Pokèdon

japanese bowl e roll 

In questi ultimi anni il Pokè, la bowl (ciotola) di riso con pesce crudo marinato e frutta tropicale, è divenuto uno degli alimenti più consumati dalla popolazione italana, chi l’avrebbe mai detto. Secondo alcune statistiche è tra i piatti più ordinati in delivery insieme alla pizza, al sushi e pensate al pollo!

La Pokè mania, che avevo previsto in un mio articolo del marzo 2018, è esplosa e oggi vi presento Pokèdon che dovete assolutamente provare.

Una nuova apertura in zona Ostiense

Il Pokè ha origini hawaiane, questo ci hanno insegnato appena è sbarcato in Italia. Con l’apertura di Pokèdon, in via del Porto Fluviale, zona Ostiense ho imparato che è un piatto della cucina hawaiana ma è stato ideato da un giapponese prendendo spunto dal tradizionale Donburi (Don). Mentre i pokè sono preparati principalmente con pesce e ingredienti crudi, i Don hanno una base di carne e ingredienti cotti. Ciò che li accomuna è la base di riso bianco.

Akira Yoshiba, con i due Ramen Bar e Leos’ Gyoza, è un punto di riferimento importante nella Capitale e con l’apertura di Pokèdon vuol rivendicare l’origine giapponese dell’healty food veloce, fresco più consumato al mondo. Ho provato questo piccolo locale e l’ho trovato buonissimo. Esteticamnete ricorda molto una izakaya piccolina (tipico locale giapponese), con pochi posti a sedere, la carta da parati realizzata con fogli di giornali nipponici.

Il piatto principale di Pokèdon è la bowl nelle varianti con pesce crudo o cotto, carne o vegetariano. Ho assaggiato la Karaage Don (mini 9,50 euro – 180 gr o classic 11 euro – 250 gr) con bocconcini di pollo fritto, riso, radice di loto fritto, insalata, uovo sodo marinato in salsa di sola e poi l’Aburi Salmon (mini 10 euro  – 180 gr o classic 12 euro 250 gr) con salmone scottato riso, mais, edamame, salsa di soia e insalata. Entrambi approvati a pieni voti!!!

Ottimi anche i Temaki Roll (dai 4.60 ai 5.60 euro) di pesce, carne o verdure, e la selezione di antipasti giapponesi come i Gyoza con carne di maiale (4 euro), di pollo (4 euro) o con le verdure (3.80 euro). Qui trovi il menù

Uno dei Pokè più buoni che abbia mai mangiato!

Orari e Delivery

Pokèdon a pranzo sono aperti dal Martedì alla domenica (12:30 – 14:30). Per cena consegnano a domicilio dal lunedì alla domenica in tutta Roma (entro il GRA), in orario 19:30 alle 22 (ordini accettati entro le 18). I suo piatti si possono ordinare insieme a quelli del Ramen Bar Akira telefonando direttamente al locale e tramite le migliori applicazioni di delivery (Glovo, Deliveroo, Ubera Eats e Foodys).

 

Dove trovarli
Via del Porto Fluviale 3E, tel. 391 7382269

Casa Brera: lusso e design nel cuore di Milano

Casa Brera: lusso e design nel cuore di MilanoNel cuore pulsante di Milano, a pochi passi dal Teatro alla Scala, ha recentemente aperto Casa Brera, un luxury lifestyle hotel gestito da Marriott International. Situato in Piazzetta Bossi, l'hotel...

“U Sibbaresi”: il panettone che racconta la Calabria con sapori autentici

"U Sibbaresi”: il panettone che racconta la Calabria con sapori autenticiDaniele Campana, pizzaiolo di talento e imprenditore visionario di Corigliano Calabro, ha presentato un’innovativa creazione natalizia che unisce tradizione e valorizzazione del territorio: “U...

MIRO – Osteria del cinema in Sala Nobel

MIRO – Osteria del Cinema in Sala Nobel rappresenta una novità assoluta nel panorama dell’intrattenimento e della gastronomia in Italia.

NuAN: l’alta cucina casalinga di pesce nel cuore di Roma

NuAN: l’alta cucina casalinga di pesce nel cuore di Roma A pochi passi da piazza Zama, nel cuore del quartiere Appio Latino, ha aperto NuAN, un nuovo ristorante di pesce che celebra l’“alta cucina casalinga”, una sintesi tra tradizione e...

Uma Roma: il ristorante dell’unico

Uma Roma: il ristorante dell'unicoEra una sera di fine luglio e, incuriosita da Uma, decisi di prenotare la mia esperienza. Uma Roma, situata nel cuore del quartiere Garbatella, si distingue per la sua filosofia unica: piatti costruiti attorno a un singolo ingrediente...

Un giorno al Lago di Como: un’esperienza gastronomica al ristorante Sottovoce

Un giorno al Lago di Como: un’esperienza gastronomica al ristorante SottovoceEra una di quelle giornate tranquille in cui ci si lascia andare a scorrere senza pensieri tra le pagine dei social media. Improvvisamente, mi sono imbattuta nella storia di un giornalista...

Le nuove aperture a Roma a Luglio 2024: un mese ricco di novità

Le nuove aperture a Roma a Luglio 2024: un mese ricco di novitàLuglio 2024 si preannuncia un mese entusiasmante per la capitale italiana con una serie di nuove aperture che stanno già facendo parlare di sé. Roma continua a evolversi e a sorprendere residenti e...

50 Top Pizza Italia 2024: Diego Vitagliano ancora al vertice

50 Top Pizza Italia 2024: Diego Vitagliano ancora al vertice Per il secondo anno consecutivo, la pizzeria di Diego Vitagliano a Napoli si aggiudica il primo posto nella prestigiosa classifica 50 Top Pizza Italia 2024. La cerimonia di...

Esperienza marina a Roma: scopri Amare, il ristorante di pesce a Prati

Esperienza marina a Roma: scopri Amare, il ristorante di pesce a PratiSituato in via Cicerone 61, nel cuore del quartiere Prati, Amare è un'oasi culinaria che celebra l'incontro tra la vivace anima romana e il suggestivo litorale laziale,...

Viaggio Gastronomico nel Paese delle Meraviglie: Il Menu Degustazione di Satricvm

Viaggio Gastronomico nel Paese delle Meraviglie Il Menu Degustazione di SatricvmIn occasione del loro tredicesimo anniversario, il rinomato ristorante Satricvm, in provincia di Latina ha lanciato un'esperienza culinaria senza precedenti,...

Share This

Share this post with your friends!