La dolcezza di Casa Manfredi inizia dal suo nome, ispirata dal piccolo di famiglia questa pasticceria su Viale Aventino travolge e stupisce come solo i bambini sanno fare! Le festività natalizie qui creano un’atmosfera magica in cui il protagonista si conferma il Panettone, classico, al doppio cioccolato e, grazie alla creatività di Giorgia Proia, anche tre nuove versioni: Marron glacé, Albicocca del Vesuvio con cioccolato fondente e Cioccolato fondente con lamponi. Le adorabili scatole di latta che contengono queste delizie e il Pandoro artigianale sono proposte in due versioni di cui una firmata da Manfredi, super-designer di 9 anni.

Il laboratorio

Casa Manfredi nasce come un laboratorio di pasticceria artigianale, dove poter abbinare sempre un caffè di primissima qualità a prodotti in cui si ritrova, insieme alla lunga lievitazione con lievito madre, un’attenta selezione della materia prima come il burro francese, la frutta secca e candita certificata BIO; il cioccolato d’eccellenza Domori e Valrhona e per chiudere in dolcezza, la vaniglia Tahiti.

Per questo Natale 2021 Giorgia Proia, la pasticciera di casa, ha pensato ad un modo molto speciale per ringraziare tutti i clienti aumentando la selezione dei dolci con nuovi gusti e una maggiore produzione, senza però incidere sull’artigianalità per evitare che tanti, troppi clienti restino senza queste eccellenti ricette natalizie. Il costo varia dai 35 € del Pandoro da 800 gr ai 42 € del Panettone SPECIAL E MARRON GLACÉ, tutti rigorosamente da 1 Kg. Inoltre, tutti i panettoni di Casa Manfredi sono disponibili in versione vasocottura (220 gr circa, € 15).

Panettoni a 4 mani

Non mancano le collaborazioni in questo Natale 2021, Giorgia ha dato vita a due progetti a quattro mani, due nuovi panettoni per altrettanti ospiti d’eccezione. Il primo realizzato con lo Chef Stellato Ciro Scamardella, ha un nome che racconta tanto della sinergia complice tra la pasticciera e l’anima del Pipero: ‘Questo non è un panettone, di Giorgia e Ciro’; albicocca del Vesuvio e pasta di mandorla insieme alle spezie uniche del pisto napoletano. Il secondo insieme ad un volto noto di Masterchef Italia, Irene Volpe, seconda classificata alla 10° edizione è una sorpresa totale: cipolla, amarena e mandarino, il costo è di 45 €.

La magia di Casa Manfredi

La formula di Casa Manfredi è completa: laboratorio, bar e caffetteria che dalla mattina fino all’aperitivo apre le porte ai suoi ospiti con una pasticceria d’ispirazione francese: torte, mignon, monoporzioni e praline, ma anche croissant, cornetti e lievitati. Il calore ed il talento di Giorgia e Daniele, affiatata coppia dell’arte di zucchero romana, accolgono i clienti per un momento di bellezza e gusto in uno spazio dove l’amore per i sapori autentici e per la materia prima si esprime in modo fresco e innovativo.

La tradizione della produzione artigianale, scelta da Casa Manfredi, prevede che i dolci realizzati siano a tiratura limitata, per questo è possibile prenotarli al numero di telefono 0697605829 con ritiro in viale Aventino 91/93 oppure, acquistarli online sul sito web del locale (http://www.casamanfredi.it/shop-online/) con consegna in tutta Italia.

Verso, ristorante ed enoteca di San Giovanni

VERSORistorante ed enoteca di San GiovanniVerso, l’enoteca in via Taranto 38 a Roma ha deciso di seguire una direzione ben precisa, piena di qualità e attenzione sia per le materie prime che per i prezzi, strutturando il nuovo menu senza...

La Urban Factory del Biscottificio Romano “Mondo di Laura”

La Urban Factory del Biscottificio Romano "Mondo di Laura"Ormai siamo ufficialmente entrati nel periodo natalizio e la factory di biscotti “Mondo di Laura” non vede l’ora di farvi assaggiare le golose idee regalo realizzate appositamente per...

Art of ITALICUS – L’arte italiana in bottiglia

Art of ITALICUS L’arte italiana in bottigliaITALICUS, il Rosolio di Bergamotto Made in Italy, sceglie Milano, Roma e Firenze per celebrare la storia e la bellezza dei patrimoni artistici italiani  Giovedì 17 novembre scorso è arrivato a...

Polpetta Gluten free apre a Ostiense

Polpetta Gluten free apre a OstienseNello stesso quartiere della sede storica, in zona Ostiense, nasce Polpetta Gluten Free: una versione simile ma diversa dalla prima, proprio perché è adatta a tutti ma proprio tutti i palati: “Tutto è...

IL DRINK KONG PROSEGUE LA SCALATA DEI WORLD’S 50 BEST BARS – EDIZIONE 2022

IL DRINK KONG PROSEGUE LA SCALATA DEI WORLD’S 50 BEST BARS – EDIZIONE 2022Il Drink Kong locale romano, di Patrick Pistolesi - uno dei barman più rivoluzionari del mondo della mixology nell’ultimo ventennio italiano - prosegue l’ascesa ai vertici della classifica...

UNAHOTELS Trastevere Roma

UNAHOTELS Trastevere RomaCasa italiana per viaggiatori cosmopoliti e curiosi, accoglienza contemporanea dove incontrare, scoprire, condividereNel cuore della sempre dinamicissima Trastevere il Gruppo UNA - la più grande catena alberghiera italiana attiva in Italia con...

Parco Appio ospiterà dal 9 settembre la Terza edizione di “Tutto Fritto Festival”

Parco Appio ospiterà dal 9 settembre la Terza edizione di “Tutto Fritto Festival” Torna in città l’evento più Croccante di sempre!  Il Parco Appio a Roma il 9 - 10 - 11  Settembre ospiterà la Terza edizione del: “Tutto Fritto Festival” @“In amor...

Borgo della Mistica, la campagna in città

Borgo della Mistica, la campagna in città Il Borgo della Mistica, uno scorcio di campagna in citttà è una delle aperture più belle di questa estate 2022. Nella Tenuta della Mistica, accanto all’Acquedotto Alessandrino nasce, in questa torrida...

Extremis, la nuova pizzeria di Pietralata

EXTREMIS la nuova pizzeria di Pietralata  EXTREMIS new opening a Pietralata, è il format creato da tre amici Mattia Lattanzio, Giovanni Giglio ed Edoardo Cicchinelli che fonde l’equilibro tra la pizza contemporanea e la cucina alternativa,...

A Roma riparte Parco Appio

A Roma riapre Parco AppioIl Polmone verde nel cuore di Roma riqualificato e aperto a tutti parte con una programmazione più ampia e una serie di attività guidate dal giovane creatore del progetto Federico Feliziani.Non chiamatelo ‘parco estivo’,...

Share This

Share this post with your friends!