Osteria Braceria Stai Manzo
una grande scoperta alle porte di Roma
![](https://www.lapolpettasuitacchi.it/wp-content/uploads/2020/06/320CD43D-74A0-4997-8568-E36118E035DF_1_201_a-min-scaled.jpeg)
Osteria Braceria Stai Manzo, a pochi passi da Roma, precisamente a Via Anagina 529A, poco fuori dal raccordo anulare ai piedi di Grottaferrata, è uno dei primi ristoranti che ho provato dopo il Lockdown. E’ stata una piacevolissima scoperta. Quando la mia amica Ramona mi ha chiesto di accompagnarla ad un’ -Osteria fuori Roma mi sono immaginata la solita trattoria di paese ed invece mi sono divuta ricredere all’istante!
Di recente apertura, il ristorante è arredato molto bene, mi piace la scelta accurata del legno, del rame e i colori caldi che creano quell’atmosfera accogliente e familiare. Molto apprezzata la cucina a vista appena varchi la soglia. Con la bella stagione è perfetta la grande terrazza esterna che al tramonto si tinge di rosso.
Emiliano Squiglia e la sua cucina moderna
Emiliano Squiglia, proveniente dalla scuola dello chef stellato Andrea Fusco, con varie esperienze a Londra e al Nord, al Ristorante Giuda Ballerino e da Peppe al Cosimato approda nella cucina di Osteria Braceria Stai Manzo.
![](https://www.lapolpettasuitacchi.it/wp-content/uploads/2020/06/4701CBBC-5677-4A1C-8FDD-9F920B473CB0_1_201_a-min-scaled.jpeg)
![](https://www.lapolpettasuitacchi.it/wp-content/uploads/2020/06/5C62913F-7138-40B0-9EAB-7E55F408DEB8_1_201_a-min-scaled.jpeg)
La carne italiana ed internazionale, proveniente ad esempio dalla Finlandia, Danimarca o Spagna è indubbiamente la padrona assoluta di questa Osteria, esposta in un frigorifero dove è possibile scegliere il taglio prima della cottura. Molto bella la scelta del piatto per la carne, di colore bianco incastrato su un vassoio in legno quindi hanno abolito la solita piastra in ghisa.
![](https://www.lapolpettasuitacchi.it/wp-content/uploads/2020/06/2FDCE459-07CF-49A8-A4E1-2A48AFB34133_1_201_a-min-scaled.jpeg)
![](https://www.lapolpettasuitacchi.it/wp-content/uploads/2020/06/8B2BB93C-D83F-4F08-9166-D58C75FBEC82_1_201_a-min-scaled.jpeg)
L’Osteria Stai Manzo propone un’ampia scelta di “Aperosfizi“, una selezione accurata di finger accompagnati da un buon calice di vino. Bombette fritte alla carbonara, Supplì n’duja, campari e noccioline, Panino con porchetta, Scarola, senape e miele, Maritozzetto e genovese e tanti altri, fanno parte di questo ricco menù con prezzi che variano da 1 ad un massimo di 4 euro a porzione. Se volte evitare il fritto la proposta di tartare è varia: Tartare di mini hamburger e polentina al sugo (6 euro) o Trittico di tartare con misticanza agli agrumi, al frutto della passione e con gelato cacio e pepe (9 euro).
![](https://www.lapolpettasuitacchi.it/wp-content/uploads/2020/06/81DE0997-1E45-44A4-BC05-F52FD386151A_1_201_a-min-scaled.jpeg)
![](https://www.lapolpettasuitacchi.it/wp-content/uploads/2020/06/B35221B6-A09E-419E-B49E-B1D84FF59F36_1_201_a-min-scaled.jpeg)
![](https://www.lapolpettasuitacchi.it/wp-content/uploads/2020/06/A73A302C-E6A2-4924-B80F-751089FE2D18_1_201_a-min-scaled.jpeg)
La proposta dei primi piatti è di altissima qualità, la scelta ricade su Pastificio Mancini alla carbonata (9,80 euro), Paccheri con polpi e pecorino (12,00 euro) oppure Linguine con datterini rossi e gialli, olive di gaeta e pescato del giorno (12,00 euro). Infine, troviamo nel menù Gnocchetti fatti in casa cacio, pepe, liquirizia e broccoletti croccanti (10,00 euro). Piatti mai scontati e dal prezzo modesto rispetto alla qualità dei prodotti.
