Entrare al Caffè Doria è un regalo che facciamo alla nostra passione per la bellezza ed il buon gusto, ogni angolo sprigiona arte ed il tempo perde il suo senso.
Il Caffè Doria nasce nel 1999, all’interno di una tra le location più significative della Roma Rinascimentale: Palazzo Doria Pamphilj. Il nucleo originale del palazzo iniziato a costruire nella prima metà del secolo XV, passò alla famiglia Pamphilj che lo ingrandì su progetto di Carlo Maderno, fino a farne la più importante residenza abitata della città superata in grandezza solo da istituzioni pubbliche o ambasciate. Più grande di alcuni edifici reali europei, continua a essere casa nobiliare della famiglia omonima e ospita la prestigiosa galleria, con una notevole raccolta di dipinti e oggetti d’arte visitabile dal pubblico.

Il Bistrot prende vita nei locali che un tempo ospitavano le scuderie nobili del palazzo, luogo reso ancora più unico dalla splendida fontana monumentale che serviva come abbeveratoio per i cavalli. Una sensazione di confort che si accosta alla filosofia della cucina improntata appunto sul “confort food”: espressione della migliore materia prima e della sua stagionalità.

Un menù in continuo cambiamento, dinamico, semplice, composto da poche portate ogni giorno, che ben si presta a diverse esigenze. La cucina è guidata da Massimiliano Mazzotta, giovane chef classe ’87 che ha come scopo di solleticare le sfere emotive legate ai ricordi legati al cibo attraverso la trasformazione innovativa di ricette tradizionali.

 

Caldo e accogliente in ogni momento della giornata, apre le sue porte alle 8:30 per la colazione. Il caffè è quello di Lavazza con le miscele più pregiate, i lievitati arrivano ogni mattina dell’Antico Forno Roscioli ed i dolci sono quelli dei Fratelli De Bellis, che qui lasciano la firma con una proposta personalizzata. E per una colazione salata? Avocado toast con salmone e uovo poche o croque monsieur con prosciutto cotto arrosto, emmenthal e fonduta di taleggio, sono alcune tra le proposte.

Il pregio del Caffè Doria è rispondere alle diverse esigenze della giornata, è infatti lo spazio ideale per godere un risveglio nell’arte con una colazione che è quasi un brunch, per continuare nella veste di prezioso ed accogliente salotto del centro storico di Roma nel quale concedersi alle proprie passioni fino al dopocena, quando la Mixology trova la sua perfetta connotazione grazie all’esclusivo Gin Trolley. 

Ed è questa la punta di diamante del Bistrot che ha riaperto le porte a Giugno. Ispirato ai grandi cocktail-bar anglosassoni, rappresenta una proposta esclusiva a Roma, ed è il Bartender di casa ad arrivare direttamente al tavolo con il prezioso carrello dei gin, Il Gin Trolley, elegantissimo elemento di design realizzato appositamente per il Caffè Doria nello stesso stile degli altri arredi, ospita a bordo a rotazione oltre 80 Premium Gin provenienti da tutto il mondo, una ampia selezione di acque toniche e garnish, e tutto ciò che serve per preparare ogni volta un Gin Tonic diverso a seconda delle scelte, proprio davanti al cliente comodamente seduto al tavolo.

Non solo un Gin Tonic quindi, ma un vero e proprio show durante il quale il Bartender avrà modo di raccontare curiosità e dettagli sui vari gin. Per chi invece ama degustare il drink al bancone, potrà valutare la proposta sugli sgabelli a tu per tu con il Bartender. Merita una menzione particolare la selezione di oltre ottanta bottiglie di Premium Gin provenienti da tutto il mondo, ospitata da un antico mobile a parete proprio davanti al bancone. La carta serale, legata alla Mixology, va dai grandi classici, Negroni, Martini Cocktail, French 75, ai Signature Cocktails leggeri ed originali.

