Panettone Maximo
il primo festival del panettone a Roma

Domenica 15 dicembre il primo festival del panettone artigianale entra in scena a Roma.
Presso il Boscolo Circo Massimo, un Boutique Hotel all’interno del Palatino, dalle 11.30 alle 19.30 si susseguiranno degustazioni, vendita di panettoni, show cooking di maestri pasticceri e una competizione che eleggerà “il miglior panettone di Roma”.
L’evento è organizzato dal magazine online MangiaBevi e RistorAgency e sarà presentato da Sara De Bellis, “Panettone Maximo nasce dall’esigenza di dare un palcoscenico ai pasticceri della Capitale che producono artigianalmente il panettone. – spiega l’organizzatore Fabio Carnevali – Il panettone infatti, pur essendo nato a Milano nel ‘500, è il dolce tipico delle feste in tutta Italia e in ogni regione si produce con maestria, secondo un disciplinare che non ammette deroghe. Con questo evento vogliamo appunto dare la possibilità di far conoscere al grande pubblico il panettone prodotto dalle migliori pasticcerie romane, assaggiandolo, acquistandolo o regalandolo ai propri cari”.

IL CONTEST
Le pasticcerie presenti saranno Achilli Caffè, Antonini, Barberini, Casa Manfredi, D’Antoni, Gruè, Le Levain, Nero Vaniglia, Panzini (Subiaco), Patrizi (Fiumicino), Pompi e Santi Sebastiano e Valentino. Parteciperanno ad un contest che decreterà il “Miglior Panettone di Roma”, in due differenti categorie: panettone tradizionale seguendo le direttive del disciplinare e panettone al cioccolato, a tema libero.
Il disciplinare della produzione e della vendita di taluni prodotti dolciari da forno è stato emanato con un decreto dal Ministero dell’Economia e delle Finanze il 22 luglio 2005, in cui vengono specificati gli ingredienti obbligatori, quelli facoltativi ed il processo produttivo di alcuni dolci tipici tra cui panettoni, pandori, colombe e savoiardi. Il Panettone secondo la direttiva è “ottenuto per fermentazione naturale da pasta acida, di forma a base rotonda, con crosta superiore screpolata e tagliata in modo caratteristico, di struttura soffice ad alveolatura allungata e aroma tipico di lievitazione a pasta acida”. Gli ingredienti principali devono essere: farina di frumento; zucchero, uova di gallina di categoria “A” o tuorlo d’uovo o entrambe, in quantità tali da garantire non meno del 4% in peso in tuorlo; percentuale di materia grassa butirrica non inferiore a 16; uvette e scorza di agrumi canditi (arance e cedri), non devono scendere al di sotto della soglia del 20%; lievito naturale costituito da pasta acida.
Il processo produttivo comincia con la preparazione del lievito madre di pasta acida a partire da un composto costituito da acqua e farina di frumento, acidificato dall’attività fermentativa di lieviti e batteri lattici provenienti da un impasto utilizzato nel ciclo produttivo precedente.
Insomma la giuria di esperti del settore che valuterà il miglior panettone deve ricordare cosa il Ministero ha decretato! Voi lo sapevate che ci sono delle regole così rigide??
La giuria assaggerà i panettoni senza etichette o riconoscimenti di ciascun concorrente e proclamerà il vincitore

SHOW COOKING E SOLIDARIETA’
Durante il Festival non mancheranno gli show cooking ad opera di importanti Pastry chef della Capitale, quali Giuseppe Amato (La Pergola), Marion Lichtle (Il Pagliaccio) e Marco Nuzzo (Imàgo).
Al Boscolo sarà allestito anche uno spazio dedicato ai più piccoli con la presenza di Babbo Natale, che sarà a disposizione per le foto di rito. E inoltre è bello sottolineare che quetso evento sostiene l’ospedale pediatrico Bambino Gesù ,grazie alla raccolta dei panettoni da consegnare alla casa famiglia Istituto delle Suore Francescane della Croce del Libano.
Quanti motivi ho trovato per partecipare?
Boscolo Circo Massimo – Via dei Cerchi 87, Roma

Verso, ristorante ed enoteca di San Giovanni
VERSORistorante ed enoteca di San GiovanniVerso, l’enoteca in via Taranto 38 a Roma ha deciso di seguire una direzione ben precisa, piena di qualità e attenzione sia per le materie prime che per i prezzi, strutturando il nuovo menu senza...

La Urban Factory del Biscottificio Romano “Mondo di Laura”
La Urban Factory del Biscottificio Romano "Mondo di Laura"Ormai siamo ufficialmente entrati nel periodo natalizio e la factory di biscotti “Mondo di Laura” non vede l’ora di farvi assaggiare le golose idee regalo realizzate appositamente per...

Art of ITALICUS – L’arte italiana in bottiglia
Art of ITALICUS L’arte italiana in bottigliaITALICUS, il Rosolio di Bergamotto Made in Italy, sceglie Milano, Roma e Firenze per celebrare la storia e la bellezza dei patrimoni artistici italiani Giovedì 17 novembre scorso è arrivato a...

Polpetta Gluten free apre a Ostiense
Polpetta Gluten free apre a OstienseNello stesso quartiere della sede storica, in zona Ostiense, nasce Polpetta Gluten Free: una versione simile ma diversa dalla prima, proprio perché è adatta a tutti ma proprio tutti i palati: “Tutto è...

IL DRINK KONG PROSEGUE LA SCALATA DEI WORLD’S 50 BEST BARS – EDIZIONE 2022
IL DRINK KONG PROSEGUE LA SCALATA DEI WORLD’S 50 BEST BARS – EDIZIONE 2022Il Drink Kong locale romano, di Patrick Pistolesi - uno dei barman più rivoluzionari del mondo della mixology nell’ultimo ventennio italiano - prosegue l’ascesa ai vertici della classifica...