![](https://www.lapolpettasuitacchi.it/wp-content/uploads/2020/06/7559BACF-788C-411C-9567-9B25A3EB6ABE_1_201_a-min-scaled.jpeg)
![](https://www.lapolpettasuitacchi.it/wp-content/uploads/2020/06/898BBB80-7D18-44A7-94F8-9BAF18EF0BCD_1_201_a-min-scaled.jpeg)
Oltre alla carne alla brace ho assaggiato anche il Rollè di pollo alla cacciatora e peperoni alla brace sottolio (12,90). Che giudizio posso dare? la foto parla da sola!La carne era tenera e molto saporita.
![](https://www.lapolpettasuitacchi.it/wp-content/uploads/2020/06/68ED271E-2EDF-48BD-B320-8E2BC51488BE_1_201_a-min-scaled.jpeg)
Arriviamo al dolce Babà con crema e zuppetta di melone, o di fragole e basilico.
Aperto a pranzo, cena e per l’aperitivo
via Anagnina 529 Roma
tel. 06 90212824
![Casa Brera: lusso e design nel cuore di Milano](https://www.lapolpettasuitacchi.it/wp-content/uploads/2025/01/Casa-brera-2-1080x675.jpeg)
Casa Brera: lusso e design nel cuore di Milano
Casa Brera: lusso e design nel cuore di MilanoNel cuore pulsante di Milano, a pochi passi dal Teatro alla Scala, ha recentemente aperto Casa Brera, un luxury lifestyle hotel gestito da Marriott International. Situato in Piazzetta Bossi, l'hotel...
![“U Sibbaresi”: il panettone che racconta la Calabria con sapori autentici](https://www.lapolpettasuitacchi.it/wp-content/uploads/2024/12/Le-varianti-di-U-Sibbaresi-1080x675.webp)
“U Sibbaresi”: il panettone che racconta la Calabria con sapori autentici
"U Sibbaresi”: il panettone che racconta la Calabria con sapori autenticiDaniele Campana, pizzaiolo di talento e imprenditore visionario di Corigliano Calabro, ha presentato un’innovativa creazione natalizia che unisce tradizione e valorizzazione del territorio: “U...
![MIRO – Osteria del cinema in Sala Nobel](https://www.lapolpettasuitacchi.it/wp-content/uploads/2024/12/MIRO-Osteria-del-Cinema-in-Sala-Nobel_04_Aperitivo.jpg-1080x675.webp)
MIRO – Osteria del cinema in Sala Nobel
MIRO – Osteria del Cinema in Sala Nobel rappresenta una novità assoluta nel panorama dell’intrattenimento e della gastronomia in Italia.
![NuAN: l’alta cucina casalinga di pesce nel cuore di Roma](https://www.lapolpettasuitacchi.it/wp-content/uploads/2024/12/15.Elvio-Ferrelli_Nuan-1080x675.jpg)
NuAN: l’alta cucina casalinga di pesce nel cuore di Roma
NuAN: l’alta cucina casalinga di pesce nel cuore di Roma A pochi passi da piazza Zama, nel cuore del quartiere Appio Latino, ha aperto NuAN, un nuovo ristorante di pesce che celebra l’“alta cucina casalinga”, una sintesi tra tradizione e...
![Uma Roma: il ristorante dell’unico](https://www.lapolpettasuitacchi.it/wp-content/uploads/2024/08/19.Uma-Roma-1001x675.jpg)
Uma Roma: il ristorante dell’unico
Uma Roma: il ristorante dell'unicoEra una sera di fine luglio e, incuriosita da Uma, decisi di prenotare la mia esperienza. Uma Roma, situata nel cuore del quartiere Garbatella, si distingue per la sua filosofia unica: piatti costruiti attorno a un singolo ingrediente...
Commenti recenti