità di Felice Venanzi, Maestro Pasticcere Ampi (Accademia Maestri Pasticceri Italiani) e Marta Boccanera, che lavorano incessantemente per dare sempre il meglio.

Ricetta

(diametro 18 cm per 500 g)

Ingredienti

175 g ricotta (metà pecora / metà mucca)

100 g  zucchero

150 g grano cotto

75 ml latte

2 uova

1 tuorlo

75 g arancia candita

1 baccello vaniglia

Acqua fiori di arancia

 

Procedimento

Composto per la crema:

Amalgamare la ricotta, messa a sgocciolare il giorno prima in frigorifero, con la metà dello zucchero. Unire i baccelli di vaniglia nel restante zucchero ed aggiungere uova e i tuorli .

Mescolare il grano con il latte e l’acqua di fiori di arancia. Amalgamare tutti gli ingredienti e aggiungere i cubetti di arancia. Se si preferisce un composto più fine e omogeneo passare leggermente al cutter (in alternativa usare la planetaria con foglia).

Composto per la frolla:

foderare lo  stampo con la frolla, versare il composto per pastiera, quindi finire il dolce con le 7 strisce di frolla tipiche di questo dolce partenopeo. Cuocere in forno a 170° per circa 35/40 minuti.

Pasticceria Gruè – Viale Regina Margherita, 95, 00198 Roma RM

 

 

 

Verso, ristorante ed enoteca di San Giovanni

VERSORistorante ed enoteca di San GiovanniVerso, l’enoteca in via Taranto 38 a Roma ha deciso di seguire una direzione ben precisa, piena di qualità e attenzione sia per le materie prime che per i prezzi, strutturando il nuovo menu senza...

La Urban Factory del Biscottificio Romano “Mondo di Laura”

La Urban Factory del Biscottificio Romano "Mondo di Laura"Ormai siamo ufficialmente entrati nel periodo natalizio e la factory di biscotti “Mondo di Laura” non vede l’ora di farvi assaggiare le golose idee regalo realizzate appositamente per...

Art of ITALICUS – L’arte italiana in bottiglia

Art of ITALICUS L’arte italiana in bottigliaITALICUS, il Rosolio di Bergamotto Made in Italy, sceglie Milano, Roma e Firenze per celebrare la storia e la bellezza dei patrimoni artistici italiani  Giovedì 17 novembre scorso è arrivato a...

Polpetta Gluten free apre a Ostiense

Polpetta Gluten free apre a OstienseNello stesso quartiere della sede storica, in zona Ostiense, nasce Polpetta Gluten Free: una versione simile ma diversa dalla prima, proprio perché è adatta a tutti ma proprio tutti i palati: “Tutto è...

IL DRINK KONG PROSEGUE LA SCALATA DEI WORLD’S 50 BEST BARS – EDIZIONE 2022

IL DRINK KONG PROSEGUE LA SCALATA DEI WORLD’S 50 BEST BARS – EDIZIONE 2022Il Drink Kong locale romano, di Patrick Pistolesi - uno dei barman più rivoluzionari del mondo della mixology nell’ultimo ventennio italiano - prosegue l’ascesa ai vertici della classifica...

UNAHOTELS Trastevere Roma

UNAHOTELS Trastevere RomaCasa italiana per viaggiatori cosmopoliti e curiosi, accoglienza contemporanea dove incontrare, scoprire, condividereNel cuore della sempre dinamicissima Trastevere il Gruppo UNA - la più grande catena alberghiera italiana attiva in Italia con...

Parco Appio ospiterà dal 9 settembre la Terza edizione di “Tutto Fritto Festival”

Parco Appio ospiterà dal 9 settembre la Terza edizione di “Tutto Fritto Festival” Torna in città l’evento più Croccante di sempre!  Il Parco Appio a Roma il 9 - 10 - 11  Settembre ospiterà la Terza edizione del: “Tutto Fritto Festival” @“In amor...

Borgo della Mistica, la campagna in città

Borgo della Mistica, la campagna in città Il Borgo della Mistica, uno scorcio di campagna in citttà è una delle aperture più belle di questa estate 2022. Nella Tenuta della Mistica, accanto all’Acquedotto Alessandrino nasce, in questa torrida...

Extremis, la nuova pizzeria di Pietralata

EXTREMIS la nuova pizzeria di Pietralata  EXTREMIS new opening a Pietralata, è il format creato da tre amici Mattia Lattanzio, Giovanni Giglio ed Edoardo Cicchinelli che fonde l’equilibro tra la pizza contemporanea e la cucina alternativa,...

A Roma riparte Parco Appio

A Roma riapre Parco AppioIl Polmone verde nel cuore di Roma riqualificato e aperto a tutti parte con una programmazione più ampia e una serie di attività guidate dal giovane creatore del progetto Federico Feliziani.Non chiamatelo ‘parco estivo’,...
Verso, ristorante ed enoteca di San Giovanni

Verso, ristorante ed enoteca di San Giovanni

VERSORistorante ed enoteca di San GiovanniVerso, l’enoteca in via Taranto 38 a Roma ha deciso di seguire una direzione ben precisa, piena di qualità e attenzione sia per le materie prime che per i prezzi, strutturando il nuovo menu senza...

leggi tutto
Art of ITALICUS – L’arte italiana in bottiglia

Art of ITALICUS – L’arte italiana in bottiglia

Art of ITALICUS L’arte italiana in bottigliaITALICUS, il Rosolio di Bergamotto Made in Italy, sceglie Milano, Roma e Firenze per celebrare la storia e la bellezza dei patrimoni artistici italiani  Giovedì 17 novembre scorso è arrivato a...

leggi tutto
Polpetta Gluten free apre a Ostiense

Polpetta Gluten free apre a Ostiense

Polpetta Gluten free apre a OstienseNello stesso quartiere della sede storica, in zona Ostiense, nasce Polpetta Gluten Free: una versione simile ma diversa dalla prima, proprio perché è adatta a tutti ma proprio tutti i palati: “Tutto è...

leggi tutto

Share This

Share this post with your friends!