Il tempo speso all’interno del Caffè Doria scorre leggero e regala benessere e pace mentre l’atmosfera elegante ma calda, coccola i sensi mentre cocktail innovativi e curati prendono forma.

 

Caffì Doria

Galleria Doria Pamphilj, Via della Gatta, 1, 00186 Roma RM

Apre il nuovo Ristorante e Rooftop Maio

Il MAIO Restaurant & Rooftop si è aperto al 6° e 7° piano della Rinascente Roma via del Tritone, presentando un nuovo design e un menu completamente rinnovato. Questo locale vanta una delle terrazze più affascinanti della Capitale, offrendo un’esperienza culinaria contemporanea accompagnata da una vista mozzafiato sulla città. Il MAIO Restaurant & Rooftop è aperto dalle 10 del mattino fino alla cena.

Rovente Osteria con la brace. L’esperienza culinaria che celebra la carne di qualità

Rovente Osteria con la brace. L'esperienza culinaria che celebra la carne di qualitàRovente, l'Osteria con Brace, è il nuovo progetto culinario ideato dagli chef Diego Beretta e Rosa Di Pierro. Situato in via dei Salentini 12, nel quartiere di San Lorenzo, Rovente...

KOHAKU: L’ALTA CUCINA GIAPPONESE KAISEKI A ROMA

Kohaku: l'alta cucina giapponese kaiseki per la prima volta a RomaNel quartiere dove è nata la Dolce vita romana, precisamente in via Veneto, nasce Kohaku, il raffinato fine dining del Sol Levante che porta nella Capitale un inedito percorso culinario per immergersi...

Verso, ristorante ed enoteca di San Giovanni

VERSORistorante ed enoteca di San GiovanniVerso, l’enoteca in via Taranto 38 a Roma ha deciso di seguire una direzione ben precisa, piena di qualità e attenzione sia per le materie prime che per i prezzi, strutturando il nuovo menu senza...

La Urban Factory del Biscottificio Romano “Mondo di Laura”

La Urban Factory del Biscottificio Romano "Mondo di Laura"Ormai siamo ufficialmente entrati nel periodo natalizio e la factory di biscotti “Mondo di Laura” non vede l’ora di farvi assaggiare le golose idee regalo realizzate appositamente per...

Polpetta Gluten free apre a Ostiense

Polpetta Gluten free apre a OstienseNello stesso quartiere della sede storica, in zona Ostiense, nasce Polpetta Gluten Free: una versione simile ma diversa dalla prima, proprio perché è adatta a tutti ma proprio tutti i palati: “Tutto è...

UNAHOTELS Trastevere Roma

UNAHOTELS Trastevere RomaCasa italiana per viaggiatori cosmopoliti e curiosi, accoglienza contemporanea dove incontrare, scoprire, condividereNel cuore della sempre dinamicissima Trastevere il Gruppo UNA - la più grande catena alberghiera italiana attiva in Italia con...

Borgo della Mistica, la campagna in città

Borgo della Mistica, la campagna in città Il Borgo della Mistica, uno scorcio di campagna in citttà è una delle aperture più belle di questa estate 2022. Nella Tenuta della Mistica, accanto all’Acquedotto Alessandrino nasce, in questa torrida...

Extremis, la nuova pizzeria di Pietralata

EXTREMIS la nuova pizzeria di Pietralata  EXTREMIS new opening a Pietralata, è il format creato da tre amici Mattia Lattanzio, Giovanni Giglio ed Edoardo Cicchinelli che fonde l’equilibro tra la pizza contemporanea e la cucina alternativa,...

A Roma riparte Parco Appio

A Roma riapre Parco AppioIl Polmone verde nel cuore di Roma riqualificato e aperto a tutti parte con una programmazione più ampia e una serie di attività guidate dal giovane creatore del progetto Federico Feliziani.Non chiamatelo ‘parco estivo’,...

Share This

Share this post with your friends!