Tortelli con crema di pecorino e fave
Ricetta
Ingredienti per quattro persone
Per la pasta
6 tuorli
2 uova intere
400 gr di farina
20 gr di sale
Per il ripieno
200 gr di pecorino
mezzo bicchiere di latte
50 gr di fave sgusciate
PROCEDIMENTO
- Preparare la pasta fresca inserendo in una pletaria sale e farina e aggiungere poco alla volta gli albumi e le uova intere.
- Lasciar riposare l’impasto, liscio ed omogeneo, in frigorifero avvolto nella pellicola
- Nel frattempo scaldare in un pentolino il latte con una noce di burro
- Appena sarà caldo (mi raccomando non portare ad ebollizzione, non può mai superare i 72 gradi) aggiungere poco alla volta il pecorino.
- Dosare il formaggio affinchè non raggiungiamo la consistenza di una crema (nella foto in basso vi mostro il risultato).
- Conserviamo in un recipiente parte di essa che ci servirà per il condimento.
- A questo punto aggiungere al composto nel pentolino le fave sgusciate.
- Prendiamo la pasta dal frigo e iniziamo a stenderla. Con un coppapasta creare due dischi. Spennellare un uovo sbattuto per facilitare la chiusura del tortello se necessario.
- Su un disco posizioniamo il ripieno, e con il secondo copriamo e chiudiamo ai lati
- Mettere a bollire l’acqua per la psta e lasciar cuocere i tortelli per circa due minuti.
- Scolare e condire con la crema di pecorino che abbiamo lasciata da parte.
- Impiattare con fave
Casa Brera: lusso e design nel cuore di Milano
Casa Brera: lusso e design nel cuore di MilanoNel cuore pulsante di Milano, a pochi passi dal Teatro alla Scala, ha recentemente aperto Casa Brera, un luxury lifestyle hotel gestito da Marriott International. Situato in Piazzetta Bossi, l'hotel...
“U Sibbaresi”: il panettone che racconta la Calabria con sapori autentici
"U Sibbaresi”: il panettone che racconta la Calabria con sapori autenticiDaniele Campana, pizzaiolo di talento e imprenditore visionario di Corigliano Calabro, ha presentato un’innovativa creazione natalizia che unisce tradizione e valorizzazione del territorio: “U...
MIRO – Osteria del cinema in Sala Nobel
MIRO – Osteria del Cinema in Sala Nobel rappresenta una novità assoluta nel panorama dell’intrattenimento e della gastronomia in Italia.
NuAN: l’alta cucina casalinga di pesce nel cuore di Roma
NuAN: l’alta cucina casalinga di pesce nel cuore di Roma A pochi passi da piazza Zama, nel cuore del quartiere Appio Latino, ha aperto NuAN, un nuovo ristorante di pesce che celebra l’“alta cucina casalinga”, una sintesi tra tradizione e...
Uma Roma: il ristorante dell’unico
Uma Roma: il ristorante dell'unicoEra una sera di fine luglio e, incuriosita da Uma, decisi di prenotare la mia esperienza. Uma Roma, situata nel cuore del quartiere Garbatella, si distingue per la sua filosofia unica: piatti costruiti attorno a un singolo ingrediente...