Pronti per un week a base di Pizza?
Che ne pensate di tre giorni interamente dedicati alla scoperta di giovani chef e pizza chef emergenti dal centro al sud Italia?
Io penso che sia un’occasione da non perdere. Questo week end dal 12 al 14 aprile nella Città della Pizza, presso il Ragusa Off in via Tuscolana a Roma, ci saranno le Selezioni Centro Sud dei Premi Emergenti Chef under 30 ed Emergenti Pizza Chef under 35.
Il Ragusa Off, è un nuovo spazio recentemente ristrutturato perfetto per eventi privati, fiere, festival, mostre. Recuperato da uno degli immobile dell’ATAC, ex rimessa di Piazza Ragusa, è composto da un’unica sala di 6.000 mq piano strada e di un piano interrato pari a 5.000 mq, per un totale di 11.000 mq di spazio da allestire! L’evento che si terrà in questi giorni sarà una grande occasione per visitarlo assaggiando pizze farcite e realizzate da 39 tra i migliori pizzaioli.
Non ci saranno solo competizioni ma assisteremo anche a performance di molti pizzaioli d’Italia scelti dagli autori del format: Emiliano De Venuti, CEO di Vinòforum e ideatore de La Città della Pizza, i giornalisti Luciano Pignataro, Luciana Squadrilli, Tania Mauri ed il maestro pizzaiolo romano Stefano Callegari.

Le prime ricetta su cui si baserà la sfida degli chef è intitolata “Come una margherita….”, un tema che si ispira al contenuto della manifestazione che prevede l’utilizzo di soli quattro ingredienti obbligatori: la pasta, l’olio, la mozzarella e il pomodoro. La seconda ricetta prevede un tema libero. La finale che si disputerà nella giornata di domenica 14 aprile avrà come tema imposto: il fritto di Olitalia e il Parmigiano Reggiano.
Per i pizza chef del Centro – Sud la sfida sarà su due ricette, la margherita tradizionale e la pizza creativa che sarà valutata anche per l’impasto rigorosamente a mano.
Ogni pizzaiolo ha il suo stile, la sua tecnica, il suo metodo di lievitazione per creare impasti buonissimi da mangiare e da digerire. La ricerca costante delle materie prime che possono esser le farine oppure gli ingredienti per i condimenti li rende dei veri e propri artigiani.
Spesso attenti alle innovazione oppure al rispetto della tradizione alcuni di loro sono maestri e noi in questo week end abbiamo la possibilità di ammirare le loro pizze e il loro amore per questo bellissimo lavoro.
Una città interamente dedicata alla pizza!
Ci saranno 12 “case” suddivise in diverse categorie: “Napoletana”, “All’italiana”, “A degustazione”, “Romana”, “Al taglio”, “Fritta” e “Senza Glutine”. Le case proporranno un menu composto da tre diversi tipi di pizza: margherita o marinara, un cavallo di battaglia e una special Edition creata per l’evento. Non può mancare la postazione speciale dedicata ai “Fritti all’italiana”.
L’ingresso è gratuito e per acquistare la pizza c’è la formula a gettoni, ad ogni gettone corrisponde un euro.
La Città della Pizza
Location: Ragusa Off – Via Tuscolana 179.
Orari: Venerdì 12 aprile ore 18.00 – 24.00
Sabato 13 aprile ore 11.00 – 24.00
Domenica 14 aprile ore 11.00 – 23.00

Verso, ristorante ed enoteca di San Giovanni
VERSORistorante ed enoteca di San GiovanniVerso, l’enoteca in via Taranto 38 a Roma ha deciso di seguire una direzione ben precisa, piena di qualità e attenzione sia per le materie prime che per i prezzi, strutturando il nuovo menu senza...

La Urban Factory del Biscottificio Romano “Mondo di Laura”
La Urban Factory del Biscottificio Romano "Mondo di Laura"Ormai siamo ufficialmente entrati nel periodo natalizio e la factory di biscotti “Mondo di Laura” non vede l’ora di farvi assaggiare le golose idee regalo realizzate appositamente per...

Art of ITALICUS – L’arte italiana in bottiglia
Art of ITALICUS L’arte italiana in bottigliaITALICUS, il Rosolio di Bergamotto Made in Italy, sceglie Milano, Roma e Firenze per celebrare la storia e la bellezza dei patrimoni artistici italiani Giovedì 17 novembre scorso è arrivato a...

Polpetta Gluten free apre a Ostiense
Polpetta Gluten free apre a OstienseNello stesso quartiere della sede storica, in zona Ostiense, nasce Polpetta Gluten Free: una versione simile ma diversa dalla prima, proprio perché è adatta a tutti ma proprio tutti i palati: “Tutto è...

IL DRINK KONG PROSEGUE LA SCALATA DEI WORLD’S 50 BEST BARS – EDIZIONE 2022
IL DRINK KONG PROSEGUE LA SCALATA DEI WORLD’S 50 BEST BARS – EDIZIONE 2022Il Drink Kong locale romano, di Patrick Pistolesi - uno dei barman più rivoluzionari del mondo della mixology nell’ultimo ventennio italiano - prosegue l’ascesa ai vertici della classifica...