Eataly compie 15 anni e festeggia con 10 giorni di eventi
![Eataly](https://www.lapolpettasuitacchi.it/wp-content/uploads/2022/01/DSC05187-scaled.jpg)
Il programma dei festeggiamenti
Il primo ospite speciale è stato Beef Bazar che il 20 gennaio ha fatto degustare nella Birreria alcuni dei suoi simbolici piatti. I sapori della cucina romana di Tonnarello sano stati i protagonisti il 21 gennaio da Pizza & Cucina mentre. Il 22 gennaio L’Enoteca di Eataly Roma ospita l’appuntamento più frizzante della Capitale: la notte delle bollicine, un percorso enogastronomico con la degustazione di 5 vini abbinati a 5 assaggi dei piatti pop di Bowie by Cristina Bowerman. Il 27 gennaio arriveranno da Pizza & cucina le specialità del ristorante Eggs.
Il menù di Eggs prevede il Tris di Strapazzi, la Carbonara da passeggio nei gusti: classica, tartufo, ‘nduja e 5 tipologie di carbonare: Classica, Viola con cipolla rossa caramellata, Arancione con zucca mantovana e mandorle, Rosso fuoco con ‘nduja e stracciatella e la Nera con tartufo nero. Per Prenotare un tavolo
Gli Osti di Roma
Il 26 gennaio gli Osti di Roma, promotori da sempre della tradizione culinaria della città e rappresentanti del progetto Ostissimi, l’Associazione degli Osti di Roma, celebreranno i 15 anni di Eataly con un’ esclusiva cena evento al primo piano. Tutti i partecipanti potranno degustare i piatti tipici della cucina romana realizzati da: Flavio al Velavevodetto, L’Oste a Roma in Banchi Vecchi, Hosteria Grappolo d’Oro, Da Roberto e Loretta, Proloco Trastevere, Rosario, Osteria Fratelli Mori, Tonda, Sbanco e Maccarè (costo della cena: 45 euro). Per prenotazioni:https://www.
Dal 28 al 30 gennaio, a chiudere il programma ci sarà il Cacio e Pepe Festival, tre giorni tutti dedicati a uno dei piatti più conosciuti e apprezzati della cucina romana, in tante declinazioni diverse.
É impossibile da perdere il tour degustazione dedicato a chi non vuole perdere l’occasione di visitare laboratori e corner dedicati, per tutto il periodo si parte dal banco panetteria per vivere un’esperienza sensoriale a 360°.
Domenica 30 gennaio si chiude in dolcezza con l’opportunità di accompagnare pranzo e cena con il Tiramisù Eataly che verrà proposto in offerta libera (a partire da 2 euro). Tutto il ricavato verrà devoluto al progetto “Orti in Africa” della Fondazione Slow Food per la Biodiversità Onlus.
La forza di Eataly
Tante novità, insomma, ma anche qualche caposaldo irrinunciabile: come l’attenzione alla qualità, la cultura del mangiar bene e l’utilizzo di quel dialogo immediato che ha caratterizzato Eataly fin dalla sua nascita. Qui il cibo è una passione ancor prima che un lavoro, un impegno continuo per fare conoscere in modo semplice la filosofia che guida la scelta della qualità e della responsabilità.
Un format vincente, che in 15 anni ha raggiunto 16 paesi del mondo adattandosi alle più diverse culture per poter raccontare le meraviglie del Made in Italy, in Italia come all’estero.
Tutti gli appuntamenti si svolgeranno nel rispetto delle norme anti-Covid vigenti.
Piazzale 12 Ottobre 1492, 00154 Roma RM
![Casa Brera: lusso e design nel cuore di Milano](https://www.lapolpettasuitacchi.it/wp-content/uploads/2025/01/Casa-brera-2-1080x675.jpeg)
Casa Brera: lusso e design nel cuore di Milano
Casa Brera: lusso e design nel cuore di MilanoNel cuore pulsante di Milano, a pochi passi dal Teatro alla Scala, ha recentemente aperto Casa Brera, un luxury lifestyle hotel gestito da Marriott International. Situato in Piazzetta Bossi, l'hotel...
![“U Sibbaresi”: il panettone che racconta la Calabria con sapori autentici](https://www.lapolpettasuitacchi.it/wp-content/uploads/2024/12/Le-varianti-di-U-Sibbaresi-1080x675.webp)
“U Sibbaresi”: il panettone che racconta la Calabria con sapori autentici
"U Sibbaresi”: il panettone che racconta la Calabria con sapori autenticiDaniele Campana, pizzaiolo di talento e imprenditore visionario di Corigliano Calabro, ha presentato un’innovativa creazione natalizia che unisce tradizione e valorizzazione del territorio: “U...
![MIRO – Osteria del cinema in Sala Nobel](https://www.lapolpettasuitacchi.it/wp-content/uploads/2024/12/MIRO-Osteria-del-Cinema-in-Sala-Nobel_04_Aperitivo.jpg-1080x675.webp)
MIRO – Osteria del cinema in Sala Nobel
MIRO – Osteria del Cinema in Sala Nobel rappresenta una novità assoluta nel panorama dell’intrattenimento e della gastronomia in Italia.
![NuAN: l’alta cucina casalinga di pesce nel cuore di Roma](https://www.lapolpettasuitacchi.it/wp-content/uploads/2024/12/15.Elvio-Ferrelli_Nuan-1080x675.jpg)
NuAN: l’alta cucina casalinga di pesce nel cuore di Roma
NuAN: l’alta cucina casalinga di pesce nel cuore di Roma A pochi passi da piazza Zama, nel cuore del quartiere Appio Latino, ha aperto NuAN, un nuovo ristorante di pesce che celebra l’“alta cucina casalinga”, una sintesi tra tradizione e...
![Uma Roma: il ristorante dell’unico](https://www.lapolpettasuitacchi.it/wp-content/uploads/2024/08/19.Uma-Roma-1001x675.jpg)
Uma Roma: il ristorante dell’unico
Uma Roma: il ristorante dell'unicoEra una sera di fine luglio e, incuriosita da Uma, decisi di prenotare la mia esperienza. Uma Roma, situata nel cuore del quartiere Garbatella, si distingue per la sua filosofia unica: piatti costruiti attorno a un singolo ingrediente...
Commenti recenti